Federico Buonanno
Federico Buonanno
- Contatti
-
- Tel. interno (+39) 0733 258 5968
- E-mail federico.buonanno@unimc.it
Federico Buonanno è nato a Chieti il 17/07/1972.
Laurea in Scienze Naturali conseguita presso l’Università degli Studi di Camerino il 24/02/2000.
Titolo di Dottore di Ricerca in Scienze e Tecnologie per la Natura, l’Ambiente e la Salute dell’Uomo conseguito presso l’Università degli Studi di Camerino il 20/02/2004.
Nomina a ricercatore universitario per il Settore Scientifico Disciplinare BIO/05 (Zoologia) presso l’ex Facoltà di Scienze della formazione dell’Università degli Studi di Macerata conseguita nel mese di giugno 2006.
Nomina a professore di ruolo di II fascia per il Settore Scientifico Disciplinare BIO/05 (Zoologia) presso il Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo dell’Università degli Studi di Macerata conseguita nel mese di ottobre 2018.
Nomina a professore di ruolo di I fascia per il Settore Scientifico Disciplinare BIO/05 (Zoologia) presso il Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo dell’Università degli Studi di Macerata conseguita nel mese di febbraio 2020.
Rilevanti attività istituzionali
Presidente della Commissione Paritetica Docenti Studenti del Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo, a partire da maggio 2023.
Responsabile di Assicurazione e Qualità della Ricerca del Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo, a partire da luglio 2020.
Presidente della Commissione di valutazione ai fini dell’attribuzione degli scatti stipendiali, anno 2021 (nomina da parte del Senato Accademico di novembre 2021).
Componente del gruppo Assicurazione e Qualità per la didattica per il corso di laurea in Scienze della formazione primaria, a partire da maggio 2020 fino al 2021.
Presidente della Commissione Piani di studio per la Classe delle lauree LM-85bis da luglio 2020 a maggio 2023.
Membro del Senato Accademico dell'Università degli studi di Macerata dal 13/02/2018 alla data del 12/10/2018.
Membro della Commissione esaminatrice per l'ammissione al corso di laurea in Scienze della formazione primaria, nell'ambito dell'area scientifico-matematica, per gli anni accademici 2007-08, 2008-09, 2009-10, 2010-11, 2011-12, 2012-13, 2017-18 e 2019-20.
Membro del Comitato di Area 11 (M+BIO) per la valutazione della Ricerca scientifica di Ateneo (CAR) per gli anni accademici 2010-11, 2011-12; 2015-16, 2016-17, 2017-18.
Dall'anno 2000, socio della Società Italiana di Protistologia (ONLUS) e della Society of Protozoologists.
Membro del Consiglio Direttivo (2011-12; 2013-14; 2017-18; 2019-20; 2021-22) della Società Italiana di Protistologia (ONLUS), per la quale svolge attualmente il ruolo di Presidente (biennio 2024-24).
Dall’anno 2013, socio della Società Italiana di Immunobiologia Comparata e dello Sviluppo.
Dall’anno 2017, socio dell’Unione Zoologica Italiana (UZI).
1) Studio dell’interazione predatore-preda in protisti ciliati e in microinvertebrati correlato all’analisi dell’attività antibiotica e antitumorale dei metaboliti secondari coinvolti in questo tipo di interazione;
2) riconoscimento cellulare e fenomeni di invecchiamento nei protisti ciliati;
3) sviluppo e applicazione di biosensori unicellulari per il monitoraggio ambientale;
4) identificazione tassonomica, basata su studi morfologici e genetici, di protisti ciliati;
5) utilizzo di protisti come mediatori didattici per l’insegnamento della biologia.
-
2025
Lupidi, Gabriele, Catalani, Elisabetta, Buonanno, Federico, Gentili, Dario, Giorgi, Simone, Ponnarassery Aravindakshan, Vishnuprasad, Gabrielli, Serena, Brunetti, Kashi, Maria Fausto, Anna, Picchietti, Simona, Ortenzi, Claudio, Marcantoni, Enrico, Cervia, Davide,
Chemical modification for improving drug-like molecular properties of climacostol, a natural resorcinolic lipid.
in BIOORGANIC & MEDICINAL CHEMISTRY; 121; Rotterdam,
Elsevier;
pp. 1
- 14
(ISSN: 1464-3391)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2024
Catalani, Elisabetta, Brunetti, Kashi, Del Quondam, Simona, Bongiorni, Silvia, Picchietti, Simona, Fausto, Anna Maria, Lupidi, Gabriele, Marcantoni, Enrico, Perrotta, Cristiana, Achille, Gabriele, Buonanno, Federico, Ortenzi, Claudio, Cervia, Davide,
Exposure to the Natural Compound Climacostol Induces Cell Damage and Oxidative Stress in the Fruit Fly Drosophila melanogaster
in TOXICS; 12.2; Basilea,
MDPI;
pp. 1
- 17
(ISSN: 2305-6304)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2024
Buonanno, Federico, Bharti, Daizy, Kumar, Santosh, Achille, Gabriele, La Terza, Antonietta, Ortenzi, Claudio,
The micro-biodiversity of ciliated protist from the Frasassi Cave ecosystem (Italy)
in BIODIVERSITY AND CONSERVATION: FROM SPECIES TO LANDSCAPE VIe Journées Franco PEDROTTI 11-12th of April, 2024 Macerata (Italy);
04.02 Abstract in atti di convegno » scheda U-PAD -
2024
Becz, Álmos, Buonanno, Federico, Achille, Gabriele, Ortenzi, Claudio, Wanzenböck, Sabine, Warren, Alan, Sonntag, Bettina,
Protists in science communication
in EUROPEAN JOURNAL OF PROTISTOLOGY; 95; Amsterdam,
Elsevier;
pp. 1
- 10
(ISSN: 0932-4739)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2023
Buonanno, Federico, Achille, Gabriele, Pieri, Letizia, Coluccini, Sara, Ortenzi, Claudio,
Education and dissemination by eukaryotic microorganisms
in Abstract booklet ECOP-ISOP joint meeting "The Century of Protists"; Chicago, Illinois,
International Society of Protistologists;
pp. 70
- 70
[» web resource]
04.02 Abstract in atti di convegno » scheda U-PAD -
2022
Alimenti, C., Buonanno, F., Di Giuseppe, G., Guella, G., Luporini, P., Ortenzi, C., Vallesi, A.,
Bioactive molecules from ciliates. Structure, activity, and applicative potential
in JOURNAL OF EUKARYOTIC MICROBIOLOGY; e12887; 111 RIVER ST, HOBOKEN 07030-5774, NJ USA,
John Wiley and Sons Inc;
pp. 1
- 12
(ISSN: 1066-5234)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2022
Bharti, D., Kumar, S., Buonanno, F., Ortenzi, C., Montanari, A., Quintela-Alonso, P., La Terza, A.,
Free living ciliated protists from the chemoautotrophic cave ecosystem of Frasassi (Italy)
in SUBTERRANEAN BIOLOGY; 44; Saint-Lizier,
The International society of Subterranean biology;
pp. 167
- 198
(ISSN: 1768-1448)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2022
Buonanno, F, Ortenzi, C,
Funzione naturale, modificazioni strutturali e proprietà farmacologiche del climacostolo
in Sostanze naturali e terapie integrate: spunti di riflessione dai seminari del gruppo di studio “Terapie Integrate e Sostanze Naturali”. Rapporti ISTISAN 22/2; 22/2; Roma,
Istituto Superiore di Sanità;
pp. 41
- 46
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2022
Buonanno, Federico, Catalani, Elisabetta, Cervia, Davide, Achille, Gabriele, Ortenzi, Claudio,
The chemical defense/offense in ciliated protists by means of toxic secondary metabolites.
in Atti del XXXIII Congresso della Società Italiana di Protistologia onlus; Pisa,
Società Italiana di Protistologia, onlus;
pp. 15
- 15
04.03 Poster » scheda U-PAD -
2022
Achille, Gabriele, Piccinini, Renato, Gaiot, Gioia, Buonanno, Federico, Ortenzi, Claudio,
Protists exhibition in zoological garden.
in Atti del XXXIII Congresso della Società Italiana di Protistologia onlus; Pisa,
Società Italiana di Protistologia, onlus;
pp. 14
- 14
04.02 Abstract in atti di convegno » scheda U-PAD -
2022
Buonanno, F., Trenti, F., Achille, G., Vallesi, A., Guella, G., Ortenzi, C.,
Chemical defence by sterols in the freshwater ciliate Stentor polymorphus
in BIOLOGY; 11.12; Basilea,
MDPI;
pp. 1
- 15
(ISSN: 2079-7737)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2022
Buonanno, Federico, Trenti, Francesco, Achille, Gabriele, Vallesi, Adriana, Guella, Graziano, Ortenzi, Claudio,
Sterols used in chemical defence pf the freshwater heterotrich ciliate Stentor polymorphus
in Atti del XXXIII Congresso della Società Italiana di Protistologia onlus; Pisa,
Società Italiana di Prostistologia, onlus;
04.02 Abstract in atti di convegno » scheda U-PAD -
2020
Verani, M., Di Giuseppe, G., Federigi, I., Buonanno, F., Ortenzi, C., Carducci, A.,
Preliminary data related to the effect of climacostol produced by the freshwater ciliate climacostomum virens on human adenovirus
in VIRUSES; 12; Basel,
MDPI AG;
pp. 658
- 664
(ISSN: 1999-4915)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2020
Buonanno, F., Dolan, J. R., Esteban, G. F., Hines, H. N., Kamra, K., Kosakyan, A., Miceli, C., Samaritani, E., Vannini, C., Warren, A.,
Protistological science dissemination
in EUROPEAN JOURNAL OF PROTISTOLOGY; 76; Jena,
Elsevier GmbH;
pp. 1
- 8
(ISSN: 0932-4739)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2020
Vallesi, A., Pucciarelli, S., Buonanno, F., Fontana, A., Mangiagalli, M.,
Bioactive molecules from protists. Perspectives in biotechnology
in EUROPEAN JOURNAL OF PROTISTOLOGY; 75; Jena,
Elsevier GmbH;
pp. 1
- 10
(ISSN: 0932-4739)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2020
Cavaleiro, J., Oliveira, N. B., Ribeiro, T. A., Guimaraes, L. F., Fernandes, N. M., da Silva-Neto, I. D., Marszaukowski, F., Wohnrath, K., Barreto, C. B., Schweikert, M., Petroni, G., Ortenzi, C., Buonanno, F., Picciani, P. H. S., Oliveira, O. N., Soares, C. A. G.,
Distinguishing activities in the photodynamic arsenals of the pigmented ciliates Blepharisma sinuosum Sawaya, 1940 and Blepharisma japonicum Suzuki, 1954 (Ciliophora: Heterotrichea)
in PHOTOCHEMISTRY AND PHOTOBIOLOGY; 96.6; 111 RIVER ST, HOBOKEN 07030-5774, NJ USA,
Blackwell Publishing Inc.;
pp. 1251
- 1266
(ISSN: 0031-8655)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2020
Buonanno, F., Catalani, E., Cervia, D., Cimarelli, C., Marcantoni, E., Ortenzi, C.,
Natural function and structural modification of climacostol, a ciliate secondary metabolite
in MICROORGANISMS; 8; ST ALBAN-ANLAGE 66, CH-4052 BASEL, SWITZERLAND,
MDPI AG;
pp. 809
- 821
(ISSN: 2076-2607)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2019
Catalani, E., Buonanno, F., Lupidi, G., Bongiorni, S., Belardi, R., Zecchini, S., Giovarelli, M., Coazzoli, M., Palma, C. D., Perrotta, C., Clementi, E., Prantera, G., Marcantoni, E., Ortenzi, C., Fausto, A. M., Picchietti, S., Cervia, D.,
The natural compound climacostol as a prodrug strategy based on pH activation for efficient delivery of cytotoxic small agents
in FRONTIERS IN CHEMISTRY; 7; Losanna,
Frontiers Media S.A.;
pp. 1
- 22
(ISSN: 2296-2646)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2019
Catalani, E, Buonanno, F, Zecchini, S, Coazzoli, M, Giovarelli, M, Perrotta, C, De Palma, C, Clementi, E, Marcantoni, E, Ortenzi, C, Fausto, Am, Picchietti, S, Cervia, D,
p53 system at the molecular crossroad regulating apoptosis/autophagy balance: natural bioactive compounds as small molecule killing tumours and dual targeting prodrug strategy
in ACTA PHYSIOLOGICA; 227;
pp. 145
- 146
(ISSN: 1748-1716)
[» web resource]
01.05 Abstract in rivista » scheda U-PAD -
2019
Buonanno, Federico, Catalani, Elisabetta, Cervia, Davide, PROIETTI SERAFINI, Francesca, Picchietti, Simona, MARIA FAUSTO, Anna, Giorgi, Simone, Lupidi, Gabriele, VITTORIO ROSSI, Federico, Marcantoni, Enrico, Ortenzi, Claudio,
Structural Modification of the Protozoan Toxin Climacostol for Biotechnological Applications
in VIII European Congress of Protistology – ISOP Joint meeting; Pisa,
Società Italiana di Protistologia (onlus);
pp. 219
- 219
[» web resource]
04.02 Abstract in atti di convegno » scheda U-PAD -
2019
Buonanno, Federico, Catalani, Elisabetta, Cervia, Davide, Proietti Serafini, Francesca, Picchietti, Simona, Maria Fausto, Anna, Giorgi, Simone, Lupidi, Gabriele, Vittorio Rossi, Federico, Marcantoni, Enrico, Petrelli, Dezemona, Ortenzi, Claudio,
Bioactivity and Structural Properties of Novel Synthetic Analogues of the Protozoan Toxin Climacostol
in TOXINS; 11.1; Basel,
MDPI;
pp. 1
- 22
(ISSN: 2072-6651)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2019
Zecchini, Silvia, Proietti Serafini, Francesca, Catalani, Elisabetta, Giovarelli, Matteo, Coazzoli, Marco, Di Renzo, Ilaria, De Palma, Clara, Perrotta, Cristiana, Clementi, Emilio, Buonanno, Federico, Ortenzi, Claudio, Marcantoni, Enrico, Rita Taddei, Anna, Picchietti, Simona, Maria Fausto, Anna, Cervia., Davide,
Dysfunctional autophagy induced by the pro-apoptotic natural compound climacostol in tumour cells
in CELL DEATH & DISEASE; 10.10; London,
Springer Nature;
pp. 1
- 19
(ISSN: 2041-4889)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2019
Buonanno, Federico, Achille, Gabriele, Ortenzi, Claudio,
Protists as Model Organisms for Biology Teaching
in VIII European Congress of Protistology – ISOP Joint meeting; Pisa,
Società Italiana di Protistologia (onlus);
pp. 186
- 186
[» web resource]
04.02 Abstract in atti di convegno » scheda U-PAD -
2018
Buonanno, Federico, Ortenzi, Claudio,
Predator-prey interactions in ciliated protists
in EXTREMOPHILIC MICROBES AND METABOLITES - DIVERSITY, BIOPRESPECTING AND BIOTECHNOLOGICAL APPLICATIONS; Londra,
InTech Open Editor;
pp. 1
- 30
(ISBN: 978-953-51-7880-4)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2017
Buonanno, Federico, Anesi, Andrea, Di Giuseppe, Graziano, Guella, Graziano, Ortenzi, Claudio,
Chemical defense by erythrolactones in the euryhaline ciliated protist. Pseudokeronopsis erythrina
in ZOOLOGICAL SCIENCE; 34.1; Tokyo,
Zoological Society of Japan;
pp. 42
- 51
(ISSN: 0289-0003)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2017
Buonanno, Federico, Anesi, A., Guella, G., Ortenzi, Claudio,
Blepharismins used for chemical defense in two ciliate species of the genus Blepharisma, B. stoltei and B. undulans (Ciliophora: Heterotrichida)
in THE EUROPEAN ZOOLOGICAL JOURNAL; 84.1; London,
Taylor & Francis;
pp. 402
- 409
(ISSN: 2475-0263)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2016
Perrotta, Cristiana, Buonanno, Federico, Zecchini, Silvia, Giavazzi, Alessio, Proietti Serafini, Francesca, Catalani, Elisabetta, Guerra, Laura, Belardinelli, Maria Cristina, Picchietti, Simona, Fausto, Anna Maria, Giorgi, Simone, Marcantoni, Enrico, Clementi, Emilio, Ortenzi, Claudio, Cervia, Davide,
Climacostol reduces tumour progression in a mouse model of melanoma via the p53-dependent intrinsic apoptotic programme
in SCIENTIFIC REPORTS; 6; London,
Nature Publishing Group;
pp. 1
- 14
(ISSN: 2045-2322)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2016
Catalani, Elisabetta, Proietti Serafini, Francesca, Zecchini, Silvia, Picchietti, Simona, Fausto, Anna Maria, Marcantoni, Enrico, Buonanno, Federico, Ortenzi, Claudio, Perrotta, Cristiana, Cervia, Davide,
Natural products from aquatic eukaryotic microorganisms for cancer therapy: Perspectives on anti-tumour properties of ciliate bioactive molecules
in PHARMACOLOGICAL RESEARCH; 113, part A; Londra,
Academic Press - Elsevier Science;
pp. 409
- 420
(ISSN: 1043-6618)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2016
Piermattei, Pamela, Bisconti, Lorenzo, Buonanno, Federico, Giorgi, Simone, Lupidi, Gabriele, Ortenzi, Claudio, Marcantoni, Enrico,
Influence of metallic cations in the witting reaction: useful step for the synthesis of anticancer agents
in Abstract per il XII Congresso del Gruppo Interdivisionale di Chimica Organometallica (Co.G.I.C.O.) 2016; in Abstract per il XII Congresso del Gruppo Interdivisionale di Chimica Organometallica (Co.G.I.C.O.) 2016; Abstract per il XII Congresso del Gruppo Interdivisionale di Chimica Organometallica (Co.G.I.C.O.) 2016;
pp. 1
- 1
[» web resource]
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2016
Buonanno, Federico, Ortenzi, Claudio,
Cold-shock based method to induce the discharge of extrusomes in ciliated protists and its efficiency
in JOURNAL OF BASIC MICROBIOLOGY; 56; Weinheim,
WILEY-VCH Verlag GmbH;
pp. 586
- 590
(ISSN: 0233-111X)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2016
Anesi, Andrea, Buonanno, Federico, Di Giuseppe, Graziano, Ortenzi, Claudio, Guella, Graziano,
Metabolites from the Euryhaline Ciliate Pseudokeronopsis erythrina
in EUROPEAN JOURNAL OF ORGANIC CHEMISTRY; 2016; Weinheim,
Wiley-VCH Verlag;
pp. 1330
- 1336
(ISSN: 1434-193X)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2015
Sera, Yoshihiko, Masaki, Miyuki Eiraku, Doe, Matsumi, Buonanno, Federico, Miyake, Akio, Usuki, Yoshinosuke, Iio, Hideo,
Spirostomin, Defense Toxin of the Ciliate Spirostomum teres: Isolation, Structure Elucidation, and Synthesis
in CHEMISTRY LETTERS; 44; Tokyo,
Chemical Society of Japan;
pp. 633
- 635
(ISSN: 0366-7022)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2015
Buonanno, Federico, Perrotta, Cristiana, Guerra, Laura, Picchietti, Simona, Fausto, Anna Maria, Marcantoni, Enrico, Giorgi, Simone, Ortenzi, Claudio, Cervia, Davide,
Climacostol, a ciliate secondary metabolite with anticancer activity: results from in vitro and in vivo studies
in VII European Congress of Protistology; Dickson Fayetteville, AR 72701 USA,
The International Society of Protistologists;
pp. 79
- 79
04.02 Abstract in atti di convegno » scheda U-PAD -
2015
Kumar, Santosh, Bharti, Daizy, Buonanno, Federico, Montanari, Alessandro, Ortenzi, Claudio, Kamra, Komal, La Terza, Antonietta,
Ciliate diversity and behavioural observations from the chemoautotrophic cave ecosystem of Frasassi, (Marche region, Italy)
in 2015 Ciliate molecular Biology; Camerino (MC),
University of Camerino;
pp. 93
- 93
[» web resource]
04.02 Abstract in atti di convegno » scheda U-PAD -
2015
Buonanno, Federico, Perrotta, Cristiana, Guerra, Laura, Picchietti, Simona, Fausto, Anna Maria, Marcantoni, Enrico, Giorgi, Simone, Ortenzi, Claudio, Cervia, Davide,
Melanoma progression is reduced by the ciliated protozoan toxin climacostol: results from in vitro and in vivo studies
in 66th SIF National Congress; Genova,
University of Genoa;
pp. 118
- 118
(ISBN: 978-88-940105-2-7)
[» web resource]
04.02 Abstract in atti di convegno » scheda U-PAD -
2015
Buonanno, Federico, Anesi, Andrea, Guella, Graziano, Marcantoni, Enrico, Giorgi, Simone, Ortenzi, Claudio,
The non-proteic extrusive secondary metabolites in ciliated protists
in 2015 Ciliate molecular Biology; Camerino (MC),
University of Camerino;
pp. 69
- 69
[» web resource]
04.02 Abstract in atti di convegno » scheda U-PAD -
2014
Buonanno, Federico, A., Anesi, G., Guella, S., Kumar, D., Bharti, A., La Terza, L., Quassinti, M., Bramucci, Ortenzi, Claudio,
Chemical offense by means of toxicysts in the freshwater ciliate, Coleps hirtus
in JOURNAL OF EUKARYOTIC MICROBIOLOGY; 61.3; Malden,
Wiley;
pp. 293
- 304
(ISSN: 1066-5234)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2014
Buonanno, Federico, A., Anesi, G., Guella, Ortenzi, Claudio,
Toxic secondary metabolites in predator-prey interactions among ciliated protists
in ITALIAN ASSOCIATION OF DEVELOPMENTAL AND COMPARATIVE IMMUNOBIOLOGY XV MEETING;
pp. 17
- 17
04.02 Abstract in atti di convegno » scheda U-PAD -
2014
Buonanno, Federico, A., Anesi, G., Guella, Ortenzi, Claudio,
Predator-prey interactions between protists and microinvertebrates
in XXX National Congress of the Italian Society of Protistology (onlus);
pp. 12
- 12
04.02 Abstract in atti di convegno » scheda U-PAD -
2013
Buonanno, Federico, Terue, Harumoto, Ortenzi, Claudio,
The defensive function of trichocysts in Paramecium tetraurelia against metazoan predators compared with the chemical defense of two species of toxin containing ciliates
in ZOOLOGICAL SCIENCE; 30; Kobe,
Zoological Society of Japan;
pp. 255
- 261
(ISSN: 0289-0003)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2013
Luana, Quassinti, Francesco, Ortenzi, Enrico, Marcantoni, Massimo, Ricciutelli, Giulio, Lupidi, Ortenzi, Claudio, Buonanno, Federico, Massimo, Bramucci,
DNA binding and oxidative DNA damage induced by climacostol–copper(II) complexes: Implications for anticancer properties
in CHEMICO-BIOLOGICAL INTERACTIONS; 206; Oxford,
-Oxford,United Kingdom: Elsevier Science Limited -Guildford: Butterworth Scientific.;
pp. 109
- 116
(ISSN: 0009-2797)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2012
Buonanno, Federico, G., Guella, C., Strim, Ortenzi, Claudio,
Chemical defence by mono-prenyl hydroquinone in a freshwater ciliate, Spirostomum ambiguum
in HYDROBIOLOGIA; 684; Berlino,
-SPRINGER, VAN GODEWIJCKSTRAAT 30, DORDRECHT, NETHERLANDS, 3311 GZ -Kluwer Academic Publishers:Journals Department, PO Box 322, 3300 AH Dordrecht Netherlands:011 31 78 6576050, EMAIL: frontoffice@wkap.nl, kluweronline@wkap.nl, INTERNET: http://www.kluwerlaw.com, Fax: 011 31 78 6576254;
pp. 97
- 107
(ISSN: 0018-8158)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2012
A., Anesi, Buonanno, Federico, M., Planchestainer, Ortenzi, Claudio, G., Guella,
Ciliate lipidomics: the case of Coleps hirtus
in XXIX National Congress of the Italian Society of Protistology (onlus);
pp. 37
- 37
04.02 Abstract in atti di convegno » scheda U-PAD -
2012
D., Petrelli, Buonanno, Federico, L. A., Vitali, Ortenzi, Claudio,
Antimicrobial activity of the protozoan toxin climacostol and its derivatives
in BIOLOGIA; 67; Bratislava, Slovakia,
Versita, co-published with Springer Verlag;
pp. 525
- 529
(ISSN: 0006-3088)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2012
C., Alimenti, A., Vallesi, P., Luporini, Buonanno, Federico, Ortenzi, Claudio,
Cell aging-induced methionine oxidation causes an autocrine to paracrine shift of the pheromone activity in the protozoan ciliate, Euplotes raikovi
in EXPERIMENTAL CELL RESEARCH; 318 (2); Amsterdam,
Elsevier;
pp. 144
- 151
(ISSN: 0014-4827)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2012
Buonanno, Federico, M., Aquilani, M. G., Trotta, Ortenzi, Claudio,
Protists in classroom: single-celled organisms for biology teaching
in XXIX National Congress of the Italian Society of Protistology (onlus);
pp. 34
- 34
04.02 Abstract in atti di convegno » scheda U-PAD -
2012
Buonanno, Federico, A., Anesi, G., Guella, S., Kumar, D., Bharti, A., LA TERZA, Ortenzi, Claudio,
Mechanical and chemical interactions in offense-defense strategies of freshwater ciliates.
in XXIX National Congress of the Italian Society of Protistology (onlus);
pp. 37
- 37
04.02 Abstract in atti di convegno » scheda U-PAD -
2011
Buonanno, Federico,
The changes in the predatory behavior of the microturbellarian Stenostomum sphagnetorum on two species of toxin-secreting ciliates of the genus Spirostomum
in BIOLOGIA; 66/4; Berlino,
Versita/Springer Verlag;
pp. 648
- 653
(ISSN: 0006-3088)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2010
Buonanno, Federico, Ortenzi, Claudio,
The protozoan toxin climacostol and its derivatives: cytotoxicity studies on 10 species of free-living ciliates
in BIOLOGIA; 65/4; Bratislava,
Versita/Springer Verlag;
pp. 675
- 680
(ISSN: 0006-3088)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2010
D., Fiorini, S., Giuli, E., Marcantoni, L., Quassinti, M., Bramucci, C., Amantini, G., Santoni, Buonanno, Federico, Ortenzi, Claudio,
A Straightforward Diastereoselective Synthesis and Evaluation of Climacostol, A Natural Product with Anticancer Activities
in SYNTHESIS; 9; Stuttgart,
Georg Thieme Verlag Stuttgart:Postfach 301120, D-70451 Stuttgart Germany:011 49 711 8931321, EMAIL: aboservice@thieme.de, INTERNET: http://www.thieme.de, Fax: 011 49 711 8931422;
pp. 1550
- 1556
(ISSN: 0039-7881)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2010
S., Kumar, B., Chandramohan, Buonanno, Federico, D., Bharti, A., Campagnoli, Ortenzi, Claudio, A., LA TERZA,
Ciliates biodiversity from the Frasassi caves: the sulfidric microhabitats of "Pozzo dei cristalli"
in Meeting and abtracts; PISA,
Tipografia Editrice Pisana;
pp. 52
- 52
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2010
Buonanno, Federico, S., Kumar, B., Chandramohan, D., Bharti, A., LA TERZA, Ortenzi, Claudio,
Cytotoxic compounds of the ciliate Coleps hirtus from Frasassi caves
in Meeting program and abstracts; PISA,
Tipografia Editrice Pisana;
pp. 23
- 23
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2010
A., LA TERZA, D., Bharti, S., Kumar, S., Barchetta, P., Ballarini, T., Yu, Buonanno, Federico, C., Miceli,
Ciliates as bioindicators of eco system quality: from biomarker to community structure analysis
in Atti dei Workshop del XX Congresso Nazionale della Società Italiana di Ecologia “Le Scienze Ecologiche Oggi”; in ATTI DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI ECOLOGIA; 1; Roma,
ARACNE EDITRICE;
pp. 23
- 23
(ISSN: 1127-5006)
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2009
Buonanno, Federico,
Antipredator behavior of freshwater microturbellarian Stenostomum sphagnetorum against the predatory ciliate Dileptus margaritifer
in ZOOLOGICAL SCIENCE; 26; Leiden Netherlands,
VSP International Science Publishers:Godfried van Seystlaan 47, 3703 BR Zeist Netherlands:011 31 30 6925790, EMAIL: vsppub@compuserve.com, INTERNET: http://www.vsppub.com, Fax: 011 31 30 6932081;
pp. 443
- 447
(ISSN: 0289-0003)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2009
J. N., Grim, Buonanno, Federico,
A re-description of the ciliate genus and type species, Balantidium entozoon
in EUROPEAN JOURNAL OF PROTISTOLOGY; 45 (3); Jena,
Urban & Fischer Verlag Jena:Postfach 100537, D-07705 Jena Germany:011 49 3641 626430, EMAIL: journals@urbanfischer.de, INTERNET: http://www.urbanfischer.de, Fax: 011 49 3641 626500;
pp. 174
- 182
(ISSN: 0932-4739)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2009
A., LA TERZA, S., Barchetta, P., Ballarini, T., Yu, Buonanno, Federico, C., Miceli,
Tetrahymena thermophila, un sistema modello per lo sviluppo di saggi molecolari per la valutazione del rischio ecologico
in 70° Congresso Nazionale Unione Zoologica Italiana. Riassunti dei contributi scientifici; in BOLLETTINO DEI MUSEI E DEGLI ISTITUTI BIOLOGICI DELL'UNIVERSITÀ DI GENOVA; RAPALLO (GE),
Dip.Te.Ris Università di Genova;
pp. 80
- 80
(ISSN: 0373-4110)
(ISBN: 03734110)
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2009
Buonanno, Federico, B., Chandramohan, B., DI PRETORO, A., LA TERZA, S., Kumar, Ortenzi, Claudio,
Ciliates of the Frasassi caves: a potential source of bioactive molecules for biotechnological applications
in Proceedings of the 1° conference-workshop of the Federazione Speleologica Marchigiana; 1; GENGA,
pp. 12
- 12
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2009
Buonanno, Federico, Ortenzi, Claudio,
Effect of N-acetyl-L-cysteine on ROS production and cell death caused by climacostol in human promyelocytic leukemia cells
in JOURNAL OF EUKARYOTIC MICROBIOLOGY; 56;
pp. 40
- 40
(ISSN: 1066-5234)
(ISBN: 10665234)
01.05 Abstract in rivista » scheda U-PAD -
2009
Buonanno, Federico, Ortenzi, Claudio,
Climacostol: an antitumor molecule from ciliated protozoa
in Proceedings of the XIII International Congress of Protistology; RIO DE JANEIRO,
pp. 23
- 23
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2009
Ortenzi, Claudio, Buonanno, Federico,
Protisti in classe
in Annali della Facoltà di Scienze della formazione; 4; MACERATA,
EUM;
pp. 251
- 271
(ISBN: 9788860561466)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2009
Buonanno, Federico, M. C., Angelici, Ortenzi, Claudio,
Climacostolo: nuovo antibiotico?
in Istituto Superiore di Sanità. ISTISAN Congressi.; in ISTISAN CONGRESSI; 09/C1; ROMA,
Settore Attività Editoriali Istituto Superiore di Sanità;
pp. 48
- 48
(ISSN: 0393-5620)
(ISBN: 03935620)
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2008
Buonanno, Federico, L., Quassinti, M., Bramucci, C., Amantini, R., Lucciarini, G., Santoni, H., Iio, Ortenzi, Claudio,
The protozoan toxin climacostol inhibits growth and induces apoptosis of human tumor cell lines
in CHEMICO-BIOLOGICAL INTERACTIONS; 176; Oxford,
-Oxford,United Kingdom: Elsevier Science Limited -Guildford: Butterworth Scientific.;
pp. 151
- 164
(ISSN: 0009-2797)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2008
Buonanno, Federico,
Balantidium entozoon 18S ribosomal RNA gene, partial sequence; macronuclear.
[» web resource]
07.01 Altro » scheda U-PAD -
2008
Buonanno, Federico, L., Quassinti, M., Bramucci, H., Iio, Ortenzi, Claudio,
Le molecole antitumorali dei protozoi ciliati
in Annali della Facoltà di Scienze della formazione; 3; MACERATA,
EUM;
pp. 373
- 392
(ISBN: 9788860560353)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2008
Ortenzi, Claudio, Buonanno, Federico,
Protisti in classe: organismi-cellula per l'insegnamento della biologia
in SCUOLA E DIDATTICA; 4; Brescia,
LA SCUOLA SpA - Via Antonio Gramsci, 26 - 25121 Brescia;
pp. 36; 73;
- 40; 73; (6)
(ISSN: 0036-9861)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2008
A., LA TERZA, S., Barchetta, Buonanno, Federico, P., Ballarini, C., Miceli,
The protozoan ciliate Tetrahymena thermophila as biosensor of sublethal levels of toxicants in the soil
in FRESENIUS ENVIRONMENTAL BULLETIN; 17 No. 8b; Freising,
PSP Parlar Scientific Publ:Angerstrasse 12, D 85354 Freising Germany:011 49 8161 48420, EMAIL: parlar@psp-parlar.de, INTERNET: http://www.psp-parlar.de, Fax: 011 49 8161 484248;
pp. 1144
- 1150
(ISSN: 1018-4619)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2008
S., Pucciarelli, Buonanno, Federico, G., Pellegrini, S., Pozzi, P., Ballarini, C., Miceli,
Biomonitoring of Lake Garda: Identification of ciliate species and symbiotic algae responsible for the "black-spot" bloom during the summer of 2004
in ENVIRONMENTAL RESEARCH; 107 (2); Orlando,
Academic Press Incorporated:6277 Sea Harbor Drive:Orlando, FL 32887:(800)543-9534, (407)345-4100, EMAIL: ap@acad.com, INTERNET: http://www.idealibrary.com, Fax: (407)352-3445;
pp. 194
- 200
(ISSN: 0013-9351)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2007
Buonanno, Federico, Calvigioni, Giovanna, Campagnoli, Alfredo, Fiorillo, Angela, Nicolini, Paola, Ortenzi, Claudio,
Il “Progetto grotte” tra insegnamenti disciplinari, laboratori, tirocinio indiretto e rapporti con il territorio: un’esperienza nel Corso di laurea in Scienze della formazione primaria.
in Annali della Facoltà di Scienze della formazione; 2; MACERATA,
EUM Edizioni Università di Macerata;
pp. 11
- 34
(ISBN: 9788860560438)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2006
A., LA TERZA, S., Barchetta, Buonanno, Federico, P., Ballarini, C., Miceli,
Development and application of whole cell biosensors based on recombinant cell lines of the ciliated protozoan Tetrahymena thermophila for ecotoxicity screening.
in BIO-BIO Project - Biodiversity and Bioindication to evaluate soil health.; ISPRA (VA),
R.M. Cenci and F. Sena;
pp. 68
- 74
(ISBN: 9789279020117)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2006
Buonanno, Federico, C., Alimenti, P., Luporini, Ortenzi, Claudio,
Oxidized Euplotes pheromones: in vitro analysis of their receptor binding reactions
in Atti del XXVI Convegno della Società Italiana di Protozoologia;
pp. 8
- 8
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2006
Buonanno, Federico, L., Quassinti, M., Bramucci, Ortenzi, Claudio,
Antimitotic and cytotoxic activity of climacostol on tumoral mammalian cells
in JOURNAL OF EUKARYOTIC MICROBIOLOGY; 53;
pp. 21
- 21
(ISSN: 1066-5234)
(ISBN: 10665234)
01.05 Abstract in rivista » scheda U-PAD -
2005
Buonanno, Federico, P., Saltalamacchia, A., Miyake,
Defence function of pigmentocysts in the karyorelictid ciliate Loxodes striatus
in EUROPEAN JOURNAL OF PROTISTOLOGY; 41; Jena,
Urban & Fischer Verlag Jena:Postfach 100537, D-07705 Jena Germany:011 49 3641 626430, EMAIL: journals@urbanfischer.de, INTERNET: http://www.urbanfischer.de, Fax: 011 49 3641 626500;
pp. 151
- 158
(ISSN: 0932-4739)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2005
S., BARCHETTA S, A., LA TERZA, Buonanno, Federico, P., Ballarini, C., Miceli,
Tetrahymena thermophila as whole cell biosensor for enviromental biomonitoring
in JOURNAL OF EUKARYOTIC MICROBIOLOGY; 52;
pp. 39
- 39
(ISSN: 1066-5234)
(ISBN: 10665234)
01.05 Abstract in rivista » scheda U-PAD -
2005
Buonanno, Federico,
Variations in the efficiency of ciliate extrusomal toxins against a common ciliate predator, the catenulid Stenostomum sphagnetorum
in THE ITALIAN JOURNAL OF ZOOLOGY; 72; Abingdon,
-ABINGDON, ENGLAND: TAYLOR & FRANCIS LTD -Modena: Mucchi Editore;
pp. 293
- 295
(ISSN: 1125-0003)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2005
Buonanno, Federico, M., Bramucci, H., Iio, Ortenzi, Claudio,
Effects of climacostol on normal and tumoral mammalian cell lines
in JOURNAL OF EUKARYOTIC MICROBIOLOGY; 52;
pp. 38
- 38
(ISSN: 1066-5234)
01.05 Abstract in rivista » scheda U-PAD -
2005
A., LA TERZA, S., Barchetta, Buonanno, Federico, P., Ballarini, C., Miceli,
Development and application of whole cell biosensors for ecotoxicology screening based on recombinant cell lines of the ciliated protozoan Tetrahymena thermophila
in European Micropad, molecular Ecology Workshop;
pp. 18
- 18
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2005
Buonanno, Federico, L., Quassinti, M., Bramucci, Ortenzi, Claudio,
Attività antimitotica e citotossica del climacostol su cellule tumorali
in Atti del XXV Congresso della Società Italiana di Protozoologia;
pp. 5
- 5
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2004
A., TERZA A, S., Barchetta, P., Ballarini, Buonanno, Federico, C., Miceli,
Genetically Engineered Tetrahymena thermophila Cells: A Promising Novel Eukaryotic Sensing Element For Toxicity Assessment
in Abstract book: The 6th Workshop on Biosensors and BioAnalytical µ-Techniques in Environmental and Clinical Analysis;
pp. 18
- 18
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2004
Ortenzi, Claudio, Buonanno, Federico,
L'AMBIENTE IPOGEO: UN LABORATORIO NATURALE PER RICERCA E DIDATTICA.
in CONVEGNO DELLA SOCIETÀ SPELEOLOGICA ITALIANA “TRENT'ANNI NEL BUIO - ESPERIENZE DI SPELEOLOGIA”.;
pp. 44
- 44
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2004
H., Iio, M. E., Masaki, R., Nonaka, E., Wada, Y., Sera, Y., Usuki, Buonanno, Federico, A., Miyake,
Structure and Synthetic Studies on Spirostomin, a Defense Toxin of Spirostomum teres
in Abstract Papers;
pp. 617
- 622
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2004
M. E., Masaki, S., Hiro, Y., Usuki, T., Harumoto, M. N., Terazima, Buonanno, Federico, A., Miyake, H., Iio,
Climacostol, a defense toxin of Climacostomum virens (protozoa, ciliata), and its congeners
in TETRAHEDRON; 60; Oxford,
Elsevier Science Limited:Oxford Fulfillment Center, PO Box 800, Kidlington Oxford OX5 1DX United Kingdom:011 44 1865 843000, 011 44 1865 843699, EMAIL: asianfo@elsevier.com, tcb@elsevier.co.UK, INTERNET: http://www.elsevier.com, http://www.elsevier.com/locate/shpsa/, Fax: 011 44 1865 843010;
pp. 7041
- 7048
(ISSN: 0040-4020)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2004
M. E., Masaki, S., HIRO S, Y., Usuki, T., Harumoto, M. N., Terazima, Buonanno, Federico, A., MIYAKE A, H., Iio,
Climacostol (Ia), a Defense Toxin of Climacostomum virens (Protozoa, Ciliata), and Its Congeners.
in CHEM INFORM; 35, Issue 49;
pp. 208
- 208
(ISSN: 0931-7597)
(ISBN: 09317597)
01.05 Abstract in rivista » scheda U-PAD -
2003
Buonanno, Federico, S., Hiro, H., Iio, A., Miyake,
Cytotoxicity of climacostol and its analogues
in Abstract Papers;
pp. 89
- 89
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2003
A., Miyake, Buonanno, Federico, P., Saltalamacchia, M. E., Masaki, H., Iio,
Chemical defence by means of extrusive cortical granules in the heterotrich ciliate Climacostomum virens
in EUROPEAN JOURNAL OF PROTISTOLOGY; 39; Jena,
Urban & Fischer Verlag Jena:Postfach 100537, D-07705 Jena Germany:011 49 3641 626430, EMAIL: journals@urbanfischer.de, INTERNET: http://www.urbanfischer.de, Fax: 011 49 3641 626500;
pp. 25
- 36
(ISSN: 0932-4739)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2003
A., Miyake, S., Tamburrini, Buonanno, Federico, P., Saltalamacchia,
Predator-prey interaction between 6 species of ciliates and the turbellarian Stenostomum sphagnetorum
in JAPANESE JOURNAL OF PROTOZOOLOGY; 36; Iwaoka,
The Japan Society of Protozoology;
pp. 45
- 46
(ISSN: 0388-3752)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
-
2025/2026
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario BASI BIOLOGICHE DELLA DISABILITA' Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo
LM-85 R BIOLOGIA GENERALE (AL) Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo
LM-85 bis BIOLOGIA GENERALE (AL) - Laboratorio di biologia generale Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo
Programma didattico (allegato C) in corso di pubblicazione
LM-85 bis BIOLOGIA GENERALE (G1) - Laboratorio di biologia generale Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo
LM-85 bis BIOLOGIA GENERALE (G2) - Laboratorio di biologia generale Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo
LM-85 bis BIOLOGIA GENERALE (G3) - Laboratorio di biologia generale Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo
LM-85 bis
-
2024/2025
-
2023/2024
-
2022/2023
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario BASI BIOLOGICHE DELLA DISABILITA' Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo
LM-85 BIOLOGIA GENERALE Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo
LM-85 bis
-
2021/2022
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario BASI BIOLOGICHE DELLA DISABILITA' Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo
LM-85 BIOLOGIA GENERALE Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo
LM-85 bis
- CHIM/06 - Chimica organica
- BIO/05 - Zoologia
- BIO/07 - Ecologia
Lingua | Conoscenza |
---|---|
Inglese | Eccellente |
Titolo | MIUR - PRIN 2010-2011 -20109XZEPR- Geni e molecole dell’immunità degli invertebrati. Struttura, funzioni, precursori evolutivi e trasferibilità nella ricerca applicata. |
Settore ERC | LS2_4: Metabolomics |
Abstract | Ogni ambiente acquatico ospita una ricchissima biodiversità di microrganismi eucarioti, oltre che di microrganismi procarioti. Il successo evolutivo e adattativo di questi microrganismi risiede in misura determinante nella loro capacità di utilizzare differenti tipi di molecole, sia specificamente sintetizzate, sia di derivazione secondaria da varie catene metaboliche, che ne presiedono le più basilari funzioni vitali quali la comunicazione chimica, il riconoscimento self/nonself, l'interazione con l'ambiente e con prede/predatori, la difesa contro patogeni, il controllo dell'espansione demografica (proliferazione vegetativa), i fenomeni sessuali. Tra questi microrganismi, forti ragioni pratiche e scientifiche indicano che i protozoi ciliati rappresentano un materiale sperimentale particolarmente eccellente per lo studio di biomolecole, come chiaramente specificato in vari libri di testo di protozoologia a partire dalla metà del secolo scorso e testimoniato dai Premi Nobel per la Medicina conferiti a Tom Cech (1989), Elisabeth Blackburn (2009) e Carol Greider (2009), che hanno tutti sviluppato le loro ricerche sui ciliati Tetrahymena e Euplotes. Le principali ragioni pratiche risiedono prima di tutto nel fatto che i ciliati sono molto ricchi di specie - ne sono state descritte circa 10.000 specie sulla sola base morfologica - ubiquitariamente distribuite e facilmente isolabili da ogni habitat acquatico, nonché dal suolo. Ceppi selvatici rappresentativi di diverse specie possono poi essere facilmente adattati a moltiplicarsi (virtualmente all'infinito) in colture di laboratorio che possono essere ampliate (con costi molto ridotti) a dimensioni praticamente illimitate. Infine l'organizzazione genetica dei ciliati è unica, in quanto il loro genoma trascrizionalmente attivo (contenuto nel nucleo somatico, o macronucleo) è formato da geni che non sono organizzati in cromosomi, ma in singole molecole di DNA sub-cromosomiche ciascuna replicata in migliaia di copie. Questa organizzazione quindi facilita enormemente l'identificazione e il clonaggio dei geni trascrizionalmente attivi. Per quanto riguarda le ragioni scientifiche, può essere qui sufficiente ricordare che i ciliati sono unanimemente riconosciuti come depositari della maggior parte delle fondamentali "invenzioni" eucariotiche, poichè insieme ai Dinozoa e agli Apicomplexa (che sono i loro parenti filogeneticamente più stretti) formano uno dei cladi (gli Alveolata) di organismi eucarioti che ha avuto maggior successo evolutivo all'origine della vita eucariotica. Pertanto, si può essere certi che le conclusioni tratte dall'analisi sperimentale di queste invenzioni - coesistenti in un unica matrice biologica direttamente esposta all'ambiente e quindi soggette a diretta pressione selettiva - sono pienamente applicabili agli organismi più complessi e difficili da esaminare. Questa UR è centrata sullo studio di proteine segnale (feromoni) e metaboliti secondari dei ciliati: i feromoni in relazione alla loro attività nei meccanismi di riconoscimento cellulare self/nonself; i metaboliti secondari in prospettiva applicativa in campo farmacologico e medico. Varie attività di ricerca di questa UR prevedono la collaborazione con le UR delle Università della Tuscia e di Trento, con cui già esiste una stretta e proficua collaborazione maturata in relazione a precedenti PRIN e testimoniata da lavori pubblicati e in pubblicazione in riviste di riconosciuto prestigio. Nei laboratori di queste tre UR sono già disponibili le necessarie risorse tecnologiche e strumentali, oltre che il necessario materiale di ricerca rappresentato da una vasta collezione di specie di ciliati, sia marine sia di acqua dolce, frutto di anni di campionamento e raccolta da una svariatissima gamma di aree geografiche (quelle estreme delle aree polari incluse). Questo progetto si articola su 4 obiettivi principali: (1) determinazione di nuove strutture molecolari di feromoni di Euplotes in prospettiva evolutiva e adattativa; (2) espressione dei geni codificanti i feromoni di Euplotes e caratterizzazione dei recettori dei feromoni; (3) caratterizzazione chimica di nuovi metaboliti secondari; (4) potenzialità applicative del climacostolo come antitumorale, antiparassitario e antimicrobico. |
Parole chiave | Ciliated protozoa, Cell recognition, Chemical communication, Secondary metabolites, Cytotoxicity, Antitumor molucules |
Gruppo di lavoro | Claudio Ortenzi, Federico Buonanno, Adriana Vallesi, Claudio Alimenti, Alessandro Valbonesi, Terue Harumoto |
- Titolo: Frontiers in Protistology
- Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
- Parole chiave: Cell Biology,Evolution,Protists
- Anno di avvio: 2023
- Sito Web: https://www.frontiersin.org/journals/protistology
- Titolo: The Scientific World Journal
- Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
- Parole chiave: Zoology
- Anno di avvio: 2013
- Sito Web: http://www.hindawi.com/about/
- Oggetto del finanziamento: La Biodiversità degli Eucarioti antartici marini e di acque interne come fonte di sostanze bioattive naturali.
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: Antartide,biodiversità,e macroeucarioti acquatici,micro,prodotti naturali,scoperta di farmaci
- Anno di avvio: 2019
- Durata: 24
- Sito Web: https://www.miur.gov.it/programma-nazionale-di-ricerca-in-antartide
- Oggetto del finanziamento: Finanziamento delle attività base di ricerca (FFABR)
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2018
- Durata: 12
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: La vita in una goccia d'acqua: spunti per un'azione didattico-educativa.
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: Biology education,Ecology,Parasitology,protistology
- Anno di avvio: 2012
- Durata: 12
- Sito Web: http://www.torredelcerrano.it/archivio-news/far-conoscere-alle-nuove-generazioni-la-vita-in-una-goccia-dacqua.html
- Oggetto del finanziamento: Geni e molecole dell’immunità degli invertebrati. Struttura, funzioni, precursori evolutivi e trasferibilità nella ricerca applicata.
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: Cell recognition,Chemical communication,Ciliated protozoa,Cytotoxicity,Secondary metabolites
- Anno di avvio: 2012
- Durata: 36
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Struttura e biologia dei feromoni dei ciliati
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: Cell recognition,Ciliate biology,evolution,Pheromones,Protein signals,Protozoology
- Anno di avvio: 2006
- Durata: 24
- Sito Web: http://prin.miur.it/esq/ESQ/esq.php?chiave=asfunkILQDQ]LDWL|||Oe9iRBrSOLI1166786660&prin=elqbmwdglxtIhiHd1roH&valore_param[]=05
- Oggetto del finanziamento: La difesa chimica nei ciliati ipotrichi e studio delle relative sostanze tossiche estrusomali
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: Extrusomes,predator interactions,Prey,Secondary metabolites
- Anno di avvio: 2002
- Durata: 24
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Molecole bioattive di protozoi ciliati a vita libera: struttura, meccanismo d'azione e possibilità applicative
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: Cytotoxicity,Eukariotic microorganisms,predator interactions,Prey,protistology
- Anno di avvio: 2002
- Durata: 24
- Sito Web: http://prin.cineca.it/cgi-bin/finanziati_x_area.pl?parte=1&anno=2002&area=05
- Oggetto del finanziamento: Le molecole antitumorali dei protozoi ciliati: isolamento, sintesi chimica e attività biologica
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave: antibiotici,Molecole antitumorali,protozoi
- Anno di avvio: 2011
- Durata: 24
- Sito Web: http://www.fondazionemacerata.it/default.aspx
- Oggetto del finanziamento: Le molecole antitumorali dei protozoi delle grotte di Frasassi: isolamento, sintesi chimica e attività biologica
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave: Grotte di Frasassi,Molecole antitumorali,protozoi ciliati
- Anno di avvio: 2010
- Durata: 24
- Sito Web: http://www.regione.marche.it/Contatti.aspx
- Oggetto del finanziamento: MOLECOLE BIOATTIVE NEI PROTOZOI: ISOLAMENTO, CARATTERIZZAZIONE E POSSIBILI APPLICAZIONI IN CAMPO MEDICO
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave: Antibiotici,Antitumorali,Protozoi
- Anno di avvio: 2008
- Durata: 24
- Sito Web: http://www.regione.marche.it/Contatti.aspx
- Oggetto del finanziamento: LE MOLECOLE BIOATTIVE DEI PROTOZOI DELLE GROTTE DI FRASASSI
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave: Antibiotici,Antitumorali,Molecole bioattive,Protozoi
- Anno di avvio: 2007
- Durata: 48
- Sito Web: http://www.fondazionemacerata.it/default.aspx
- Oggetto del finanziamento: I PROTOZOI COME MEDIATORI DIDATTICI VERSATILI PER EDUCARE AL VALORE DELLA BIODIVERSITA'
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave: Biodiversità,Didattica della biologia
- Anno di avvio: 2007
- Durata: 24
- Sito Web: http://www.fondazionemacerata.it/default.aspx