Letteratura e cultura inglese i
- A.A. 2011/2012
- CFU 9
- Ore 45
- Classe di laurea L-11
Good reading skills in English.
Skill in the interpretation of literary texts; awareness of how different social and cultural contexts affect the nature of language and meaning; ability to communicate your reflections, analyses, and arguments effectively in speaking and writing.
Introduzione allo studio della letteratura inglese: generi, contesti e metodologie.
Il corso si propone di offrire una overview della storia letteraria inglese attraverso lo studio approfondito di opere che appartengono a generi letterari e contesti storici differenti. Partendo da una serie di domande basilari – che cos’è la letteratura? In che modo la si studia? Come entrano in relazione testo e contesto? – il corso sarà incentrato sull’analisi di singoli testi in vario modo rappresentativi. La prima parte affronterà lo studio di due opere di Shakespeare e della relativa bibliografia critica. Nella seconda parte discuteremo la questione della nascita del romanzo, con riferimento alle teorie di McKeon. La terza parte sarà dedicata alla letteratura della modernità industriale.
- 1. (A) Shakespeare William The Merchant of Venice Garzanti, Milano, 2003
- 2. (A) Shakespeare William Timon of Athens Garzanti, Milano, 2000
- 3. (A) Behn Aphra Oroonoko Penguin, Harmondsworth, 2003
- 4. (A) Dickens Charles Hard Times Penguin, Harmondsworth, 2007
- 5. (A) Robert McLiam Wilson Eureka Street Vintage, London, 1996
La bibliografia critica verrà comunicata a lezione.
- § lezione frontale§ gruppi di lavoro
- § scritto§ orale
inglese
inglese