Metodi e didattiche delle attivita' motorie e sportive - S.s. 1? grado
- A.A. 2014/2015
- CFU 1
- Ore 20
Conoscere l'importanza dei linguaggi non verbali ed il loro intreccio
Conoscere, comprendere e interpretare la globalità dei messaggi non verbali
Conoscere gli elementi fondamentali della corporeità e della motricità
Conoscere le forme alternative alla comunicazione verbale ed il loro uso didattico in presenza di
minorazioni motorie e sensoriali
Il corpo nelle " Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell'infanzia e del primo ciclo
d'istruzione"
Il corpo nello sviluppo della persona
Valutazione e sviluppo delle competenze motorie
Schemi motori e schemi posturali
Capacità coordinative
La consapevolezza di sé e il linguaggio corporeo
La strutturazione dello schema corporeo
Il gioco, lo sport e il fair play
Le disabilità motorie: personalizzazione dell'intervento
La disprassia
dispense, slide e link del docente
-
Attività laboratoriali
Studi di caso
- Test scritto