Psicologia scolastica e dello sviluppo
-
Psicologia scolastica e dello sviluppo Classe: LM-37
- A.A. 2019/2020
- CFU 3, 3(m)
- Ore 18, 18(m)
- Classe di laurea L-19, LM-37(m)
No
Offrire una formazione psicologica capace di sostenere gli insegnanti nel loro compito
quotidiano di gestione della classe e delle dinamiche di gruppo.
. Principali modelli teorici. Modelli deterministico-unicausali e probabilistico-
multifattoriali
. La teoria sistemica di U. Bronfenbrenner
. Gli stili cognitivi, il ruolo delle emozioni
. Lo sviluppo dell'attaccamento e i legami di attaccamento nel ciclo di vita
. La comunicazione
. Lo sviluppo sociale; le interazioni tra pari; le dinamiche sociali nel gruppo, la classe
come gruppo e la leadership.
. l ruolo della cultura e le relazioni interculturali nei processi di insegnamento-
apprendimento;
. Inclusione e processi di decategorizzazione
. Le relazioni familiari e la relazione scuola-famiglia.
. La prevenzione dei fenomeni di vittimizzazione, di segregazione di genere, di
bullismo e cyber bullismo
- 1. (A) Pojaghi, B. e Nicolini, P. Contributi di psicologia sociale in contesti socio-educativi Franco Angeli, Milano, 2018 » Pagine/Capitoli: Capp. 1, 4, 5, 6 (solo la ricerca azione) e appendice (pp. 15-41, 101-154, 178-179, 183-205)
Altre risorse didattiche saranno reperibili sulla pagina docente online (link, slide, dispense, documenti ecc...)
-
Lezioni frontali
gruppi di lavoro
video
- L'esame prevede un test scritto a risposta chiusa.
Non sono previste prove di valutazione intermedia.
no
no