UTILE PER AZIONE UPS IN CRESCITA DEL 7,5% NEL SECONDO TRIMESTRE Comunicato stampa Utile del segmento Pacchi Stati Uniti in crescita del 12%; previsioni al ribasso a causa dell'incertezza dello scenario economico MILANO, 26 luglio 2012 - UPS (NYSE:UPS) ha annunciato oggi un utile diluito per azione per il secondo trimestre 2012 di 1,15 dollari, pari a un incremento del 7,5% rispetto ai risultati rettificati registrati nel 2011. L'utile operativo del segmento Pacchi Stati Uniti ha registrato un aumento di 122 milioni di dollari, con un incremento del 12% rispetto al medesimo periodo dell'esercizio precedente. Nel periodo in esame, l'utile diluito per azione è cresciuto del 5,5% e l'utile operativo del segmento Pacchi Stati Uniti ha registrato un incremento del 14%. "Il crescente clima di incertezza negli Stati Uniti, la costante debolezza delle esportazioni in Asia e la crisi del debito in Europa hanno un impatto sulle previsioni di crescita economica" ha dichiarato Scott Davis, Presidente e CEO di UPS. "Nel corso della sua storia, UPS ha sempre dato prova della propria solidità in qualsiasi ciclo economico e anche in questo caso stiamo adottando le opportune misure per far fronte alle difficili condizioni attuali". Rettificato Risultati consolidati 2Q 2012 2Q 2011 2Q 2011 Ricavi $13,35 mld $13,19 mld Utile operativo $1,79 mld $1,75 mld $1,71 mld Margine operativo 13,4 % 13,2 % 13,0 % Volume medio giornaliero 15,4 mn 14,9 mn Utile diluito per azione $1,15 $1,09 $1,07 UPS, fornitore ufficiale di servizi logistici e consegne espresse per i Giochi Olimpici e Paraolimpici di Londra 2012, è pronta ad affrontare la più grande sfida logistica in tempo di pace. Le Olimpiadi rappresentano per UPS un'opportunità unica per mostrare la propria esperienza su un palcoscenico globale, movimentando per questo evento oltre 30 milioni di colli. Nel trimestre in esame, UPS ha comunicato in diverse occasioni l'intenzione di acquisire TNT Express. I piani di finanziamento per l'operazione sono stati comunicati a maggio e l'Offerta formale è stata presentata a giugno. All'inizio del mese di luglio, UPS ha annunciato l'avvio della Seconda Fase di revisione in quanto la Commissione Europea richiede tempi più lunghi per l'analisi di alcune aree. Si prevede di concludere l'operazione nel corso del quarto trimestre. I punti di forza complementari delle due aziende porteranno alla creazione di una piattaforma orientata al cliente e in grado di offrire un accesso globale senza pari. Situazione di cassa Nel primo semestre al 30 giugno, UPS ha generato un free cash flow di 3 miliardi di dollari, registrando un incremento di oltre 600 milioni di dollari rispetto allo stesso periodo dell'esercizio precedente. Gli investimenti si sono attestati a 949 milioni di dollari. UPS ha riacquistato 11,3 milioni di azioni per un ammontare di circa 870 milioni di dollari e distribuito dividendi pari a 1,1 miliardi di dollari, con un aumento del 9,6% per azione rispetto all'esercizio precedente. UPS ha concluso il trimestre con 7,3 miliardi di dollari di cassa e titoli negoziabili in previsione dell'acquisizione di TNT Express. Rettificato Segmento Pacchi Stati Uniti 2Q 2012 2Q 2011 2Q 2011 Ricavi $8,06 mld $7,74 mld Utile operativo $1.134 mn $997 mn $1.012 mn Margine operativo 14,1 % 12,9 % 13,1 % Volume medio giornaliero 13,1 mn 12,6 mn Il segmento Pacchi Stati Uniti ha registrato un incremento dei ricavi del 4,1% rispetto al medesimo periodo dell'esercizio precedente, trainato da un aumento del 3,5% nel volume pacchi. L'utile operativo è cresciuto di oltre il 12% rispetto ai risultati rettificati del 2011. Il margine operativo è aumentato di 100 punti base attestandosi al 14,1%, sostenuto da crescita dei volumi, maggiore efficienza, aumento dei prezzi di base e benefici derivanti da favorevoli tempistiche del sovrapprezzo del carburante. Nel periodo in esame, l'utile operativo è aumentato del 14% e il margine operativo ha registrato una crescita di 120 punti base rispetto allo stesso periodo dell'esercizio precedente. L'aumento dei volumi ha riguardato l'intero portafoglio prodotti: le spedizioni via terra sono aumentate del 3%, il servizio UPS Next Day Air® del 5% e quello delle consegne aeree non urgenti dell'8,6%. Tale miglioramento è da attribuirsi soprattutto a grossi clienti operanti nel settore e-commerce che richiedono consegne residenziali di pacchi leggeri. Il ricavo medio per pacco è aumentato dello 0,6% in quanto l'aumento dei prezzi di base è stato controbilanciato dalle variazioni del mix prodotto e cliente. Segmento Pacchi Internazionali 2Q 2012 2Q 2011 Ricavi $3,01 mld $3,14 mld Utile operativo $454 mn $505 mn Margine operativo 15,1 % 16,1 % Volume medio giornaliero 2,3 mn 2,3 mn I ricavi internazionali si sono attestati a 3 miliardi di dollari in quanto il segmento continua a subire la pressione dell'indebolimento dell'economia globale e della riduzione delle esportazioni dall'Asia, cui si aggiunge l'impatto negativo delle fluttuazioni delle valute. In un contesto così impegnativo l'utile operativo si è attestato a 454 milioni di dollari, mentre il margine operativo, pari al 15,1%, resta il migliore nel settore. Il volume delle esportazioni ha registrato un incremento dello 0,8% rispetto allo stesso trimestre dell'esercizio precedente. La crescita in Europa è stata perlopiù controbilanciata dalla contrazione a due cifre nelle esportazioni dall'Asia verso gli Stati Uniti e l'Europa. Il volume internazionale è diminuito del 3,2%, riflettendo l'indebolimento delle condizioni economiche e iniziative di miglioramento di redditi costanti. Il ricavo medio per pacco si è ridotto del 2,4% nonostante al netto delle differenze di cambio si registri un aumento del 2,1%. Rettificato Segmento Supply Chain & Freight 2Q 2012 2Q 2011 2Q 2011 Ricavi $2,28 mld $2,32 mld Utile operativo $202 mn $243 mn $195 mn Margine operativo 8,9 % 10,5 % 8,4 % Tutte le aree di business hanno contribuito a un solido utile operativo pari a 202 milioni di dollari nel segmento Supply Chain & Freight. Il margine operativo ha raggiunto un nuovo record positivo pari all'8,9%. I ricavi totali sono diminuiti dell'1,6% a causa della minor domanda nel segmento delle spedizioni cargo aeree internazionali e della riduzione dei prezzi, e ammontano a 2,28 miliardi di dollari. La business unit Forwarding continua a risentire della pressione sui prezzi, soprattutto in uscita dall'Asia, a causa della continua sovraccapacità sul mercato. L'alto valore dell'utile operativo è da attribuirsi all'efficace gestione dei ricavi e controllo dei costi. La business unit Distribuzione ha registrato una crescita dei ricavi trainata dalla clientela healthcare ed e-commerce. Gli investimenti continui in tecnologia e infrastrutture volti a sostenere l'iniziativa dell'azienda nel settore Healthcare hanno causato una leggera flessione dell'utile operativo. Nel segmento Freight i ricavi sono rimasti stabili in quanto il minor tonnellaggio è stato controbilanciato da migliori rendimenti. L'utile operativo e i margini della business unit hanno registrato un incremento. Prospettive "La performance nel secondo trimestre è stata eterogenea" ha affermato Kurt Kuehn, CFO di UPS. "I risultati nei segmenti Pacchi Stati Uniti e Supply Chain & Freight sono stati parzialmente controbilanciati dalla debolezza del segmento Pacchi Internazionali". "Per la seconda metà dell'anno prevediamo un aggravamento del livello di preoccupazione da parte dei clienti a causa dell'ulteriore deterioramento del clima di incertezza. Anche le previsioni di crescita economica si sono ridotte" continua Kuehn. "Di conseguenza abbiamo abbassato la guidance relativa all'utile diluito per azione per il 2012 in un range di 4,50 - 4,70 dollari, con un aumento del 3 - 8% rispetto ai risultati rettificati del 2011". UPS (NYSE:UPS) è un leader globale nella logistica e offre un'ampia gamma di soluzioni tra cui il trasporto pacchi e cargo, la semplificazione del commercio internazionale e l'utilizzo di tecnologia avanzata per gestire in maniera più efficiente il mondo del business. Con sede ad Atlanta, USA, UPS serve oltre 220 Paesi e territori in tutto il mondo. L'azienda è presente sul web con il sito UPS.com e il blog aziendale blog.ups.com. Per conoscere le ultime notizie riguardanti UPS, visita pressroom.ups.com. UPS REGISTRA RISULTATI RECORD PER IL QUARTO TRIMESTRE Comunicato stampa L'Azienda raggiunge un nuovo record di utile per azione annuo; Milano, 01 febbraio 2012 - UPS (NYSE:UPS) ha comunicato un utile diluito per azione rettificato per il quarto trimestre 2011 di 1,28 dollari, pari ad un incremento del 21% rispetto al medesimo periodo dell'esercizio precedente. I ricavi totali sono cresciuti del 6% attestandosi a 14,2 miliardi di dollari e l'utile operativo rettificato è aumentato del 17% ad oltre 2 miliardi di dollari. Lo scorso venerdì la società ha annunciato un cambiamento della rilevazione contabile dei piani pensionistici con il passaggio ad una metodologia mark-to-market. Adottata nel quarto trimestre del 2011 e applicata retroattivamente, questa nuova metodologia ha generato oneri al netto delle imposte per il 2011 e il 2010 pari a rispettivamente 527 e 75 milioni di dollari. Nello stesso periodo dell'anno precedente UPS ha, inoltre, registrato utili al netto delle imposte per 32 milioni di dollari dalla cessione di alcune business unit non-core nei segmenti Supply Chain e Cargo. Nel periodo in esame l'utile diluito per azione per il quarto trimestre del 2011 è pari a 0,74 dollari, in calo del 28% rispetto allo stesso periodo dell'esercizio precedente. L'utile diluito per azione rettificato di UPS per l'intero 2011 ha registrato un nuovo record attestandosi a 4,35 dollari. Nel periodo in esame l'utile diluito per azione è stato pari a 3,84 dollari. "UPS ha registrato risultati record per il quarto trimestre, in termini di volumi, ricavi e redditività", ha affermato Scott Davis, Presidente e CEO di UPS. "In breve, il trimestre in esame è stato una dimostrazione della forza del modello globale di UPS e della sua capacità di operare efficientemente in mercati in evoluzione". Rettificato Rettificato Risultati consolidati 4Q 2011 4Q 2011 4Q 2010 4Q 2010 Ricavi $14.17 mld $13.42 mld Utile operativo $1,20 mld $2,02 mld $1,67 mld $1,73 mld Margine operativo 8,4 % 14,3 % 12,5 % 12,9 % Volume medio giornaliero 18,3 mn 17,7 mn Utile diluito per azione $0,74 $1,28 $1,02 $1,06 Nel trimestre in esame UPS ha consegnato 1,13 miliardi di pacchi con un incremento del 3,6% sullo stesso periodo dello scorso esercizio. Il margine operativo rettificato è aumentato di 140 punti base raggiungendo il 14,3%; il margine operativo del periodo in esame si è attestato al 8,4%. Il passaggio alla valutazione mark-to-market della rilevazione contabile dei piani pensionistici ha portato un miglioramento dei risultati rettificati del quarto trimestre del 2011 di 0,03 dollari e a una diminuzione di 0,02 dollari dei risultati rettificati dello stesso periodo del 2010. Durante le festività i volumi a livello mondiale sono stati superiori alle aspettative superando in cinque giornate diverse i 25 milioni di pacchi, inclusi due giorni in cui si sono superati i 27 milioni di pacchi. Grazie al traino dell'e-commerce, UPS ha consegnato durante la stagione di punta delle spedizioni 480 milioni di pacchi. Situazione di cassa Nell'esercizio al 31 dicembre, UPS ha generato un free cash flow di oltre 5 miliardi di dollari, al netto di investimenti per 2 miliardi di dollari e di versamenti ai piani pensionistici pari a 1,4 miliardi di dollari. UPS ha riacquistato 38,7 milioni di azioni per un ammontare di circa 2,7 miliardi di dollari e distribuito dividendi per 2,0 miliardi di dollari, con un aumento del 10,6% per azione. Rettificato Rettificato Stati Uniti Domestic Package 4Q 2011 4Q 2011 4Q 2010 4Q 2010 Ricavi $8,67 mld $ 8,08 mld Operating profit $ 0,84 mld $ 1,32 mld $ 0,99 mld $ 1,02 mld Margine operativo 9,7 % 15,2 % 12,2 % 12,6 % Volume medio giornaliero 15,69 mn 15,12 mn I ricavi sono cresciuti del 7,3% e l'utile operativo rettificato è aumentato del 30% rispetto al quarto trimestre 2010. Il margine operativo è cresciuto di 260 punti base attestandosi al 15,2% grazie a un aumento di più del 7% dei volumi durante la stagione di picco e all'efficienza del network. Nel periodo in esame l'utile operativo è diminuito a 0,84 miliardi di dollari e il margine operativo si è attestato al 9,7% in seguito alla rettifica mark-to-market della rilevazione contabile dei piani pensionistici. Il volume medio giornaliero per il trimestre è aumentato del 3,8% trainato da un'intensa attività di acquisti via internet. Le spedizioni via terra sono aumentate del 3,5% e le consegne non urgenti del 12,3%, mentre il servizio UPS Next Day Air® ha registrato una leggera flessione. I ricavi per pacco sono aumentati del 3,4% riflettendo l'aumento dei prezzi di base e del sovrapprezzo del carburante, compensati dal minor peso medio per pacco e dalle variazioni del mix di prodotto e mix di clienti. UPS My Choicesm, la nuova soluzione per consegne dedicata al cliente finale, ha registrato un notevole successo durante il trimestre. Il riscontro relativo a questo servizio, una novità assoluta per il settore, ha superato le aspettative con oltre 750.000 abbonati. Rettificato Rettificato Segmento Pacchi Internazionali 4Q 2011 4Q 2011 4Q 2010 4Q 2010 Ricavi $ 3,15 mld $ 3,05 mld Utile operativo $ 334 mn $ 505 mn $ 487 mn $ 529 mn Margine operativo 10,6 % 16,0 % 16,0 % 17,4 % Volume medio giornaliero 2,60 mn 2,54 mn I ricavi internazionali hanno raggiunto i 3,15 miliardi di dollari, in aumento del 3,5%. Il volume delle esportazioni nel trimestre è aumentato del 4,5%, registrando per la prima volta nella storia di UPS oltre 1 milione di pezzi in media su base giornaliera. L'aumento è stato trainato dalle esportazioni europee e da una forte crescita intra-regionale in Asia. I ricavi per pacco sono aumentati del 2% al netto delle differenze di cambio la crescita è stata del 3,9%. Il margine operativo rettificato per il trimestre è stato ancora una volta il migliore del settore attestandosi al 16,0%, in calo di 140 punti base rispetto allo stesso periodo dell'esercizio precedente. La flessione del margine è da imputarsi principalmente alla debolezza della tratta commerciale dall'Asia verso gli Stati Uniti ed alle fluttuazioni delle valute. Nel periodo in esame l'utile operativo si è attestato a 334 milioni di dollari con un margine operativo pari al 10,6% in seguito alla rettifica mark-to-market della contabilizzazione dei piani pensionistici. All'inizio del trimestre UPS ha introdotto due nuovi servizi di reso verso 30 paesi europei. I due prodotti in questione, UPS Returns® Exchange e UPS Returns Pack® and Collect, offrono ai retailer on-line europei soluzioni uniche nell'ambito della logistica di ritorno. Rettificato Rettificato Segmento Supply Chain & Cargo 4Q 2011 4Q 2011 4Q 2010 4Q 2010 Ricavi $ 2,34 mld $ 2,29 mld Utile operativo $ 22 mn $ 199 mn $ 199 mn $ 180 mn Margine operativo 0,9 % 8,5 % 8,7 % 7,8 % Rispetto allo stesso periodo dell'esercizio precedente l'utile operativo rettificato per il quarto trimestre ha registrato un incremento dell'11%, attestandosi a 199 milioni di dollari, su un aumento dei ricavi del 2,1%. Il margine operativo rettificato del segmento è cresciuto di 70 punti base raggiungendo l'8,5%. Nel periodo in esame l'utile operativo è diminuito a 22 milioni di dollari, con un margine operativo pari allo 0,9%, principalmente a causa della rettifica mark-to-market dei piani pensionistici. UPS Cargo ha dominato il segmento grazie a una crescita dei ricavi del 9,0% a fronte di una leggera flessione nelle spedizioni giornaliere. Il notevole incremento dell'8,9% dei ricavi LTL per pacchi di 50 kg e i miglioramenti in termini di produttività hanno contribuito alla crescita del margine operativo nel corso del trimestre. La business unit Distribution, operando sempre in linea con la propria strategia globale, ha registrato un incremento sia del margine che della redditività operativa. Nel corso del trimestre UPS ha acquisito il Gruppo Pieffe, una società italiana attiva nel settore della logistica farmaceutica, con l'obiettivo di rafforzare ulteriormente la propria strategia globale nell'healthcare. Prospettive "Nonostante la volatilità del contesto globale in cui opera e le diverse tendenze da regione a regione, UPS ha registrato un utile per azione record", ha dichiarato Kurt Kuehn, CFO di UPS. "Il merito di tale performance è da attribuirsi alla nostra presenza bilanciata in tutto il mondo, all'ampia gamma di soluzioni proposte e all'impiego di personale eccellente". "Per il 2012 prevediamo una crescita economica eterogenea nel mondo e un modesto miglioramento per gli Stati Uniti. UPS prevede comunque un altro anno positivo in termini di utili", ha aggiunto. "Si prevede un utile diluito per azione tra i 4,75 e i 5,00 dollari, in crescita del 9%-15% rispetto ai risultati rettificati del 2011". "Il cash flow si manterrà solido, creando una base per importanti dividendi per gli azionisti", ha aggiunto Kuehn. "In linea con tali previsioni UPS prevede il riacquisto di azioni per 2,7 miliardi di dollari durante l'esercizio". UPS (NYSE:UPS) è un leader globale nella logistica e offre un'ampia gamma di soluzioni tra cui il trasporto pacchi e cargo, la semplificazione del commercio internazionale e l'utilizzo di tecnologia avanzata per gestire in maniera più efficiente il mondo del business. Con sede ad Atlanta, USA, UPS serve oltre 220 Paesi e territori in tutto il mondo. L'azienda è presente sul web con il sito UPS.com e il blog aziendale blog.ups.com. Per conoscere le ultime notizie riguardanti UPS, visita pressroom.ups.com. Nel terzo trimestre l'utile per azione di UPS cresce del 14% su un aumento dei ricavi del'8% Comunicato stampa I migliori risultati per i segmenti Pacchi Stati Uniti e Supply Chain & Freight Free Cash Flow oltre i 3,7 miliardi di dollari MILANO, 31 ottobre 2011 - UPS (NYSE:UPS) ha annunciato che nel terzo trimestre del 2011 l'utile diluito per azione ha raggiunto 1,06 dollari, pari ad un incremento del 14% rispetto all'utile rettificato del medesimo periodo dell'esercizio precedente attestatosi a 0,93 dollari. I ricavi totali sono cresciuti dell'8% a 13,2 miliardi di dollari. Questi risultati riflettono l'ottimo andamento dei segmenti Pacchi Stati Uniti e Supply Chain & Freight. Il segmento Pacchi Stati Uniti ha registrato un incremento del margine operativo che si attesta al 13,1% rispetto ai risultati rettificati dell'esercizio precedente. L'utile operativo del segmento Supply Chain & Freight è aumentato di oltre il 10%. Nei primi nove mesi dell'anno si è registrato un forte free cash flow di oltre 3,7 miliardi di dollari. Nel periodo in esame l'utile diluito per azione è aumentato del 7,1% rispetto allo stesso trimestre dell'esercizio precedente. Durante il terzo trimestre del precedente esercizio, UPS aveva registrato una plusvalenza al netto delle imposte di 61 milioni di dollari grazie alla cessione di proprietà immobiliari. "UPS ha registrato ancora una volta una performance solida in termini di crescita degli utili nonostante una decelerazione delle esportazioni dall'Asia e uno scenario economico globale impegnativo" ha affermato Scott Davis, Presidente e CEO di UPS. "La flessibilità del nostro modello globale è stata confermata nel corso del trimestre e continuiamo a puntare sulla nostra capacità di operare in contesti economici sia positivi che negativi". Rettificato Risultati consolidati 3Q 2011 3Q 2010 3Q 2010 Ricavi $ 13,17 mld $ 12,19 mld Utile operativo $ 1,62 mld $ 1,62 mld $ 1,51 mld Margine operativo 12,3 % 13,3 % 12,4 % Volume medio giornaliero 15,1 mn 15,0 mn Utile diluito per azione $ 1,06 $0,99 $0,93 Nel trimestre in esame UPS ha consegnato 965 milioni di pacchi con un incremento dello 0,7% sullo stesso periodo dello scorso esercizio. Lo scorso luglio UPS ha pubblicato il Bilancio di Sostenibilità 2010, nel quale ha illustrato gli ottimi risultati ottenuti in termini di risparmio di carburante. L'azienda ha ridotto le distanze percorse di 63,5 milioni di miglia (102,2 milioni di chilometri), con una conseguente riduzione delle emissioni di anidride carbonica pari a 68.000 tonnellate metriche. Nel trimestre UPS ha anche raggiunto il miglior posizionamento nel Global Leadership Index nell'ambito del progetto "Carbon Disclosure Project 2011". Situazione di cassa Nei nove mesi che si chiudono il 30 settembre, UPS ha generato un free cash flow di oltre 3,7 miliardi di dollari, nonostante gli investimenti per 1,6 miliardi di dollari e i versamenti per i piani pensionistici pari a 1,4 miliardi di dollari. La società ha anticipato l'attività di buy-back nel corso del trimestre, acquistando oltre 1,1 miliardi di dollari di azioni proprie. Nei primi nove mesi dell'esercizio, UPS ha riacquistato 31,7 milioni di azioni per un ammontare di circa 2,2 miliardi di dollari e distribuito dividendi pari a 1,5 miliardi di dollari, con un aumento del 10,6% per azione. Rettificato Segmento Pacchi Stati Uniti 3Q 2011 3Q 2010 3Q 2010 Ricavi $ 7,77 mld $ 7,29 mld Utile operativo $ 1,02 mld $ 1,02 mld $ 0,91 mld Margine operativo 13,1 % 14,0 % 12,5 % Volume medio giornaliero 12,74 mn 12,73 mn I ricavi sono aumentati del 6,5% e l'utile operativo ha registrato un incremento di oltre l'11% rispetto ai risultati rettificati dello stesso periodo dell'esercizio precedente. Il margine operativo è cresciuto di 60 punti base attestandosi al 13,1% trainato dai rendimenti migliori, da cambiamenti nel mix di prodotto positivi e dall'efficienza del network. La crescita dei volumi domestici è rimasta stabile a causa del rallentamento dell'economia USA. Il volume del UPS Next Day Air® è comunque aumentato dell'1,3%. Nel periodo in esame, rispetto al terzo trimestre dell'esercizio precedente l'utile operativo ha subìto una leggera riduzione e il margine operativo è diminuito di 90 punti base. Al termine del trimestre e in tempo per le festività natalizie, UPS ha presentato una soluzione innovativa per le consegne a domicilio privato. UPS My Choicesm permette ai clienti negli Stati Uniti di approfittare delle opzioni di consegna che solo UPS è in grado di offrire. Dal momento del lancio del prodotto agli inizi di Ottobre si sono registrate oltre 100.000 persone. Segmento Pacchi Internazionali 3Q 2011 3Q 2010 Ricavi $ 3,06 mld $ 2,68 mld Utile operativo $ 409 mn $ 419 mn Margine operativo 13,4 % 15,7% Volume medio giornaliero 2,34 mn 2,24 mn I ricavi del segmento sono cresciuti di oltre il 14%, trainati dalla crescita del 6,5% dei volumi esportati. I ricavi per pacco sono cresciuti del 9,4% per effetto dell'andamento della valuta, del sovrapprezzo del carburante e dell'aumento delle tariffe base. L'utile operativo e il margine operativo del segmento sono diminuiti a causa della sovraccapacità derivante dal calo dei volumi dei pacchi sulla tratta commerciale da Asia a USA, dall'impatto negativo del mix di prodotto, dell'aumento dei prezzi del carburante e della fluttuazione delle valute. Nel corso del mese precedente la società ha annunciato un'espansione del proprio hub aereo europeo di Colonia (Germania). L'investimento pari a 200 milioni di dollari prevede l'applicazione della più avanzata tecnologia UPS al fine di migliorare l'efficienza e sostenere la costante crescita a livello europeo. Segmento Supply Chain & Freight 3Q 2011 3Q 2010 Ricavi $ 2,34 mld $ 2,23 mld Utile operativo $ 195 mn $ 177 mn Margine operativo 8,3 % 8,0 % L'utile operativo del terzo trimestre è aumentato di oltre il 10% raggiungendo 195 milioni di dollari, con una crescita dei ricavi del 5,3% rispetto al medesimo periodo dell'esercizio precedente. Il margine operativo è cresciuto di 30 punti base attestandosi all'8,3%. Questi risultati sono attribuibili al segmento UPS Freight, caratterizzato da un miglioramento dell'utile e del margine operativo. Su base annuale si è registrato un incremento dei ricavi per il trimestre del 15% circa, con una lieve flessione nelle spedizioni giornaliere. Si sono registrati inoltre aumenti nei ricavi delle spedizioni LTL (less than truckload) per quintale e nel peso per spedizione. Il segmento Forwarding ha registrato una contrazione rispetto allo stesso trimestre dell'esercizio precedente, a causa della sovraccapacità nel settore delle spedizioni cargo aeree. Ciononostante, il margine operativo è cresciuto e l'utile operativo ha registrato un lieve miglioramento. Nel mese di settembre, UPS ha introdotto PharmaPort 360, la più recente innovazione nell'ambito delle soluzioni applicate alla catena del freddo e messe a punto appositamente per il settore sanitario. Questo container a temperatura interna controllata offre un servizio senza paragoni di monitoraggio della spedizione e di protezione del prodotto per farmaci, vaccini e sostanze biologiche. Prospettive "Confermiamo la nostra guidance relativa all'utile diluito per azione rettificato per il 2011 in un range di 4,15-4,40 dollari", ha dichiarato Kurt Kuehn, CFO di UPS. "Malgrado l'attuale contesto economico mondiale, UPS continua a registrare risultati finanziari solidi grazie alle soluzioni logistiche che solo UPS è in grado di offrire ai propri clienti". Esclusi i dati storici contenuti nel presente documento, le informazioni illustrate in questo comunicato stampa costituiscono delle dichiarazioni aventi carattere di previsione in ottemperanza alle disposizioni della Sezione 27A dello U.S. Securities Act del 1933 e della Sezione 21E dello U.S. Securities Exchange Act del 1934. Tali dichiarazioni previsionali includono dichiarazioni di intento, valutazioni o aspettative attuali di UPS e del suo management relative all'orientamento strategico della società, alle prospettive e ai risultati futuri e sono soggetti a rischi e incertezze. Molteplici fattori potrebbero portare a risultati significativamente difformi da quelli indicati in questa sede, incluse a titolo esemplificativo le condizioni economiche o di altro tipo derivanti dal mercato in cui UPS opera, le norme governative, il contesto competitivo, gli scioperi, le interruzioni o eventuali rallentamenti del lavoro, le variazioni dei prezzi del carburante per aviazione e veicoli, le fluttuazioni cicliche e stagionali dei risultati operativi, nonché altri rischi illustrati nel Form 10-K della società e in altri documenti depositati presso la U.S. Securities and Exchange Commission (il cui commento è accluso al presente documento come riferimento). UPS (NYSE:UPS) è un leader globale nella logistica e offre un'ampia gamma di soluzioni tra cui il trasporto pacchi e cargo, la semplificazione del commercio internazionale e l'utilizzo di tecnologia avanzata per gestire in maniera più efficiente il mondo del business. Con sede ad Atlanta, USA, UPS serve oltre 220 Paesi e territori in tutto il mondo. L'azienda è presente sul web con il sito UPS.com e il blog aziendale blog.ups.com. Per conoscere le ultime notizie riguardanti UPS, visita pressroom.ups.com. L'UTILE UPS CRESCE DEL 44% NEL QUARTO TRIMESTRE; NEL 2011 ATTESO MIGLIOR UTILE PER AZIONE DI SEMPRE Comunicato stampa L'azienda prevede utile per azione 2011 in crescita del 16%-22%; Utili 2010 record per i segmenti Pacchi Internazionali e Supply Chain MILANO, 7 febbraio 2011 - UPS (NYSE:UPS) ha annunciato per il quarto trimestre 2010 un utile diluito per azione rettificato di 1,08 dollari, pari a un incremento del 44% rispetto allo stesso periodo dell'esercizio precedente. I ricavi globali sono aumentati dell'8,4%, generando una crescita del 40% dell'utile operativo rettificato, che si è attestato a 1,8 miliardi di dollari. Nel periodo in esame, l'utile diluito per azione è pari a 1,11 dollari, in aumento del 48% rispetto a 0,75 dollari dello stesso periodo dell'esercizio precedente. Durante il trimestre UPS ha registrato un utile al netto delle imposte pari a 32 milioni di dollari legato alla vendita di alcune divisioni secondarie. Nell'intero esercizio 2010 sono stati consegnati 3,9 miliardi di pacchi, per una media giornaliera pari a 15,6 milioni. I ricavi sono aumentati del 9,4% per un totale di 49,5 miliardi di dollari. L'utile operativo rettificato è cresciuto del 47% attestandosi a 5,8 miliardi di dollari ed entrambi i segmenti Pacchi Internazionali e Supply Chain e Cargo hanno registrato risultati record, generando rispettivamente 1,9 miliardi di dollari e 577 milioni di dollari. L'utile operativo dell'esercizio è pari a 5,9 miliardi di dollari, in aumento del 55%. L'utile diluito per azione rettificato è pari a 3,56 dollari, in aumento del 54% e nel trimestre si è attestato a 3,48 dollari, con una crescita del 63%. "Ancora una volta UPS è riuscita a conseguire una crescita eccezionale degli utili grazie alla capacità del proprio network di fornire soluzioni ai clienti" ha affermato Scott Davis, Presidente e CEO di UPS. "Le opportunità che si prospettano per il 2011 sono molto incoraggianti,man mano che UPS continua a espandersi nei mercati emergenti e a dimostrare la forza delle competenze logistiche che abbiamo sviluppato in tutto il mondo". In considerazione delle previsioni per il 2011, la guidance annuale di UPS prevede un utile diluito per azione di 4,12-4,35 dollari, pari ad un aumento del 16%-22% del dato rettificato 2010, superando pertanto i livelli di utile record registrati nel 2007. Rettificato Risultati consolidati 4Q 2010 4Q 2010 4Q 2009 Ricavi $ 13,42 mld $ 12,38 mld Utile operativo $ 1,81 mld $ 1,76 mld $ 1,26 mld Margine operativo 13,5 % 13,1 % 10,2 % Volume medio giornaliero 17,7 mn 17,3 mn Utile diluito per azione $ 1,11 $ 1,08 $ 0,75 Per il trimestre al 31 dicembre 2010 il volume pacchi consegnati da UPS è aumentato del 3,9% raggiungendo 1,1 miliardi di unità. Il margine operativo rettificato è cresciuto di 290 punti base attestandosi al 13,1%; nel periodo in esame, il margine operativo si è attestato invece al 13,5%. Durante la stagione di picco delle feste invernali, per cinque giornate il volume mondiale giornaliero di spedizioni ha superato i 24 milioni di unità, inclusa una giornata in cui si sono superati i 25 milioni di pacchi. UPS ha consegnato oltre 440 milioni di pacchi durante il periodo natalizio, grazie anche alla forte domanda da parte dell'ecommerce. Situazione di cassa Nell'esercizio al 31 dicembre 2010, UPS ha generato un free cash flow di 3,1 miliardi di dollari al netto dei contributi anticipati per 2 miliardi di dollari versati nel quarto trimestre ai piani pensionistici "a benefici definiti". La società ha inoltre: effettuato investimenti per 1,4 miliardi di dollari; pagato dividendi per un totale di 1,8 miliardi di dollari; riacquistato 12,4 milioni di azioni per circa 800 milioni di dollari; Segmento Pacchi Stati Uniti 4Q 2010 4Q 2009 Ricavi $ 8,08 mld $ 7,55 mld Utile operativo $ 1,04 mld $ 764 mn Margine operativo 12,9 % 10,1 % Volume medio giornaliero 15,12 mn 14,86 mn L'utile operativo si è attestato a 1,04 miliardi di dollari, in aumento del 37%, con una crescita dei ricavi pari al 7%. Il miglioramento del margine di 280 punti base è stato trainato da migliori rendimenti, maggiore efficienza operativa e crescita dei volumi. I ricavi unitari sono aumentati del 3,5%, soprattutto grazie agli incrementi nel prezzo base ed a una maggiore sovrattassa sui carburanti. Il volume medio giornaliero dei pacchi è aumentato dell'1,7% durante il trimestre grazie alla crescita dei servizi UPS Next Day Air® e Ground. La società ha inoltre registrato un'ottima accoglienza da parte dei clienti statunitensi al nuovo servizio Smart Pickupsm, pensato per coloro che desiderano la praticità di un ritiro programmato ma che non prevedono spedizioni giornaliere. Questo servizio, altamente tecnologico, è l'ultimo di una serie di soluzioni eco-sostenibili, che invia notifiche agli autisti UPS quando devono ritirare un pacco. Segmento Pacchi Internazionali 4Q 2010 4Q 2009 Ricavi $ 3,05 mld $ 2,79 mld Utile operativo $ 537 mn $ 467 mn Margine operativo 17,6 % 16,7 % Volume medio giornaliero 2,54 mn 2,42 mn L'utile operativo del segmento è cresciuto del 15%, attestandosi a 537 milioni di dollari su un aumento dei ricavi pari al 9%. Il margine operativo è aumentato del 17,6% grazie alla crescita dei volumi, ai migliori rendimenti e ad un'eccellente gestione dei costi. Il volume medio giornaliero delle esportazioni è cresciuto dell'8,7%. L'azienda ha registrato una forte crescita nei principali paesi esportatori, con un incremento di oltre il 30% in Cina. Le esportazioni europee hanno continuato a mostrare solide performance, trainate da una crescita a due cifre in Germania. Nel 2010, il volume internazionale è cresciuto del 13,6%, segnando il dato record di 2,3 milioni di pacchi al giorno. Nel corso dell'esercizio, UPS ha sviluppato significativamente la capacità della sua rete globale per poter cogliere le opportunità del mercato. Per esempio, le spedizioni aeree dall'Asia sono aumentate del 40%. Nel corso del trimestre UPS ha introdotto tecnologie destinate al mercato mobile in rapida crescita, come il lancio in Germania, Canada, Regno Unito, Italia e Francia delle applicazioni UPS Mobile Apps e di siti web mobile. Rettificato Segmento Supply Chain e Cargo 4Q 2010 4Q 2010 4Q 2009 Ricavi $ 2,29 mld $ 2,03 mld Utile operativo $ 234 mn $ 176 mn $ 28 mn Margine operativo 10,2 % 7,7 % 1,4 % L'utile operativo rettificato è risultato sei volte superiore attestandosi a 176 milioni di dollari su una crescita dei ricavi del 13%. Il margine operativo rettificato per il segmento ha registrato una crescita al 7,7% (+630 punti base), grazie al contributo di tutte le business unit. Il segmento UPS Cargo ha superato le performance del mercato con una aumento dei ricavi del 23% grazie alla crescita a doppia cifra delle spedizioni giornaliere, all'aumento del tonnellaggio e all'incremento significativo dei rendimenti. Il segmento Forwarding and Logistics ha registrato un aumento dei ricavi del 10,1% attestandosi a 1,6 miliardi di dollari, trainato principalmente dalle iniziative di gestione dei ricavi nella business unit Forwarding. Al termine dell'esercizio, UPS ha annunciato una significativa espansione della rete globale di distribuzione per il settore sanitario negli Stati Uniti, in Asia, Europa e Canada per far fronte alla rapida e continua crescita della domanda in questo settore. Queste nuove strutture sono progettate per soddisfare le esigenze delle aziende farmaceutiche, biotecnologiche e produttrici di dispositivi e attrezzature mediche. Prospettive "I risultati del quarto trimestre sono il coronamento di un anno in cui tutti i dipendenti UPS hanno saputo implementare in modo eccellente la nostra strategia" ha dichiarato Kurt Kuehn, Chief Financial Officer di UPS. "Alla luce dei risultati 2010 e delle prospettive 2011, UPS è nella posizione ideale per cogliere le future opportunità di crescita." "Negli ultimi due anni, UPS ha intrapreso tutte le iniziative necessarie ad affrontare le avversità della crisi economica e ne è emersa ancora più forte" ha aggiunto Kuehn. "Di conseguenza prevediamo di superare il livello massimo di utili mai registrato, con un utile diluito per azione per il 2011 di 4,12-4,35 dollari, pari ad un aumento del 16%-22% rispetto ai risultati rettificati del 2010." "Il cash flow si manterrà solido, creando una base per incrementare i rendimenti degli azionisti," ha aggiunto Kuehn. "Nel 2011 intendiamo aumentare il riacquisto di azioni fino a circa 2 miliardi di dollari. " UPS (NYSE:UPS) è un leader globale nella logistica e offre un'ampia gamma di soluzioni tra cui il trasporto pacchi e cargo, la semplificazione del commercio internazionale e l'utilizzo di tecnologia avanzata per gestire in maniera più efficiente il mondo del business. Con sede ad Atlanta, USA, UPS serve oltre 220 Paesi e territori in tutto il mondo. L'azienda è presente sul web con il sito www.ups.com e il blog aziendale www.blog.ups.com. Per conoscere le ultime notizie riguardanti UPS, visita www.pressroom.ups.com. Nel secondo trimestre utile UPS balza del 71% su incremento dei ricavi del 13% Comunicato stampa Rivista al rialzo la guidance per il 2010, in cui si prevede utile per azione in crescita del 45-50% MILANO, 27 luglio 2010 - UPS (NYSE:UPS) ha comunicato che nel secondo trimestre del 2010 l'utile diluito per azione ha raggiunto 0,84 dollari, registrando un incremento del 71% rispetto all'utile rettificato del medesimo periodo dell'esercizio precedente. I ricavi globali sono aumentati del 13% generando un aumento del 57% dell'utile operativo che si è attestato a 1,4 miliardi di dollari. Nel periodo in esame l'utile diluito per azione è cresciuto del 91% rispetto ai 0,44 dollari del secondo trimestre 2009. "Nel secondo trimestre UPS ha dato il massimo nonostante l'incerta situazione economica globale" afferma Scott Davis, presidente e CEO di UPS. "Grazie ad un'eccellente messa in opera, la riorganizzazione del segmento domestico degli Stati Uniti ha portato a risultati migliori del previsto. La sostanziale crescita nel segmento internazionale continua a superare la performance del mercato. Risulta evidente che la direzione strategica che abbiamo adottato per l'azienda si stia rivelando di successo". Considerando le previsioni di trend positivi in tutti i segmenti, per il 2010 UPS ha elevato la guidance sull'utile rettificato in un range tra 3,35 - 3,45 dollari per azione diluita, un incremento del 45%-50% rispetto all'esercizio precedente. Rettificato Risultati consolidati 2Q 2010 2Q 2009 2Q 2009 Ricavi $ 12,2 mld $ 10,8 mld Utile operativo $ 1,4 mld $ 895 mn Margine operativo 11,5% 8,3% Volume medio giornaliero 14,8 mn 14,3 mn Utile diluito per azione $ 0,84 $ 0,44 $0,49 Nel trimestre chiuso il 30 giugno 2010, il margine operativo è migliorato di 320 punti base, pari a un aumento dell'11,5%, e il volume pacchi consolidato si è attestato a 948 milioni di pezzi, registrando un incremento del 4%. Il ricavo per pacco è aumentato del 7%, riflettendo l'aumento dei prezzi di base, del sovrapprezzo del carburante e aumento del peso medio delle spedizioni. Nello stesso trimestre dell'anno precedente, UPS ha sostenuto un costo al netto delle imposte pari a 48 milioni di dollari dovuto alla variazione del valore di alcune obbligazioni in valuta estera che non rientravano nei criteri di applicazione del metodo dell'hedge accounting. Nel secondo trimestre 2009 questa rettifica ha ridotto l'utile diluito per azione di 0,05 dollari. Al termine del trimestre, il Presidente Obama ha nominato il presidente e CEO di UPS, Scott Davis, come consigliere dell'President's Export Council (il Consiglio delle Esportazioni degli Stati Uniti). In virtù della sua posizione di leadership nel settore, Davis fornirà consulenza all'amministrazione riguardo politiche e programmi atti a migliorare le esportazioni del paese. Situazione di cassa Nel primo semestre 2010, UPS ha generato un free cash flow di oltre 2,5 miliardi di dollari. La società ha inoltre: distribuito dividendi per 910 milioni di dollari; effettuato investimenti per 690 milioni di dollari; riacquistato circa 7 milioni di azioni per un valore di 425 milioni di dollari; chiuso il trimestre con oltre 4 miliardi di dollari tra cassa e titoli negoziabili. Segmento Pacchi Stati Uniti 2Q 2010 2Q 2009 Ricavi $ 7,27 mld $6,79 mld Utile operativo $ 748 mn $ 476 mn Margine operativo 10,3 % 7,0 % Volume medio giornaliero 12,62 mn 12,47 mn L'utile operativo si è attestato a 748 milioni di dollari, in aumento del 57%. I ricavi sono aumentati del 7% con una crescita del margine di 330 punti base. Questa leva operativa è stata prodotta dall'aumento dei rendimenti e dalla maggiore efficienza dell'intero network integrato di UPS. Il volume medio giornaliero dei pacchi è cresciuto di oltre l'1% nel trimestre, trainato da un aumento delle spedizioni via terra del 2%. I ricavi unitari sono aumentati del 6%, soprattutto in seguito ai maggiori sovrapprezzi del carburante e agli incrementi dei prezzi di base. I rendimenti sulle spedizioni via aerea sono aumentati di oltre l'11%. Segmento Pacchi Internazionali 2Q 2010 2Q 2009 Ricavi $ 2,77 mld $ 2,25 mld Utile operativo $ 521 mn $ 293 mn Margine operativo 18,8 % 13,0 % Volume medio giornaliero 2,18 mn 1,82 mn L'utile operativo del segmento è cresciuto del 78%, attestandosi a 521 milioni di dollari con un aumento dei ricavi pari al 23%. Il margine operativo è migliorato del 18,8%, pari a 580 punti base. Il volume delle esportazioni è cresciuto del 15%, superando la performance del mercato grazie ad una forte crescita, in tutte le regioni e guidata dall'Asia, superiore al 40%. Il volume giornaliero internazionale è aumentato del 24%, grazie in particolare ad un'acquisizione effettuata in Turchia nel terzo trimestre 2009 e alla crescita organica del 13% sostenuta dalla forza dei principali paesi europei e del Canada. Nel trimestre, UPS ha stretto nuove alleanze con i partner locali in Malesia e Vietnam. Questi accordi consentiranno ai clienti di questi importanti paesi emergenti un migliore accesso all'ampio portafoglio di servizi e al network globale di prim'ordine di UPS. Segmento Supply Chain e Cargo 2Q 2010 2Q 2009 Ricavi $ 2,16 mld $ 1,79 mld Utile operativo $ 133 mn $ 126 mn Margine operativo 6,1 % 7,0 % Ogni business unit del segmento ha migliorato la redditività, soprattutto il Forwarding, che ha riportato un aumento del tonnellaggio superiore al 30%. Tuttavia la crescita dei margini è stata penalizzata dalla limitata capacità del mercato delle spedizioni cargo aeree a livello internazionale. I ricavi del settore Cargo sono cresciuti del 10% nello scorso esercizio, grazie all'incremento dei rendimenti e del peso per spedizione. Come previsto, il settore cargo UPS ha ristabilito la propria redditività nel secondo trimestre. Nel trimestre UPS ha tenuto il quinto Healthcare Forum a Washington D.C. in cui gli esperti di logistica per i servizi per il settore Healthcare si sono riuniti per parlare delle soluzioni UPS che garantiscono una più efficiente supply chain. Si è inoltre discusso della riforma sanitaria, di questioni normative e delle opportunità presenti nei mercati emergenti. Prospettive "La performance di UPS nel secondo trimestre è stata trainata dalla nostra capacità di rispondere alle esigenze dei clienti attraverso il nostro ampio portafoglio di prodotti e il network globale integrato" ha dichiarato Kurt Kuehn, Chief Financial Officer di UPS. "Abbiamo assistito a una forte crescita dei ricavi in tutti i segmenti, con un sostanziale aumento dei margini nei segmenti Pacchi Stati Uniti e Internazionali. "Nonostante la prevista lentezza della ripresa economica statunitense e la cautela che caratterizza le previsioni relative all'economia Europea, riteniamo di poter sviluppare l'attività e migliorare gli utili" ha aggiunto Kuehn. "Alziamo pertanto la guidance per l'intero 2010 con una crescita attesa dell'utile rettificato per azione del 45%-50%". Esclusi i dati storici contenuti nel presente documento, le informazioni illustrate in questo comunicato stampa costituiscono delle dichiarazioni aventi carattere di previsione in ottemperanza alle disposizioni della Sezione 27A dello U.S. Securities Act del 1933 e della Sezione 21E dello U.S. Securities Exchange Act del 1934. Tali dichiarazioni previsionali includono dichiarazioni di intento, valutazioni o aspettative attuali di UPS e del suo management relative all'orientamento strategico della società, alle prospettive e ai risultati futuri e sono soggetti a rischi e incertezze. Molteplici fattori potrebbero portare a risultati significativamente difformi da quelli indicati in questa sede, incluse a titolo esemplificativo le condizioni economiche o di altro tipo derivanti dal mercato in cui UPS opera, le norme governative, il contesto competitivo, gli scioperi, le interruzioni o eventuali rallentamenti del lavoro, le variazioni dei prezzi del carburante per aviazione e veicoli, le fluttuazioni cicliche e stagionali dei risultati operativi, nonché altri rischi illustrati nel Form 10-K della società e in altri documenti depositati presso la U.S. Securities and Exchange Commission (il cui commento è accluso al presente documento come riferimento). UPS (NYSE: UPS) è la maggiore società di spedizioni al mondo e leader nella gestione della supply chain e dei servizi cargo. Grazie a più di un secolo di esperienza nei trasporti e nella logistica, UPS è un leader esperto nel commercio globale con un ampio portafoglio di soluzioni. Con sede ad Atlanta, USA, UPS serve oltre 215 Paesi e territori in tutto il mondo. L'azienda è presente sul web con il sito www.ups.com e il blog aziendale www.blog.ups.com. Per conoscere le ultime notizie riguardanti UPS, visita www.pressroom.ups.com. UPS: Utili in Crescita nel Segmento Pacchi Internazionali Comunicato stampa Aggiornata la Guidance sull'utile per azione 2012 in un range tra 4,55 e 4,65 dollari MILANO, 23 ottobre 2012 - UPS (NYSE:UPS) ha annunciato un utile diluito per azione rettificato per il terzo trimestre 2012 di 1,06 dollari. Il segmento Pacchi Internazionali ha riportato la performance migliore con il terzo trimestre più positivo mai registrato e generando un utile operativo di 449 milioni di dollari, con un incremento del 7,7% rispetto allo stesso periodo dell'esercizio precedente. UPS ha aggiornato la guidance per l'intero 2012 relativamente all'utile diluito per azione in un range tra 4,55 e 4,65 dollari, che riflette una maggiore fiducia nei risultati previsti per il quarto trimestre. Nel periodo in esame l'utile per azione del trimestre è pari a 0,48 dollari. Lo scorso agosto l'azienda aveva annunciato la decisione di ristrutturare i piani pensionistici di alcuni dipendenti. Conseguentemente UPS ha registrato oneri non monetari al netto delle imposte pari a 559 milioni di dollari nel corso del trimestre. "Questi risultati sono stati raggiunti in un contesto di rallentamento del commercio a livello globale e di cambiamento delle dinamiche di mercato" ha sottolineato Scott Davis, Presidente e CEO di UPS. "Questi risultati non solo sottolineano la flessibilità del nostro modello di business, ma evidenziano la capacità del portfolio prodotti di UPS di soddisfare i bisogni dei clienti". Rettificato Risultati consolidati 3Q 2012 3Q 2012 3Q 2011 Risultati consolidati $13,07 mld $13,17 mld Utile operativo $0,77 mld $1,66 mld $1,67 mld Margine operativo 5,9 % 12,7 % 12,7 % Volume medio giornaliero 15,5 mn 15,1 mn Utile diluito per azione $0,48 $1,06 $1,09 Nel trimestre in esame UPS ha consegnato 15,5 milioni di pacchi al giorno con un incremento del 2,9% rispetto allo stesso periodo dello scorso esercizio. Situazione di cassa Nei nove mesi conclusi al 30 settembre 2012 UPS ha generato un free cash flow di oltre 3,6 miliardi di dollari. L'azienda ha riacquistato 18,5 milioni di azioni per un ammontare di circa 1,4 miliardi di dollari e distribuito dividendi per un totale di 1,6 miliardi di dollari, con un aumento del 9,6% per azione rispetto all'esercizio precedente. Durante il trimestre in esame, sfruttando le condizioni del mercato creditizio, UPS ha emesso titoli di debito pari a 1,75 miliardi di dollari. I ricavi verranno impiegati per pagare le note di credito in scadenza a gennaio 2013. L'azienda ha concluso il trimestre con 9,0 miliardi di dollari tra cassa e titoli negoziabili. Questi fondi saranno utilizzati principalmente per l'acquisizione di TNT Express e il pagamento del debito. Rettificato Segmento Pacchi Stati Uniti 3Q 2012 3Q 2012 3Q 2011 Ricavi $7,86 mld $7.77 mld Utile operativo $129 mn $1.025 mn $1.046 mn Margine operativo 1,6 % 13,0 % 13,5 % Volume medio gioraliero 13,2 mn 12,7 mn Il segmento Pacchi Stati Uniti ha registrato un incremento dei ricavi pari a 94 milioni di dollari rispetto al medesimo periodo dell'esercizio precedente, trainato da un aumento del 3,7% nel volume pacchi giornaliero. L'utile operativo rettificato è diminuito di 21 milioni di dollari a causa dell'impatto negativo di un giorno lavorativo in meno e delle tempistiche del sovrapprezzo del carburante. Nel periodo in esame l'utile operativo si è attestato a 129 milioni di dollari in seguito alla ristrutturazione dei piani pensionistici sopramenzionata. La rapida crescita dell'e-commerce ha portato ad un miglioramento dei volumi giornalieri, con le spedizioni via terra e quelle non urgenti in aumento rispettivamente del 3,0% e 9,3%. I volumi del servizio Next Day Air sono cresciuti del 5,7% rispetto allo stesso periodo dell'esercizio precedente, in quanto i retailer continuano ad utilizzare il servizio Next Day Air Saver® di UPS per differenziare la propria offerta. Il miglioramento delle tariffe base è stato ampiamente controbilanciato da sovrapprezzi inferiori per il carburante e modifiche nel mix prodotto-cliente. Conseguentemente i ricavi per pacco sono diminuiti del 0,8% rispetto al medesimo trimestre dell'esercizio precedente. Segmento Pacchi Internazionali 3Q 2012 3Q 2011 Ricavi $2,94 mld $3,06 mld Utile operativo $449 mn $417 mn Margine operativo 15,3 % 13,6 % Volume medio giornaliero 2,3 mn 2,3 mn Il segmento Pacchi Internazionali ha generato un utile operativo di 449 milioni di dollari, registrando così il migliore terzo trimestre di sempre. Il margine operativo ha superato di 170 punti base lo stesso periodo dell'esercizio precedente, attestandosi al 15,3%. Tra i fattori che hanno contribuito a tale miglioramento ci sono la crescita delle esportazioni nel segmento pacchi, cambiamenti nel network e la conversione delle valute. I ricavi hanno subito una flessione del 3,7%, in quanto l'impatto valutario e dell'inferiore sovrapprezzo del carburante è stato maggiore all'impatto positivo derivato dalla crescita dell'1,2% nel volume giornaliero delle esportazioni. Per la prima volta dopo diversi trimestri, l'Asia ha registrato un incremento nel volume delle esportazioni nel segmento pacchi, grazie al lancio di prodotti e a una maggiore facilità di confronto. Nonostante un rallentamento nel tasso di crescita, l'Europa mantiene dati positivi. Segmento Supply Chain & Freight 3Q 2012 3Q 2011 Ricavi $2,27 mld $2,34 mld Utile operativo $188 mn $203 mn Margine opertivo 8,3 % 8,7 % Il margine operativo del segmento Supply Chain and Freight è rimasto molto positivo attestandosi all'8,3%. L'utile operativo è diminuito di 15 milioni di dollari, in quanto le perdite registrate nel segmento Forwarding sono state parzialmente controbilanciate dai maggiori ricavi nel segmento UPS Freight. La business unit Freight Forwarding è stata soggetta a pressioni dovute a un eccesso di capacità del mercato, soprattutto fuori dall'Asia. I ricavi sono diminuiti in quanto la crescita modesta in termini di tonnellaggio è stata controbilanciata da minori rendimenti. Benché la business unit Distribuzione abbia registrato una consistente crescita nei ricavi, gli investimenti in capacità e infrastrutture per il settore healthcare hanno inciso sull'incremento del margine. Recentemente UPS ha inaugurato tre nuovi siti di distribuzione per il settore sanitario a Sydney, in Australia, e a Shanghai e Hangzhou, in Cina. I ricavi del segmento UPS Freight sono aumentati del 3,6% grazie a un lieve incremento nelle spedizioni giornaliere. I ricavi nelle spedizioni LTL per pacchi di 50 kg e per peso lordo trasportato hanno registrato un miglioramento rispetto allo stesso periodo dell'esercizio precedente, contribuendo al contempo a incrementare il margine. Prospettive "La performance di UPS di questo trimestre riflette la capacità del nostro network globale di adattarsi alla debolezza del contesto macroeconomico", ha dichiarato Kurt Kuehn, Chief Financial Officer di UPS. "Se da un lato permane un clima d'incertezza in merito alla portata degli acquisti durante il periodo natalizio, dall'altro siamo fiduciosi nelle capacità di consegna di UPS", ha aggiunto Kuehn. "Di conseguenza, abbiamo migliorato la guidance riducendone il range e mantenendo il nostro precedente midpoint. Prevediamo un utile diluito per azione per il 2012 tra i 4,55 e i 4,65 dollari, in crescita del 5%-7% rispetto ai risultati rettificati del 2011".