Diritto dei consumatori e dei risparmiatori
- A.A. 2014/2015
- CFU 6
- Ore 40
- Classe di laurea LM-77
Conoscenza delle istituzioni di diritto privato
Fornire una completa e critica conoscenza del diritto dei consumatori
1) Il "Consumerism" e il diritto dei consumatori in Italia.
2) I diritti dei consumatori in ambito europeo e nel diritto interno.
3) La disciplina della concorrenza e la correttezza nell' attività commerciale.
4) Informazione del consumatore e pubblicità commerciale
5) Il credito al consumo e il sovrindebitamento
6) I contratti di massa
7) Le vendite e gli altri contratti rilevanti per i consumatori
8) I servizi finanziari
9) La sicurezza dei prodotti, i difetti e la responsabilità del fabbricante
10) I rimedi e l'accesso alla giustizia
- 1. (A) T. Febbrajo Profili di diritto dei consumatori Eum, Macerata, 2010
Per i frequentanti: appunti delle lezioni e dispense fornite durante il corso
-
Lezioni frontali dialogate
- Prove a basso livello di strutturazione (relazioni, studi di caso, descrizione e analisi
critica di esperienze, redazione di articoli, interrogazioni) (in questo caso si possono
utilizzare diversi indicatori per la valutazione: correttezza delle informazioni, loro
completezza, conoscenze, correttezza sintattica e ortografica, organizzazione logica)