Diritto dei contratti internazionali
- A.A. 2017/2018
- CFU 6
- Ore 40
- Classe di laurea LM-77
Conoscenze base del diritto privato
Il corso concerne i principali aspetti del diritto dei contratti internazionali.Al termine del corso lo studente acquisisce padronanza degli strumenti giuridici della contrattazione che si svolge nel mercato globale, con particolare riferimento alla individuazione delle fonti normative sovranazionali e transnazionali. Lo studente è così in grado di comprendere le dinamiche operanti nel settore del commercio internazionale e delle organizzazioni internazionali dell'attività imprenditoriale.
1. Parte generale.
- Il sistema delle fonti: diritto internazionale privato, lex mercatoria e diritto uniforme;
- Le tecniche di redazione dei contratti internazionali;
- La scelta del diritto applicabile;
- La conclusione del contratto;
- Le vicende del contratto: esecuzione, cessazione e patologia;
- La risoluzione delle controversie e l'arbitrato internazionale.
2. I singoli contratti internazionali.
- La compravendita internazionale;
- Il contratto internazionale di agenzia e di concessione di vendita
- 1. (A) Fabio Bortolotti Il contratto internazionale Manuale teorico-pratico Cedam, Padova, 2012 » Pagine/Capitoli: capp. 1,2,3,5,6. Capitolo 7, solo fino al paragrafo 7.5
Dispense delle lezioni fruibili per tutti gi studenti, frequentanti e non.
- Lezioni frontali ragionate con supporto di casi pratici.
- Orale