Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Punzi Vito Didattica 2023/2024 Laboratorio "tradurre per l'editoria: strategie e prospettive"

Laboratorio "tradurre per l'editoria: strategie e prospettive"

  • A.A. 2023/2024
  • CFU 3
  • Ore 21
  • Classe di laurea LM-37
Vito Punzi / Professore a contratto
Prerequisiti

Lo studente, oltre a possedere uno spiccato interesse per la lettura (non solo di testi letterari), una viva curiosità e un'ottima conoscenza della lingua italiana.

Obiettivi del corso

Il laboratorio prevede l'introduzione dello studente al mercato editoriale attuale, con un fuoco specifico sulle pubblicazioni da altre lingue e sul ruolo del traduttore. Rispetto a quest'ultimo, si cercherà di comprendere quali siano i percorsi possibili per l'acquisizione di una competenza flessibile, così da rendere il traduttore in grado di affrontare testi di varia natura (saggistici, letterari, scientifici ecc.).
Il laboratorio vuole essere anche un aiuto alla lettura e alla valutazione di testi tradotti, fino alla scrittura di una recensione critica, intesa come esercizio non censorio e piuttosto integrante il lavoro del traduttore.

Programma del corso

a - panoramica dell'editoria italiana in relazione con quella europea ed extra europea

b - la figura del traduttore: come è cambiata nel tempo e com'è oggi

c - come affrontare una prova di traduzione

d - come affrontare la lettura di un testo tradotto

e - come affrontare una recensione critica






Testi (A)dottati, (C)onsigliati
  • 1.  (A) Cinato Kather, Lucia Mediazione linguistica tedesco-italiano. Aspetti teorici e applicativi, esempi di strategie traduttive, casi di testi tradotti Hoepli, Milano, 2011 » Pagine/Capitoli: Cap. 5-6
  • 2.  (A) Bosco Coletsos, Sandra /Costa, Marcella Italiano e Tedesco. Questioni di linguistica contrastiva Edizioni dell'Orso, Alessandria, 2013 » Pagine/Capitoli: Parte II, cap. VII, VIII
Metodi didattici
  • Il laboratorio comprenderà lezioni orali e esercizi di scrittura critica.
Modalità di valutazione
  • Prove scritte
  Torna alla scheda
  Materiali didattici
Avviso
I materiali didattici sono reperibili nella stanza Teams al link di seguito
Info
» Vai alla stanza Teams