Lab. avanzato di area antropologica
- A.A. 2013/2014
- Ore 40
Nozioni di geografia generale, specie in riferimento alla geografia umana. Disponibilità
al confronto e all'eventuale esposizione in aula di interventi didattici. Saper utilizzare
un atlante geografico.
Il laboratorio mira ad approfondire la conoscenza dei principali tematismi territoriali
riguardanti l'insegnamento-apprendimento della geografia. Particolare attenzione è
volta alla progettazione e alla metodologia degli interventi didattici, specialmente con
riferimento alle modificazioni del paesaggio.
Costruzione e utilizzo delle rappresentazioni spaziali, cartografia, territorio e modelli;
Strumenti statistici, iconici e linguistico-letterari; Dinamiche demografiche, paesaggi
culturali; Reti e trame territoriali; Urbanizzazione: forme e funzioni in evoluzione;
Paesaggi delle attività produttive; Tutela e valorizzazione dell'ambiente, spazi e forme
del turismo; Presentazione degli elaborati, suggerimenti pratico-orientativi.
* Gli studenti potranno concordare, direttamente con il docente, un programma
personalizzato in base ad interessi specifici.
- 1. (A) BETTI S. Great Lakes e St Lawrence Seaway Loffredo, Napoli, 2011 » Pagine/Capitoli: solo i BOX
Utilizzo in aula della rivista "Ambiente, Società Territorio. Geografia nelle scuole" (organo ufficiale dell'Associazione italiana insegnati di geografia - AIIG). I materiali saranno reperibili presso la biblioteca d'Ateno e/o scaricabili dalla pagina personale del docente.
-
Il laboratorio prevede esercitazioni individuali e in gruppi, con lo scopo di offrire a
ciascuno studente la possibilità di misurarsi con la progettazione e la realizzazione di
attività didattiche anche sul campo.
Ogni incontro prevede quattro parti:
- Lezione frontale dialogata
- Esercitazione in piccolo e medio gruppo
- Produzioni (progetto didattico)
- Discussione-confronto
- La prova di accertamento è scritta ed è la sommatoria di tutte le attività svolte e la
loro eventuale modificazione in seguito ai momenti di discussione-confronto. In questo
modo verranno accertate le conoscenze acquisite sulle tecnologie e sulle strategie
didattiche presentate nelle varie lezioni.
inglese