Silvia Vecchi
[Che qualità deve avere un ricercatore?] Impegno, entusiasmo e forse intuito - Premio Nobel per la Medicina - 1986 - Prof.ssa Rita Levi Montalcini
***
"The etymology of the word "theory" goes back to the Greek 'theoria', meaning 'a way of looking at something', in order to contemplate it and understand it better. In this broad sense, we can say that a theory is a helpful point of view. I take (better) understanding to be the general goal of any theory. A theory of translation is thus a view of translation - or some part or aspect of it - which helps us to understand it better. This is an instrumental notion of "theory": a theory is an instrument of understanding [...] If understanding is the final goal, constructing a theory is an intermediate goal which can then serve as an instrument to that end, at the same time as it gives this understanding a form." - Andrew Chesterman, 2017
***
"Una traduzione non è solo un affare di comprensione linguistica ma anche d'interpretazione testuale. Un'interpretazione testuale non è solo affare interno al testo ma ci rinvia a mondi possibili. In una traduzione è legittimo violare i principi della sinonimia e perfino dell'esattezza del riferimento pur di produrre nel lettore della lingua di destinazione lo stesso effetto che il testo originale voleva produrre nel proprio lettore [...]. Queste decisioni conseguono a una negoziazione: una decisione circa quanto del testo originale si deve letteralmente rispettare, quanto no, pur di dire, seppure quasi, quello che il testo originale non tanto diceva ma voleva farci capire". Umberto Eco, 2003
Breve descrizione | Settore ERC | Parole chiave |
---|---|---|
SH: Social Sciences and Humanities |
- Informazione non pervenuta
- Informazione non pervenuta
- Informazione non pervenuta