Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Arianna Fermani Didattica 2023/2024 Seminario di greco filosofico

Seminario di greco filosofico

  • A.A. 2023/2024
  • CFU 3
  • Ore 21
  • Classe di laurea L-5
Arianna Fermani / Professoressa di ruolo - II fascia (PHIL-05/B)
Dipartimento di Studi Umanistici - Lingue, Mediazione, Storia, Lettere, Filosofia
Prerequisiti

Conoscenza generale delle nozioni fondamentali della storia della filosofia antica

Obiettivi del corso

Il corso è finalizzato ad una prima acquisizione delle conoscenze di base del lessico filosofico della lingua greca. Più in particolare esso è volto all'acquisizione sia di contenuti, sia di un metodo adeguato per riflettere sul significato e sulle articolazioni semantiche ed etimologiche più significative di alcuni termini fondamentali della riflessione filosofica sin dalle sue origini (quali, ad esempio, arché, aporìa, psyché, philosophìa. dialektiké ecc.)

Programma del corso

Titolo: Seminario di greco filosofico. le parole della philosophia

Testi (A)dottati, (C)onsigliati

Paolo Cesaretti-Edi Minguzzi Il dizionarietto di greco. Le parole dei nostri pensieri La Scuola, Brescia, 2017 (A)
Altre informazioni / materiali aggiuntivi
Eventuali altri testi di approfondimento, non obbligatori, saranno forniti durante il seminario

Metodi didattici
  • Lezioni frontali e partecipazione attiva degli studenti, mediante lettura, esercizi ed analisi dei termini presentati, del loro contesto semantico e delle loro articolazioni e ricadute concettuali. La modalità di insegnamento è seminariale: gli studenti sono chiamati a partecipare attivamente alla discussione nel corso del seminario.
Modalità di valutazione
  • Il seminario non prevede una valutazione, ma soltanto un attestato di partecipazione, cui è legata l'attribuzione dei 3 crediti previsti. L'attestato sarà assegnato sulla base dei seguenti criteri: 1) frequenza al seminario 2) partecipazione attiva allo stesso
Lingue, oltre all'italiano, che possono essere utilizzate per l'attività didattica

Italiano

  Torna alla scheda
  Materiali didattici
Avviso
I materiali didattici sono reperibili nella stanza Teams al link di seguito
Info
» Vai alla stanza Teams