Lingua e traduzione tedesca ii (MZ) - Mod. b "traduzione per la promozione turistica"
- A.A. 2017/2018
- CFU 6
- Ore 30
- Classe di laurea L-12
Buona conoscenza della lingua tedesca (Livello B1/B2), ottima conoscenza della lingua italiana, capacità di organizzazione e sistematizzazione del lessico specifico ed esperienza di traduzione di base.
Il corso fornisce gli strumenti per la comprensione, l'analisi e la traduzione di testi turistici autentici. Nello specifico si affronteranno testi informativi, teorici e divulgativi con particolare attenzione al lessico specialistico. Dei testi verranno analizzati le particolarità linguistiche e le problematiche traduttologiche. Il lessico specifico verrà sistematizzato in appositi glossari elaborati dagli studenti su indicazioni della docente.
Comprensione, rielaborazione e traduzione dal tedesco all'italiano di testi di ambito turistico. Riflessione linguistica finalizzata all'analisi di fenomeni tipici dei testi affrontati, all'approfondimento dell'analisi testuale in ottica contrastiva e del lessico specialistico. Trattazione di problematiche traduttologiche legate ai testi analizzati e scelta delle soluzioni traduttive funzionalmente adeguate.
- 1. (A) Scarpa, Federica La traduzione specializzata Hoepli, Milano, 2008
- 2. (C) Eco, Umberto Dire quasi la stessa cosa Bompiani, Milano, 2010
Durante le lezioni la docente fornirà fotocopie dei testi su cui si svolgeranno le attività e che, alla fine del corso, verranno raccolte in una dispensa reperibile presso la copisteria nei pressi dell'Istituto. Il dossier conterrà anche testi aggiuntivi per i non frequentanti, mentre i frequentanti (almeno 2/3 di presenze al corso) prepareranno i testi analizzati durante le lezioni.
- Il corso prevede lezioni frontali all'inizio per l'introduzione delle tematiche principali. In seguito, durante l'analisi dei testi e la loro traduzione, la lezione si svolgerà in forma dialogata.
- 1. La prova è scritta e prevede due parti: a. una prima di grammatica strutturata con esercizi di completamento e due domande aperte sui contenuti trattati durante le lezioni di lettorato; b. una seconda prova di traduzione dal tedesco all'italiano (DE>IT) di un breve testo turistico.
2. Il voto sarà assegnato sulla base dei seguenti criteri: competenza linguistica (grammaticale e morfosintattica), capacità di tradurre in maniera appropriata utilizzando soluzioni traduttive adeguate e il lessico specifico, con particolare attenzione alla resa traduttiva di strutture linguistiche e terminologiche proprie dell'ambito turistico.
Il corso si svolgerà in lingua tedesca.
Tedesco