Grammatica greca

  • A.A. 2023/2024
  • CFU 12, 6(m)
  • Ore 60, 30(m)
  • Classe di laurea LM-14,15, LM-84(m)
Virgilio Irmici / Professore a contratto
Prerequisiti

Solida conoscenza del greco (morfologia e sintassi); nozioni elementari di storia della lingua, dialettologia e metrica.

Obiettivi del corso

Potenziamento delle conoscenze dialettologiche e della competenza nell'esegesi linguistica e

stilistica.

Programma del corso

FASCIA CFU 6:

Dopo aver illustrato le varietà del dialetto eolico attraverso la lettura di testi significativi, se ne

investigherà l'influenza sulla letteratura (lingua e metro).

PROGRAMMA PER I NON FREQUENTANTI: da concordare con il docente.

FASCIA CFU 12:

Nella prima parte del corso, dopo aver illustrato le varietà del dialetto eolico attraverso la

lettura di testi significativi, se ne investigherà l'influenza sulla letteratura (lingua e metro).

Nella seconda, parte, verrà letta e commentata una sostanziosa scelta di frammenti di Saffo.

PROGRAMMA PER I NON FREQUENTANTI: da concordare con il docente.

Testi (A)dottati, (C)onsigliati

  • 1. (A) A. C. Cassio Storia delle lingue letterarie greche Le Monnier - Mondadori, Firenze, 2016 » Pagine/Capitoli: 139-181; 197-221; 230-250; 452-453; 462; ISBN (stampa) 9788800204613; ISBN (digitale) 9788800741057.
  • 2. (A) A. Meillet Lineamenti di storia della lingua greca Einaudi, Torino, 1976 » Pagine/Capitoli: 181-189; 253-255
  • 3. (A) C. Neri (ed.) Saffo, testimonianze e frammenti de Gruyter, Berlin - Boston, 2021 » Pagine/Capitoli: 1-1124; ISBN (stampa) 9783110739367; ISBN (digitale) 9783110735918

Altre informazioni / materiali aggiuntivi
  • Testi 1-2: adottati per entrambe le fasce CFU.
  • Testo 3 (adottato solo per la fascia da 12 CFU): le pagine utili a seguire le lezioni e alla preparazione dell'esame saranno fornite dal docente in formato digitale prima dell'inizio del corso.
  • Tutti i testi che saranno letti e commentati a lezione saranno forniti in formato digitale dal docente prima dell'inizio del corso.
  • Ulteriori suggerimenti bibliografici (facoltativi) saranno dati a lezione.

Metodi didattici
  • Lezioni frontali dialogate.

Modalità di valutazione
  • La prova di accertamento sarà orale. Il voto sarà determinato da:

    a) conoscenza del greco (1/30 - 10/30);

    b) conoscenza dei contenuti (1/30 - 15/30);

    c) appropriatezza espressiva (1/30 - 5/30).

Lingue, oltre all'italiano, che possono essere utilizzate per l'attività didattica

Italiano

Lingue, oltre all'italiano, che si intende utilizzare per la valutazione

Italiano

  Torna alla scheda
 Notizie
  Materiali didattici
Avviso
I materiali didattici sono reperibili nella stanza Teams al link di seguito
Info
» Vai alla stanza Teams
  • Dispense (12 CFU)

    In queste dispense si trova tutto il materiale che sarà letto e commentato a lezione (e sul quale verterà buona parte dell'esame); sono destinate esclusivamente agli studenti interessati al modulo da 60 ore (12 CFU).

  • Dispense (6 CFU)

    In queste dispense si trova tutto il materiale che sarà letto e commentato a lezione (e sul quale verterà buona parte dell'esame); sono destinate esclusivamente agli studenti interessati al modulo da 30 ore (6 CFU).