Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Andrea Bresadola

Andrea Bresadola

Andrea Bresadola

Professore di ruolo - II fascia (SPAN-01/A)
  • E-mail andrea.bresadola@unimc.it
Dipartimento di Studi Umanistici - Lingue, Mediazione, Storia, Lettere, Filosofia
 

Andrea Bresadola è professore associato di letteratura spagnola (L-lin/05). Il suo principale ambito di ricerca è lo studio, sia dal punto di vista filologico sia linguistico-letterario, dei testi del Siglo de Oro e dell’età contemporanea. Tra le sue pubblicazioni si segnalano varie edizioni critiche di autori aurei (che includono opere di teatro, di poesia e di narrativa) e studi sui rapporti letterari tra Spagna e Italia. Ha inoltre pubblicato articoli sulla narrativa spagnola del XX secolo (Miguel Unamuno, Blasco Ibáñez, Luis Martín-Santos, Arturo Serrano Plaja) focalizzandosi in particolare sui problema della variantistica d’autore. Ha infine tradotto in italiano racconti di Clarín e saggi di María Zambrano. Forma parte di progetti di ricerca di rilevanza nazionale (PRIN) e internazionale: PÓLEMOS: Edición digital y estudio de la polémica gongorina (Université París-Sorbonne) e Proyecto I+D+i del MINECO La novela corta del siglo XVII (y II) (coordinatore prof. Rafel Bonilla Cerezo, Università di Cordova).

  • L-LIN/05 - Letteratura spagnola
  • L-LIN/07 - Lingua e traduzione - lingua spagnola
Informazione non pervenuta
Informazione non pervenuta
Aree: Europa, Italia
Paesi: Spagna
Informazione non pervenuta
  • Informazione non pervenuta
Informazione non pervenuta
  • Oggetto del finanziamento: Proyecto de Generación de Talento del MICINN Estudio y edición crítica de las Obras completas de Alonso Jerónimo de Salas Barbadillo y Alonso de Castillo Solórzano
  • Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
  • Bando competitivo: yes
  • Parole chiave: Alonso de Castillo Solórzano,Alonso Jerónimo de Salas Barbadillo,ecdotica.,edizione critica,novelas cortas,Siglo de Oro,teatro barocco
  • Anno di avvio: 2022
  • Durata: 48
  • Sito Web:
  • Oggetto del finanziamento: Responsabile scientifico e coordinatore dell'Unità di Macerata: "Problemi ecdotici, riscritture e varianti d’autore nel teatro aureo" all'interno del progetto PRIN 2017: La tradizione del testo letterario in area iberica nel Secolo d'Oro, tra varianti d'autore e redazioni plurime" (coord. scientifico Antonio Gargano).
  • Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
  • Bando competitivo: yes
  • Parole chiave: barocco,Filologia testuale,Siglo de Oro,teatro,varianti d'autore.
  • Anno di avvio: 2019
  • Durata: 36
  • Sito Web:
  • Oggetto del finanziamento: Proyecto I+D+i del MINECO “La novela corta del siglo XVII (y II)
  • Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
  • Bando competitivo: yes
  • Parole chiave: Castillo Solórzano.,ecdotica,Edizione critica,narrativa barocca,novela corta,Siglo de Oro
  • Anno di avvio: 2014
  • Durata: 48+48
  • Sito Web:
  • Informazione non pervenuta