Lingua e traduzione anglo-americana ii/m
- A.A. 2017/2018
- CFU 6
- Ore 30
- Classe di laurea LM-37
Conoscenza avanzata della lingua inglese al livello C1+. Capacità di tradurre in italiano testi in lingua inglese d'America e di scrivere un testo critico in lingua inglese.
L'insegnamento è finalizzato all'acquisizione delle seguenti abilità culturali professionalizzanti:
1. perfezionamento specialistico delle competenze traduttive, nel campo specifico della traduzione letteraria; 2. perfezionamento delle capacità di composizione del saggio critico in lingua inglese.
Il corso metterà a fuoco le specifiche competenze traduttive relative alle diverse tipologie testuali (prosa saggistica, narrativa, poesia, drammaturgia, sceneggiatura cinematografica e televisiva) e ai contesti della loro fruizione. Verranno inoltre perfezionate le competenze di composizione del saggio critico in lingua inglese, in cui gli/le studenti dovranno dimostrare la loro capacità di analisi, interpretazione e valutazione, oltre che le specifiche abilità comunicative nella lingua inglese scritta.
Saranno infine effettuate sia specifiche esercitazioni per l'utilizzo delle risorse elettroniche nel campo delle Digital Humanities, sia attività laboratoriali di traduzione.
- 1. (A) Susan Bassnett & André Lefevere Constructing Cultures: Essays on Literary Translation Multilingual Matters, Clevedon, 1998
- 2. (A) Lorenza Rega La traduzione letteraria: Aspetti e problemi UTET, Torino, 2001
Altri testi teorici e critici potranno essere resi disponibili all'inizio del corso.
- Lezioni dialogate, lavoro seminariale, esercizi di traduzione.
- Studenti frequentanti: prova scritta di traduzione letteraria dall'inglese all'italiano al termine del corso + saggio critico su uno specifico problema traduttivo (10.000 caratteri, in inglese), da presentare e discutere (in inglese) al termine del corso; colloquio orale (in inglese) sulle metodologie della traduzione letteraria (al termine del corso).
Studenti non frequentanti: prova scritta di traduzione letteraria dall'inglese all'italiano + saggio critico su uno specifico problema traduttivo (10.000 caratteri, in inglese), da presentare almeno 15 giorni prima dell'appello e da discutere (in inglese) in sede d'esame; colloquio orale (in inglese) sulle metodologie della traduzione letteraria.
Indicatori: capacità d'analisi e traduzione del testo letterario (1/3), organizzazione del discorso critico scritto e orale (1/3), conoscenza delle metodologie della traduzione letteraria.
Inglese
Inglese