Letteratura e cultura spagnola i
- A.A. 2015/2016
- CFU 9
- Ore 45
- Classe di laurea L-11
Conoscenza della lingua spagnola.
Acquisizione di conoscenze relative alla letteratura spagnola dalle origini al primo Seicento e
sviluppo delle capacità di analisi critica di testi letterari di tale periodo; introduzione alla storia della
lingua spagnola e ai principali fenomeni lessicali, sintattici e fonetici del castigliano medievale e
classico. Il corso si prefigge, infine, di avviare gli studenti all'uso di dizionari storici e altri strumenti
(cartacei e on line) utili alla ricerca letteraria e al reperimento di fonti e bibliografia critica.
Nella prima parte del corso si illustreranno i principali generi letterari dalle origini fino al Don Quijote
di Miguel de Cervantes (1605) attraverso la lettura ed il commento di testi a carattere antologico.
Parallelamente, si procederà allo studio dell'evoluzione della lingua spagnola medievale e di età
aurea.
Nella seconda parte del corso si analizzerà la I parte del Don Quijote di Miguel de Cervantes.
Il programma da 6 CFU non prevede la parte sul Don Quijote.
Gli studenti non frequentanti sono tenuti a contattare il docente per concordare il programma
d'esame.
- 1. (A) Alfondo D'Agostino Storia della lingua spagnola Led, Milano, 2001 » Pagine/Capitoli: capitoli dall'1 all'8
- 2. (A) Francisco Rico Historia y crítica de la literatura española Crítica, Barcellona, 1980 » Pagine/Capitoli: vol I: pp. 15-19; 37-41; 98-101; 141-145; 334-339; 498-504; vol. II: pp. 54-70; 98-108; 127-132; 340-347; 518-531.
- 3. (A) Giovanni Caravaggi et al. Antologia della letteratura spagnola vol. I e II Led, Milano, 1997 » Pagine/Capitoli: Alcuni brani scelti che verranno indicati nel corso delle lezioni
- 4. (A) Miguel de Cervantes Don Quijote de la Mancha. Edición del Instituto Cervantes dirigida por Francisco Rico Instituto Cervantes, Barcellona, , 1998 » Pagine/Capitoli: I capitoli scelti verranno indicati nel corso delle lezioni. Formano parte del programma anche le "lecturas" di ogni capitolo letto a lezione.
- 5. (A) Martín de Riquer Don Chisciotte e Cervantes Einaudi, torino, 2005 » Pagine/Capitoli: pp. 1-124
Nel programma da 6 CFU è escluso il Don Quijote il volume di Martín de Riquer.
- Lezioni frontali dialogate; impiego di risorse on-line; visione di materiali audio-video.
- L'esame consiste in una prova orale riguardante la bibliografia segnalata e gli argomenti affrontati
durante il corso, sia negli aspetti teorici, sia pratici di lettura e analisi dei testi formanti parte del
programma.
spagnolo
spagnolo