Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Umberto Moscatelli Didattica 2019/2020 Laboratorio di documentazione dell'edificato storico

Laboratorio di documentazione dell'edificato storico - Modulo 1

  • A.A. 2019/2020
  • CFU 5
  • Ore 35
  • Classe di laurea LM-89
Umberto Moscatelli /
Prerequisiti

Conoscenze generali di storia dell'architettura.

Obiettivi del corso

Il Laboratorio ha lo scopo di introdurre gli studenti ai principi dell'archeologia dell'architettura, considerati sotto il profilo della storia della disciplina e sotto quello delle tecniche della documentazione cartacea dell'edificato storico e della relativa lettura degli alzati, nonchè agli aspetti relativi alla lettura dell'edificato storico considerato nei suoi aspetti volumetrici e strutturali.

Programma del corso

Tema: analisi e documentazione dell'edificato storico antico e medievale
Argomenti: definizione della disciplina; storia degli studi; materiali (legno, pietra, laterizio); tecniche di costruzione e questioni lessicali; lettura di stratigrafie murarie; metodologie della
documentazione cartacea (schede di CA, di CF, di USM ed eidotipi); architetture e committenze.

Testi (A)dottati, (C)onsigliati
  • 1.  (A) G. Brogiolo, A. Cagnana Archeologia dell'architettura - metodi e interpretazioni All'Insegna del Giglio, Firenze, 2012 » Pagine/Capitoli: Intero volume
Altre informazioni / materiali aggiuntivi

Altri materiali didattici saranno forniti dal docente nel corso delle lezioni

Metodi didattici
  • Lezione frontale in aula e in contesti architettonici di particolare significato

Modalità di valutazione
  • L'accertamento del grado di apprendimento avverrà mediante uno scambio continuo tra studenti e docente, nel corso del quale quest'ultimo verificherà in corso d'opera: .
    - il livello di apprendimento dei singoli studenti;
    - la loro attitudine operativa;
    - la loro capacità di comprensione degli argomenti costituenti il programma del corso;
    - la loro abilità nell'individuare e gestire in modo autonomo le soluzioni ai problemi proposti
  Torna alla scheda
  Materiali didattici
Avviso
I materiali didattici sono reperibili nella stanza Teams al link di seguito
Info
» NESSUNA STANZA TEAMS DISPONIBILE AL MOMENTO