Diritto della navigazione
- A.A. 2012/2013
- CFU 8, 8(m)
- Ore 40, 40(m)
- Classe di laurea LMG/01, L-16(m)
Nessuno
Il corso intende offrire agli studenti una approfondita conoscenza dei principali
istituti del diritto della navigazione. Gli studenti saranno in grado di leggere
autonomamente il codice della navigazione e gli altri testi normativi di riferimento e
di conoscere la giurisprudenza italiana e straniera al fine di acquisire le necessarie
tecniche per lo svolgimento delle principali attività forensi.
Il corso ha per oggetto l'approfondimento delle principali tematiche del diritto della
navigazione. Al riguardo si affronteranno gli aspetti riguardanti le fonti del diritto
della navigazione, i beni pubblici destinati alla navigazione, l'attività amministrativa
in materia di navigazione, il regime amministrativo della nave e dell'aeromobile,
l'esercizio della navigazione, l'impresa di navigazione, i contratti di utilizzazione, il
contratto di rimorchio e di pilotaggio, la contribuzione alle avarie comuni, i danni a
terzi sulla superficie, la disciplina dell'urto, l'assistenza e il salvataggio, il ricupero e
il ritrovamento di relitti, il diritto processuale della navigazione.
- 1. (A) A. Lefebvre D'Ovidio - G. Pescatore - L. Tullio Manuale di diritto della navigazione (XII edizione) Giuffrè, Milano, 2011
Per studenti frequentanti
- Appunti dalle lezioni
Per studenti non frequentanti
A. Lefebvre D'Ovidio - G. Pescatore - L. Tullio, Manuale di diritto della navigazione (XII edizione), Giuffrè editore, Milano, 2011 (limitatamente ai capp. I, IV, V, VIII, IX, X, XI, XII, XIV, XV, XVI, XVII, XVIII, XIX).
Per la frequenza del corso e per la preparazione dell'esame è indispensabile la conoscenza delle norme del codice della navigazione. Si consiglia l'adozione di un codice della navigazione aggiornato.
Durante le lezioni verrano forniti materiali di consultazione per l'approfondimento di tematiche di particolare interesse ed attualità che potranno sostituire parti del programma da concordare con il Docente, tenendo conto degli specifici interessi.
DIRITTO DELLA NAVIGAZIONE (CLASSE L-16 Scienze delle Amministrazioni)
Per studenti frequentanti
- Appunti dalle lezioni
Per studenti non frequentanti
- A. Lefebvre D'Ovidio- G. Pescatore - L. Tullio, Manuale di diritto della navigazione (XII edizione), Giuffrè editore, Milano, 2011 (limitatamente ai capp. I, IV, V, VIII, IX, X, XI, XII, XIV, XV, XVI, XVII, XVIII, XIX).
- § lezione frontale
- § orale
inglese