Ninivaggi Federico
Federico Ninivaggi è titolare a contratto della cattedra di Data Mining presso l'Università degli Studi di Macerata. Ha conseguito il dottorato di ricerca in Quantitative Methods for Policy Evaluation presso l'Università degli Studi di Macerata. Ha ottenuto la laura magistrale in Economia e Politica Economica (LM-56) presso l'Alma Mater Studiorum - Università di Bologna e la laurea triennale in Economia e Commercio presso l'Università Politecnica delle Marche. .
Titolare di borsa di ricerca sul tema "Resilienza, benessere e dinamiche post-pandemia", settore scientifico disciplinare ECON-04/A (Economia applicata), dal febbraio a novembre 2025
Titolare di borsa di ricerca sul tema "Resilienza, prossimità e città dei 15 minuti: un caso di studio per l’Italia centrale", settore scientifico disciplinare SECS-P/06 (Economia applicata), dal giugno al novembre 2024.
Ha lavorato nell'ambito della consulenza nel settore creditizio e in ambito bancario per primarie società del settore come quantitative analyst. Attualmente è impiegato come data scientist in una fintech italiana.
-
2025
Ninivaggi, F., Cutrini, E.,
The Vulnerability-Redundancy Nexus through Connectivity. An Analytical Framework
in NETWORKS AND SPATIAL ECONOMICS; Special issue: Frontiers in Complex Spatial Networks: The Power of Theory; Berlino,
Springer Science+Business Media, LLC, part of Springer Nature;
pp. 1
- 19
(ISSN: 1566-113X)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2025
Ninivaggi, Federico, Cutrini, Eleonora,
Resilience, proximity and the 15-minute City: A Case Study for Central Italy
in NETWORKS AND SPATIAL ECONOMICS; -; Berlino,
Springer Nature;
pp. 1
- 32
(ISSN: 1566-113X)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2024
Cutrini, E., Ninivaggi, F.,
Pandemic crisis and firm survival: evidence from the Italian manufacturing industry
in ECONOMIA E POLITICA INDUSTRIALE; 51.2; Berlino,
Springer Nature;
pp. 265
- 297
(ISSN: 0391-2078)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2023
Ninivaggi, F., Cutrini, E.,
Exploring local well-being and vulnerability through OpenStreetMap: the case of Italy
in QUALITY & QUANTITY; pubblicato online il 27 Dicembre 2023; Dordrecht,
Springer Science and Business Media B.V.;
pp. 1
- 38
(ISSN: 0033-5177)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
-
2025/2026
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario ANALISI DEI SISTEMI TERRITORIALI Dipartimento di Economia e diritto
L-33 DATA MINING Dipartimento di Economia e diritto
L-41 R, L-41(m)
- SECS-P/01 - Economia politica
- SECS-P/02 - Politica economica
- SECS-P/06 - Economia applicata
- SECS-S/03 - Statistica economica
| Lingua | Conoscenza |
|---|---|
| Inglese | Eccellente |
| Francese | Eccellente |
| Italiano | Madre lingua |
- Informazione non pervenuta
- Informazione non pervenuta
- Oggetto del finanziamento: Sviluppo di un sistema integrato di valutazione a supporto della resilienza territoriale
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2020
- Durata: 36
- Sito Web:
