Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Sergio Labate Didattica 2013/2014 Filosofia teoretica

Filosofia teoretica

  • A.A. 2013/2014
  • CFU 6
  • Ore 36
  • Classe di laurea L-19
Sergio Labate / Professore di ruolo - II fascia (PHIL-01/A)
Dipartimento di Scienze della Formazione, dei Beni Culturali e del Turismo
Prerequisiti

nessuno

Obiettivi del corso

Introdurre ad alcune categorie fondamentali della filosofia.

Programma del corso

Il corso si propone di approfondire alcuni dei principali temi di ricerca della filosofia.
Esso sarà suddiviso in due parti. Nella prima parte si lavorerà su alcune questioni
fondamentali della filosofia occidentale. Nella seconda parte si approfondiranno
alcune proposte teoriche contemporanee dedicate alle "logiche del male".

Testi (A)dottati, (C)onsigliati
  • 1.  (A) R. Mancini Le logiche del male. Teoria critica e rinascita della società Rosenberg & Sellier, Torino, 2012 » Pagine/Capitoli: 206 pagine
  • 2.  (A) Th. Nagel UNa brevissima introduzione alla filosofia il Saggiatore, Milano, 2009 » Pagine/Capitoli: 119 pagine
  • 3.  (C) R. Bodei Una scintilla di fuoco. Invito alla filosofia Zanichelli, Bologna , 2005
  • 4.  (C) A. Pieretti Filosofia teoretica La Scuola, Brescia, 2009
Altre informazioni / materiali aggiuntivi

Si userà durante le lezioni il film di W. Wenders, Il cielo sopra berlino.

Metodi didattici
  • Lezioni frontali dialogate
    - Esercitazioni in piccolo e medio gruppo
    - Produzioni (progetto didattico, presentazione di un argomento..)
Modalità di valutazione
  • - La prova di accertamento finale è orale. Conterrà una serie di domande tese ad
    accertare la conoscenza teorica da parte dello studente sugli argomenti trattati a
    lezione, e richiederà l'interpretazione di uno dei testi direttamente approfonditi
    durante le lezioni.
    - è prevista una prova intermedia scritta. Conterrà una serie di domande tese ad
    accertare la conoscenza teorica da parte dello studente sugli argomenti trattati nelle
    prime lezioni.
  Torna alla scheda
  Materiali didattici
Avviso
I materiali didattici sono reperibili nella stanza Teams al link di seguito
Info
» NESSUNA STANZA TEAMS DISPONIBILE AL MOMENTO