Diritto privato comparato
- A.A. 2012/2013
- CFU 8
- Ore 40
- Classe di laurea LMG/01
Dipartimento di Giurisprudenza
Prerequisiti
E' consigliato aver superato l'esame di Diritto Privato.
Obiettivi del corso
Il corso intende fornire le nozioni fondamentali dello studio della "proprietà" nella comparazione civil law-common law.
Programma del corso
Definizione e caratteri della "proprietà" nella tradizione giuridica di civil law e nell'esperienza inglese, con particolare riguardo alla figura del trust.
Testi consigliati:
Studenti frequentanti:
- Appunti delle lezioni
- AA.VV. Diritto Privato Comparato. Istituti e Problemi. Laterza (Roma-Bari), ult. ed., esclusivamente il cap. 2 (Il modello inglese di property)
Studenti non frequentanti
AA.VV. Diritto Privato Comparato. Istituti e Problemi. Laterza (Roma-Bari), ult. ed., limitatamente ai capp. 1, 2 e 3
Testi (A)dottati, (C)onsigliati
- 1. (A) AA.VV. Diritto privato comparato. Istituti e problemi Laterza, Roma-Bari, 2008
Metodi didattici
- § lezione frontale
Modalità di valutazione
- § orale
Lingue, oltre all'italiano, che possono essere utilizzate per l'attività didattica
inglese