Laboratorio pedagogico-didattico sulla disabilita' - Laboratorio pedagogico-didattico sulla disabilita
-
Laboratorio pedagogico-didattico sulla disabilita' Classe: A017
-
Laboratorio pedagogico-didattico sulla disabilita' Classe: A037
- A.A. 2014/2015
- CFU 1, 1(m)
- Ore 15, 15(m)
- Classe di laurea A036, A017(m), A037(m)
Prerequisiti
Nessuno
Obiettivi del corso
Conoscere i principi essenziali della didattica inclusiva.
Conoscere e inquadrare le varie disabilità (macro-aree)
Conoscere strumenti e tecniche di osservazione dei prerequisiti.
Approfondire le conoscenze riferite alla progettazione dell'intervento.
Programma del corso
Il percorso di vita dell'alunno disabile.
Osservazione dei prerequisiti (strumenti e metodi).
Progettare l'intervento: la personalizzazione del percorso.
Nuove tecnologie per l'inclusione.
Studi di caso e strategie d'intervento.
Testi (A)dottati, (C)onsigliati
- 1. (C) (A) Lucio Cottini, Lanfranco Rosati, Ornella Bovi Per una didattica speciale di qualità. Dalla conoscenza del deficit all'intervento inclusivo Morlacchi, ., 2008
- 2. (C) (A) C.Giaconi Co-progettare l'inclusione Franco angeli, Roma, 2014 » Pagine/Capitoli: Pagine/Capitoli: 1-150
Altre informazioni / materiali aggiuntivi
Slide
Dispense
Metodi didattici
-
Esercitazioni
Lavori di gruppo
Studi di caso
Modalità di valutazione
- Test scritto