Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Sergio Mazzanti Didattica 2020/2021 Letteratura e cultura russa ii

Letteratura e cultura russa ii

  • A.A. 2020/2021
  • CFU 9
  • Ore 45
  • Classe di laurea L-11
Sergio Mazzanti /
Prerequisiti

Rudimenti di lingua russa. Sensibilità e interesse per la letteratura.

Obiettivi del corso

Il corso mira a fornire un quadro generale della cultura e letteratura russa da Puskin alla crisi del realismo. Lo studente dovrà raggiungere un grado di consapevolezza sull'argomento sufficiente a cogliere le specificità dello sviluppo di questo periodo della civiltà letteraria russa. Dovrà inoltre sviluppare le capacità di analisi critica necessarie per approfondire autonomamente singoli aspetti del periodo in esame.

Programma del corso

La letteratura del periodo trattato (da Puskin alla crisi del realismo) sarà studiata come sviluppo della letteratura precedente. Oltre a fornire un quadro generale della letteratura dell'Ottocento, il corso si soffermerà soprattutto sulla produzione in poesia, con lo scopo di avviare una riflessione sull'avvicendamento di prosa e poesia come forme privilegiate di espressione letteraria nelle diverse fasi della storia della letteratura russa.
Il corso sarà strutturato nel seguente modo:
- Strumenti metodologici per il corso, con particolare attenzione alla distinzione tra prosa e poesia (Veselovskij e Sapir)
- Nozioni generali di metrica e analisi del componimento poetico
- Elementi base della letteratura precedente che hanno contribuito a formare in Russia una letteratura in senso moderno
- Gli anni della poesia (con particolare attenzione a Puskin)
- La prosa dell'Ottocento: caratteri generali
- I poeti precursori del secolo d'argento (Tjutcev, Fet, Solov'ëv) e la crisi della prosa realista.

Testi (A)dottati, (C)onsigliati
  • 1.  (C) Lo Gatto E. Storia della letteratura russa Sansoni, Firenze, 1995
  • 2.  (A) Puskin A. Evgenij Onegin Marsilio (o altra edizione), Padova, 2005
  • 3.  (C) AA.VV. AA.VV. Storia della civiltà letteraria russa, vol. 1 UTET, Torino, 1997
  • 4.  (A) Carpi G. Storia della letteratura russa. Vol. 1: Da Pietro il Grande alla rivoluzione d'Ottobre. Carocci, Roma, 2016
  • 5.  (A) Veselovskij A.N. Poetica storica E/O, Roma, 1981 » Pagine/Capitoli: 55-89
  • 6.  (A) Sapir M.I. Universum versus. Saggi di teoria del verso e di teoria della letteratura Pensa Multimedia, Lecce, 2013 » Pagine/Capitoli: 133-181
  • 7.  (A) Garzonio S., Carpi G. (a cura di) Antologia della poesia russa L'Espresso, Firenze, 2003 » Pagine/Capitoli: 197-481
  • 8.  (C) Mazzanti S. "Poezija V.A. Zukovskogo i ego 'obscestvenno-psikhologiceskij tip' kak 'khronologiceskij moment' istoriceskoj poetiki A.N. Veselovskogo, in Nasledie Aleksandra Veselovskogo v mirovom Kontekste Centr Gumanitarnykh Iniciativ, Moskva-Sankt-Peterburg, 2016 » Pagine/Capitoli: 112-128
  • 9.  (A) Mazzanti S. "Canzoni tradotte e traduzioni musicali" in E. Bulli, F. Fici (a cura di), Giornata dei giovani slavisti. 17 gennaio 2006 Edizioni dell'Orso, Alessandria, 2006 » Pagine/Capitoli: 151-68
Altre informazioni / materiali aggiuntivi

2 romanzi a scelta del periodo trattato (di autori differenti)
Ulteriori materiali saranno forniti durante il corso

Metodi didattici
  • - Lezioni frontali dialogate
    - Presentazione di singoli argomenti da parte degli studenti
    - Dibattito
Modalità di valutazione
  • Prima dell'esame bisognerà presentare una tesina su un argomento del periodo in esame (oralmente e per iscritto). Esame orale con estrazione di 2-4 domande da un elenco precedentemente fornito dal docente.
    Comprensione delle fasi di sviluppo della letteratura russa dell'Ottocento, con riferimento alla letteratura precedente. Capacità di valutazione delle diverse tendenze interpretative sul periodo studiato.
Lingue, oltre all'italiano, che possono essere utilizzate per l'attività didattica

Russo

Lingue, oltre all'italiano, che si intende utilizzare per la valutazione

Russo

  Torna alla scheda
  Materiali didattici
Avviso
I materiali didattici sono reperibili nella stanza Teams al link di seguito
Info
» Vai alla stanza Teams