Diritto privato comparato
- A.A. 2014/2015
- CFU 8
- Ore 40
- Classe di laurea LMG/01
E' opportuno il superamento dell'esame di Sistemi Giuridici Comparati e di Diritto Privato 1 e 2.
Il corso intende affrontare lo studio di istituti fondamentali del diritto privato nella comparazione civil law-common law, con particolare riferimento ai modelli di proprietà.
Il corso avrà ad oggetto i seguenti argomenti: comparazione giuridica e unificazione internazionale del diritto; la proprietà: distinzione tra proprietà-diritto (appartenenza della cosa) e proprietà-patrimonio (appartenenza del diritto), definizioni codicistiche di proprietà, caratteri del modello di proprietà nella tradizione di civil law, property e law of property, ownership e possession, doctrine of estates, legal rights ed equitable interests, il trust; i trusts interni.
Testi consigliati:
Studenti frequentanti:
- Appunti delle lezioni
- AA.VV. Diritto Privato Comparato. Istituti e Problemi. Laterza (Roma-Bari), ult. ed., esclusivamente i cap. 1 e 2.
Studenti non frequentanti
AA.VV. Diritto Privato Comparato. Istituti e Problemi. Laterza (Roma-Bari), ult. ed.,
limitatamente ai capp. 1, 2 e 3
- 1. (A) AA.VV. Diritto Privato Comparato. Istituti e problemi Laterza, Roma-Bari, 2012
Materiali inseriti nella pagina web del docente
-
Lezioni frontali
Esercitazioni in gruppi
- L'esame sarà orale e verterà sugli argomenti trattati a lezione o indicati per gli
studenti non frequentanti e mirerà ad accertare le competenze acquisite e la corretta
esposizione degli argomenti richiesti.
inglese