Lingua e cultura spagnola
- A.A. 2013/2014
- CFU 9
- Ore 54
- Classe di laurea LM-49
Conoscenza della lingua spagnola pari al livello B1 del Quadro di Riferimento Europeo
delle Lingue, ovvero aquisizione di 10 CFU (9 per il nuovo ordinamento di STUR) di
lingua spagnola nel corso di laurea triennale.
Obiettivo generale è il raggiungimento del livello B2 secondo il Quadro di Riferimento
Europeo delle Lingue. Obiettivi specifici saranno l'approfondimento della lingua
spagnola intesa come sistema di comunicazione nell'ambito delle professioni legate al
turismo e l'acquisizione di abilità traduttive riferite alle tipologie testuali caratterizzanti
il linguaggio settoriale del turismo. Si attende, inoltre, l'acquisizione di capacità volte a
favorire l'apprendimento autonomo mediante l'uso di strumenti bibliografici e
tecnologici.
1) Descrittori funzionali e grammaticali propri del livello B2 secondo il Quadro di
Riferimento Europeo delle lingue.
2) Analisi di microlingua e linguaggio settoriale del turismo.
3) Teoria e pratica della traduzione nell'ambito delle tipologie testuali del settore
professionale del turismo.
- 1. (C) Castro, Francisca Uso de la gramática española. Nivel avanzado. Edelsa , Madrid , 2007 » Pagine/Capitoli: Tutto
- 2. (A) Concha Moreno, Martina Tuts Cinco Estrellas, español para el turismo SGEL, madrid, 2009 » Pagine/Capitoli: Segunda parte
La docente si riserva di usare in aula altro materiale didattico che concorrerà a formare la bibliografia obbligatoria di riferimento.
-
Il corso è impartito interamente in lingua spagnola. Le lezioni s'intendono
partecipative: è dunque indispensabile un'attiva e motivata presenza degli studenti.
In particolare, ogni incontro potrà essere strutturato in:
- Presentazione frontale dialogata del tema mediante slide, testo di riferimento o
altro materiale didattico;
- Esercitazioni in piccoli e medi gruppi;
- Visione e analisi di materiali audio-video
- Produzioni testuali riferibili alle diverse tipologie analizzate, traduzioni,
presentazione di progetti individuali.
Il corso sarà affiancato dalle esercitazioni a cura dell'esperto e collaboratore
linguistico.
- La valutazione e l'accertamento dei risultati di apprendimento attesi sono affidati ad
una prova intermedia e ad una prova finale.
La prova intermedia consiste nell'esposizione orale di un lavoro di progettazione, in
spagnolo, di un prodotto turistico secondo linee guida fornite ed analizzate durante
le lezioni. La prova viene valutata secondo un'apposita griglia presentata e
pubblicata nei materiali del corso, volta a verificare
le competenze ed abilità acquisite ed ad assicurare l'uniformità della valutazione.
La prova finale è scritta, e consiste in un test comprensivo di esercizi di
comprensione, redazione e traduzione di testi turistici, tesi ad accertare e valutare
le competenze linguistiche e comunicative acquisite.
spagnolo
spagnolo