Notizie

  • 01 febbraio 2023 Posticipo della data del ricevimento

    Si avvisano gli interessati che a causa della concomitanza con gli esami di profitto, il ricevimento (sia in presenza e sia a distanza) previsto per martedì 7 febbraio sarà posticipato a mercoledì 8 febbraio, dalle ore 10:00 alle ore 12:00.

  • 19 dicembre 2022 INFORMAZIONI PER LE PRATICHE DI RICONOSCIMENTO CREDITI

    Prima di sottomettere qualsiasi processo di revisione alle pratiche per Scienze della formazione primaria (LM-85bis), si invitano gli interessati a leggere con attenzione il nuovo regolamento contenente i criteri di riconoscimento:

    https://formazioneprimaria.unimc.it/it/didattica/carrierepregresse/CriteriConvalida_Sito.pdf

  • 09 dicembre 2022 Posticipo inizio lezione di Basi biologiche della disabilità (LM-85)

    Si avvisano gli interessati che l'inizio della lezione del 14/12/22 sarà posticipato di un'ora (inizierà alle ore 15:30 al posto delle ore 14:00) a causa della concomitanza con le Adunanze del Dipartimento.

  • 09 novembre 2022 Esercitazione via Teams per la prova intermedia di Basi biologiche della disabilità

    Vista la sospensione cautelativa delle lezioni in presenza di oggi 9/11/2022, coloro che si volessero esercitare in vista della prova intermedia di domani, potranno accedere all’aula virtuale del docente di questo corso di laurea (alle ore 14:15) per una esercitazione riassuntiva.

    Verso le ore 14:00 inserirò anche il link nella pagina personale per facilitare l’accesso alla lezione.

    Ricordo che la prova intermedia avrà luogo dalle ore 8:30 alle ore 10:30 presso il Dipartimento “Bertelli”.

  • 23 ottobre 2022 Posticipo orario lezione di Basi biologiche della disabilità di mercoledì 26/10/22

    Si avvisano gli interessati che l'inizio della lezione del 26/10/22 sarà posticipato di un'ora (inizierà alle ore 15:00 al posto delle ore 14:00) a causa della concomitanza con le adunanze del Consiglio di Dipartimento, in seduta plenaria, fissata per le ore 13.30 e, in seduta ristretta, fissata per le ore 14:30.

  • 03 settembre 2022 Modalità sullo svolgimento degli esami, settembre-ottobre 2022

    Si ribadisce che, come per le procedure di esame antecedenti alla situazione di emergenza pandemica, tutti gli esami si terranno esclusivamente in forma scritta con una traccia da scegliere tra quelle proposte, così come descritto nelle pagine relative pagine.

  • 02 luglio 2022 Presa visione degli elaborati d'esame

    Si ricorda che è possibile prendere appuntamento, sia in presenza e sia attraverso la piattaforma Teams, per prendere visione della valutazione operata sugli elaborati scritti relativi ad ogni esame.

  • 09 maggio 2022 Modalità di svolgimento degli esami per la sessione estiva

    Si comunica che, come per le procedure di esame antecedenti alla situazione di emergenza pandemica, nella sessione estiva, tutti gli esami si terranno esclusivamente in forma scritta con una traccia da scegliere tra quelle proposte, così come descritto nelle pagine relative pagine.

  • 21 febbraio 2022 Ricognizione STUDENTI IN TESI

    Al fine di verificare tutti i nominativi degli studenti in tesi di laurea (BIOLOGIA GENERALE e BASI BIOLOGICHE DELLA DISABILITA'), si richiede di inviare una mail all'indirizzo: federico.buonanno@unimc.it, specificando NOME E COGNOME, il corso di laurea (LM-85 oppure LM-85bis) e il periodo nel quale si prevede di discutere la tesi.

    Grazie per la cortese collaborazione

  • 13 febbraio 2022 Suddivisione dei gruppi di candidati per l'esame di BIOLOGIA GENERALE del 15/02/2022

     

    Dato l'alto numero di partecipanti all'esame, i candidati saranno suddivisi come segue:

    Martedì 15 ore 14:30, aula Teams che comprende i candidati da ACCATTOLI a COLOCCINI.
    Martedì 15 ore 14:30, aula Teams che comprende i candidati da GIARDINO a SABATINI.
    Mercoledì 16 mattina ore 9:00, aula Teams unica che comprende i candidati da CUSINI a GIAGANTE.
    Mercoledì 16 pomeriggio ore 14:30, aula Teams unica che comprende i candidati da SALVATORELLI a ZENOBI.

     

  • 23 dicembre 2021 PIANI DI STUDIO E CARRIERE PREGRESSE

    Si rende noto che nella giornata del 22/12/21, tutta la documentazione relativa alle carriere pregresse è stata consegnata alla segreteria studenti per permettere l'inserimento nel sistema informatico. Eventuali chiarimenti e richieste di revisione devono quindi necessariamente essere rimandate fino all'inizio dell'attività didattica del 10/01/22. Le richieste di REVISIONE CARRIERA devono essere inoltrate alla segreteria studenti evitando quindi di inviare documentazione aggiuntiva direttamente alla commissione piani di studio.

  • 17 novembre 2021 Avviso per le VIDEOLEZIONI

    Si rende noto che, per disposizione di Ateneo, le videolezioni dei corsi saranno disponibili esclusivamente per gli iscritti con OpenOlat. Le slide dalle lezioni, invece, saranno disponibili per tutti.

  • 11 ottobre 2021 Aggiornamento per le tesi di laurea

    Si comunica che si sono raggiunti i posti disponibili per le tesi di laurea nel corso di Basi biologiche della disabilità (LM-85) mentre c'è ancora la disponibilità di tre posi per le tesi in Biologia generale (LM-85bis).

    I nuovi studenti in tesi sono i seguenti

    Francesca Alesi (LM-85bis)

    Vincenzo Argentino (LM-85bis)

    Francesa Bellucci (LM-85)

    Cristina Carangio (LM-85)

    Elisa Gregori (LM-85)

    Chiara Mancini (LM-85)

    Alessia Mattiacci (LM-85)

    Sara Pausata (LM-85)

    Alessandra Maria Sinisi (LM-85)

  • 28 luglio 2021 Modalità esami previsti per settembre 2021

    Si comunica che la modalità prevista per gli esami del prossimo mese di settembre per le Classi LM-85 e LM-85bis, resterà quella a distanza tramite piattaforma Teams. In particolare con una relazione scritta da consegnare prima del colloquio orale previsto. Le informazioni sulle tracce da svolgere saranno comunicate almeno 7 giorni prima dell'esame.

  • 10 maggio 2021 Modalità di svolgimento degli esami per la sessione estiva

    Si avvisano gli interessati che gli esami per la sessione estiva si svolgeranno in modalità a distanza attraverso la piattaforma Microsoft TEAMS. Si rimanda alle pagine delle relative discipline per ulteriori informazioni.

  • 23 febbraio 2021 Recupero degli OFA

    Entro la settimana corrente (23/2) saranno indicati, per tutte le annualità, i corsi nei quali effettuare il recupero degli OFA.

  • 12 febbraio 2021 LINK agli esami di BIOLOGIA GENERALE LM-85bis

    https://teams.microsoft.com/l/channel/19%3ab0ad8322eb594e709793eff22473d266%40thread.tacv2/Biologia%2520Generale?groupId=a2e81d0d-b551-42be-8b8c-bb4c708d643e&tenantId=1aceb148-a22a-49fb-b0f8-18319c256a74

  • 09 febbraio 2021 ORGANIZZAZIONE ESAMI Di Biologia generale 11/02/2021

    Si comunica che, a causa di importanti impedimenti di alcuni membri della commissione giudicatrice e visti i numerosi iscritti all'appello, i suddetti esami si svolgeranno con unica commissione, giovedì 11/02/2021 dalle ore 14:30 alle ore 19:00 per poi riprendere venerdì 12/02/2021 dalle ore 14:30 fino al termine degli iscritti. L'ordine di interrogazione si svolgerà seguendo l'ordine di iscrizione all'appello.

  • 21 gennaio 2021 Promemoria per sostenere gli esami

    Gli esami di Biologia Generale (LM-85bis) e di Basi Biologiche della Disabilità (LM-85) si svolgeranno in forma orale, su piattaforma TEAMS, collegandosi, 15 minuti prima dell’inizio dell’appello, all’aula del docente

    Per essere ammesso a sostenere l’esame orale, ogni studente dovrà sviluppare e consegnare tre giorni prima dell’appello, un elaborato originale preferibilmente in formato WORD (.doc o .docx), di dimensioni pari a 1200-1500 parole, sulle tematiche che saranno pubblicata su questa pagina web almeno 7 giorni prima della data fissata per l’esame.

    Elaborati contenenti frasi o brani integralmente ripresi da slide, testi o siti web non virgolettati e privi della citazione degli autori comporteranno l’annullamento dell’esame.

    La consegna dell’elaborato, con richiesta di conferma di lettura, va effettuata al seguente indirizzo di posta elettronica: buonanno.unimc@gmail.com

    AVVISO IMPORTANTE: Si comunica che, per motivi organizzativi, TUTTE LE ISCRIZIONI agli esami saranno chiuse 3 GIORNI PRIMA dell'appello. Dopo la chiusura non sarà più possibile iscriversi all'appello e ci si dovrà iscrivere all'appello successivo.

    L'interrogazione orale verterà sia sull'elaborato consegnato e sia sul programma indicato.

    Per partecipare alla prova orale è necessario munirsi del libretto universitario oppure di un documento di riconoscimento

    Nota Bene:

    * Il candidato deve indicare nell’elaborato NOME, COGNOME, MATRICOLA, CORSO DI STUDIO

    * Elaborati contenenti frasi o brani integralmente ripresi da slide, testi o siti web non virgolettati e privi della citazione degli autori comporteranno l’annullamento dell’esame.

    * Prima dell’invio all’indirizzo:buonanno.unimc@gmail.com,l’elaborato va salvato come Nome_Cognome

    OGNI PROVA SCRITTA SARÀ CONSIDERATA PARTE INTEGRANTE DELLE PROVE ORALI ALLE DATE INDICATE, E NON POTRÀ ESSERE RITENUTA VALIDA PER GLI APPELLI SUCCESSIVI .

  • 19 gennaio 2021 IMPORTANTE, VERBALIZZAZIONE esami del 14/01/21

    Si rende noto che a causa di un importante problema tecnico relativo alla firma digitale del docente, i risultati dell'esame del 14/01/21 per il momento non potranno essere inseriti nel registro elettronico. Pertanto si informano gli interessati che potranno riferirsi al docente per la conferma sul risultato dei loro esami ma dovranno attendere per la visione dei voti sul registro elettronico.

  • 14 gennaio 2021 ESAMI DI OGGI 14/01/2021

    Si rende noto che, a causa di un lutto in famiglia, per gli sami di oggi sarò sostituito dal Prof. Claudio Ortenzi, quindi si prega di andare nella sua pagina docente per i riferimenti all'aula Teams.

  • 23 novembre 2020 Link all'aula Teams per il RICEVIMENTO STUDENTI

    https://teams.microsoft.com/l/channel/19%3a449411e1a8d14a5790395069094185a2%40thread.tacv2/Ricevimento?groupId=a2e81d0d-b551-42be-8b8c-bb4c708d643e&tenantId=1aceb148-a22a-49fb-b0f8-18319c256a74

  • 09 novembre 2020 Sospensione dei ricevimenti dal 10/11/20 al 16/11/20

    Si comunica che, a causa di impegni di carattere medico il docente sarà fuori regione nei giorni che vanno dal 10/11/20 al 16/11/20. Resta possibile contattare il docente via e-mail.

  • 15 settembre 2020 Variazione orario di ricevimento

    Si comunica che il ricevimento del giorno 22/09/2020 (ore 10:00 - 12:00) sia in presenza e sia a distanza è posticipato a mercoledì 23/09/2020 ore 10:00 - 12:00 a causa di una sessione d'esame concomitante.

  • 11 settembre 2020 Tracce relative agli esami del giorno 15/09/2020

    A causa di un problema tecnico le tracce non sono apparse nel sito, per tali motivi sarà possibile consegnare gli elaborati entro il 14/09/2020 ore 14:00.

    Traccia da sviluppare per accedere all’orale dell’esame di Biologia generale, corso di laurea in Scienze della formazione primaria (LM-85bis)

    Una catena alimentare è data dalla successione con cui alcuni organismi si alimentano di quelli che li precedono e, a loro volta, costituiscono alimento per quelli che li seguono. Descrivi brevemente i concetti di catena e rete alimentare facendo anche degli esempi relativi ai vari organismi che occupano i diversi livelli trofici e alle loro interazioni. Progetta poi un intervento didattico laboratoriale relativo a questo argomento.

     

    Traccia da sviluppare per accedere all’orale dell’esame di Basi biologiche della disabilità, corso di laurea in Scienze pedagogiche (LM-85)

    Nella specie umana, il sesso maschile o femminile costituisce uno degli aspetti fenotipici più evidenti. Quali sono le basi cromosomiche per la determinazione del sesso? Esistono delle anomalie genetiche legate al sesso nella specie umana? Argomenta per bene e discuti la risposta.

    Nota Bene:

    * Il candidato deve indicare nell’elaborato NOME, COGNOME, MATRICOLA, CORSO DI STUDIO

    * Elaborati contenenti frasi o brani integralmente ripresi da slide, testi o siti web non virgolettati e privi della citazione degli autori comporteranno l’annullamento dell’esame.

    * Prima dell’invio all’indirizzo:buonanno.unimc@gmail.com,l’elaborato va salvato come Nome_Cognome

  • 26 agosto 2020 Tracce relative agli esami del giorno 03/09/2020

    Traccia da sviluppare per accedere all’orale dell’esame di Biologia generale, corso di laurea in Scienze della formazione primaria (LM-85bis)

    Come funziona il sistema immunitario nell’uomo? Discuti, inoltre, il funzionamento e l’importanza dell’uso dei vaccini. Progetta un intervento didattico relativo a questa traccia per la scuola primaria.

     

    Traccia da sviluppare per accedere all’orale dell’esame di Basi biologiche della disabilità, corso di laurea in Scienze pedagogiche (LM-85)

    Quali sono le più rilevanti patologie legate all’apparato digerente? Descrivi brevemente le basi biologiche e fisiologiche legate alla nutrizione e alla digestione, fornendo anche qualche esempio di anomalia che altera questi processi.

     

    Per gli appelli di Biologia animale (vecchio ordinamento) Educazione ambientale 2, si è pregati di contattarmi direttamente via e-mail per prendere accordi.

    Nota Bene:

    * Il candidato deve indicare nell’elaborato NOME, COGNOME, MATRICOLA, CORSO DI STUDIO

    * Elaborati contenenti frasi o brani integralmente ripresi da slide, testi o siti web non virgolettati e privi della citazione degli autori comporteranno l’annullamento dell’esame.

    * Prima dell’invio all’indirizzo:buonanno.unimc@gmail.com, l’elaborato va salvato come Nome_Cognome

  • 01 luglio 2020 Tracce relative agli esami del giorno 07/07/2020

    Traccia da sviluppare per accedere all’orale dell’esame di Biologia generale, corso di laurea in Scienze della formazione primaria (LM-85bis)

    Tutte le cellule che compongono gli animali, e quindi anche gli esseri umani, sono di tipo eucariotico, cosa significa? In che cosa queste cellule si distinguono dalle cellule procariotiche? Descrivi e discuti, inoltre, il funzionamento dei vari organuli di una cellula eucariotica (animale o vegetale). Progetta poi un intervento didattico laboratoriale relativo alla cellula eucariotica.

     

    Traccia da sviluppare per accedere all’orale dell’esame di Basi biologiche della disabilità, corso di laurea in Scienze pedagogiche (LM-85)

    Che cosa sono i tumori? Quali sono le maggiori differenze tra le cellule tumorali e le loro rispettive cellule normali? Descrivi brevemente le cause che possono portare alla formazione dei principali tipi di tumore, cercando di discutere anche sulle possibili terapie.

    Per gli appelli di Biologia animale (vecchio ordinamento) Educazione ambientale 2, si è pregati di contattarmi direttamente via e-mail per prendere accordi.

     

    Nota Bene:

    * Il candidato deve indicare nell’elaborato NOME, COGNOME, MATRICOLA, CORSO DI STUDIO

    * Elaborati contenenti frasi o brani integralmente ripresi da slide, testi o siti web non virgolettati e privi della citazione degli autori comporteranno l’annullamento dell’esame.

    * Prima dell’invio all’indirizzo:buonanno.unimc@gmail.com, l’elaborato va salvato come Nome_Cognome

  • 18 giugno 2020 Tracce relative agli esami del giorno 23/06/2020

    E' possibile utilizzare le medesime tracce per l'esame del giorno 11/06/2020

  • 04 giugno 2020 Tracce relative agli esami del giorno 11/06/2020

    Traccia da sviluppare per accedere all’orale dell’esame di Biologia generale, corso di laurea in Scienze della formazione primaria (LM-85bis)

    Una catena alimentare è data dalla successione con cui alcuni organismi si alimentano di quelli che li precedono e, a loro volta, costituiscono alimento per quelli che li seguono. Descrivi brevemente i concetti di catena e rete alimentare facendo anche degli esempi relativi ai vari organismi che occupano i diversi livelli trofici e alle loro interazioni. Progetta poi un intervento didattico laboratoriale relativo a questo argomento.

     

    Traccia da sviluppare per accedere all’orale dell’esame di Basi biologiche della disabilità, corso di laurea in Scienze pedagogiche (LM-85)

    Nella specie umana, il sesso maschile o femminile costituisce uno degli aspetti fenotipici più evidenti. Quali sono le basi cromosomiche per la determinazione del sesso? Esistono delle anomalie genetiche legate al sesso nella specie umana? Argomenta per bene e discuti la risposta.

     

    Traccia da sviluppare per accedere all’orale dell’esame di Biologia animale, corso di laurea inScienze della formazione primaria(Vecchio ordinamento).

    Potrebbe essere utile, secondo te, progettare una lezione teorico-pratica (laboratoriale) improntata sull’osservazione in classe delle ciglia e dei flagelli dei protisti? In che modo, queste strutture, potrebbero essere un buon modello per illustrare dei fenomeni biologici a carattere generale? Argomenta e discuti la risposta.

    Nota Bene:

    * Il candidato deve indicare nell’elaborato NOME, COGNOME, MATRICOLA, CORSO DI STUDIO

    * Elaborati contenenti frasi o brani integralmente ripresi da slide, testi o siti web non virgolettati e privi della citazione degli autori comporteranno l’annullamento dell’esame.

    * Prima dell’invio all’indirizzo:buonanno.unimc@gmail.com,l’elaborato va salvato come Nome_Cognome

  • 11 maggio 2020 Rimodulazione degli orari di esame

    Si avvisano gli interessati che gli orari degli esami della sessione estiva sono stati rimodulati come riportato in seguito, a causa delle mutate esigenze organizzative dovute all'utilizzo della didattica a distanza per l'emergenza covid-19:

    11/06/2020 ore 9:30 = Biologia generale (LM-85bis); ore 14:30 Basi biologiche della disabilità (LM-85); ore 16 Biologia animale (s.f.p. VO)

    23/06/2020 ore 9:30 = Biologia generale (LM-85bis); ore 14:30 Basi biologiche della disabilità (LM-85)

    07/07/2020 ore 9:30 = Biologia generale (LM-85bis); ore 14:30 Basi biologiche della disabilità (LM-85)

  • 07 maggio 2020 Modalità di svolgimento degli esami

    Gli esami di Biologia Generale (LM-85bis) e di Basi Biologiche della Disabilità (LM-85) si svolgeranno in forma orale, su piattaforma TEAMS, collegandosi, 15 minuti prima dell’inizio dell’appello, alla seguente Aula:

    L’esame si svolgerà in forma orale, su piattaforma TEAMS, collegandosi, 15 minuti prima dell’inizio dell’appello, alla seguente Aula:

    https://teams.microsoft.com/_?tenantId=1aceb148-a22a-49fb-b0f8-18319c256a74#/school/conversations/unknown?groupId=a2e81d0d-b551-42be-8b8c-bb4c708d643e&threadId=19:1b1c150a5b9f475da6949a94b13a51d0@thread.tacv2&ctx=channel

    Per essere ammesso a sostenere l’esame orale, ogni studente dovrà sviluppare e consegnare tre giorni prima dell’appello, un elaborato originale in formato WORD (.doc o .docx), di dimensioni pari a 1200-1500 parole, privo di figure e immagini, sulla tematica che sarà pubblicata su questa pagina web 7 giorni prima della data fissata per l’esame.

    Elaborati contenenti frasi o brani integralmente ripresi da slide, testi o siti web non virgolettati e privi della citazione degli autori comporteranno l’annullamento dell’esame.

    La consegna dell’elaborato, con richiesta di conferma di lettura, va effettuata al seguente indirizzo di posta elettronica: buonanno.unimc@gmail.com

    AVVISO IMPORTANTE: Si comunica che, per motivi organizzativi, TUTTE LE ISCRIZIONI agli esami saranno chiuse 3 GIORNI PRIMA dell'appello. Dopo la chiusura non sarà più possibile iscriversi all'appello e ci si dovrà iscrivere all'appello successivo.

  • 26 marzo 2020 Disponibilità per le tesi di laurea

    Si comunica a tutti gli interessati che lunedì 30 marzo dalle ore 9 in poi si riaprirà la possibilità di seguire cinque nuovi studenti per la tesi di laurea specialistica (LM-85) e quattro per la magistrale in scienze della formazione primaria (LM-85bis). Saranno accettate le prime 5 domande per la LM-85 e le prime 4 per la LM-85bis. Tutte le richieste pervenute prima delle ore 9 di lunedì 30 marzo non potranno essere prese in considerazione.

  • 10 marzo 2020 ESAMI del 19/03/2020

    Si avvisano gli studenti interessati gli appelli d'esame per Biologia generale (LM85-bis), Biologia animale (SFP, VO) e Basi biologiche della disabilità (LM-85) fissati per il 19 marzo 2020 si svolgeranno in modalità telematica, tramite l’utilizzo del software SKYPE.

    A tal fine, si invitano i candidati:

    -        a comunicare almeno 1 giorno prima dell’appello, all’indirizzo email federico.buonanno@unimc.it:

    1) il proprio NOME E COGNOME;

    2) il proprio nome Skype;

    3) il numero di matricola e il corso di laurea frequentato.

    -        a scaricare e installare su proprio mezzo (PC, tablet, ecc.) il sopraindicato software e a collegarsi al nome Skype Federico Buonanno almeno 15 minuti prima dell’apertura dell’appello.

  • 07 febbraio 2020 Ricevimento del giorno 11/02/2020

    Il ricevimento dove si potrà prendere visione degli elaborati e verbalizzare sui libretti si terrà dalle ore 9:30 alle ore 11:30

  • 27 gennaio 2020 Sospensione del ricevimento del 28/01/20

    Si comunica che a causa di rilevanti imprevisti, il ricevimento del 28/01/2020 è sospeso e sarà recuperato giovedì 30/01/2020 dalle ore 10:00 alle ore 12:00.

  • 22 gennaio 2020 Verbalizzazione voto sul LIBRETTO CARTACEO

    Si avvisano gli interessati che le verbalizzazioni sul libretto inizieranno 30 minuti dopo l'inizio dell'appello stesso.

  • 16 gennaio 2020 Sospensione del ricevimento del 21/01/20

    Si rende noto che il ricevimento di martedì 21 p.v. è sospeso per esami concomitanti (LM-85 bis).

  • 11 dicembre 2019 TESI DI LAUREA

    Si comunica che è stato raggiunto il limite massimo per gli studenti che prepareranno la Tesi nel corso di laurea specialistica (LM-85), mentre sono disponibili ancora TRE posti per la Tesi di laurea in Scienze della formazione primaria (LM-85bis)

    Gli studenti che stanno attualmente preparando la Tesi sono i seguenti:

    1)   Ciciriello Grazia (LM-85)

    2)   Contini Francesca (LM-85bis)

    3)   Domenella Maria Claudia (LM-85)

    4)   Grecuccio Elisa (LM-85)

    5)   Iannone Marzia (LM-85)

    6)   Lautizi Samuela (LM-85bis)

    7)   Maracci Lucia (LM-85)

    8)   Santilli Alice (LM-85)

    9)   Scoccia Federica (LM-85)

    10)   Severini Giulia (LM-85)

    11) Vena Monica (LM-85bis)

    12) Vitale Federica (LM-85)

    13) Zapata Danna (LM-85)

  • 28 ottobre 2019 Sospensione anticipata del ricevimento

    Si avvisano gli interessati che il giorno martedì 29 ottobre 2019 il ricevimento sarà sospeso alle ore 11:45 a causa di impegni fuori sede, riprenderà dalle ore 14:00 alle ore 15:00 della stessa giornata.

  • 01 ottobre 2019 Settimana di Eccellenza, ottobre 2019 - 3 CFU -

    Si pregano gli studenti tutti di visionare il Bando di Iscrizione alla 3°a edizione della Settimana di Eccellenza Dipartimentale (dal 21 al 25 ottobre 2019), dedicata alla figura dello studente (Giovani, Studenti e Infiniti Mondi), che rilascia agli studenti partecipanti 3 CFU: http://sfbct.unimc.it/it/dipartimento/bandi/bando-studenti/bandi-borse-studenti. Per iscriversi all'evento occorrono pochissimi passaggi. Gli studenti sono calorosamente invitati a iscrivervisi.

  • 19 settembre 2019 Orario del Laboratorio di Biologia generale A.A. 2019-20

    Nella pagina relativa al corso di Biologia generale, tra i MATERIALI è presente un file con gli orari del laboratorio.

  • 19 settembre 2019 Ricevimento per la discussione sugli esiti degli esami

    Si avvisano gli interessati che i compiti relativi agli esami di Biologia generale e di Basi biologiche della disabilità del 17/09/2019 potranno essere visionati martedì 24/09/2019 dalle ore 11:00 alle ore 12:00 e mercoledì 25/09/2019 dalle ore 11:00 alle ore 12:00.

  • 09 settembre 2019 Ricevimento per la discussione sugli esiti degli esami

    Si avvisano gli interessati che i compiti relativi agli esami di Biologia generale e di Basi biologiche della disabilità (05/09/2019) potranno essere visionati martedì 10/09/2019 dalle ore 10:00 alle ore 12:00.

  • 22 luglio 2019 Sospensione ricevimento

    Si avvisano gli interessati che il ricevimento studenti è sospeso e riprenderà nel mese di settembre. Il docente resta comunque sempre disponibile via e-mail.

  • 04 luglio 2019 Esiti dell'esame del 2/07/2019

    Si comunica agli interessati che mercoledì 10/07/19 dalle ore 10:00 alle ore 12:00 sarà possibile visionare i compiti svolti ed effettuare la verbalizzare sul libretto cartaceo.

  • 21 giugno 2019 Esiti dell'esame del 20/06/19

    Si comunica agli interessati che martedì 25/06/19 durante il ricevimento (ore 10:00 - 12:00) sarà possibile visionare i compiti svolti e verbalizzare sul libretto cartaceo.

  • 03 giugno 2019 Verbalizzazione voto sul libretto cartaceo

    Si ricorda a tutti gli interessati che, durante gli appelli, è possibile verbalizzare i voti sul libretto cartaceo. Si prega però di venire almeno 30 minuti dopo l'inizio dell'appello (solitamente dalle ore 10:00 in poi).

  • 28 maggio 2019 Sospensione ricevimento

    Si avvisano gli interessati che oggi 28/05/2019 il ricevimento è sospeso a causa di problemi di salute del docente.

  • 11 marzo 2019 Variazione orario di ricevimento

    Si avvisano gli interessati che, a causa di impegni imprevisti fuori sede, il ricevimento di martedì 12 marzo (ore 10:00 - 12:00) è rinviato mercoledì 13 marzo sempre dalle ore 10:00 alle ore 12:00.

  • 16 febbraio 2019 Verbalizzazione esami

    Si avvisano gli interessati che la verbalizzazione sul libretto cartaceo potrà essere effettuata martedì 19 febbraio dalle ore 10:00 alle ore 12:00 (terzo piano, lab. di protistologia e didattica della biologia). In tale occasione sarà anche possibile visionare i compiti svolti.

  • 01 novembre 2018 Recupero dei laboratori di Biologia Generale per gli iscritti con sussidi a distanza

    Si avvisano gli interessati che sulla piattaforma OLAT è attiva L'ULTIMA POSSIBILITA' di recupero per i laboratori obbligatori con sussidi a distanza per gli a.a. 2017/2018 e 2018/2019. Il corso è il seguente: 2018 - RECUPERO - LM-85BIS - LABORATORIO DI BIOLOGIA GENERALE

    LA DATA ULTIMA PER LE CONSEGNE E' FISSATA PER VENERDì 21 DICEMBRE 2018.


  • 24 settembre 2018 Inizio lezioni con gli ausili didattici per gli iscritti in modalità e-learning.

    Si avvisano gli interessati che entro la settimana prossima saranno visibili i corsi sulla piattaforma OLAT.

  • 16 luglio 2018 Variazione orario di ricevimento

    Si ricorda agli interessati che, come precedentemente specificato nella sezione "didattica", il ricevimento di questa settimana si terrà martedì 17 luglio dalle ore 10:30 alle ore 12:30. Contestualmente il ricevimento di giovedì 19 è annullato.

  • 01 giugno 2018 Sciopero per la Dignità della Docenza universitaria, tutto REGOLARE.

    Gentili studentesse e studenti, con la presente vorrei comunicarvi che, pur sposando ampiamente le ragioni dello sciopero ma per non causare ulteriori disagi, le mie sessioni d’esame resteranno invariate e si svolgeranno regolarmente.

    Vi chiedo però la cortesia di leggervi le motivazioni dello sciopero, che mi sembrano giustissime e condivisibili:

    https://www.roars.it/online/sciopero-per-la-dignita-della-docenza-universitaria-osservatorio-stampa/

  • 08 maggio 2018 Completamento per le richieste tesi LM-85

    Si avvisano gli interessati che sono state colmante tutte le richieste per il lavoro di tesi in Scienze pedagogiche (LM-85). Le domande si riapriranno a fine luglio 2018. Restano invece ancora tre posti disponibili per una tesi in scienze della formazione primaria (LM-85bis).

  • 02 maggio 2018 VIDEOCHAT per gli studenti con sussidi a distanza via OLAT

    Si avvisano gli interessati che a causa di problemi tecnici la videochat è rinviata a mercoledì 16/05/18 alle ore 14:30

  • 26 aprile 2018 Apertura nuove domande per le tesi di laurea

    Si avvisano gli interessati che, a partire da lunedì 7 maggio 2018 saranno riaperte le domande per la partecipazione alla composizione del lavoro di tesi di laurea.

    Si accetteranno le prime 6 richieste ricevute (3 relative al corso di laurea in scienze della formazione primaria LM-85bis; e 3 relative al corso di laurea specialistica LM-85). Si accetteranno solo le prime 6 e-mail ricevute dopo le ore 9:00. Tutte le altre richieste precedenti saranno cestinate.

     

    I tesisti attualmente seguiti dal docente sono:

    1) Albanesi Francesca (SFP VO)

    2) Baldini Meri (SFP VO)

    3) Bernasconi Caterina (SFP VO)

    4) De Angelis Cristina (LM-85)

    5) Lautizi Samuela (LM-85)

    6) Matera Raffaele (SFP VO)

    7) Migliucci Carlo (SFP VO)

    8) Ratano Sara (LM-85)

    9) Sciarafani Cristiana (SFP VO)

    10) Piro Martina (LM-85)

    11) Protopapa Valentina (LM-85)

    12) Vena Monica (SFP VO)

    13) Zumpas Valentina (LM-85)

  • 06 aprile 2018 Sospensione delle lezioni di biologia generale per giovedì 12 e 19 aprile

    Si avvisano gli interessati che a causa di concomitanti impegni istituzionali del docente, le lezioni di giovedì 12 e giovedì 19 aprile (ore 9:00 - 11:00) sono sospese. Il recupero delle ore sarà comunicato prossimamente.

  • 05 febbraio 2018 Chiusura momentanea delle domande per la tesi di laurea

    Si avvisano gli interessati che è stato raggiunto e superato il limite massimo di studenti da seguire per le tesi di laurea. Le domande si riapriranno, presumibilmente dopo aprile 2018.

     

    I tesisti attualmente seguiti dal docente sono:

    1) Albanesi Francesca (SFP VO)

    2) Baldini Meri (SFP VO)

    3) Bartoli Chiara (SFP VO)

    4) Bernasconi Caterina (SFP VO)

    5) De Angelis Cristina (LM-85)

    6) Duranti Silvia (LM-85)

    7) Lautizi Samuela (LM-85)

    8) Matera Raffaele (SFP VO)

    9) Migliucci Carlo (SFP VO)

    10 Ratano Sara (LM-85)

    11) Sciarafani Cristiana (SFP VO)

    12) Piro Martina (LM-85)

    13) Protopapa Valentina (LM-85)

    14) Vena Monica (SFP VO)

    15) Zumpas Valentina (LM-85)

  • 10 ottobre 2017 RIAPERTURA delle domande per richiesta di TESI DI LAUREA

    Si avvisano gli interessati che a partire da lunedì 23 ottobre (ore 9:00) sarà nuovamente possibile richiedere la tesi con il sottoscritto tramite e-mail (saranno accettate le prime quattro domande per la CL (LM-85bis) e le prime quattro per la CL (LM-85).

    Non saranno prese in considerazione le e-mail pervenute PRIMA del 23 ottobre (ore 9:00).

    I tesisti attualmente seguiti dal docente sono:

    1) Albanesi Francesca (SFP VO)

    2) Baldini Meri (SFP VO)

    3) Bartoli Chiara (SFP VO)

    4) Bernasconi Caterina (SFP VO)

    5) De Angelis Cristina (LM-85)

    6) Duranti Silvia (LM-85)

    7) Lautizi Samuela (LM-85)

    8) Matera Raffaele (SFP VO)

    9) Migliucci Carlo (SFP VO)

    10) Sciarafani Cristiana (SFP VO)

    11) Protopapa Valentina (LM-85)

    12) Vena Monica (SFP VO)

    13) Zumpas Valentina (LM-85)

  • 30 agosto 2017 REGOLARE svolgimento di tutti gli esami

    Si avvisano gli interessati che tutti gli appelli SARANNO SVOLTI REGOLARMENTE come previsto. Tuttavia prego gli studenti di informarsi sulle cause che hanno indetto questo sciopero e di unirsi ai docenti nelle proteste (magari in altre forme) contro un sistema che sta gradualmente distruggendo le cultura e il sapere in Italia.

    Mi scuso per eventuali disagi arrecati

    Federico Buonanno

  • 13 luglio 2017 Raggiungimento limite massimo degli studenti in tesi.

    Si avvisano gli interessati che il docente ha raggiunto e superato il limite massimo per gli studenti che stanno preparando la tesi di laurea per questo periodo. Eventuali modifiche saranno apportate dopo ogni sessione di laurea su questa pagina.

    I tesisti attualmente seguiti dal docente sono:

    1) Albanesi Francesca

    2) Baldini Meri

    3) Bartoli Chiara

    4) Bernasconi Caterina

    5) De Angelis Cristina

    6) Duranti Silvia (LM-85)

    7) Falcone Maria Pina

    8) Farotto Marta

    9) Franceschella Lucia (LM-85)

    10) Freddo Martina (LM-85)

    11) Giannelli Sofia

    12) Migliucci Carlo

    13) Mingolla Valentina

    14) Sciarafani Cristiana

    15) Sergi Francesca

    16) Ribichini Isidori Luisella (LM-85)

    17) Tumolo Mariangela

    18) Vena Monica

  • 05 luglio 2017 Risultati dell'ultimo recupero della seconda prova intermedia di Biologia generale

    Si rende noto che, nella sezione DIDATTICA, BIOLOGIA GENERALE A.A. 2016/2017, sono usciti i risultati dell'ultimo recupero della seconda prova intermedia.

  • 29 giugno 2017 Precisazioni sulle prove intermedie di biologia generale

    1) Si rende noto che il prossimo appello del del 4/07/2017 è l'ultima data utile per poter recuperare la seconda prova intermedia. Da settembre si potrà effettuare solo l'esame totale.

    2) Chi ha sostenuto e superato le due prove intermedie ma, contestualmente, non mi ha comunicato l'accettazione o il rifiuto della valutazione finale (unicamente possibile con le prove intermedie) vedrà comparire la voce "ASSENTE" sul proprio libretto on line. La valutazione delle due prove intermedie, se accettata, potrà comunque essere verbalizzata nei prossimi appelli previa iscrizione agli stessi.

  • 28 giugno 2017 Sospensione ricevimento

    Si avvisano gli interessati che, a causa di impegni di ricerca scientifica fuori sede, il ricevimento di giovedì 29 giugno P.V. è sospeso.

  • 15 giugno 2017 Verbalizzazione prove intermedie di biologia generale (LM-85bis)

    Si avvisano gli interessati che le valutazioni delle due prove intermedie (o della prima prova) saranno ancora ritenute valide per i prossimi due appelli (giugno e luglio 2017). Gli studenti che intendono confermare il voto ottenuto nelle prove, dovranno isciversi ad uno degli appelli mettendo nelle note: "Verbalizzazione parziali".

  • 12 giugno 2017 Risultati delle prove intermedie e appello del 06/06/2017

    Si rende noto che, nella sezione DIDATTICA, BIOLOGIA GENERALE A.A. 2016/2017, sono usciti i risultati delle prove intermedie e dell'appello totale.

  • 24 maggio 2017 Risultati della prima prova intermedia di Biologia Generale del 15/05/2017

    Si rende noto che nella sezione didattica (biologia generale 2016/17) nella casella dei MATERIALI DIDATTICI, sono presenti i risultati della prima prova intermedia.

  • 16 maggio 2017 Apertura domande per il lavoro di tesi

    Si avvisano gli interessati che, a partire da lunedì 5 giugno 2017 saranno riaperte le domande per la partecipazione alla composizione del lavoro di tesi di laurea.

    Si accetteranno le prime 5 richieste ricevute (3 relative al corso di laurea in scienze della formazione primaria LM-85bis; e 2 relative al corso di laurea specialistica LM-85). Si accetteranno solo le prime 5 e-mail ricevute dopo le ore 9:00. Tutte le altre richieste precedenti saranno cestinate.

  • 21 febbraio 2017 Programma del corso di Biologia generale (LM-85bis) e LABORATORIO

    Si avvisano gli interessati che per problemi organizzativi il programma non è ancora visibile in questa pagina. Gli studenti possono fare riferimento al programma e al libro di testo indicati nella pagina personale del prof. Claudio Ortenzi dell'AA 2015/16.

    Si avvisano, inoltre, gli studenti iscritti in presenza che il Laboratorio di Biologia generale si svolgerà secondo il seguente calendario:

    16 marzo ore 9-11

    23 marzo ore 9-11

    30 marzo ore 9-11

    6 aprile  ore 9-11

    13 aprile ore 9-11

    La frequenza di almeno 3 incontri del laboratorio è obbligatoria per poter essere ammessi a sostenere l'esame finale del corso.

  • 14 febbraio 2017 Raggiungimento limite massimo degli studenti in tesi.

    Si avvisano gli interessati che il docente ha raggiunto e superato il limite massimo per gli studenti che stanno preparando la tesi di laurea per questo periodo. Eventuali modifiche saranno apportate dopo ogni sessione di laurea su questa pagina.

    I tesisti attualmente seguiti dal docente sono:

    1) Albanesi Francesca

    2) Alunni Bistocchi emanuela

    3) Baldini Meri

    4) Bartoli Chiara

    5) Bernasconi Caterina

    6) Cola Simona (LM-85)

    7) De Angelis Cristina

    8) Falcone Maria Pina

    9) Farotto Marta

    10) Giannelli Sofia

    11) Migliucci Carlo

    12) Mingolla Valentina

    13) Santarelli Silvia (LM-85)

    14) Santinelli Valentina

    15) Scattaglia Debora (LM-85)

    16) Sciarafani Cristiana

    17) Sergi Francesca

    18) Tumolo Mariangela

    19) Vena Monica

  • 16 gennaio 2017 Riapertura disponibilità per tesi di laurea

    Si avvisano gli interessati che si sono resi disponibili 4 nuovi posti in totale per svolgere una tesi di Laurea nelle seguenti discipline: Biologia animale (SFP, V.O.); Educazione ambientale II (SFP, V.O.); Basi biologiche della disabilità (LM-85).

    Le domande dovranno essere inviate via E-mail allo scrivente a partire dalle ore 9:00 del 30/01/2017. Le mail ricevute prima di questo periodo temporale NON saranno prese in considerazione.

    Si raccomanda ai tesisti una buona conoscenza della lingua inglese.

  • 11 gennaio 2017 Risulati recupero della seconda prova intermedia

    Si informano gli interessati che sono stati pubblicati nella relativa sezione didattica i risultati del secondo parziale con i recuperi.

  • 24 novembre 2016 Seconda prova intermedia di BBD

    Si avvisano gli interessati che nella sezione relativa alla didattica sono state inserite le modalità per partecipare alla seconda prova intermedia per basi biologiche della disabilità.

  • 21 novembre 2016 Verbalizzazione dei voti delle prove intermedie

    Si rende noto che la prima prova intermedia sostenuta lo scorso martedì 15 novembre NON PUO' ESSERE RIPETUTA, quindi gli studenti che non fossero soddisfatti della valutazione possono semplicemente iscriversi ai successivi appelli e il docente non terrà conto di questa valutazione trattandosi di un pre-appello. Tuttavia si ricorda che, come da regolamento didattico di ateneo, poi sarà esclusivamente tenuto in conto il voto dell'esame totale e il precedente voto del pre-appello sarà inevitabilmente perso. Si rende anche noto che chi, per svariati problemi, non ha potuto partecipare alla prima prova, potrà ripetere questa prima prova al posto della seconda prova intermedia.

    Riassumendo, chi non è soddisfatto del voto della prima prova intermedia, NON DEVE PRESENTARSI ALLA SECONDA ma iscrivesrsi direttamente ad uno degli appelli.

  • 08 novembre 2016 Sospensione lezione del 14/11/2016

    Si avvisano gli interessati che la lezione di lunedì 14/11/2016 di Basi biologiche della disabilità, delle ore 14:00, è sospesa a causa della concomitante partecipazione del docente alla Commissione per le lauree in Scienze della formazione primaria.

  • 02 novembre 2016 Lezione del 7/11/2016

    Si avvisano gli interessati che la lezione di lunedì 7 novembre (ore 14:00), si terrà regolarmente a causa dello spostamento delle lauree (LM-85bis).

  • 10 ottobre 2016 Modifica orario di ricevimento

    Si rende noto che per un improvviso impegno fuori sede, presso l'Università di Camerino, il ricevimento di giovedì 13 ottobre si terrà dalle 9:30 alle 10:50.

  • 05 ottobre 2016 Raggiungimento limite massimo degli studenti in tesi.

    Si rende noto che è stato raggiunto e abbondantemente superato il limite massimo per gli studenti in tesi (tutte le discipline seguite dal sottoscritto) per l'anno accademico 2016/17. Per questi motivi non saranno accolte ulteriori richieste per tesi di laurea.

    I laureandi attualmente in tesi sono i seguenti:


    1) Albanesi Francesca
    2) Alunni Bistocchi Emanuela
    3) Baldini Meri
    4) Bartoli Chiara
    5) Bernasconi Caterina
    6) De Angelis Cristina
    7) Falcone Maria Pina
    8) Farotto Marta
    9) Frattari Simona
    10) Giannelli Sofia
    11) Liseri Valentina
    12) Mercuri Letizia
    13) Migliucci Carlo
    14) Mingolla Valentina
    15) Sciarafani Cristiana
    16) Santinelli Valentina
    17) Sergi Francesca
    18) Tugulu Paola
    19) Tumolo Mariangela

    20) Vena Monica

  • 05 ottobre 2016 Raggiungimento limite massimo degli studenti in tesi.

    Si rende noto che è stato raggiunto e abbondantemente superato il limite massimo per gli studenti in tesi (tutte le discipline) per l'anno accademico 2016/17. Per questi motivi non saranno accolte ulteriori richieste per tesi di laurea.

    I laureandi attualmente in tesi sono i seguenti:


    1) Albanesi Francesca
    2) Alunni Bistocchi Emanuela
    3) Baldini Meri
    4) Bartoli Chiara
    5) Bernasconi Caterina
    6) De Angelis Cristina
    7) Falcone Maria Pina
    8) Farotto Marta
    9) Frattari Simona
    10) Giannelli Sofia
    11) Liseri Valentina
    12) Mercuri Letizia
    13) Migliucci Carlo
    14) Mingolla Valentina
    15) Sciarafani Cristiana
    16) Santinelli Valentina
    17) Sergi Francesca
    18) Tumolo Mariangela
    19) Vena Monica

  • 05 ottobre 2016 Sospensione ricevimento

    Si avvisano gli interessati che domani, giovedì 6 ottobre, non sarà possibile effettuare il ricevimento, poiché il Dipartimento resterà inaccessibile fino alle ore 15 a causa del test di ammissione a Scienze della formazione primaria.

  • 22 settembre 2016 Assenza docente causa lutto

    Si avvisano gli interessati che il docente, a causa di un lutto in famiglia, sarà assente fino a lunedì 26 settembre.

  • 13 settembre 2016 Il docente è fuori sede

    Si avvisano gli interessati che il sottoscritto sarà fuori sede per un congresso a partire da oggi 13 settembre, fino a lunedì 19 settembre. Pertanto tutte le attività di ricevimento o altre in presenza sono sospese. Per problemi logistici non posso assicurare una pronta risposta nemmeno via e-mail.

  • 11 luglio 2016 Nuove richieste per la tesi di laurea

    Si avvisano gli interessati che si sono resi disponibili 3 nuovi posti in totale per svolgere una tesi di Laurea nelle seguenti discipline: Biologia animale (SFP, V.O.); Educazione ambientale II (SFP, V.O.); Basi biologiche della disabilità (LM-85).

    Le domande dovranno essere inviate via E-mail allo scrivente a partire dalle ore 9:00 del 18/07/2016. Le mail ricevute prima di questo periodo temporale NON saranno prese in considerazione.

    Si raccomanda ai tesisti una buona conoscenza della lingua inglese.

     

    I laureandi attualmente in tesi sono i seguenti:
    1) Albanesi Francesca
    2) Alunni Bistocchi Emanuela
    3) Baldini Meri
    4) Bartoli Chiara
    5) Bernasconi Caterina
    6) De Angelis Cristina
    7) Falcone Maria Pina
    8) Farotto Marta
    9) Frattari Simona
    10) Giannelli Sofia
    11) Liseri Valentina
    12) Mercuri Letizia
    13) Migliucci Carlo
    14) Monachesi Elena
    15) Sciarafani Cristiana
    16) Santinelli Valentina
    17) Tumolo Mariangela
    18) Vena Monica

  • 23 marzo 2016 Sospensione ricevimento

    Si comunica a tutti gli interessati che per sopraggiunti imprevisti il ricevimento di domani (24/03/16) è sospeso. Il docente resta a disposizione per contatti via e-mail.

  • 16 febbraio 2016 Aggiornamento per le tesi di laurea

    AGGIORNATO al 16/02/2016

    Si avvisano gli interessati che il docente ha raggiunto e superato il numero massimo di posti disponibili per le tesi di Laurea per il corrente anno accademico. Quindi non sarà possibile accettare nuovi tesisti fino alla prossima comunicazione.
    I laureandi attualmente in tesi sono i segenti:
    1) Albanesi Francesca
    2) Alunni Bistocchi Emanuela
    3) Amorese Giusi
    4) Baldini Meri
    5) Bernasconi Caterina
    6) De Angelis Cristina
    7) Eufemia Gianpietro
    8) Falcone Maria Pina
    9) Farotto Marta
    10) Frattari Simona
    11) Giannelli Sofia
    12) Guardati Irene
    13) Liseri Valentina
    14) Mercuri Letizia
    15) Migliucci Carlo
    16) Monachesi Elena
    17) Sciarafani Cristiana
    18) Tempesta Mariangela
    19) Santinelli Valentina
    20) Tumolo Mariangela

  • 19 gennaio 2016 Nuove richieste per le tesi di laurea

    Si avvisano gli interessati che si sono resi disponibili 3 nuovi posti in totale per svolgere una tesi di Laurea nelle seguenti discipline: Biologia animale (SFP, V.O.); Educazione ambientale II (SFP, V.O.); Basi biologiche della disabilità (LM-85).

    Le domande dovranno essere inviate via E-mail allo scrivente a partire dalle ore 9:00 del 01/02/2016. Le mail ricevute prima di questo periodo temporale NON saranno prese in considerazione.

    Si raccomanda ai tesisti una buona conoscenza della lingua inglese.

  • 13 gennaio 2016 Verbalizzazione delle prove intermedie di Basi Biologiche della Disabilità

    Si ricorda agli interessati che per permettere la verbalizzazione del voto finale relativo alle due prove intermedie, ci si deve obbligatoriamente iscrivere ad uno degli appelli, indicando tra le note la dicitura "verbalizzazione prove". Solo dopo questa procedura sarà possibile, per me, completare il libretto on line. Per la firma sul libretto cartaceo si può venire in occasione di ogni appello (anche nei mesi successivi), a partire da 30 minuti dopo l'inizio dello stesso.

  • 13 novembre 2015 Risultati della prima prova intermedia del 10/11/2015

    Si avvisano gli interessati che i risultati sono presenti e visionabili nella sezione relativa alla didattica.

  • 15 ottobre 2015 Prima prova intermedia

    Si avvisano gli interessati che le modalità relative alla prima prova intermedia di Basi biologiche della disabilità sono state pubblicate nell'apposita sezione relativa al corso.

  • 07 ottobre 2015 Sospensione ricevimento

    Si avvisano gli interessati che il ricevimento studenti e Commissione piani di studio previsto per giovedì 8 ottobre (10:30-12:30) è sospeso a causa di impegni di ricerca scientifica del docente fuori sede.

  • 04 settembre 2015 Assenza del docente

    Si comunica a tutti gli interessati che il sottoscritto sospenderà tutti i ricevimenti (anche telefonici e via e-mail) e le attività dal 4/09/2015 al 13/09/2015 a causa della partecipazione ad un congresso internazionale con sede a Siviglia (Spagna).

  • 19 agosto 2015 Richiesta nuove tesi di laurea

    Si avvisano gli interessati che entro il mese di ottobre, su questa pagina, saranno inserite le modalità per richiedere la possibilità di svolgere un lavoro di tesi per le discipline di riferimento. Tutte le richieste pervenute via e-mail fuori da queste modalità non saranno prese in considerazione.

  • 12 luglio 2015 Sospensione ricevimenti

    Si avvisano gli interessati che il ricevimento studenti, Commissione piani di studio e Tirocinio (personale, telefonico e via e-mail) è sospeso per l'intera settimana che va dal 13/07/2015 al 18/07/2015 compresi, a causa dell'assenza del docente dovuta ad un congresso internazionale. Il ricevimento riprenderà dal giorno 21/07/2015.

  • 22 aprile 2015 Nuovi posti per le tesi di Laurea

    Si avvisano gli interessati che si sono resi disponibili 5 nuovi posti in totale per svolgere una tesi di Laurea nelle seguenti discipline: Biologia animale (SFP, V.O.); Educazione ambientale II (SFP, V.O.); Basi biologiche della disabilità (LM-85).

    Le domande dovranno essere inviate via E-mail allo scrivente a partire dalle ore 9:00 del 15/05/2015. Le mail ricevute prima di questo periodo temporale NON saranno prese in considerazione.

    Si raccomanda ai tesisti una buona conoscenza della lingua inglese.

  • 07 gennaio 2015 Verbalizzazioni prove intermedie

    Si avvisano gli interessati che per poter verbalizzare la valutazione finale delle prove intermedie è necessario iscriversi ad un appello, e inserire tra le note "verbalizzazione parziali". Chi invece volesse sostenere l'esame totale dovrebbe esplicitarlo sempre tra le note (per esempio inserendo: "Partecipazione prova di esame").

    Senza l'iscrizione ad un appello non sarà possibile procedere alle verbalizzazone.

  • 23 novembre 2014 Variazione orario lezione del 25/11/2014 di Basi biologiche della disabilità

    Si avvisano gli interessati che la lezione del 25/11/2014 di Basi biologiche della disabilità inizierà alle ore 10:00 per concomitante partecipazione del docente al Consiglio di corso di Laurea della classe LM-85bis.

  • 14 ottobre 2014 Tesi di Laurea

    AGGIORNATO al 16/02/2016

    Si avvisano gli interessati che il docente ha raggiunto e superato il numero massimo di posti disponibili per le tesi di Laurea per il corrente anno accademico. Quindi non sarà possibile accettare nuovi tesisti fino alla prossima comunicazione.
    I laureandi attualmente in tesi sono i segenti:
    1) Albanesi Francesca
    2) Alunni Bistocchi Emanuela
    3) Amorese Giusi
    4) Baldini Meri
    5) Bernasconi Caterina
    6) De Angelis Cristina
    7) Eufemia Gianpietro
    8) Falcone Maria Pina
    9) Farotto Marta
    10) Frattari Simona
    11) Giannelli Sofia
    12) Guardati Irene
    13) Liseri Valentina
    14) Mercuri Letizia
    15) Migliucci Carlo
    16) Monachesi Elena
    17) Sciarafani Cristiana
    18) Tempesta Mariangela
    19) Santinelli Valentina
    20) Tumolo Mariangela