Contratti finanziari atipici ed assicurativi - Mod. b
- A.A. 2014/2015
- CFU 3, 3(m)
- Ore 20, 20(m)
- Classe di laurea LM-77, LM-77(m)
Dipartimento di Economia e Diritto
Prerequisiti
istituzioni di diritto privato e commerciale
Obiettivi del corso
Conoscenza dei principali contratti finanziari maggiormente diffusi nella prassi commerciale e della disciplina del contratto di assicurazione.
Programma del corso
Contratto e impresa di assicurazione. I tipi di assicurazione. Disciplina del contratto di assicurazione. Assicurazione contro i danni. L'assicurazione della responsabilità civile. L'assicurazione sulla vita.
Testi (A)dottati, (C)onsigliati
- 1. (A) Campobasso (A) GF. Campobasso Diritto commerciale, Vol III, Contratti, titoli di credito, procedure concorsuali Utet, Torino, 2009 » Pagine/Capitoli: capitolo sul contratto di assicurazione
Metodi didattici
- lezioni frontali dialogate
Modalità di valutazione
- Prove a basso livello di strutturazione (relazioni, studi di caso, descrizione e analisi critica di esperienze, redazione di articoli, interrogazioni) (in questo caso si possono utilizzare diversi indicatori per la valutazione: correttezza delle informazioni, loro completezza, conoscenze, correttezza sintattica e ortografica, organizzazione logica).