Letteratura e cultura inglese i
- A.A. 2022/2023
- CFU 9
- Ore 45
- Classe di laurea L-11
Buona conoscenza della lingua inglese
Conoscenza delle fondamentali linee di sviluppo del romanzo inglese ottocentesco.
Acquisizione di specifiche abilità critiche e analitiche, esercitate nella comprensione
del testo letterario.
Sviluppo delle competenze comunicative, orali e scritte, e della capacità di
argomentare coerentemente.
Sviluppo della consapevolezza delle problematiche di genere.
Il romanzo vittoriano
Il corso si propone, attraverso la lettura analitica delle opere in programma, di
offrire un quadro storico-critico del romanzo realista in epoca vittoriana. Mettendo a
confronto opere di scrittori e scrittrici, si approfondiranno questioni relative
all'impianto formale dei romanzi (realismo, struttura narrativa, sotto-generi del
romanzo, rapporto tra fiction e contesto storico, le strategie problem-solving della
scrittura romanzesca); alle politiche di genere (come gli autori e le autrici
immaginano e interpretano la differenza sessuale); al complesso rapporto tra
scrittura e ideologia (il discorso sui "valori borghesi" vittoriani, la tensione tra
ideologia e utopia, i modelli di soggettività costruiti e decostruiti nei testi); al
romanzo come forma di intervento nella sfera pubblica. A tal proposito, verrano
inserite nel corso delle lezioni delle attività atte a sensibilizzare gli studenti all'uso
degli strumenti digitali per lo studio della letteratura. In particolare, lavoreremo sulla
versione on-line delle due riviste pubblicate da Charles Dickens.
E' obbligatoria la lettura di almeno 3 dei romanzi in programma.
- 1. (A) Charlotte Brontë Villette Qualsiasi, UK, 1853
- 2. (A) Charles Dickens Great Expectations qualsiasis, Uk, 1861
- 3. (A) Charles Dickens Hard Times Qualsiasi, UK, 1854
- 4. (A) Elizabeth Gaskell North and South Qualsiasi, UK, 1854
- 5. (A) George Eliot The Mill on the Floss Qualsiasi, UK, 1860
- 6. (A) George Gissing New Grub Street Qualsiasi, UK, 1891
- 7. (A) Joseph Black et al. eds. The Broadview Anthology of British Literature: The Victorian Era Broadview press, Toronto, 2013 » Pagine/Capitoli: alcuni capitoli
I romanzi adottati sono 6, e verranno tutti spiegati ad analizzati a lezione, ma è obbligatoria la lettura di solo 3 romanzi a scelta dello studente, sui quali verterà la verifica finale. L'antologia Broadview è il testo di riferimento per il contesto storico, culturale e letterario del periodo in esame. E' obbligatoria solo la lettura della parte introduttiva che verrà messa a disposizione degli studenti all'inizio del corso, insieme ad altre letture critiche di riferimento per ciascun romanzo (articoli in inglese). Il programma rimane invariato per gli studenti non-frequentanti.
- Lezioni frontali e dialogate
- Verifica orale divisa in due parti: a) lettura e commento di un breve brano tratto da uno dei testi in programma (20%); b) discussione di uno o due dei romanzi in programma (50%) e della bibliografia critica (30%).
inglese
inglese