Lingua inglese (L)
- A.A. 2019/2020
- CFU 8
- Ore 40
- Classe di laurea L-36
Competenza linguistica di livello A2/B1 nella lingua inglese.
L'obiettivo del corso è quello di sviluppare una competenza linguistica intermedia della lingua inglese, tale da permettere agli studenti di leggere e comprendere testi autentici scritti e orali. I settori trattati riguarderanno le relazioni internazionali e l'impresa, in particolare il commercio con l'estero e le strategie di marketing. Le competenze così acquisite saranno applicate nella produzione autonoma di testi appartenenti ad alcune tipologie pertinenti alle aree tematiche oggetto di studio nella traduzione dall'inglese all'italiano. Al termine del corso si prevede di raggiungere una competenza linguistica pari al livello B2.
Durante il corso gli studenti si confronteranno con testi di difficoltà crescente riguardanti le relazioni internazionali politiche e commerciali, con particolare attenzione al linguaggio del marketing. Si forniranno agli studenti i principali strumenti linguistici teorici e metodologici per comprendere e produrre testi in lingua inglese. Gli esercizi di traduzione dall'inglese in italiano saranno volti al consolidamento e al potenziamento delle competenze linguistiche, in quanto si analizzeranno aspetti grammaticali, lessicali, fraseologici e fonetici, sia nelle lezioni frontali che nelle esercitazioni di lettorato; queste ultime costituiscono una parte integrante del corso.
- 1. (A) Grant David, Hudson Jane, Hughes John Business result pre-intermediate/intermediate Oxford University Press , Oxford, 2017
- 2. (A) Flavia Bentini, David Riley New economy commercial interest Longman Italia, Milano, 2001
- 3. (C) Torresi Ira Translating promotional and advertising texts St. Jerome, Manchester, 2010
- 4. (C) Beverly Adab, Cristina Valdes (eds) Key debates in the translation of advertising material (special issue) St. Jerome, Manchester, 2004 » Pagine/Capitoli: Volume 10.2
- 5. (C) Raymond Murphy English grammar in use Cambridge University Press, Cambridge, 2012
Ulteriori materiali didattici saranno forniti di volta in volta utilizzando piattaforme di condivisione online.
-
- Lezioni frontali di natura teorica sulle caratteristiche principali dei linguaggi delle relazioni internazionali, del commercio con l'estero e del marketing; approfondimenti di grammatica inglese.
- Esercitazioni in aula riguardanti analisi e produzione testuale, approfondimenti grammaticali e lessicali.
- Lezioni di traduzione dialogate in modalità workshop, durante le quali gli studenti saranno invitati a proporre delle soluzioni traduttive, che saranno oggetto di una discussione collettiva.
In aula si prevede l'utilizzo di supporti multimediali (slide, materiali digitali online).
- La valutazione delle competenze acquisite avverrà sia in modalità orale sia in modalità scritta. La prova orale consisterà nella preparazione di una presentazione di gruppo su un argomento pertinente al corso, in base alle indicazioni che saranno fornite in classe. La prova scritta sarà, invece, una reading comprehension di un testo in inglese riguardante una delle tematiche affrontate durante il corso, con relativa traduzione verso l'italiano.
inglese
inglese