Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Giuseppe Nori

Giuseppe Nori

Giuseppe Nori

Professore di ruolo - I fascia (ANGL-01/B)
  • Tel. interno (+39) 0733 258 4059
  • E-mail giuseppe.nori@unimc.it
Dipartimento di Studi Umanistici - Lingue, Mediazione, Storia, Lettere, Filosofia
 

Every line we succeed in publishing today — no matter how uncertain the future to which we entrust it — is a victory wrenched from the powers of darkness.
(Walter Benjamin to Gershom Scholem, January 11, 1940)

 

I still believe, with Sacco and Vanzetti, that all institutional powers corrupt, including those in academia, and that our highest ethical imperative is to speak truth to power. And I believe further ... that the surest way to truth is to "flee from fame."
(Sacvan Bercovitch - Hubbell Medal 2004) http://als-mla.org/HMBercovitch.htm


GIUSEPPE NORI è Professore di Lingue e letterature anglo-americane presso il Dipartimento di Studi umanistici. Insegna nel Corso di laurea triennale in "Lingue e culture straniere occidentali e orientali"
(Classe L-11) e nel Corso di laurea magistrale in "Lingue, culture e traduzione letteraria" (Classe LM-37).

Si è laureato alla Sapienza di Roma e ha proseguito gli studi specialistici superiori negli Stati Uniti (1983-1990), a Rutgers (Master, 1984) e a Harvard (Master 1986; Ph.D. 1989). A Harvard ha anche insegnato, per alcuni anni, come assistente, tutore, e professore a contratto di Lingua e Letteratura inglese e americana. È stato Ricercatore all’Università di Macerata (1991-1998); Professore associato all’Università di Cassino (1998-2005), dove ha presieduto il Corso di laurea "Campus One" in "Lingue e letterature straniere per la comunicazione multimediale"; Professore straordinario e ordinario all'Università di Macerata presso la facoltà di Scienze della formazione (2005-2012), dove ha presieduto la Classe unificata delle lauree in "Scienze del Turismo" (2005-2007).

Tra i suoi altri incarichi istituzionali di "servizio" a Macerata: Direttore del Centro d’Ateneo per i rapporti internazionali (2006-2008); Coordinatore dell'indirizzo delle "Lingue straniere" alla SSIS Marche (2006-2008); Coordinatore dei programmi internazionali della Facoltà di Scienze della formazione (2005-2009); Delegato alla Qualità e alla Valutazione, Dipartimento di Studi umanistici (2012-2015; 2015-2018); membro del Comitato Scientifico di Area 10 (2015-2018; 2018-2021); Presidente del Comitato Scientifico di Ateneo (2015-2018); membro del Consiglio di Direzione e vice-Presidente delle EUM - Edizioni dell'Università di Macerata (2022- )

Tra i suoi incarichi nazionali (sempre di "servizio"):  Presidente dell'AISNA, Associazione italiana di studi nord-americani (2013-2016).

È autore di monografie, edizioni critiche, e saggi sui classici dell’Ottocento (Melville e Hawthorne, Emerson e Thoreau, Carlyle e Bancroft, Whitman e Stephen Crane). Si è inoltre occupato di letteratura e religione nel Seicento (Herbert e Thomas Rogers, Milton, Anne Bradstreet e la tradizione dei Puritani della Nuova Inghilterra); di narrativa e poesia moderniste (Sh. Anderson e Fitzgerald, Pound e Amy Lowell, Frost e Edward Thomas); di teoria della storia, generi letterari, e storia delle idee.


  • L-LIN/10 - Letteratura inglese
  • L-LIN/12 - Lingua e traduzione - lingua inglese
Breve descrizione Settore ERC Parole chiave
SH5_2: History of literature
SH5_3: Literary theory and comparative literature, literary styles
SH5_10: Cultural studies, cultural diversity
Informazione non pervenuta
Aree: Americhe, Europa, Italia
Paesi: Stati Uniti d'America, Gran Bretagna e Irlanda del Nord
Informazione non pervenuta
  • Titolo: Trame di letteratura comparata. Nuova Serie
  • Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
  • Parole chiave:
  • Anno di avvio: 2021
  • Sito Web:
  • Titolo: Experimetra. Collana di studi linguistici e letterari comparati
  • Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
  • Parole chiave: Studi comparati,Studi linguistici e letterari
  • Anno di avvio: 2017
  • Sito Web: http://eum.unimc.it/it/66-experimetra
  • Titolo: Letterature d'America
  • Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
  • Parole chiave:
  • Anno di avvio: 2011
  • Sito Web:
  • Titolo: EJAS: EUROPEAN JOURNAL OF AMERICAN STUDIES
  • Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
  • Parole chiave:
  • Anno di avvio: 2006
  • Sito Web: http://ejas.revues.org/
  • Titolo: RSA JOURNAL - AISNA
  • Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
  • Parole chiave: ,American Studies Journal,Italian Association of North American Studies
  • Anno di avvio: 2004
  • Sito Web: http://www.aisna.net/rsajournal.php
  • Titolo: TRAME DI LETTERATURA COMPARATA
  • Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
  • Parole chiave:
  • Anno di avvio: 2000
  • Sito Web:
Informazione non pervenuta
  • Oggetto del finanziamento: CultLab. Incubatore di imprese culturali creative
  • Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
  • Bando competitivo: yes
  • Parole chiave: atmosfera culturale,impresa culturale,innovazione,sviluppo territoriale
  • Anno di avvio: 2014
  • Durata: 12
  • Sito Web: http://www.colliesini.it
  • Oggetto del finanziamento: NETTRAINING
  • Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
  • Bando competitivo: yes
  • Parole chiave:
  • Anno di avvio: 2005
  • Durata: 24
  • Sito Web:
  • Informazione non pervenuta
 Orari di ricevimento
  • A.A. 2025-2026 - NEL CORSO DEL PRESENTE ANNO ACCADEMICO, il docente in genere riceve IN PRESENZA negli stessi giorni delle attività didattiche (mercoledì, giovedì e venerdì) anche in base agli altri impegni didattici, scientifici e istituzionali in sede e fuori sede che potrebbero andare a sovrapporsi in corso di settimana. A causa della ristretta agibilità della Sede degli Uffici (Via Armaroli 43, non direttamente accessibile al pubblico nel pomeriggio) gli studenti sono pregati di contattare il docente via mail per fissare appuntamenti in presenza. In caso di necessità, il docente è disponibile a concordare anche video-ricevimenti a distanza (Skype o Teams).
 Download
 Notizie