Giulio Salerno
Giulio Salerno
- Contatti
-
- E-mail salerno@unimc.it
Giulio M. Salerno è Professore ordinario di Istituzioni di diritto pubblico presso il Dipartimento di Economia e diritto dell’Università di Macerata, ove attualmente è il Coordinatore del "Centro di Studi Costituzionali".
Ha svolto attività di ricerca scientifica in Italia ed all’estero, anche coordinando unità di ricerca nell’ambito di progetti di interesse nazionale, e attività di docenza presso altri Atenei italiani ed istituzioni di studi superiori. Ha partecipato a Comitati di studio istituiti da organi governativi e ad audizioni presso le Assemblee parlamentari e regionali; è stato Capo dell'Ufficio legislativo del Ministro per i rapporti con il Parlamento.
Ha pubblicato più di un centinaio di scritti, ed in particolare lavori monografici, manuali giuridici, voci enciclopediche, saggi, commenti, ed articoli su libri e riviste scientifiche italiane e straniere, in specie sulla costituzione, sulla democrazia diretta, sui diritti, sulle fonti normative, sulle istituzioni pubbliche, sulle autonomie territoriali, sulla finanza pubblica, e sull'istruzione e formazione. Ha partecipato in qualità di relatore a numerosi convegni, in Italia e all'estero, sui temi del diritto costituzionale, diritto pubblico, e diritto regionale e degli enti locali.
E’ socio dell’Associazione italiana dei Costituzionalisti; è direttore della Rivista on-line "Italian Papers on Federalism" (IPOF.it), e componente dei Comitati scientifici o di direzione di riviste giuridiche di rilievo nazionale, quali "Giurisprudenza costituzionale", “Percorsi costituzionali”, “Federalismi.it”, e “Il Filangieri”.
Infine, presso l'Ateneo maceratese, aderisce al "Centro di ricerca Laboratorio Fausto Vicarelli" (sui rapporti tra credito, industria e finanza), al "Centro interdipartimentale di ricerca sull'Adriatico e il Mediterraneo", e al "Centro interdipartimentale di ricerca per il terzo settore e l'economia civile"; è componente del Consiglio di Direzione del Master di II livello in “Formazione, gestione, conservazione di archivi digitali in ambito pubblico e privato”; ed è componente del Collegio dei docenti del Corso di Dottorato di ricerca in “Umanesimo e tecnologia”.
-
2025
Salerno, Giulio,
Brevi riflessioni sul ruolo "contemporaneo" della Corte costituzionale, a partire dalle ultime relazioni annuali dei Presidenti della Corte
in IL FILANGIERI; volume unico; Napoli,
Jovene;
pp. 139
- 146
(ISSN: 1825-0432)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2025
Salerno, Giulio,
Confini e territorio tra crisi della sovranità
e potenzialità cooperative dello spazio europeo
in Diritti e Costituzione all’alba del terzo millennio. Liber Amicorum per Roberto Nania; Torino,
Giappichelli;
pp. 721
- 732
(ISBN: 979-12-211-1230-6)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2024
Salerno, Giulio,
I principi costituzionali tra nuove tecnologie ed espressione del
suffragio elettorale
in MODELLI DI VOTO ALTERNATIVI ALLA PROVA DELLA COMPATIBILITÀ COSTITUZIONALE; Trento,
Università degli Studi di Trento;
pp. 273
- 280
(ISBN: 978-88-5541-077-9)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2024
Salerno, Giulio,
Costantino Mortati a Macerata: la Costituzione materiale e il pensiero giuridico
MACERATA,
EUM;
pp. 1
- 274
(ISBN: 978-88-6056-912-7)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2024
Salerno, Giulio,
Introduzione al volume
in Costantino Mortati a Macerata: la Costituzione materiale e il pensiero giuridico; Macerata,
EUM;
pp. 7
- 14
(ISBN: 978-88-6056-912-7)
02.03 Breve introduzione » scheda U-PAD -
2024
Salerno, Giulio,
L’istituzione e la sperimentazione della filiera tecnologico-professionale: analisi e prospettive degli aspetti di sistema
in RASSEGNA CNOS; n. 1; ROMA,
CNOS;
pp. 135
- 147
(ISSN: 1972-3105)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2024
Salerno, Giulio, Coletti, Raffaella, Tobias, Chilla,
Cross-border living areas as popularisation of cross-border integration? Debating ‘Bacino di vita’ and ‘Bassin de vie’
in EUROPEAN JOURNAL OF SPATIAL DEVELOPMENT; 21.4; TORINO,
Politecnico di Torino;
pp. 24
- 36
(ISSN: 1650-9544)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2024
Salerno, Giulio,
La legge regionale del Piemonte n. 32/2023 sul “Sistema integrato delle politiche e dei servizi per l’orientamento permanente, la formazione professionale e il lavoro”: analisi e riflessioni
in RASSEGNA CNOS; n. 3; ROMA,
CNOS;
pp. 129
- 140
(ISSN: 1972-3105)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2024
Salerno, Giulio,
Autonomia differenziata e “ragionevole giustificazione, espressione di un’idonea istruttoria, alla stregua del principio di sussidiarietà”: prime considerazioni
in LA GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE; 6; MILANO,
Lefebvre Giuffrè;
pp. 2332
- 2345
(ISSN: 2240-7324)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2024
Salerno, Giulio,
Efficienza della giustizia nella giurisprudenza della Corte costituzionale: alcune riflessioni
in Garanzie ed efficienza nella giustizia in una prospettiva multidisciplinare; Torino,
Giappichelli;
pp. 51
- 70
(ISBN: 9791221108613)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2024
Salerno, Giulio,
La IeFP nei “programmi di governo” presentati nelle Regioni e nelle Province autonome al voto nel 2023
in RASSEGNA CNOS; n. 2; ROMA,
CNOS;
pp. 121
- 135
(ISSN: 1972-3105)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2023
Salerno, Giulio,
L'autonomia differenziata nell'evoluzione del regionalismo: da problema a prospettiva costituzionale
in RIVISTA GIURIDICA DEL MEZZOGIORNO; 4; Bologna,
Il Mulino;
pp. 979
- 985
(ISSN: 1120-9542)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2023
Salerno, Giulio,
Con il procedimento di determinazione dei LEP (e relativi costi e fabbisogni standard) la legge di bilancio riapre il cantiere dell’autonomia differenziata
in FEDERALISMI.IT; 1/2023; Roma,
federalismi.it;
pp. 1
- 13
(ISSN: 1826-3534)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2023
Salerno, Giulio,
Riparte l’autonomia differenziata: quali prospettive di riforma per la IeFP?
in RASSEGNA CNOS; 1; ROMA,
Cnos;
pp. 137
- 149
(ISSN: 1972-3105)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2023
Salerno, Giulio,
Il disegno di legge sulla istituzione della filiera formativa tecnologico- professionale: il punto di vista giuridico-istituzionale
in RASSEGNA CNOS; 3; ROMA,
CNOS;
pp. 160
- 171
(ISSN: 1972-3105)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2023
Salerno, Giulio,
L’attuazione dell’art. 116, terzo comma, Cost. nelle prospettive della forma di Stato
in RASSEGNA PARLAMENTARE; 1; Napoli,
Jovene;
pp. 51
- 90
(ISSN: 0486-0373)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2023
Salerno, Giulio,
Istituzioni di diritto pubblico
Quinta edizione; Padova,
Wolters Kluver Cedam;
pp. 1
- 317
(ISBN: 9788813383602)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2023
Salerno, Giulio,
Leale collaborazione (tra Stato e Regioni)
in ENCICLOPEDIA DEL DIRITTO, I TEMATICI, V-2023 POTERE E COSTITUZIONE; Volume V - Potere e Costituzione; Milano,
Giuffrè;
pp. 290
- 314
(ISBN: 9788828831969)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2023
Salerno, Giulio,
Ambiente e articolazione costituzionale delle competenze tra Stato e Regioni
in RIVISTA AIC; 3; Roma,
AIC;
pp. 169
- 185
(ISSN: 2039-8298)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2022
Salerno, Giulio,
Il contributo delle Assemblee legislative regionali per la programmazione e l’attuazione del PNRR
in ITALIAN PAPERS ON FEDERALISM; 2/2022; Roma,
CNR;
pp. 1
- 21
(ISSN: 2281-9339)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2022
Salerno, Giulio, Iacoviello, Antonino,
The law passed in Italy to manage the Covid-19 pandemic: implications for the division of competences between the State and the Regions
in ITALIAN PAPERS ON FEDERALISM; 3/2022; ROMA,
Consiglio Nazionale delle Ricerche;
pp. 61
- 69
(ISSN: 2281-9339)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2022
Salerno, Giulio,
La Presidenza della Repubblica tra centralità ed evoluzione
in IL PRIMO MANDATO DI SERGIO MATTARELLA La prassi presidenziale tra continuità ed evoluzione; Napoli,
Editoriale Scientifica;
pp. 503
- 517
(ISBN: 979-12-5976-436-2)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2022
Salerno, Giulio,
I beni culturali tra Stato e Regioni: alcune riflessioni sui profili di ordine costituzionale
in Il patrimonio culturale e le sue immagini Diritto, gestione e nuove tecnologie; Napoli,
Editoriale Scientifica;
pp. 53
- 70
(ISBN: 979-12-5976-419-5)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2022
Salerno, Giulio,
Dalla prima alla seconda Presidenza Mattarella: novità nella continuità
in FEDERALISMI.IT; n.5/2022; Roma,
federalismi.it;
pp. 1
- 5
(ISSN: 1826-3534)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2022
Salerno, Giulio,
Ripensare il Titolo V a vent’anni dalla riforma del 2001
in FEDERALISMI.IT; Roma,
federalismi.it;
pp. 1
- 588
(ISSN: 1826-3534)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2022
Salerno, Giulio,
Perché “ripensare il Titolo V a vent’anni dalla riforma del 2001”
in FEDERALISMI.IT; 20/2022; Roma,
federalismi.it;
pp. 8
- 19
(ISSN: 1826-3534)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2022
Salerno, Giulio,
La seconda rielezione presidenziale Continuità o innovazione della forma di governo?
in QUADERNI COSTITUZIONALI; 2/2022; Bologna,
società editrice Il Mulino;
pp. 243
- 260
(ISSN: 1973-8188)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2022
Salerno, Giulio,
La legislazione delle istituzioni territoriali sulla IeFP: approcci e modelli
in RASSEGNA CNOS; 1/2022; Roma,
CNOS-FAP;
pp. 145
- 155
(ISSN: 1972-3105)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2022
Salerno, Giulio,
La governance della “Rete nazionale delle scuole professionali”: prime riflessioni
in RASSEGNA CNOS; 2/2022; Roma,
CNOS-FAP;
pp. 147
- 160
(ISSN: 1972-3105)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2022
Salerno, Giulio, Lippolis, Vincenzo,
Sulla nascita dei governi e i poteri del Presidente della Repubblica, un'introduzione
in La nascita dei Governi della Repubblica : 1946-2021; Primo; Torino,
Giappichelli;
pp. 1
- 16
(ISBN: 978-88-921-4273-2)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2022
Salerno, Giulio, Lippolis, Vincenzo, Caravita, Beniamino, Fabrizzi, Federica,
La nascita dei Governi della Repubblica 1946-2021
Volume I e Volume II; TORINO,
GiAPPICHELLI;
pp. 1
- 1109
(ISBN: 9788892142732)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2022
Salerno, Giulio,
La nuova legge sugli ITS Academy: prime riflessioni sui caratteri ordinamentali e istituzionali della riforma
in RASSEGNA CNOS; 3; ROMA,
CNOS;
pp. 149
- 163
(ISSN: 1972-3105)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2022
Salerno, Giulio,
Tranfrontalier, les perspectives du traité du Quirinal du coté italien
in POUVOIRS LOCAUX; n. 11 del 2022; Parigi,
Pouvoirs locaux;
pp. 55
- 59
(ISSN: 0998-8289)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2021
Salerno, Giulio,
L’istruzione professionalizzante e il PNRR: una prima analisi
in RASSEGNA CNOS; 2/2021; Roma,
CNOS-FAP;
pp. 153
- 166
(ISSN: 1972-3105)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2021
Salerno, Giulio,
“Costruire e utilizzare i costi standard nella IeFP”: ragioni, svolgimento e prospettive di uno studio del CNOS-FAP
in RASSEGNA CNOS; 1/2021; Roma,
CNOS-FAP;
pp. 165
- 177
(ISSN: 1972-3105)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2021
Salerno, Giulio,
Presentazione del Rapporto sulla legislazione 2021
in FEDERALISMI.IT; 25/2021; Roma,
federalismi.it;
pp. 1
- 5
(ISSN: 1826-3534)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2021
Salerno, Giulio,
Istruzione e Formazione Professionale di fronte al Decreto legislativo n. 61/2017. Modelli territoriali e principi di unitarietà
Soveria Mannelli,
Rubettino;
pp. 1
- 113
(ISBN: 978-88-498-6993-4)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2021
Salerno, Giulio,
EMERGENZA SANITARIA E RIPARTIZIONE DELLE COMPETENZE TRA STATO E REGIONI: PRIME CONSIDERAZIONI
in GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE; n. 2; Milano,
Giuffré;
pp. 456
- 465
(ISSN: 0436-0222)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2021
Salerno, Giulio,
Le recenti leggi di revisione costituzionale: modifiche puntuali o premesse per un nuovo assetto delle pubbliche istituzioni?
in RASSEGNA CNOS; 3/2021; Roma,
CNOS-FAP;
pp. 149
- 161
(ISSN: 1972-3105)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2020
Salerno, Giulio,
ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO IV edizione
padova,
wolter kluwer;
pp. 1
- 305
(ISBN: 9788813373825)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2020
Salerno, Giulio,
Costruire e utilizzare i costi standard nella IeFP. Analisi, indicazioni e proposte
Roma,
CNOS-FAP;
pp. 1
- 156
(ISBN: 978-88-31972-07-9)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2020
Salerno, Giulio,
European Rule of Law: un principio in cerca d'autore
in FEDERALISMI.IT; 19/2020; Roma,
federalismi.it;
pp. 1
- 23
(ISSN: 1826-3534)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2020
Salerno, Giulio,
Dalla IeFP agli ITS. Per una filiera permeabile e verticale
in NUOVA PROFESSIONALITÀ; II; Roma,
Edizioni Studium;
pp. 29
- 36
(ISSN: 2704-7245)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2020
Salerno, Giulio,
Le Regioni di fronte alla IeFP: Umbria e Sicilia
in RASSEGNA CNOS; n. 3/2020; ROMA,
CNOS;
pp. 139
- 158
(ISSN: 1972-3113)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2020
Salerno, Giulio,
Vocational Education and Training” (VET) in Italia: meccanismi a rete ed esigenza di governance unitaria
in La forza delle reti; ROMA,
Aracne;
pp. 205
- 226
(ISBN: 978-88-255-3532-7)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2020
Salerno, Giulio,
European Rule of Law: un principio utile per la fiducia dei cittadini europei?
in Riflessioni sul futuro dell’Europa. Un confronto generazionale per rilanciare l’UE; Napoli,
Editoriale Scientifica;
pp. 25
- 32
(ISBN: 978-88-9391-856-5)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2020
Salerno, Giulio,
Le Regioni al voto di fronte alla IeFP: Campania, Liguria, Marche
in RASSEGNA CNOS; n. 1/2020; ROMA,
CNOS;
pp. 123
- 142
(ISSN: 1972-3113)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2020
Salerno, Giulio,
Le Regioni al voto di fronte alla IeFP: Puglia, Toscana e Veneto
in RASSEGNA CNOS; n. 2/2020; ROMA,
CNOS;
pp. 141
- 160
(ISSN: 1972-3113)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2019
Salerno, Giulio,
Le Regioni al voto di fronte alla IeFP: Abruzzo, Calabria, Emilia-Romagna, Piemonte e Sardegna
in RASSEGNA CNOS; n. 1; Roma,
CNOS-FAP;
pp. 145
- 170
(ISSN: 1972-3105)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2019
Salerno, Giulio,
Gli oggetti frattalici nel diritto costituzionale. Esempi e finalità delle tecniche interpretative
in Scritti per Roberto Bin; Torino,
Giappichelli;
pp. 168
- 179
(ISBN: 9788892111677)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2019
Salerno, Giulio,
Il regionalismo differenziato e la IeFP: prospettive e problematiche
in RASSEGNA CNOS; n. 3/2019; Roma,
CNOS;
pp. 125
- 140
(ISSN: 1972-3105)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2019
Salerno, Giulio,
La riforma commentata
in La riforma degli istituti professionali; Milano,
Rizzoli education;
pp. 1
- 24
(ISBN: 978-88-915-3868-0)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2019
Salerno, Giulio,
La fedeltà alla Repubblica. Alla ricerca dei caratteri essenziali
in DIRITTO COSTITUZIONALE; vol. 2; Milano,
Franco Angeli;
pp. 85
- 113
(ISSN: 2611-2590)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2019
Salerno, Giulio,
Istituzioni di diritto pubblico
III edizione; Padova,
Cedam - Wolters Kluwer;
pp. 1
- 299
(ISBN: 9788813369446)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2019
Salerno, Giulio,
La tutela dell'ambiente e dell'ecosistema nella prospettiva del regionalismo differenziato
in CORTI SUPREME E SALUTE; 2; Ospedaletto (Pisa),
Pacini giuridica;
pp. 385
- 399
(ISSN: 2611-8882)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2019
Salerno, Giulio,
L’iniziativa popolare legislativo-referendaria: considerazioni a prima lettura sulla proposta di revisione costituzionale
in OSSERVATORIO COSTITUZIONALE; 1-2/2019; Roma,
AIC;
pp. 218
- 234
(ISSN: 2283-7515)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2019
Salerno, Giulio,
L'istruzione e la formazione professionale tra regionalismo e unitarietà. Una prima analisi
Soveria Mannelli,
Rubbettino;
pp. 1
- 90
(ISBN: 978-88-498-6108-2)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2019
Salerno, Giulio,
L’offerta sussidiaria di IeFP. Problemi di impostazione e attuazione
in PROFESSIONALITÀ; n. 5; Roma,
Editrice La Scuola;
pp. 64
- 66
(ISSN: 0392-2790)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2018
Salerno, Giulio, Calzolaio, Simone,
'Mappe d’Italia': dove va la riorganizzazione territoriale? Prime osservazioni sul problema dello zoning amministrativo
in FEDERALISMI.IT; n. 8; Roma,
federalismi.it;
pp. 1
- 21
(ISSN: 1826-3534)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2018
Salerno, Giulio,
Il conferimento dell'incarico tra regolarità, regole e principi costituzionali
in FEDERALISMI.IT; n. 4; roma,
federalismi.it;
pp. 1
- 12
(ISSN: 1826-3534)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2018
Salerno, Giulio,
Le Regioni al voto di fronte alla Ie FP:
Basilicata, Trentino-Alto Adige (Province Autonome di Bolzano e Trento) e Valle d’Aosta
in RASSEGNA CNOS; n.3; Roma,
CNOS-FAP;
pp. 111
- 162
(ISSN: 1972-3105)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2018
Salerno, Giulio,
L’ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE DI FRONTE AL PRINCIPIO DI EGUAGLIANZA
in DISUGUAGLIANZE, GIUSTIZIA, LEGALITÀ. TENDENZE IN ATTO E AZIONI POSSIBILI; Roma,
Aracne editrice;
pp. 195
- 207
(ISBN: 978-88-255-1445-2)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2018
Calzolaio, S., Caravita, B., Salerno, Giulio, Fabrizzi, F., Grandi, F.,
Mappe d'Italia. Alla ricerca della riorganizzazione territoriale tra funzioni, reti e servizi
roma,
Giapeto editore Universitas mercatorum press;
pp. 1
- 295
(ISBN: 9788893262125)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2018
Salerno, Giulio,
Equilibrio di bilancio e vincoli europei
in Il libro dell'anno del diritto; Roma,
Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani;
pp. 254
- 257
(ISBN: 978-88-12-00651-9)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2018
Salerno, Giulio,
Le Regioni al voto di fronte alla IeFP: Lazio e Lombardia
in RASSEGNA CNOS; n. 1; Roma,
CNOS-FAP;
pp. 125
- 141
(ISSN: 1972-3105)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2018
Salerno, Giulio,
La bandiera nazionale come simbolo dell'unità della Repubblica
in GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE; fasc. 5; Milano,
Giuffrè Francis Lefebvre;
pp. 2026
- 2049
(ISSN: 0436-0222)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2018
Salerno, Giulio,
La figura e il ruolo del Capo dello Stato nella discussione pre-repubblicana (1943-1947)
in RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO PUBBLICO; 1; Milano,
Giuffrè;
pp. 269
- 307
(ISSN: 0557-1464)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2018
Salerno, Giulio,
La legge di bilancio per il 2019 tra vincoli europei e rivendicazioni sovraniste: una questione di metodo
in FEDERALISMI.IT; n. 1/2019; Roma,
federalismi.it;
pp. 1
- 5
(ISSN: 1826-3534)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2018
Salerno, Giulio,
Le Regioni al voto di fronte alla IeFP: Molise e Friuli-Venezia Giulia
in RASSEGNA CNOS; n. 2; Roma,
CNOS-FAP;
pp. 129
- 168
(ISSN: 1972-3105)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2018
Salerno, Giulio,
Manuale di diritto costituzionale - Settima edizione
Milano,
Wolters Kluwer Italia srl.;
pp. 1
- 583
(ISBN: 9788813366124)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2018
Salerno, Giulio,
Le garanzie della democrazia
in RIVISTA AIC; 3; Roma,
AIC;
pp. 1
- 54
(ISSN: 2039-8298)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2017
Salerno, Giulio,
Contro la tortura: un dibattito costituzionalmente orientato dalla dignità dell'uomo
in Le nuove giustificazioni della tortura nell'età dei diritti; Perugia,
Morlacchi editore;
pp. 259
- 270
(ISBN: 978-88-6074-913-0)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2017
Salerno, Giulio,
L'iniziativa legislativa dell'esecutivo: alcune riflessioni
in FEDERALISMI.IT; n. 2; roma,
federalismi.it;
pp. 1
- 17
(ISSN: 1826-3534)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2017
Salerno, Giulio,
Coerenza e differenziazione delle leggi elettorali: a proposito di alcune questioni di costituzionalità sollevate sull'Italicum
in FEDERALISMI.IT; n. 2; roma,
federalismi.it;
pp. 1
- 16
(ISSN: 1826-3534)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2017
Salerno, Giulio,
La sentenza sulla legge n. 52 del 2015: potenzialità e confini del giudizio di costituzionalità sulle leggi elettorali
in QUADERNI COSTITUZIONALI; n. 1; bologna,
Il Mulino;
pp. 97
- 100
(ISSN: 0392-6664)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2017
Salerno, Giulio,
Dopo l'Italicum: la giurisprudenza costituzionale come crocevia tra le istituzioni repubblicane
in QUADERNI COSTITUZIONALI; n. 2; bologna,
Il Mulino;
pp. 261
- 282
(ISSN: 0392-6664)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2017
Salerno, Giulio,
La dirigenza scolastica, un profilo problematico: specificità e caratteri del caso italiano
in DIRIGERE SCUOLE; n. 1; Napoli,
Tecnodid editrice;
pp. 9
- 16
(ISSN: 2421-3829)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2017
Salerno, Giulio,
Per un'ipotesi condivisa di unità di costi standard (UCS) per la IeFP
in RASSEGNA CNOS; n. 1; roma,
CNOS-FAP;
pp. 141
- 159
(ISSN: 1972-3105)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2017
Salerno, Giulio,
La IeFP nel decreto legislativo n. 61/2017 sulla “revisione”
dell’Istruzione Professionale e sul “raccordo”
in RASSEGNA CNOS; n. 2; Roma,
CNOS-FAP;
pp. 149
- 168
(ISSN: 1972-3105)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2017
Salerno, Giulio,
La protezione sociale in via sussidiaria; un percorso costituzionalmente ammissibile
in Cura dell'altro. Interdipendenza e disuguaglianza nelle democrazie contemporanee; Napoli,
editoriale scientifica s.r.lr.;
pp. 91
- 118
(ISBN: 978-88-9391-209-9)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2017
Salerno, Giulio,
Alla ricerca della Provincia: dalla parabola istituzionale al referendum costituzionale del 2016
in RASSEGNA PARLAMENTARE; 3; Napoli,
Jovene;
pp. 587
- 633
(ISSN: 0486-0373)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2017
Salerno, Giulio,
Le origini ed il contesto
in INNOVAZIONE TECNOLOGICA E VALORE DELLA PERSONA Il diritto alla protezione dei dati personali nel Regolamento UE 2016/679; Napoli,
editoriale scientifica s.r.lr.;
pp. 57
- 84
(ISBN: 978-88-9391-264-8)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2016
Salerno, Giulio,
Iniziativa privata, sussidiarietà e diritti sociali: una prospettiva di ordine costituzionale
in PERCORSI COSTITUZIONALI; n. 1-2; Napoli,
Jovene;
pp. 151
- 176
(ISSN: 1974-1928)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2016
Salerno, Giulio,
La riforma degli istituti professionali
Milano,
Rizzoli education;
pp. 1
- 123
(ISBN: 978-88-915-3868-0)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2016
Salerno, Giulio, Lippolis, Vincenzo,
La presidenza più lunga. I poteri del capo dello Stato e la Costituzione
Bologna,
Società editrice il Mulino spa;
pp. 1
- 287
(ISBN: 9788815264343)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2016
Salerno, Giulio,
Verso un’amministrazione trasparente: principi costituzionali e regole legislative
in GIORNALE DI STORIA COSTITUZIONALE; n. 31 1/2016; Macerata,
EUM;
pp. 97
- 114
(ISSN: 1593-0793)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2016
Salerno, Giulio,
Perchè...razionalizza il riparto di competenze tra Stato e Regioni
in Perchè sì, le ragioni della riforma costituzionale; Bari,
Laterza;
pp. 39
- 48
(ISBN: 9788858126677)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2016
Salerno, Giulio,
presidente della repubblica
in Libro dell'anno del diritto; roma,
Treccani;
pp. 269
- 275
(ISBN: 8812005756)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2016
Salerno, Giulio,
I diritti fondamentali nel processo di integrazione europea tra tradizioni costituzionali comuni e controlimiti nazionali
in La democrazia costituzionale tra nuovi diritti e deriva mediale;
Edizioni Scientifiche Italiane spa;
pp. 7
- 27
(ISBN: 9788849531329)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2016
Salerno, Giulio,
L'Italicum davanti alla Corte costituzionale: una sfida ad ampio raggio
in FEDERALISMI.IT; n. 17; roma,
società editoriale federalismi s.r.l.;
pp. 1
- 22
(ISSN: 1826-3534)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2015
Salerno, Giulio,
Verso una diversa repubblica sotto tutela presidenziale
in FEDERALISMI.IT; 3/2015; roma,
Società editoriale federalismi s.r.l.;
pp. 1
- 5
(ISSN: 1826-3534)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2015
Salerno, Giulio,
Istituzioni di diritto pubblico
Wolters Kluwer Italia srl;
pp. 1
- 286
(ISBN: 9788813352790)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2015
Salerno, Giulio,
Documento informatico e trasparenza delle pubbliche amministrazioni
in Formazione, gestione e conservazione degli archivi digitali. L'esperienza del Master FGCAD dell’Università degli Studi di Macerata; Macerata,
EUM;
pp. 167
- 188
(ISBN: 978-88-6056-437-5)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2015
Salerno, Giulio,
La sentenza n. 50 del 2015: argomentazioni efficientistiche o neo-centralismo repubblicano di impronta statalistica?
in FEDERALISMI.IT; 7/2015; roma,
società editoriale federalismi s.r.l.;
pp. 1
- 14
(ISSN: 1826-3534)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2015
Salerno, Giulio,
Principio di unità e ragionevole decentramento della Repubblica nei processi di riforma delle istituzioni
in Riforme a confronto; Napoli,
JOVENE;
pp. 241
- 258
(ISBN: 978-88-243-2373-4)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2015
Salerno, Giulio,
Contro la tortura di Stato: un dibattito costituzionalmente orientato dalla dignità dell'uomo
in Scritti in onore di Maurizio Pedrazza Gorlero; 1; Napoli,
EDIZIONI SCIENTIFICHE ITALIANE;
pp. 717
- 744
(ISBN: 9788849529555)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2014
Salerno, Giulio,
Le ordinanze gemelle sulla disciplina dei provvedimenti interdittivi della AGCom: alcune riflessioni
in FEDERALISMI.IT; 3/2014; roma,
federalismi s.r.l.;
pp. 1
- 5
(ISSN: 1826-3534)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2014
Salerno, Giulio,
La nascita del Governo Renzi: molte novità, alcune conferme, qualche criticità
in OSSERVATORIO COSTITUZIONALE; febbraio 2014; Roma,
Associazione italiana dei costituzionalisti - AIC;
pp. 1
- 5
(ISSN: 2283-7515)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2014
Salerno, Giulio,
Gli statuti speciali dopo la revisione del Titolo V: aspettative di riforma e vincoli costituzionali
in FEDERALISMI.IT; 12/2014; Roma,
federalismi s.r.l.;
pp. 1
- 11
(ISSN: 1826-3534)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2014
Salerno, Giulio,
Sulla soppressione-sostituzione delle Province in corrispondenza all'istituzione delle Città metropolitane: profili applicativi e dubbi di costituzionalità
in FEDERALISMI.IT; 1/2014; Roma,
federalismi s.r.l.;
pp. 1
- 17
(ISSN: 1826-3534)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2014
Salerno, Giulio,
Le elezioni del Parlamento europeo del 2014: un risultato nel segno della continuità debole
in FEDERALISMI.IT; 11/2014; roma,
Roma : Associazione Osservatorio sul Federalismo e i processi di governo;
pp. 1
- 5
(ISSN: 1826-3534)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2014
Salerno, Giulio,
La decretazione d'urgenza: evidenti criticità e possibili riforme
in FEDERALISMI.IT; 1/2014; Roma,
federalismi s.r.l.;
pp. 1
- 10
(ISSN: 1826-3534)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2014
Salerno, Giulio,
Il progetto di riforma costituzionale del governo Renzi. Qualche osservazione preliminare
in FEDERALISMI.IT; 8; Roma,
Associazione Osservatorio sul Federalismo e i processi di governo;
pp. 1
- 19
(ISSN: 1826-3534)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2014
Salerno, Giulio,
Incandidabilità alla carica di parlamentare e Costituzione. Alcune riflessioni sul d.lgs. n. 235 del 2012
in ARCHIVIO PENALE; 1; Pisa,
Archivio penale;
pp. 1
- 21
(ISSN: 0004-0304)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2014
Salerno, Giulio,
Manuale diritto costituzionale
Padova,
Wolters Kluwer Italia srl;
pp. 1
- 641
(ISBN: 9788813327804)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2014
Salerno, Giulio,
La sentenza "a doppio registro" sulle leggi elettorali delle Camere
in IL CORRIERE GIURIDICO; 3/2014; Milano,
IPSOA Editore Srl:UFF Liberie, MI Fiori ST 1 Pal F6, I 20090 Milan Italy:011 39 02 82476305, EMAIL: f.foco@ipsoa.it, INTERNET: http://www.ipsoa.it, Fax: 011 39 02 82476403;
pp. 301
- 314
(ISSN: 1591-4232)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2014
Salerno, Giulio,
I diritti fondamentali tra le tradizioni costituzionali comuni e i controlimiti a tutela dell'identità costituzionale
in IL FILANGIERI; 1; napoli,
Jovene;
pp. 103
- 124
(ISSN: 1825-0432)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2014
Salerno, Giulio,
Diritti sociali e principio di sussidiarietà: verso un nuovo modello di Stato sociale
in Dialoghi sul welfare; Milano,
Fondazione per la Sussidiarieta';
pp. 78
- 90
(ISBN: 9788897793113)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2014
Salerno, Giulio,
La riforma delle autonomie territoriali nella legge Delrio
Napoli,
Casa Editrice Jovene:109 via Mezzocannone, I 80134 Naples Italy:011 39 081 5521274, EMAIL: info@jovene.it, Fax: 011 39 081 5520687;
pp. 1
- 174
(ISBN: 9788824323253)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2014
Salerno, Giulio,
Introduzione
in LA riforma delle autonomie territoriali nella legge Delrio; Napoli,
Jovene Editore;
pp. 1
- 14
(ISBN: 9788824323253)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2013
Salerno, Giulio,
Il primo messaggio di Napolitano tra novità e conferme
in FEDERALISMI.IT; 21/2013; Roma,
Società editoriale federalismi s.r.l.;
pp. 1
- 11
(ISSN: 1826-3534)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2013
Salerno, Giulio,
Finanziamento pubblico dei partiti
in Treccani Libro dell'anno del diritto 2013; 1; Roma,
Istituto dell'Enciclopedia Italiana Treccani;
pp. 314
- 318
(ISBN: 9788812001491)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2013
Salerno, Giulio,
Il giudizio di costituzionalità delle leggi elettorali come "tramite" per il pieno ripristino del diritto di voto
in IL CORRIERE GIURIDICO; 11/2013; Milano,
IPSOA;
pp. 1356
- 1365
(ISSN: 1591-4232)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2013
Salerno, Giulio,
Il disegno di legge costituzionale sull'istituzione del Comitato parlamentare per le riforme costituzionali e elettorali: spunti per alcune riflessioni preliminari
in OSSERVATORIO COSTITUZIONALE; luglio 2013; Roma,
Associazione italiana dei costituzionalisti - AIC;
pp. 1
- 6
(ISSN: 2283-7515)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2013
F., Bilancia, A., Gianelli, M. P., Paternò, F., Rimoli, Salerno, Giulio, F., Sciullo,
Democrazia. Storia e crisi di una forma politica
Napoli,
Editoriale Scientifica srl;
pp. 1
- 242
(ISBN: 9788863425581)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2013
Salerno, Giulio,
La democrazia in Italia: basi, forme e limiti costituzionali
in Democrazia. Storia e crisi di una forma politica; Napoli,
Editoriale Scientifica srl;
pp. 89
- 133
(ISBN: 9788863425581)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2013
Salerno, Giulio, Vincenzo, Lippolis,
La Repubblica del presidente. Il settennato di Giorgio Napolitano
Bologna,
Società editrice il Mulino spa;
pp. 1
- 200
(ISBN: 9788815244277)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2012
Salerno, Giulio,
Equilibrio di bilancio, coordinamento finanziario e autonomie territoriali
in IL FILANGIERI; Quaderno 2011 "Costituzione e pareggio di bilancio"; Napoli,
Jovene Editore;
pp. 145
- 176
(ISSN: 1825-0432)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2012
Salerno, Giulio,
Il preambolo e i principi fondamentali
in Lineamenti dell'ordinamento regionale della Regione Marche; Torino,
G. Giappichelli Editore, Torino;
pp. 27
- 33
(ISBN: 9788834835906)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2012
Salerno, Giulio,
Il contenzioso costituzionale nel quadro dei rapporti Stato-regioni
in Lineamenti dell'ordinamento della Regione Marche; Torino,
G. Giappichelli Editore, Torino;
pp. 261
- 271
(ISBN: 9788834835906)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2012
L., Califano, Salerno, Giulio,
Lineamenti dell'ordinamento della Regione Marche
Torino,
G. Giappichelli Editore, Torino;
pp. 1
- 398
(ISBN: 9788834835906)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2012
Salerno, Giulio,
Dopo la norma costituzionale sul pareggio del bilancio: vincoli e limiti all'autonomia finanziaria delle Regioni
in QUADERNI COSTITUZIONALI; n.3; bologna,
Bologna : Società Editrice Il Mulino;
pp. 563
- 585
(ISSN: 0392-6664)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2012
Salerno, Giulio,
LA RIFORMA ELETTORALE:
UNA NECESSITÀ PER UNA DEMOCRAZIA RESPONSABILE ED EFFICIENTE
in FEDERALISMI.IT; n. 19 del 2012; roma,
federalismi s.r.l.;
pp. 1
- 5
(ISSN: 1826-3534)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2012
Salerno, Giulio,
Autonomia finanziaria e tributaria: il quadro costituzionale e legislativo di riferimento
in Lineamenti di diritto costituzionale della Regione Marche; 1; Torino,
Giappichelli;
pp. 281
- 288
(ISBN: 9788834817049)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2012
Salerno, Giulio,
L'attuazione del federalismo fiscale
in Treccani Il Libro dell'anno del diritto 2012; 1; Roma,
Istituto dell'enciclopedia italiana - Treccani;
pp. 392
- 397
(ISBN: 9788812000722)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2012
Salerno, Giulio,
GOVERNO E PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI NELLA COSTITUZIONE
E NELL’EVOLUZIONE DELL’ORDINAMENTO REPUBBLICANO
in GOVERNO E PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI NELLA COSTITUZIONE E NELL’EVOLUZIONE DELL’ORDINAMENTO REPUBBLICANO; bari,
Cacucci Editore;
pp. 543
- 568
(ISBN: 9788866111412)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2012
Manlio Mazziotti di, Celso, Salerno, Giulio,
Istituzioni di diritto pubblico
Padova,
Cedam;
pp. 1
- 277
(ISBN: 9788813315597)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2011
Salerno, Giulio,
CHE FINE FARÀ IL FEDERALISMO FISCALE?
in FEDERALISMI.IT; n. 25 del 2011; roma,
federalismi s.r.l.;
pp. 1
- 5
(ISSN: 1826-3534)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2011
Salerno, Giulio,
I rapporti tra Governo e Amministrazione: spunti ricostruttivi
in IL FILANGIERI; 1; Napoli,
Jovene Editore;
pp. 135
- 176
(ISSN: 1825-0432)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2011
Salerno, Giulio,
Implementation and revision of the Italian Constitution since the 1990s'
in INTERNATIONAL JOURNAL OF PUBLIC ADMINISTRATION; 34:1; Oxford,
Taylor and Francis;
pp. 114
- 122
(ISSN: 0190-0692)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2011
Salerno, Giulio,
Presidente della Repubblica:evoluzione, criticità e prospettive
in STUDI IN ONORE DI FRANCO MODUGNO; QUARTO; Napoli,
Editoriale Scientifica;
pp. 3275
- 3292
(ISBN: 9788863422177)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2011
Salerno, Giulio,
Chiesa cattolica e sentimento religioso a 150 anni dall’Unità d’Italia
in Fardelli d'Italia. L'unità nazionale tra coesione e conflitti; 1; napoli,
Editoriale Scientifica;
pp. 74
- 111
(ISBN: 9788863422153)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2011
Salerno, Giulio,
Referendum
in Dizionario del liberalismo; 1; Soveria Mannelli,
Rubbettino Editore:Viale Rosario Rubbettino 10, I 88049 Soveria Mannelli Italy:011 39 0968 662034, EMAIL: info@rubettino.it, INTERNET: http://www.rubettino.it, Fax: 011 39 0968 662035;
pp. 863
- 868
(ISBN: 9788849831054)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2010
Salerno, Giulio,
Tra principi, diritti e integrazione, le proposte legislative per una “nuova” cittadinanza
in LIBERTÀ CIVILI; 1;
Milano : Franco Angeli;
pp. 74
- 80
(ISSN: 2037-464X)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2010
Salerno, Giulio,
Semplificazione e dematerializzazione nell’amministrazione pubblica digitale
in Conservare il digitale; MACERATA,
EUM;
pp. 95
- 105
(ISBN: 9788860562418)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2010
A., Ferrara, Salerno, Giulio,
Il "Federalismo fiscale". Commento alla legge n. 42 del 2009
NAPOLI,
Jovene;
pp. 1
- 224
(ISBN: 9788824319522)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2010
Salerno, Giulio,
La sospensione dei processi penali relativi alle alte cariche dello Stato davanti alla Corte costituzionale
in Il governo forte; Macerata,
EUM;
pp. 55
- 103
(ISBN: 9788860562272)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2010
M., MAZZIOTTI DI CELSO, Salerno, Giulio,
Manuale di diritto costituzionale
PADOVA,
Cedam;
pp. 1
- 631
(ISBN: 9788813299750)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2009
Salerno, Giulio,
Coordinamento finanziario, autonomie speciali e coesione nazionale
in I QUADERNI DI ITALIANIEUROPEI; 1;
Roma : Solaris, [2008]-;
pp. 95
- 106
(ISSN: 2035-0074)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2009
Salerno, Giulio,
L’accesso alla magistratura: una questione di giustizia
in PERCORSI COSTITUZIONALI; 2;
Soveria Mannelli (CZ) : Rubbettino Editore;
pp. 56
- 80
(ISSN: 1974-1928)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2009
Salerno, Giulio,
Una seconda “generazione” di diritti si aggiunge alla prima. I diritti sociali
in Studiando i diritti. Il costituzionalismo sul palcoscenico del mondo dalla Magna Charta ai confini del (nostro) tempo; TORINO,
Giappichelli;
pp. 105
- 114
(ISBN: 9788834893838)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2009
Salerno, Giulio,
I diritti fondamentali nelle situazioni di emergenza
in Studiando i diritti.. Il costituzionalismo sul palcoscenico del mondo dalla Magna Charta ai confini del (nostro) tempo.; TORINO,
Giappichelli;
pp. 221
- 231
(ISBN: 9788834893838)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2009
Salerno, Giulio,
“Preoccupazioni e sollecitazioni” del Presidente della Repubblica a garanzia della corretta tecnica legislativa
in RASSEGNA PARLAMENTARE; 3;
Giuffre Editore Spa:via Busto Arsizio 40, I 20151 Milan Italy:011 39 02 38089200, EMAIL: distrib@giuffre.it, INTERNET: http://www.giuffre.it, Fax: 011 39 02 38009582;
pp. 755
- 783
(ISSN: 0486-0373)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2009
Salerno, Giulio,
La sospensione dei processi penali relativi alle alte cariche dello Stato davanti alla Corte costituzionale
in Il lodo ritrovato. Una quaestio e un referendum sulla legge n. 124 del2008; TORINO,
giappichelli;
pp. 1
- 29
(ISBN: 9788834896754)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2009
Salerno, Giulio,
I diritti sociali nell’Unione europea
in MARIO PATRONOStudiando i diritti.. Il costituzionalismo sul palcoscenico del mondo dalla Magna Charta ai confini del (nostro) tempo; TORINO,
Giappichelli;
pp. 115
- 122
(ISBN: 9788834893838)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2009
Salerno, Giulio,
«Momento tecnico» e «momento politico» nella riforma costituzionale francese del 2008
in IL FILANGIERI; 2008;
pp. 325
- 342
(ISSN: 1825-0432)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2009
Salerno, Giulio,
La funzione sociale della proprietà privata: attualità e prospettive
in PERCORSI COSTITUZIONALI; 3;
Soveria Mannelli (CZ) : Rubbettino Editore;
pp. 65
- 74
(ISSN: 1974-1928)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2009
Salerno, Giulio,
Il costituzionalismo oltre lo stato
in Studiando i diritti.. Il costituzionalismo sul palcoscenico del mondo dalla Magna Charta ai confini del (nostro) tempo.; TORINO,
Giappichelli;
pp. 75
- 89
(ISBN: 9788834893838)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2008
Salerno, Giulio,
I diritti dell'altro. Un'analisi comparata dei processi di integrazione nell'area euromediterranea
MACERATA,
EUM;
pp. 1
- 213
(ISBN: 9788860561312)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2008
Salerno, Giulio,
Alla ricerca dell'identità tra legge e Costituzione
in Paura dell'altro. Identità occidentale e cittadinanza; ROMA,
CArocci;
pp. 201
- 216
(ISBN: 9788843043859)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2008
Salerno, Giulio,
Obbligo di istruzione e diritto-dovere all’istruzione e alla formazione: una questione centrale per l’Istruzione e Formazione Professionale
in RASSEGNA CNOS; 2;
Tipografia Borgo Ragazzi Don Bosco.;
pp. 61
- 75
(ISSN: 1972-3113)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2008
Salerno, Giulio, Rimoli, Francesco,
Cittadinanza, identità e diritti. Il problema dell'Altro nella società cosmopolitica
MACERATA,
EUM;
pp. 1
- 160
(ISBN: 9788860561329)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2008
Salerno, Giulio,
Il segreto di Stato nella Costituzione e nella legge
in PERCORSI COSTITUZIONALI; 1;
Soveria Mannelli (CZ) : Rubbettino Editore;
pp. 57
- 91
(ISSN: 1974-1928)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2008
Salerno, Giulio,
Identità nazionale e simbolismo costituzionale
in PERCORSI COSTITUZIONALI; 2;
Soveria Mannelli (CZ) : Rubbettino Editore;
pp. 40
- 62
(ISSN: 1974-1928)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2007
Salerno, Giulio,
Alcuni considerazioni sui nuovi referendum elettorali
in Il governo dei cittadini. Referendum elettorali e riforma della politica; ROMA,
Rubettino;
pp. 309
- 320
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2007
Salerno, Giulio,
L'istruzione e formazione professionale alla luce dei nuovi statuti regionali
in RASSEGNA CNOS; 2;
Tipografia Borgo Ragazzi Don Bosco.;
pp. 104
- 122
(ISSN: 1972-3113)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2007
Salerno, Giulio,
L'istruzione e formazione professionale dopo la legge finanziaria 2007
in RASSEGNA CNOS; 1;
Tipografia Borgo Ragazzi Don Bosco.;
pp. 21
- 34
(ISSN: 1972-3113)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2007
Salerno, Giulio,
Statuti regionali e referendum: alcune osservazioni
in Statuti atto II.Le regioni e la nuova stagione statutaria; MACERATA,
EUM;
pp. 133
- 153
(ISBN: 9788860560155)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2007
Salerno, Giulio,
Alcune riflessioni sulla nuova costituzione finanziaria della Repubblica
in FEDERALISMO FISCALE; 1;
Napoli : Jovene Editore;
pp. 119
- 138
(ISSN: 1973-5375)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2007
MAZZIOTTI DI CELSO, M, Salerno, Giulio,
MANUALE DI DIRITTO COSTITUZIONALE
PADOVA,
CEDAM;
pp. 1
- 576
(ISBN: 9788813273583)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2007
Salerno, Giulio,
L’integrazione della Commissione parlamentare per le questioni regionali con i rappresentanti delle autonomie territoriali: problemi e disarmonie costituzionali
in RASSEGNA PARLAMENTARE; 1;
Giuffre Editore Spa:via Busto Arsizio 40, I 20151 Milan Italy:011 39 02 38089200, EMAIL: distrib@giuffre.it, INTERNET: http://www.giuffre.it, Fax: 011 39 02 38009582;
pp. 379
- 391
(ISSN: 0486-0373)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2007
Salerno, Giulio,
Attuazione del Titolo V in materia di Istruzione e formazione professionale. Una proposta
in RASSEGNA CNOS; 3;
Tipografia Borgo Ragazzi Don Bosco.;
pp. 82
- 88
(ISSN: 1972-3113)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2007
Salerno, Giulio,
Intervento nel Dibattito sulla controfirma ministeriale
in GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE; 1;
Giuffre Editore Spa:via Busto Arsizio 40, I 20151 Milan Italy:011 39 02 38089200, EMAIL: distrib@giuffre.it, INTERNET: http://www.giuffre.it, Fax: 011 39 02 38009582;
pp. 497
- 504
(ISSN: 0436-0222)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2007
Salerno, Giulio,
Commissioni in sede referente, istruttoria legislativa e Comitato per la legislazione: le riforme del Regolamento della Camera in tema di qualità della legislazione
in IL FILANGIERI; 1;
Giuffrè;
pp. 97
- 124
(ISSN: 1825-0432)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2006
Salerno, Giulio,
voce “Presidente della Repubblica”
in Dizionario di Diritto Pubblico diretto da S. Cassese; V;
Giuffrè;
pp. 4448
- 4459
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2006
Salerno, Giulio,
Referendum abrogativo e partecipazione popolare
in IL FILANGIERI; 1;
Giuffrè;
pp. 91
- 107
(ISSN: 1825-0432)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2006
Salerno, Giulio,
Brevi riflessioni su alcuni aspetti problematici della sentenza della Corte costituzionale in tema di concessione della grazia
in GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE; 1;
Giuffre Editore Spa:via Busto Arsizio 40, I 20151 Milan Italy:011 39 02 38089200, EMAIL: distrib@giuffre.it, INTERNET: http://www.giuffre.it, Fax: 011 39 02 38009582;
pp. 2017
- 2024
(ISSN: 0436-0222)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2006
Salerno, Giulio,
In piedi…entra il popolo sovrano!
in GIORNALE DI STORIA COSTITUZIONALE; 11;
Editore Quodlibet Luogo pubbl. Macerata;
pp. 319
- 328
(ISSN: 1593-0793)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2006
F., Rimoli, Salerno, Giulio,
Conoscenza e potere. Le illusioni della trasparenza
ROMA,
Carocci;
pp. 1
- 286
(ISBN: 9788843039517)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2006
Salerno, Giulio,
L'istruzione e formazione professionale nel vigente ordinamento costituzionale
in RASSEGNA CNOS; 3;
Tipografia Borgo Ragazzi Don Bosco.;
pp. 133
- 150
(ISSN: 1972-3113)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2006
Salerno, Giulio,
Art. 87
in Commentario della Costituzione (a cura di R. Bifulco, A. Celotto, M. Olivetti); II; TORINO,
UTET;
pp. 1685
- 1711
(ISBN: 9788885900455)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2006
Salerno, Giulio,
Art. 54
in Commentario della Costituzione (a cura di R. Bifulco, A. Celotto, M. Olivetti); I; TORINO,
UTET;
pp. 1075
- 1092
(ISBN: 9788859800453)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2006
Salerno, Giulio,
La protezione della riservatezza e l'inviolabilità della corrispondenza
in I diritti costituzionali; II; TORINO,
Giappichelli;
pp. 617
- 645
(ISBN: 9788834857595)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2006
Salerno, Giulio,
Il nomos dell'invisibile
in Conoscenza e potere. Le illusioni della trasparenza; ROMA,
Carocci;
pp. 143
- 166
(ISBN: 9788843039517)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2005
Salerno, Giulio,
Il dovere di fedeltà tra simbolismo costituzionale e patriottismo repubblicano
in Scritti in onore di Giovanni Ferrara; III; PADOVA,
CEDAM;
pp. 511
- 534
(ISBN: 8834852923)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2005
MAZZIOTTI DI CELSO, M, Salerno, Giulio,
Manuale di diritto costituzionale
PADOVA,
CEDAM;
pp. 1
- 545
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2005
Salerno, Giulio,
Brevi osservazioni in tema di esternazioni del Presidente della Repubblica
in Scritti in ricordo di Giovanni Motzo; NAPOLI,
Edizioni Scientifiche Italiane;
pp. 339
- 365
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2005
Salerno, Giulio,
I referendum in Italia: fortune e debolezze di uno strumento multifunzione
in DIRITTO PUBBLICO COMPARATO ED EUROPEO; III;
G. Giappichelli Editore;
pp. 1316
- 1337
(ISSN: 1720-4313)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2004
Salerno, Giulio,
Ragioni di Stato e dignità dell’uomo
in Tortura di Stato. Le ferite della democrazia; ROMA,
CAROCCI;
pp. 181
- 204
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2004
Salerno, Giulio,
I poteri sostitutivi del Governo nella legge n. 131 del 2003
in I processi di attuazione del federalismo in Italia; MILANO,
Giuffrè;
pp. 331
- 373
(ISBN: 9788814109911)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2004
Salerno, Giulio,
Brevi note in tema di non spettanza del potere di far "eseguire" perquisizioni nella sfera domiciliare dei parlamentari
in GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE; 1;
Giuffre Editore Spa:via Busto Arsizio 40, I 20151 Milan Italy:011 39 02 38089200, EMAIL: distrib@giuffre.it, INTERNET: http://www.giuffre.it, Fax: 011 39 02 38009582;
pp. 692
- 701
(ISSN: 0436-0222)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2003
Salerno, Giulio,
Cenni in tema di ordinamento della comunicazione
in AMOROSINO SANDRO, ALESSI ANNA; MILANO,
Giuffrè;
pp. 123
- 137
(ISBN: 9788814104404)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2003
A., Ferrara, Salerno, Giulio,
Le nuove specialità nella riforma dell'ordinamento regionale
MILANO,
Giuffrè;
pp. 1
- 398
(ISBN: 9788814101274)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2003
M., MAZZIOTTI DI CELSO, Salerno, Giulio,
Manuale di diritto costituzionale
PADOVA,
CEDAM;
pp. 1
- 542
(ISBN: 9788813248338)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2003
Salerno, Giulio,
Gli statuti speciali nel sistema delle fonti
in Le nuove specialità nella riforma dell'ordinamento regionale; 1; MILANO,
Giuffrè;
pp. 1
- 63
(ISBN: 9788814101274)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2002
M., MAZZIOTTI DI CELSO, Salerno, Giulio,
Manuale di diritto costituzionale
PADOVA,
CEDAM;
(ISBN: 9788813235178)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2002
Salerno, Giulio,
I nostri diritti
ROMA - BARI,
Laterza;
pp. 183
- 183
(ISBN: 9788842066316)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2001
Salerno, Giulio,
La protezione della riservatezza e l'inviolabilità della corrispondenza
in I diritti costituzionali; I; TORINO,
Giappichelli;
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2000
Salerno, Giulio,
Il canone di efficienza ed il controllo sulla discrezionalità legislativa in materia penale
in GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE;
Giuffre Editore Spa:via Busto Arsizio 40, I 20151 Milan Italy:011 39 02 38089200, EMAIL: distrib@giuffre.it, INTERNET: http://www.giuffre.it, Fax: 011 39 02 38009582;
pp. 2071
- 2071
(ISSN: 0436-0222)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2000
Salerno, Giulio,
Riserva di legge e principio di legalità nel processo di integrazione europea
in Trasformazioni della funzione legislativa; 2°; MILANO,
Giuffrè;
pp. 307
- 348
(ISBN: 9788814086397)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
1999
Salerno, Giulio,
Il quesito elettorale del 1999 tra manipolazione e chiarezza
in Elettori legislatori? Il problema dell'ammissibilità del quesito referendario elettorale; TORINO,
Giappichelli;
pp. 195
- 195
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
1999
Salerno, Giulio,
Il quesito elettorale del 1999 tra manipolazione e chiarezza
in Elettori legislatori?Il problema dell'ammissibilità del quesito referendario elettorale; TORINO,
Giappichelli;
pp. 195
- 202
(ISBN: 9788834890042)
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
1999
Salerno, Giulio,
L'efficienza dei poteri pubblici nei principi dell'ordinamento costituzionale
TORINO,
Giappichelli;
pp. 299
- 299
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
1999
Salerno, Giulio,
voce "Legge finanziaria"
in Enciclopedia giuridica, Aggiornamenti; VII; ROMA,
Istituto dell'Enciclopedia Italiana Treccani;
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
1998
Salerno, Giulio,
Il Senato tra riforma del bicameralismo e partecipazione degli enti locali
in LE REGIONI; 1;
Societa Editrice il Mulino Spa:Strada Maggiore 37, I 40125 Bologna Italy:011 39 051 256011, EMAIL: diffusione@mulino.it, INTERNET: http://www.mulino.it, Fax: 011 39 051 256034;
pp. 9 ss.
- 9 ss.
(ISSN: 0391-7576)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
1997
Salerno, Giulio,
La tecnica legislativa e la chiarezza normativa nella più recente giurisprudenza della Corte costituzionale
in RASSEGNA PARLAMENTARE;
Giuffre Editore Spa:via Busto Arsizio 40, I 20151 Milan Italy:011 39 02 38089200, EMAIL: distrib@giuffre.it, INTERNET: http://www.giuffre.it, Fax: 011 39 02 38009582;
pp. 1034
- 1034
(ISSN: 0486-0373)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
1997
Salerno, Giulio,
I profili soggettivi nei conflitti di attribuzione relativi alla par condicio
in Par condicio e Costituzione; MILANO,
Giuffrè;
pp. 19
- 19
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
1997
Salerno, Giulio,
Alcune considerazioni in tema di effetti consequenziali del referendum "di principio" in materia elettorale
in GIURISPRUDENZA ITALIANA;
Torino : UTET;
pp. 29
- 29
(ISSN: 1125-3029)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
1995
Salerno, Giulio,
La democrazia e i dilemmi dell'efficienza: osservazioni critiche
in Studi in onore di Manlio Mazziotti di Celso; II; PADOVA,
CEDAM;
pp. 651
- 715
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
1994
Salerno, Giulio,
La democrazia e i dilemmi dell'efficienza: osservazioni critiche
in ARCHIVIO GIURIDICO;
Mucchi Editore:via Emilia Est 1527, I 41100 Modena Italy:011 39 059 374094, EMAIL: info@mucchieditore.it, INTERNET: http://www.mucchieditore.it, Fax: 011 39 059 282628;
pp. 1
- 1
(ISSN: 1122-6706)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
1993
Salerno, Giulio,
Referendum e ambiente: un nuovo quesito
in RIVISTA GIURIDICA DELL'AMBIENTE;
Giuffre Editore Spa:via Busto Arsizio 40, I 20151 Milan Italy:011 39 02 38089200, EMAIL: distrib@giuffre.it, INTERNET: http://www.giuffre.it, Fax: 011 39 02 38009582;
pp. 262
- 262
(ISSN: 0394-2287)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
1992
Merloni, F, Fratta, G, Salerno, Giulio,
La ripartizione delle competenze tra regioni ed enti locali e l'individuazione degli interessi di dimensione regionale nella legislazione statale di settore
in Il ruolo regionale di coordinamento del governo locale; MILANO,
Giuffrè;
pp. 249
- 281
(ISBN: 9788814029998)
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
1992
Salerno, Giulio,
La richiesta di referendum abrogativo tra scioglimento delle Camere e tempestività del deposito
in GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE;
Giuffre Editore Spa:via Busto Arsizio 40, I 20151 Milan Italy:011 39 02 38089200, EMAIL: distrib@giuffre.it, INTERNET: http://www.giuffre.it, Fax: 011 39 02 38009582;
pp. 3587
(ISSN: 0436-0222)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
1992
Salerno, Giulio,
IL REFERENDUM
PADOVA,
CEDAM;
(ISBN: 9788813174613)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
1990
Salerno, Giulio,
I limiti del referendum regionale consultivo: gli interessi di carattere unitario ed i principi costituzionali impliciti
in GIURISPRUDENZA ITALIANA; I, 1;
Torino : UTET;
pp. 1063
- 1063
(ISSN: 1125-3029)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
1990
Salerno, Giulio,
le sentenze di ammissibilità del 1990 tra procedimento referendario e processo di decisione politica
in NOMOS. LE ATTUALITÀ NEL DIRITTO;
Roma: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato.;
pp. 21
- 21
(ISSN: 1120-298X)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
1990
Salerno, Giulio,
Indirizzo e coordinamento in tema di smaltimento dei rifiuti: novità ed incertezze
in RIVISTA GIURIDICA DELL'AMBIENTE;
Giuffre Editore Spa:via Busto Arsizio 40, I 20151 Milan Italy:011 39 02 38089200, EMAIL: distrib@giuffre.it, INTERNET: http://www.giuffre.it, Fax: 011 39 02 38009582;
pp. 249
- 249
(ISSN: 0394-2287)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
1989
Salerno, Giulio,
Referendum abrogativo, legislazione statale di principio ed autonomia regionale
in "Il referendum tra limiti impliciti, problemi civilistici e comunitari: il "caso della caccia"; ROMA,
Editore Colombo;
pp. 313
- 342
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
1989
Salerno, Giulio,
Una sentenza additiva di prestazione (rimessa al legislatore) in tema di indennità di disoccupazione
in GIURISPRUDENZA ITALIANA; I, 1;
Torino : UTET;
pp. 14
- 14
(ISSN: 1125-3029)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
1988
Salerno, Giulio,
Referendum
in Enciclopedia del diritto; XXXIX; Milano,
A. Giuffrè Spa Milano;
pp. 200
- 272
(ISBN: 8814016879)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
1988
Salerno, Giulio,
voce "Referendum"
in Enciclopedia del diritto; XXXIX; MILANO,
Giuffrè;
pp. 800
- 800
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
1988
MAZZIOTTI DI, Celso, Salerno, Giulio,
Competenze legislative delle Regioni e limite territoriale
in GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE;
Giuffre Editore Spa:via Busto Arsizio 40, I 20151 Milan Italy:011 39 02 38089200, EMAIL: distrib@giuffre.it, INTERNET: http://www.giuffre.it, Fax: 011 39 02 38009582;
pp. 3976
- 3976
(ISSN: 0436-0222)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
-
2025/2026
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario DIRITTO PUBBLICO DELLA DIGITALIZZAZIONE Dipartimento di Economia e diritto
L-33 R, L-33(m) DIRITTO PUBBLICO NAZIONALE EUROPEO E INTERNAZIONALE Dipartimento di Studi umanistici - LETTERE e STORIA
LM-2 R DIRITTO REGIONALE Dipartimento di Economia e diritto
L-18 R, L-18(m)
- Titolo: Giurisprudenza costituzionale
- Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
- Parole chiave: componente del Comitato di direzione
- Anno di avvio: 2016
- Sito Web:
- Titolo: Rivista della Corte dei conti
- Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2013
- Sito Web:
- Titolo: Componente del Comitato di direzione di "Federalismi.it"
- Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2012
- Sito Web:
- Titolo: Coordinatore del Comitato di redazione del "Il Filangieri"
- Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2011
- Sito Web:
- Titolo: Componente del comitato di redazione di "Percorsi costituzionali"
- Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2010
- Sito Web:
- Titolo: Componente del comitato di direzione de "Il Federalismo fiscale"
- Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
- Parole chiave: federalismo fiscale
- Anno di avvio: 2008
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Percorsi di cittadinanza e legalità: storie di diritti raccontati (d)agli studenti
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: condivisione dei principi costituzionali,cultura della legalità,impegno contro le mafie e la violenza
- Anno di avvio: 2022
- Durata: 23
- Sito Web: http://studicostituzionali.unimc.it/it/progetti/cultura-della-legalita
- Oggetto del finanziamento: Dopo il d.lgs. 97/2016: disciplina, adempimenti e limiti della trasparenza amministrativa
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2016
- Durata: 6 mesi c.ca
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Dalla dematerializzazione alla accessibilità totale: disciplina, adempimenti e limiti della trasparenza della Pubblica amministrazione sul web
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2015
- Durata: 6 mesi c.ca
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Gestione dei rifiuti: settore industriale da sviluppare, normativa da completare, politiche pubbliche da sostenere
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave: gestione dei rifiuti,impatto ambientale,politiche territoriali
- Anno di avvio: 2014
- Durata: 18
- Sito Web: http://www.unimc.it
- Oggetto del finanziamento: Osservatorio per lo sviluppo del territorio: tassazione locale e attività imprenditoriali nella provincia di Macerata.
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2014
- Durata: 12
- Sito Web: