Linguistica generale m - Mod. a
- A.A. 2015/2016
- CFU 6
- Ore 30
- Classe di laurea LM-37
Conoscenza di base di linguistica generale e di linguistica storica.
Acquisizione dei concetti fondamentali, dei problemi e dei presupposti teorici della
sociolinguistica.
Capacità di individuare le variazioni di registro e di sottocodice della lingua scritta e
parlata, riconoscendovi le peculiarità fonetiche, morfosintattiche, lessicali ed espressive.
Capacità di riflessione sulla storia del pensiero linguistico.
- La sociolinguistica tra le scienze del linguaggio
- Problemi e presupposti teorici
- Concetti base e unità d'analisi
- La stratificazione sociale
- La stratificazione linguistica
- Differenziazione di repertorio
- 1. (A) Gaetano Berruto Fondamenti di sociolinguistica Laterza, Roma-Bari, 2011
Ulteriori indicazioni bibliografiche verranno fornite nel corso delle lezioni e pubblicate nella pagina personale del Portale Docenti. Materiale didattico messo a disposizione dalla docente, scaricabile dal sito.
- Lezioni frontali.
- La prova di accertamento è orale. Verranno formulate delle domande tese ad accertare
la conoscenza teorica da parte dello studente sugli argomenti presentati a lezione e sul
contenuto dei testi adottati.
nessuna
nessuna