Glottologia - Mod.b

  • Glottologia - Mod.b Classe: L-10
  • A.A. 2015/2016
  • CFU 3, 3(m)
  • Ore 15, 15(m)
  • Classe di laurea L-11, L-10(m)
Clara Ferranti / Ricercatrice (GLOT-01/A)
Dipartimento di Studi Umanistici - Lingue, Mediazione, Storia, Lettere, Filosofia
Prerequisiti

Nessuno

Obiettivi del corso

Acquisizione dei concetti fondamentali della fonetica articolatoria;
acquisizione della sensibilità articolatoria nella produzione dei suoni;
conoscenza dell'alfabeto fonetico internazionale (IPA);
abilità nella trascrizione dell'IPA.

Programma del corso

Concetti generali di fonetica articolatoria; fonetica segmentale, intersegmentale e soprasegmentale;
alfabeto fonetico internazionale (IPA); trascrizione fonetica.

Altre informazioni / materiali aggiuntivi

Materiale didattico messo a disposizione dalla docente, scaricabile dalla pagina personale, sezione "materiali didattici" dell'insegnamento. Il testo consigliato potrebbe variare. Ulteriori indicazioni bibliografiche verranno fornite nel corso delle lezioni e pubblicate nella pagina personale del Portale Docenti.

Metodi didattici
  • Lezioni frontali dialogate
    Esercitazioni pratiche
Modalità di valutazione
  • La prova di accertamento è scritta. Conterrà una serie di domande tese ad accertare la conoscenza
    teorica e tecnica da parte dello studente sugli argomenti trattati a lezione
Lingue, oltre all'italiano, che possono essere utilizzate per l'attività didattica

nessuna

Lingue, oltre all'italiano, che si intende utilizzare per la valutazione

nessuna

  Torna alla scheda
 Notizie
  Materiali didattici
Avviso
I materiali didattici sono reperibili nella stanza Teams al link di seguito
Info
» NESSUNA STANZA TEAMS DISPONIBILE AL MOMENTO
  •  RISULTATI ESAMI DI FONETICA ARTICOLATORIA A.A. 2015-2016

     

  •  LINK UTILI

     

    • INTERNATIONAL PHONETIC ASSOCIATION
    • INTERNATIONAL PHONETIC ALPHABET

      Tabella IPA 2005

    • Riproduzione multimediale suoni IPA

      Strumento utilissimo per l'acquisizione del valore fonetico dei simboli IPA

    • DIPI online

      Dizionario di pronuncia italiana di Luciano Canepari (versione online)

    • DOP-Dizionario d'ortografia e di pronunzia

      Utile per la corretta dizione dell'italiano standard (attenzione! non adottare l'alfabeto fonetico e le norme di trascrizione fonetica ivi descritti in quanto non congruenti con quelli dell'IPA)

    • Endoscopia-pliche vocali
    • Interactive Sagittal Section

      Strumento utilissimo per comprendere il funzionamento dell'apparato fonatorio nell'articolazione dei suoni in relazione a: 1.labbra (lips), 2.lingua (tongue), 3.oralità/nasalità (velum), 4.meccanismo laringeo (vocal folds). Cliccare un'opzione in ognuna delle sezioni e comparirà a sinistra la configurazione articolatoria di un determinato suono, a destra il simbolo IPA che lo rappresenta. Il sito è in inglese (per la terminologia confrontare la tabella IPA in ing. - vedi link - e in it.).

    • Canepari

      Sito ufficiale di Luciano Canepari. Guardare anche i collegamenti di questo sito