Laboratorio: "creazione e montaggio di prodotti audiovisivi digitali"
- A.A. 2015/2016
- CFU 4, 4(m)
- Ore 20, 20(m)
- Classe di laurea L-20, LM-59(m), LM-19(m)
Prerequisiti
Nessuna propedeuticità
Obiettivi del corso
Il corso si propone di fornire allo studente le conoscenze tecnico-pratiche e
gli strumenti di base per la creazione di audiovisivi.
Verranno prese in esame e sviluppate le fasi produttive della produzione e della post-produzione.
Programma del corso
Aspetti della creazione di un prodotto audio-video.
La fase di ripresa: la registrazione video e audio.
La fase di montaggio: l'editing con i programmi Final Cut e Adobe Premiere Pro.
Effetti e transizioni video: dissolvenze e livelli.
Effetti e transizioni audio.
La fase di export: formati.
Testi (A)dottati, (C)onsigliati
- 1. (A) Cassani, Diego MANUALE DI MONTAGGIO VIDEO. Come conoscere e utilizzare strumenti e software professionali Hoepli, Milano, 2004
Metodi didattici
- attività laboratoriale volta alla applicazione pratica di tecniche di ripresa e montaggio audio e video.
Modalità di valutazione
- Valutazione degli elaborati.