Lingua inglese
- A.A. 2014/2015
- CFU 8, 8(m)
- Ore 40, 40(m)
- Classe di laurea L-36, L-20(m)
Livello intermedio di conoscenza della lingua inglese (B1 del CEF).
Capacità analitica del linguaggio usato nella comunicazione politica, sulla base di un approccio funzionale alla lingua inglese.
Conoscenza dell'ambiente politico, economico e culturale dei paesi di lingua inglese, in particolar modo del Regno Unito.
Competenza linguistica per la comprensione e produzione di testi usati nell'ambito della pratica professionale politica, amministrativa, economica e gestionale.
Il corso mira alla comprensione del linguaggio settoriale usato in ambito economico-politico nei paesi di lingua inglese. Ne viene analizzata la terminologia e fraseologia, e ne vengono evidenziati gli aspetti caratterizzanti, soprattutto in termini di "collocation" e "colligation".
I contenuti presi in esame fanno riferimento alle seguenti tematiche:
- Politics and power
- Ideologies and -isms
- Citizens and politics
- The building blocks of government
- Economic systems and policies
- International relations
- 1. (A) Scott McLean Business English for Success Flat World Knowledge, New York, 2013
- 2. (A) T. M. Sell An Introduction to Politics Flat World Knowledge, New York, 2013
- 3. (A) Michael McCarthy e Felicity O'Dell English Collocations in Use Cambridge University Press, Cambridge, 2005
-
L'attività didattica è organizzata secondo la metodologia ILV (Informazione / Laboratorio / Verifica), che prevede alcuni momenti informativi, seguiti da attività laboratoriali di analisi e poi di ricostruzione, per consentire agli studenti di coniugare il pensiero teorico e il pensiero pratico, e di sviluppare attività riflessiva sui propri prodotti e processi di apprendimento.
- Alla fine del corso lo studente dovrà sostenere un test di verifica, e lavorare ad un project work, preparando un project paper e una presentazione orale. La scelta dell'oggetto del project work (paper e presentation) sarà concordata con il docente. La valutazione complessiva dell'esame terrà conto dell'apprendimento delle nozioni fondamentali, della capacità di ragionamento critico applicato al project work realizzato, della capacità di organizzare discorsivamente la conoscenza. Il test ed il project work conteranno ciascuno per il 50% del voto finale.
Inglese
Inglese