Giuseppe Rivetti
Giuseppe Rivetti
- Contatti
-
- Tel. interno (+39) 0733 258 2478
- E-mail giuseppe.rivetti@unimc.it
Professore universitario di ruolo, a tempo pieno, in materie giuridico economiche - settore scientifico Ius 12: Diritto tributario, nell’Università degli Studi di Macerata (giuseppe.rivetti@unimc.it). Avvocato, iscritto all’albo speciale, Revisore legale iscritto all’Albo nazionale. Esperto di economia tributaria, da più di venticinque anni svolge studi e ricerche sui temi di fiscalità internazionale, Sistemi tributari, Enti di Terzo Settore (ETS) e altre categorie e istituti della fiscalità nazionale e internazionale
In collaborazione con Università di Bologna - Responsabile unità scientifica Progetto di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN 2022) Financing public budget from illegal economy: coherence and efficiency of interaction between taxation and criminal confiscation in profit and no-profit sectors, Ministero dell’Università e della Ricerca. Componente dell’Associazione Italiana dei Professori e degli studiosi di Diritto tributario (AIPSDT).
1. ATTIVITA’ ACCADEMICA.
- Professore di Diritto Tributario - settore scientifico Ius 12 -Diritto Tributario nell’Università degli Studi di Macerata
- Presidente del Consiglio unificato delle Classe di lauree in Scienze del Servizio sociale (Classi L-30 e LM-87), Università degli Studi di Macerata.
- Direttore della Collana di Diritto tributario “Impresa & territorio” – Edizioni Università di Macerata. La Collana si propone di sviluppare tematiche economiche con particolare riferimento al rapporto identitario tra impresa e territorio.
- Componente del Comitato scientifico della Rivista nazionale Archivio giuridico, Mucchi editore, Modena.
2. TITOLI PROFESSIONALI
- Avvocato, Albo speciale.
- Revisore legale – n. iscrizione 124955 - Istituto nazionale Revisori legali (CNDC)- D.M. 19/02/2002, in G.U. n. 17/2002. Ministero dell’Economa e delle Finanze (MEF).
- Pubblicista, elenco speciale – Ordine dei Giornalisti di Ancona – Ordine delle Marche.
3. ATTIVITA’ DI INSEGNAMENTO ACCADEMICO AA. 2025/2026
- DIRITTO TRIBUTARIO - Dipartimento di Giurisprudenza Unimc
- DIRITTO TRIBUTARIO DEGLI ENTI DI TERZO SETTORE - Dipartimento di Giurisprudenza Unimc
- DIRITTO TRIBUTARIO E FISCALITA D'IMPRESA - Dipartimento di Economia e diritto Unimc
- FAIR PLAY FINANZIARIO DELLE SOCIETA' SPORTIVE - Fair play finanziario delle società sportive. 1 - Dipartimento di Giurisprudenza Unimc
- LINEAMENTI DI DIRITTO TRIBUTARIO DELLO SPORT - Dipartimento di Giurisprudenza Unimc
- REDDITO D'IMPRESA E PIANIFICAZIONE FISCALE INTERNAZIONALE - Dipartimento di Economia e diritto Unimc
- TASSAZIONE AMBIENTALE - Dipartimento di Giurisprudenza Unimc
4. MONOGRAFIE / CURATELE (RECENTI)
- 2025. G. Rivetti, Il disordine tributario. Criticità e percorsi di riforma (seconda edizione) Giappichelli, Torino, 2025, in corso di pubblicazione.
- 2025. G. Rivetti, M. Icolari, Economia e sviluppo sostenibile. Green taxation in support of sustainability (a cura di), Edizioni Università Macerata, EUM, 2025. University Press.
- 2023. G. Rivetti, Povertà e rilancio economico degli Enti di Terzo Settore (a cura di), EUM, 2023, pp.208. University Press.
- 2022. G. Rivetti, Il disordine tributario. Economia contemporanea al tempo del Covid-19, Giappichelli, Torino, 2022, pp. X,218.
- 2019. G. Rivetti (a cura di), Immaginare il futuro. La Lezione di Enrico Mattei ed Ezio Vanoni, Edizioni Università degli Studi di Macerata, 2019, pp. X,165. University Press.
- 2017. G. Rivetti, Enti senza scopo di lucro. Profili di specialità tributaria tra attività no profit o for profit, Giuffrè, Milano, 2017, pp. XIV-309.
Articoli in Rivista
2025. G. Rivetti, Economia del paesaggio tra tutela e sviluppo sostenibile dei territori. Considerazioni prospettiche per una nuova visione dei beni culturali e paesaggistici, G. Rivetti, M. Icolari, Economia e sviluppo sostenibile. Green taxation in support of sustainability (a cura di), Edizioni Università Macerata, EUM, 2025Edizioni Università Macerata, EUM, 2025, pp. 14 ss.
2023. G. Rivetti, F. Moroni, Imprese culturali e creative. Valorizzazione del patrimonio culturale marittimo. Leva fiscale e sviluppo economico in Sostenibilità ambientale e gestione del patrimonio culturale marittimo, 1, Napoli, Editoriale Scientifica, 2023 pp. 74 - 85.
2023. G. Rivetti, Etica, economia e fiscalità degli enti di terzo settore. Una riaffermazione di valore, in Povertà e rilancio economico degli ETS in Giuseppe Rivetti (a cura di), EUM, 2023
2022. G. Rivetti, Declino del sistema concordatario e progressiva affermazione di una regolamentazione statuale (unilaterale) in materia di enti e attività diverse. Profili tributari, in AA.VV. a cura di A. Fuccillo e L. Decimo, Napoli, Editoriale Scientifica, 2023.
2021. G. Rivetti, Special Economic Zones (SEZs). Innovative models to accelerate economic growth of local communities, Editoriale Scientifica, Napoli, 2021.
2021. G. Rivetti, Imprese culturali e creative. Valorizzazione economica dei beni culturali. Profili tributari, in Collana Regulating Prometheus, Università di Roma “La Sapienza”. Diritto pubblico e diritto dell’economia europea e transazionale, Giappichelli, Torino, 2021.
2021. G. Rivetti - F. Moroni, Terzo settore. Pubblicato il D.M. sulle attività diverse, Il Tributario - in collaborazione con il Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria, Giuffrè, Milano, 2 agosto 2021.
2021. G. Rivetti, Le zone economiche speciali tra ipertrofia normativa e aspettative di sviluppo economico. Agevolazioni tributarie e semplificazioni amministrative, in Rivista di Diritto tributario, Pacini Giuridica, Pisa, 2021.
2020. G. Rivetti, Patrimonio culturale tra valori identitari e sviluppo economico dei territori. Spunti per un cambio di prospettiva, in AA.VV (a cura di) A. Fabbri, Università di Urbino, Giappichelli, Torino, 2020, 56-71.
2020. G. Rivetti, P.Cricco, Bitcoin and Cryptocurrencies: Tax-law Related Profiles, AA.VV. Legal Technology Transformation. A Practical Assessment, Editoriale Scientifica, Napoli, 2020, 195-207.
2020. G. Rivetti, Modalità operative e forme di contrasto preventivo: riciclaggio e flussi finanziari, con un saggio conclusivo di oltre cinquanta pagine dal titolo: Economia e sicurezza. Nuove forme di contrasto preventivo dei flussi finanziari per finalità di riciclaggio. Profili penali e tributari, in AA.VV., Istituto di Studi San Poi V, Roma, 2020.
2019. G. Rivetti, La tassazione delle somme percepite a titolo di risarcimento del danno. Profili tributari in M. Cingolani - F. Gambino (a cura di), Giuffrè, Milano, 2019, 315-329.
2019. G. Rivetti, La modernità del pensiero di Ezio Vanoni: prime forme di fiscalità dal volto umano, in Immaginare il futuro. La Lezione di Enrico Mattei ed Ezio Vanoni, Edizioni Università degli Studi di Macerata, Eum, Macerata, 2019,17-29.
2019. G. Rivetti, La qualificazione tributaria delle attività degli enti di Terzo settore tra ripensamenti legislativi e difficoltà interpretative, in Rivista di Diritto tributario, Pacini Giuridica, Pisa, 2019,1-5.
2019. G. Rivetti, Il regime delle esenzioni tributarie nell’evoluzione della recente giurisprudenza della Corte di cassazione, in Rivista di Diritto tributario, Pacini Giuridica, Pisa, 2019,1-4.
2019. G. Rivetti, F. Moroni, L’evoluzione dell'abuso del diritto nella giurisprudenza della Corte di cassazione, in Il Tributario 2019 - in collaborazione con il Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria, Giuffrè, Milano, 17 gennaio 2019,1-7.
2018. G. Rivetti, U. Gatto, Processo Tributario Telematico. Tanti codici per un "processo" senza Codice, in Il Tributario, - in collaborazione con il Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria, Giuffrè, Milano, 3 novembre 2018,1-15.
2017. G. Rivetti, Riforma del Terzo settore e dell'Impresa sociale. Legge delega e Decreti attuativi: profili tributari, in Il Tributario - in collaborazione con il Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria, Giuffrè, Milano 31 agosto 2017,1-6.
2016. G. Rivetti, La Convenzione tra la Santa Sede e l'Italia in materia di scambio di informazioni tributarie, in Il Tributario, Milano, Giuffrè - in collaborazione con il Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria, 1o agosto 2016 e pubblicato in Anuario de Derecho, Madrid, Spagna, vol. XXXII, 2016,947-968.
2015. G. Rivetti, Ammissibilità e limiti delle esenzioni in materia di tributi locali, Giurisprudenza commentata del 5 settembre 2015, Il Tributario, in collaborazione con il Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria, Giuffrè, Milano,2015,1-5.
2015. G. Rivetti, Le ragioni giuridiche e ontologiche della normativa antiriciclaggio dello Stato Città del Vaticano, in Ephemerides Iuris. Can., 55, Marcianum Press, Venezia, 2015,357-384.
2014. G. Rivetti, Enti e procedure concorsuali: profili interordinamentali, in Giur. Comm., XLI, Fasc. 6, 2014,1082-1096.
RELATORE A CONVEGNI
2025 Istruttoria tributaria. Il rapporto tra Fisco e Contribuente alla luce della riforma del sistema tributario, Macerata 10 maggio 2025 con la partecipazione del Comandante in Seconda della Guardia di Finanza
2025 Economia e sviluppo sostenibile. Green taxation in support of sustainability. Evento è organizzato nell'ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile promosso da ASviS, 19 maggio 2025.
2025 Mediae Terrae | Presentazione del volume di Guido Castelli. Alla presenza dell'Autore, Guido Castelli, Commissario straordinario del Governo per la riparazione e ricostruzione sisma 2016.
2024 La riforma del sistema sanzionatorio penale e tributario D.lgs. 14 giugno 2024, n. 87, 25 ottobre
2024, nell’ambito del PRIN, Financing public budget from illegal economy: coherence and efficiency of interaction between taxation and criminal confiscation in profit and no-profit sectors
2023 La nuova giustizia tributaria, 20 ottobre 2023, a cura della Scuola di Alta Formazione SAF MedioAdiatrica Commercialisti.
2023 Economia e Cultura. Benefici fiscali. MeMus Museo e archivio storico, 14 giugno 2023, Napoli.
2023 Economia e sviluppo sostenibile. Green taxation in support of a more sustainable future – Agenda europea 2030 – Goal 12.5 12.6. Unimc/ Festival dello Sviluppo sostenibile, 2 maggio 2023.
2023 Transizione ecologica. Profili sociali, Unimc, 20 marzo 2023.
2022, Gli incentivi al lavoro autonomo tra leva fiscale e costo del lavoro, con una relazione su Occupazione e leva fiscale per il lavoro autonomo, Unimc, 10 novembre 2022.
2022, Valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico. Sostenibilità e nuove politiche fiscali, 14 ottobre – Unimc /Festival dello Sviluppo sostenibile, 2022.
2022 Sistema tributario e bene comune, Unimc, 1° ottobre 2022.
2022 Primo forum sulla montagna, Comune di Castelsantangelo sul Nera, 27 luglio 2022.
2022 Imprese culturali e creative, Unimc, 6 maggio 2022.
2022 Economia sociale e Terzo settore, Unimc, 21 marzo 2022.
2021 Università Politecnica delle Marche, Elsa – Le criptovalute tra trading, blockchain e tassazione, con una relazione in tema di: Criptovalute e tassazione, 26 novembre 2021.
2021 Consulenti del Lavoro. Prospettive di rinascita delle imprese, con la presenza del Presidente nazionale Ordine dei consulenti del Lavoro, con una relazione in tema di: Zone economiche speciali. Profili tributari, 12 novembre 2021.
2021 La rilevanza economica del riciclaggio, Macerata, 19 aprile 2021.
2020 Associazione Magistrati tributari (AMT), webinar, Fiscalità del terzo settore, 9 ottobre, 20
2020 Emergenza Covid, ambiente, webinar, Dipartimento di Scienze giuridiche, Università degli studi Guglielmo Marconi, Roma, 26 giugno 2020.
2020 Ripartenza dell’economia, webinar, Macerata,18 giugno 2020.
2020 Gestione di una emergenza tra sisma e covid, webinar, con la presenza del Commissario alla ricostruzione, Macerata, 7 maggio, 2020.
2019 L’economia della cultura, Università Roma Tre, in collaborazione con l’Osservatorio giuridico sulla tutela del patrimonio culturale (OGiPaC) e con la partecipazione del Capo di Gabinetto del MiBACT. Accreditato dagli Ordini degli Avvocati e Dottori commercialisti di Roma, 28 novembre 2019.
2019 Diversare le fonti di accesso al credito per le Pmi di Umbria e Marche, Esg89, Perugia, 14 novembre 2019 (TGR RAI Umbria 15 novembre 2019# GlocalForum2019).
2019 Opportunità commerciali in Vietnam – Sud- Est Asiatico. Panoramica e analisi delle economie più performanti a livello globale, Fidinam presso locali CCIAA Fermo, accreditato dalla Camera di Commercio delle Marche e dall’Ordine dei Dottori commercialisti e Esperti contabili, Fermo, 21 novembre 2019.
2019 Porto e sviluppo economico. Opportunità di crescita per imprese e territorio, con una relazione dal titolo "Mare e Fisco", Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale, Ancona, 5 luglio 2019).
2019 Europa tra crescita e concordia, Forum economico, Assisi, Sala della Conciliazione, 20 giugno 2019.
2019 La riforma tributaria degli Enti di Terzo Settore, Loreto, 16 maggio 2019. Con un intervento su nuovi modelli economici e di finanziamento degli enti ecclesiastici nell’ambito dello svolgimento delle attività diverse.
2019 The Best Economic Forum Umbria e Marche, con un intervento su Strategie economiche e reti di impresa, Fabriano, 10 maggio 2019.
2019 Diritto e Finanza islamica con un intervento I tributi nell’Islam. Con interventi di Massimo Biasin, Francesca Moroni – Economia e finanza islamica, Dipartimento di Economia e Diritto Laboratorio Fausto Vicarelli, Unimc, 16 aprile 2019.
2019 Contratti di assicurazione e sviluppo economico del Paese. Profili tributari, Unimc, 8 aprile 2019.
2019 Il Processo tributario telematico tra innovazione e diritto, con la partecipazione di Fiorenzo Sirianni, Direttore della Giustizia Tributaria del Ministero dell'Economia e delle Finanze e Giuseppe Mazzagreco, Magistrato e i Direttori delle Commissioni tributarie di Macerata e Ancona, Unimc, 25 marzo 2019.
2018 Etica & finanza organizzato in collaborazione con FinLABOSim di Alessandro Guzzini, Università Cattolica del Sacro Cuore, UCID e Avvenire, con una relazione dal titolo Etica e finanza: necessità o virtù, Unimc, 26 novembre 2018. Con la partecipazione, tra gli altri, di Nazzareno Marconi, Vescovo di Macerata.
2018 Sport e fiscalità, nell'ambito del Workshop organizzato dall'Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti contabili di Macerata, 11 ottobre 2018.
2018 Il Processo Tributario Telematico, a cura della Direzione della Giustizia Tributaria del Ministero dell’Economia e delle Finanze Roma, del Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria e organizzato dalla Commissione Tributaria Provinciale di Macerata, 18 maggio 2018
2018 Intervento introduttivo alla Lectio magistralis tenuta da S. Em.za Rev.ma Card. Dominique Mamberti, Prefetto del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica (Corrispondente al Presidente della Corte di cassazione dello Stato Città del Vaticano) sul tema Santa Sede, Stato Città del Vaticano e Comunità internazionale, Unimc, 23 aprile 2018. Conferimento della Medaglia di Ateneo da parte del Rettore dell’Università di Macerata.
2017 Il terremoto un anno dopo, organizzato da Italia Nostra Onlus, con una relazione dal titolo "I provvedimenti economici per le zone terremotate", Ancona, 9 novembre 2017.
2017 Abuso del diritto in materia tributaria, con una relazione sul tema "Clausola antielusiva e abuso del diritto", Unimc, 6 novembre 2017.
2017 Il punto ad un anno dal sisma. Le problematiche economico-finanziarie, tributarie e previdenziali del terremoto organizzato in collaborazione con l'Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti contabili, con una relazione dal titolo: Agevolazioni fiscali e contributive, l'istituzione della Zona Franca Urbana, Tolentino, 9 ottobre 2017.
2017 Sport e fiscalità, con una relazione introduttiva dal titolo: Le agevolazioni fiscali degli enti di Terzo settore, nell'ambito del Workshop Overtime organizzato dall'Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti contabili, Macerata, 5 ottobre 2017.
2017 Calamità naturali e discipline di vantaggio, presso l’Università Politecnica delle Marche – nell’ambito delle attività del Dottorato in Managment and Law, con una relazione sul tema Nuovi modelli di sviluppo economico per i territori colpiti da calamità naturali, Ancona, 21 marzo 2017.
2017 Decreto fiscale: la rottamazione dei ruoli, degli accertamenti e dei debiti previdenziali, organizzato dall'Ordine Avvocati Macerata, con una relazione sul tema: Il Decreto Legge 22 ottobre 2016 n. 193 - inquadramento normativo e prospettive future della riscossione, Civitanova Marche, 10 marzo 2017.
2016 Misure cautelari reali in materia tributaria. Diritto di difesa del contribuente, con una relazione sul tema "Misure cautelari: procedura ordinaria e procedura speciale. Innovazioni e criticità” – in collaborazione con l’Ordine dei Dottori commercialisti e esperti contabili, Università degli Studi di Macerata, 23 novembre 2016.
2016 Le misure cautelari e la loro efficacia a tutela dell'Erario. Processi a confronto. Convegno di studi organizzato nell’ambito delle attività dalla Commissione Tributaria Provinciale L'Aquila, con il Patrocinio della Corte dei Conti e del Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria, L’Aquila, 20 maggio 2016.
2016 Immaginare il futuro. La Lezione di Enrico Mattei ed Ezio Vanoni - Università degli Studi di Macerata, 27 aprile 2016 - http://www.unimc.it/it/unimc-comunica/events/immaginare-il-futuro.-la-lezione-di-enrico-mattei-e-ezio-vanoni.
2016 Amministrazione e controllo nell'ordinamento della Santa Sede. Convegno organizzato dalla Scuola di Alta Formazione in Diritto Vaticano - LUMSA, Roma, 15 aprile 2016.
2016 Istituti deflattivi: reclamo e mediazione. Convegno organizzato dalla Camera Civile Picena - Centro Nazionale di Studi di Diritto del Lavoro D. Napoletano, in collaborazione e con il patrocinio dell'Ordine degli Avvocati Ascoli Piceno, 11 marzo 2016.
2015 L'Equità fiscale per l'efficienza e la crescita della giustizia tributaria. Un nuovo ordinamento della magistratura tributaria. Convegno organizzato dall’Associazione magistrati tributari, Università degli Studi di Macerata, 23-24 ottobre 2015.
2015 Onere della prova nel processo tributario. Convegno organizzato dall’Ordine Avvocati di Ascoli Piceno, con la collaborazione della Commissione Tributaria Provinciale e la Camera Civile Picena, Ascoli Piceno, 2 ottobre 2015.
2015 Macerata e il Welfare che verrà. L'innovazione sociale come leva per lo sviluppo, 27 gennaio 2015.
2014 La formazione della prova nell'istruttoria tributaria. Convegno organizzato dall’Ordine Avvocati di Urbino in collaborazione con la Camera Penale e la Camera Civile di Urbino, 14 novembre 2014.
2014 Il sistema tributario nazionale e armonizzazione fiscale dell'Unione Europea, in occasione dell’inaugurazione del Corso di Laurea in Scienze dei Servizi Giuridici, Jesi, 11 aprile 2014. Con un intervento sulle disarmonie fiscali in ambito UE – Armonizzazione fiscale concorrenza sleale attraverso leva fiscale – Dumping fiscale – Tax Ruling.
ATTIVITA’ SCIENTIFICA DI COLLABORAZIONE CON ISTITUZIONI, ENTI DI RICERCA E ALTRE UNIVERSITA’
- Commissario straordinario del Governo per la riparazione e la ricostruzione sisma 2016, Presidenza Consiglio dei ministri, Invitalia, 2025.
- Lumsa, Scuola di Alta formazione, Roma – Modulo antiriciclaggio e ordinamento tributario vaticano, Legislazione speciale in materia penale. La vigilanza prudenziale, 16 giugno 2023
- Lumsa, Scuola di Alta formazione, Roma, Sistema tributario Vaticano e Convenzione doganale, 7 luglio 2023
- Rivista Il Tributario, - in collaborazione con il Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria, Giuffrè, Milano, 2021.
- Commissione Tributaria Regionale Marche, Componente Ufficio Massimario, 2021
- Università Politecnica delle Marche, Elsa – Le criptovalute tra trading, blockchain e tassazione, 26 novembre 2021.
- Consulenti del Lavoro. Prospettive di rinascita delle imprese, con la presenza del Presidente nazionale Ordine dei consulenti del Lavoro, 12 novembre 2021.
- Riciclaggio & Evasione fiscale, 19 aprile 2021 in collaborazione con Magistrati della Procura della Repubblica di Macerata.
- Unicampania-Luigi Vanvitelli, Gli enti di Terzo settore tra diritto speciale, diritto comune e mercati, 2-3 dicembre 2021
- Sviluppo sostenibile - Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile- CRUI - Politiche fiscali e sviluppo sostenibile. Una necessaria sinergia, 5 ottobre 2020.
- Associazione Magistrati tributari (AMT). Fiscalità del terzo settore, 9 ottobre 2020.
- Ministero dello Sviluppo Economico. Presentazione del Progetto di Fiscalità di vantaggio, 29 luglio 2020.
- Istituto di studi San Pio V, Roma, Economia e sicurezza. Nuove forme di contrasto del riciclaggio, 16 luglio 2020.
- Elsa, Gestione di emergenza tra sisma e covid-19, 27 aprile 2020.
- Ministero dell’Economia e delle Finanze – Direzione della Giustizia tributaria, Roma, 2019.
- Istituto di studi San Pio V, Roma - Progetto di ricerca “Prevenzione, contrasto delle attività illecite” - area tematica: Modalità operative e forme di contrasto preventivo: riciclaggio e flussi finanziari.
- Corporate Economic Forum -Economia contemporanea e sviluppo economico: le nuove sfide, 21 marzo 2019. -Finanziamento moderno, innovazione e internazionalizzazione, 4 aprile 2019. Diversificare le fonti di accesso al credito per le Pmi di Umbria e Marche, 14 novembre 2019.
- Lumsa, Roma – Docente di Diritto finanziario, nell’ambito delle attività della Scuola di Alta Formazione, del Corso di perfezionamento in Ordinamento giuridico e finanziario vaticano - Legge n. XVIII/2013 (antiriciclaggio): la collaborazione e lo scambio di informazioni. Amministrazione e controllo.
- Laboratorio Fausto Vicarelli, Centro interdipartimentale di ricerca Dipartimento di Economia, Unimc. Il Centro ha come oggetto di interesse primario il rapporto fra credito, industria e finanza, 2019.
- Centro studi di ricerca Adriatico-ionici dei trasporti europei, Membro, Unimc, 2019.
- Centro interdipartimentale di ricerca per il Terzo settore e l’Economia civile, Membro, Unimc, 2019.
- Centro interdipartimentale di ricerca per la Valutazione delle politiche economiche territoriali, Membro, Unimc, 2019.
- Consulenti del lavoro, Consiglio provinciale dell’Ordine di Macerata, Formaster 2019, La riforma del Terzo Settore, Civitanova Marche,17 aprile 2019.
- Osservatorio giuridico sulla tutela del patrimonio culturale (OGiPaC), Roma. L’economia della cultura tra impresa e terzo settore, 28 novembre 2019
- Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale, Ancona, 2019.
- Scuola di Alta formazione specialistica, in collaborazione con la Scuola Superiore dell’Avvocatura (CNF), Roma, Docente di Diritto tributario nel Corso biennale in Diritto delle persone, 2018.
- Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria, Roma, 2018.
- Centro studi di ricerca sulla Giustizia, Università di Macerata, Membro, Unimc, 2018.
- Scuola di Alta Formazione (SAF) Medio-adriatica del Consiglio Nazionale dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili, Docente di Diritto tributario, 2017.
- Istituto Adriano Olivetti (Istao), Ancona-Docente nell’ambito del Master di Diritto tributario, 2017.
- Anuario de Derecho del Estado, Rivista Scientifica, Madrid, Spagna. Convenzione fiscale e scambio di informazioni in materia tributaria., 2016
- Associazione nazionale Magistrati Tributari (AMT), 2015.
- Faculdade de Direito, Universidade do Porto (Portogallo), 2013.
- Faculdade de Direito, Universidade do Porto, Colóquio internacional Luso-italiano (27 e 28 de abril de 2012).
- Facultad de Derecho Universidad Pais Vasco, Reunión de Trabajo “Estado Social y Acción Social” - Spagna, El área de Derecho de la Sección de Bizkaia (16 de noviembre de 2009).
- Scuola Superiore Sant’Anna, Studi Universitari e di Perfezionamento, Pisa - Progetto. Una proposta di revisione organica della legislazione sul Terzo Settore. Convegno organizzato dalla Scuola superiore S. Anna di Pisa, 15 dicembre 2008.
- Docente nell’ambito del Master in “Auditing e controlli di gestione del Dipartimento di Istituzioni economiche e finanziarie” - Università di Macerata, Facoltà di Economia, 2006.
- Pubblicista in materia economica e tributaria, collaborazioni con quotidiani economici nazionali 2000-2006.
PROGETTI DI RICERCA
2023 - ProgettI DI RILEVANTE INTERESSE NAZIONALE (PRIN) 2022 In collaborazione con Università di Bologna - Financing public budget from illegal economy: coherence and efficiency of interaction between taxation and criminal confiscation in profit and no-profit sectors (decreto Direttoriale n. 766 del 5 maggio 2023)
https://www.mur.gov.it/it/atti-e-normativa/decreto-direttoriale-n-766-del-5-06-2023
La ricerca punta a sviluppare un approccio interdisciplinare, pur nell’ambito dell’analisi giuridica della finanza pubblica. In Italia l’interazione tra questi mezzi di contrasto all’economia illegale tende a far emergere aporie e contraddizioni a livello legislativo, interpretativo (giurisprudenza) e applicativo (prassi amministrative e giudiziarie).
2016-2017 PROGETTO DI RICERCA - FISCALITA' PRIVILEGIATA NEI TERRITORI COLPITI DAL SISMA 2016-2017
Riconoscimento dell’Ufficio giuridico della Presidenza della Repubblica del modello fiscale di sviluppo economico delle aree colpite dal terremoto 9 febbraio 2017 - Comunicato ANSA (2017) http://www.ansa.it /marche/ notizie/2017/02/09/qurinale-avanti-con-modello-ussita_d74b2976-e9b5-46db-84b7-e0c969a4f453.html
Comunicato stampa UNIMC (2017) http://www2.unimc.it/it/unimc-comunica/comunicati-stampa-1/2017/la-presidenza-della-repubblica-201-modello-ussita201d
Trasmissione Linee Guida del progetto sulla fiscalità privilegiata, denominato "Modello Ussita", elaborato in collaborazione con il Comune di Ussita, inviato alla Presidenza della Repubblica e alla Camera dei Deputati in data 26 gennaio 2017.
Fiscalità umanitaria che aiuta l’uomo che aiuta. La leva fiscale come motore di sviluppo economico dei territori colpiti da calamità naturali. Nuova visione del sistema tributario. Zone a fiscalità privilegiata capaci di attrarre investimenti e creare occupazione. Recuperare i valori identitari delle Comunità, evitare lo spopolamento e consolidare i legami territoriali - http://www.rainews.it/dl/rainews/TGR/multimedia.
Modelli di fiscalità dal volto umano (2016), fondati su una visione innovativa dei sistemi fiscali https:// www.panorama.it/news/ cronaca/terremoto-mattarella-zone-colpite-italia-centrale-visita/
-
2024
Rivetti, Giuseppe, Gatto, Umberto,
Sentenze digitali nel processo tributario: la firma digitale tra nullità e intellegibilità
in RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO; 2/2024; PISA,
PACINI;
pp. 1
- 10
(ISSN: 2499-2569)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2024
Rivetti, Giuseppe, Taddei, Virginia,
Welfare fiscale e politiche in favore delle persone anziane: nuove prospettive nelle aree del cratere sismico
in Persone, Comunità e territori.; 1; Macerata,
eum;
pp. 151
- 163
(ISBN: 978-88-6056-974-5)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2023
Rivetti, Giuseppe,
Etica, economia e fiscalità degli enti di Terzo settore. Una (ri)affermazione di valore
in Povertà e rilancio economico degli Enti di Terzo Settore (ETS); Macerata,
EUM;
pp. 19
- 37
(ISBN: 978-88-6056-830-4)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2023
Rivetti, Giuseppe,
Povertà e rilancio economico degli Enti di Terzo Settore (ETS)
Macerata,
EUM;
pp. 1
- 208
(ISBN: 978-88-6056-829-8)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2023
Rivetti, Giuseppe, Moroni, Francesca,
Imprese culturali e creative. Valorizzazione del patrimonio culturale marittimo. Leva fiscale e sviluppo economico
in Sostenibilità ambientale e gestione del patrimonio culturale marittimo; Napoli,
Editoriale Scientifica;
pp. 74
- 85
(ISBN: 979-12-5976-569-7)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2022
Rivetti, Giuseppe,
Il disordine tributario. Economia contemporanea al tempo del Covid-19
Torino,
Giappichelli;
pp. 1
- 240
(ISBN: 9788892142053)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2022
Rivetti, Giuseppe,
Declino del sistema concordatario e progressiva affermazione di una regolamentazione statuale (unilaterale) in materia di enti e attività diverse. Profili tributari
in Gli enti religiosi tra diritto speciale, diritto comune e mercati; Napoli,
Editoriale Scientifica srl;
pp. 187
- 204
(ISBN: 979-12-5976-389-1)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2022
Rivetti, Giuseppe,
Chiesa e ordinamento tributario: il concetto di «imposta giusta». Annotazioni comparative
in Lex Rationis Ordinatio; 3; Cosenza,
Luigi Pellegrini editore;
pp. 1351
- 1363
(ISBN: 979-12-205-0134-7)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2021
Rivetti, Giuseppe, Moroni, Francesca,
Special Economic Zones (SEZs): Innovative Models to Accelerate Economic Growth of Local Communities
in Law and Security along the 21st Century Maritime Silk Road; 1; Napoli,
Editoriale scientifica;
pp. 113
- 125
(ISBN: 979-12-5976-240-5)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2021
Rivetti, Giuseppe,
Le zone economiche speciali tra ipertrofia normativa e aspettative di sviluppo economico. Agevolazioni tributarie e semplificazioni amministrative
in RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO; fasc. 2; Pisa,
Pacini Giuridica;
pp. 952
- 955
(ISSN: 2499-2569)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2021
Rivetti, Giuseppe,
Imprese culturali e creative. Valorizzazione economica dei beni culturali. Profili tributari
in La tutela dell’ambiente al tempo della crisi pandemica; Torino,
Giappichelli;
pp. 145
- 157
(ISBN: 978-88-921-4118-6)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2021
Rivetti, Giuseppe, Moroni, Francesca,
Terzo settore. Pubblicato il D.M. sulle attività diverse, in Il Tributario - in collaborazione con il Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria, Giuffrè, Milano
pp. 1
- 6
[» web resource]
07.01 Altro » scheda U-PAD -
2020
Rivetti, Giuseppe,
Patrimonio culturale tra valori identitari e sviluppo economico dei territori. Spunti per un cambio di prospettiva
in Spazio pubblico per il fenomeno religioso; Torino,
Giappichelli;
pp. 56
- 71
(ISBN: 978-88-921-3792-9)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2020
Rivetti, Giuseppe,
Economia e sicurezza. Nuove forme di contrasto preventivo dei flussi finanziari per finalità di terrorismo e riciclaggio
in Terrorismo di ispirazione religiosa. Prevenzione e deradicalizzazione nello Stato laico; Roma,
Editrice APES;
pp. 355
- 432
(ISBN: 978-88-72331-61-3)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2020
Rivetti, Giuseppe, Cricco, Paola,
Bitcoin and cryptocurrencies. Tax law related profiles
in Legal technology transformation. A practical assessment; Napoli,
Editoriale Scientifica;
pp. 195
- 207
(ISBN: 978-88-9391-985-2)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2019
Rivetti, Giuseppe, Moroni, Francesca,
Nuove forme di “collaborazione nella distinzione” tra Santa Sede e Italia. La Convenzione in materia di scambio di informazioni tributarie.
in IL DIRITTO ECCLESIASTICO; 1-2; Pisa - Roma,
Fabrizio Serra;
pp. 121
- 138
(ISSN: 1128-7772)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2019
Rivetti, Giuseppe,
Immaginare il futuro. La lezione di Enrico Mattei ed Ezio Vanoni
Macerata,
eum;
pp. 1
- 165
(ISBN: 978-88-6056-602-7)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2019
Rivetti, Giuseppe,
La qualificazione tributaria delle attività degli “Enti di Terzo Settore” tra incertezze interpretative e ripensamenti legislativi.
in RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO; 2; PISA,
Pacini giuridica;
pp. 445
- 447
(ISSN: 2499-2569)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2019
Rivetti, Giuseppe,
La modernità del pensiero di Ezio Vanoni. Prime forme di fiscalità dal volto umano
in Immaginare il futuro. La lezione di Enrico Mattei ed Ezio Vanoni; Macerata,
eum;
pp. 17
- 28
(ISBN: 978-88-6056-602-7)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2019
Rivetti, Giuseppe,
Enti ecclesiastici e regime delle esenzioni tributarie nell’evoluzione della recente giurisprudenza della Corte di Cassazione
in RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO; 1; PISA,
PACINI GIURIDICA;
pp. 159
- 161
(ISSN: 2499-2569)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2019
Rivetti, Giuseppe,
La tassazione delle somme percepite a titolo di risarcimento del danno. Profili tributari
in La riforma della responsabilità sanitaria: novità, continuità, criticità; 1; Milano,
Giuffré;
pp. 315
- 326
(ISBN: 9788828810308)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2019
Rivetti, Giuseppe,
Sistema concordatario e ordinamento tributario. Profili interordinamentali
in IL DIRITTO ECCLESIASTICO; 1-2; Pisa - Roma,
Fabrizio Serra;
pp. 91
- 102
(ISSN: 1128-7772)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2019
Rivetti, Giuseppe, Moroni, Francesca,
Evoluzione dell'abuso del diritto in materia tributaria: distinzione tra condotte abusive e pratiche di evasione, in Riv. Il Tributario, Milano, Giuffrè (ISSN 2465-2512)
pp. 1
- 6
[» web resource]
07.01 Altro » scheda U-PAD -
2018
Rivetti, Giuseppe, Gatto, Umberto,
Processo tributario telematico. Tanti codici per un “processo” senza Codice, in Riv. Il Tributario, Milano, Giuffrè (ISSN 2465-2512)
pp. 1
- 8
[» web resource]
[» web resource]
07.01 Altro » scheda U-PAD -
2018
Rivetti, Giuseppe,
Tributi locali e Trattato del Laterano. Il valore programmatico delle esenzioni tributarie
in DIRITTO E RELIGIONI; 2; Cosenza,
Luigi Pellegrini Editore;
pp. 507
- 514
(ISSN: 1970-5301)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2018
Rivetti, Giuseppe, Moroni, Francesca,
Enti di Terzo settore. La difficile coesistenza tra attività commerciali e non commerciali, in Riv. Il Tributario, Milano, Giuffrè (ISSN 2465-2512)
pp. 1
- 4
[» web resource]
[» web resource]
07.01 Altro » scheda U-PAD -
2017
Rivetti, Giuseppe,
Il finanziamento pubblico delle confessioni religiose e degli enti di Terzo Settore. Profili tributari
in Bilateralità pattizia e diritto comune dei culti; 1; Napoli,
Editoriale scientifica;
pp. 101
- 120
(ISBN: 9788893911344)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2017
Rivetti, Giuseppe,
Enti senza scopo di lucro. Terzo settore e impresa sociale. Profili di specialità tributaria tra attività no profit o for profit
Milano,
Giuffrè;
pp. 1
- 309
(ISBN: 9788814217203)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2017
Rivetti, Giuseppe,
La Convenzione tra la Santa Sede e l’Italia in materia di scambio di informazioni tributarie. Il richiamo (non casuale) al Trattato Lateranense sulla corretta applicazione delle esenzioni tributarie
in Il diritto come "scienza di mezzo". Studi in onore di Mario Tedeschi; 4; Cosenza,
Pellegrini Editore;
pp. 2097
- 2111
(ISBN: 978-88-6822-590-2)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2017
Rivetti, Giuseppe,
Riforma del Terzo settore e dell’impresa sociale. Legge delega e Decreti attuativi: profili tributari, in in Riv. Il Tributario, Milano, Giuffrè (ISSN 2465-2512)
pp. 1
- 7
[» web resource]
[» web resource]
07.01 Altro » scheda U-PAD -
2016
Rivetti, Giuseppe,
La Convenzione tra la Santa Sede e l'Italia in materia di scambio di informazioni tributarie, in Riv. Il Tributario, Milano, Giuffrè (ISSN 2465-2512)
pp. 1
- 9
[» web resource]
[» web resource]
07.01 Altro » scheda U-PAD -
2016
Rivetti, Giuseppe, Moroni, Francesca,
La Convenzione tra la Santa Sede e l'Italia in materia di scambio di informazioni tributarie. Forme di "collaborazione e distinzione" al tempo della globalizzazione economica.
in ANUARIO DE DERECHO ECLESIÁSTICO DEL ESTADO; 32; Cuenca,
Editorial Alfonsípolis;
pp. 947
- 968
(ISSN: 0213-8123)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2015
Rivetti, Giuseppe,
Le ragioni giuridiche ed ontologiche della normativa antiriciclaggio nello Stato Cttà del Vaticano: La nuova architettura economico-finanziaria
in EPHEMERIDES IURIS CANONICI; 55; Venezia,
Marcianum Press;
pp. 357
- 384
(ISSN: 0013-9491)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2015
Rivetti, Giuseppe,
Enti ecclesiastici: ammissibilità e limiti dell'esenzione in materia di ICI, in Riv. Il Tributario, Milano, Giuffrè (ISSN 2465-2512)
pp. 1
- 5
[» web resource]
[» web resource]
07.01 Altro » scheda U-PAD -
2014
Rivetti, Giuseppe,
ENTI ECCLESIASTICI E AMMISSIBILITÀ ALLE PROCEDURE CONCORSUALI
in GIURISPRUDENZA COMMERCIALE; 6; Milano,
Giuffrè;
pp. 1082
- 1096
(ISSN: 0390-2269)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2014
Rivetti, Giuseppe,
Coesistenza religiosa e ordinamenti giuridici nazionali
in Atas do I Colóquio Luso-Italiano sobre a Liberdade Religiosa; Coimbra,
Almedina;
pp. 49
- 54
(ISBN: 9789724054247)
[» web resource]
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2014
Rivetti, Giuseppe,
Enti ecclesiastici e ammissibilità alle procedure concorsuali: profili interordinamentali
in STATO, CHIESE E PLURALISMO CONFESSIONALE; 32/2014; Milano,
Giuseppe Casuscelli;
pp. 1
- 15
(ISSN: 1971-8543)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2014
Rivetti, Giuseppe,
Libertà religiosa e legislazione sociale tra disarmonie normative ed incoerenze giuridiche
in Per una disciplina democratica delle libertà di pensiero e di religione: metodi e contenuti; Campobasso,
Annali Università Molise - La Regione;
pp. 85
- 98
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2014
Rivetti, Giuseppe,
Stato Città del Vaticano. Normativa antiriciclaggio. Armonizzazione del diritto Vaticano alle direttive UE in materia di riciclaggio e finanziamento del terrorismo
Milano,
Dott. A. Giuffrè Edit. spa;
pp. 1
- 199
(ISBN: 9788814189302)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2013
Rivetti, Giuseppe,
Stato Città del Vaticano, Santa Sede e normativa antiriciclaggio. Produzione legislativa tra specificità funzionali e complessità strutturali
in STATO, CHIESE E PLURALISMO CONFESSIONALE; 1; Milano,
Stato, Chiese e pluralismo confessionale;
pp. 1
- 18
(ISSN: 1971-8543)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2013
Rivetti, Giuseppe,
Stato Città del Vaticano, Santa Sede e normativa antiriciclaggio. Produzione legislativa tra specificità funzionali e complessità strutturali.
in DIRITTO E RELIGIONI; 1; Cosenza,
Luigi Pellegrini;
pp. 140
- 152
(ISSN: 1970-5301)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2012
Rivetti, Giuseppe,
I beni culturali tra pluralismo normativo ed incertezza delle forme nel coordinamento di nuove dinamiche religiose
in IL DIRITTO ECCLESIASTICO; 3-4;
pp. 649
- 665
(ISSN: 1128-7772)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2012
Rivetti, Giuseppe,
Spazio pubblico e religioni. Prospettive di superamento della dicotomia pubblico-privato nelle manifestazioni del sacro
in Laicità e dimensione pubblica del fattore religioso. Stato attuale e prospettive. Atti del 1° Convegno nazionale di studi A.D.E.C.; Bari,
Cacucci Editore sas di N. Cacucci & C.;
pp. 369
- 377
(ISBN: 9788866111399)
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2012
Rivetti, Giuseppe,
Diritto ecclesiastico: il futuro dipende dalle origini
in IL DIRITTO ECCLESIASTICO; CXXIII; Pisa-Roma,
Fabrizio Serra Editore;
pp. 73
- 78
(ISSN: 1128-7772)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2012
Rivetti, Giuseppe,
Diritto ecclesiastico: il futuro dipende dalle origini.
in Diritto e religione. L’evoluzione di un settore della scienza giuridica; Salerno,
Plectica editrice;
pp. 283
- 291
(ISBN: 9788897569183)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2012
Rivetti, Giuseppe,
Trattato lateranense ed esenzioni tributarie: regime giuridico e controverse applicazioni giurisprudenziali
in IL DIRITTO ECCLESIASTICO; CXXIII; Pisa-Roma,
Fabrizio Serra Editore;
pp. 359
- 365
(ISSN: 1128-7772)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2011
Rivetti, Giuseppe,
Attilio Moroni. Percorsi di ricerca di un giurista dal tratto rinascimentale
in La costruzione di una scienza per la nuova Italia: dal diritto canonico al diritto ecclesiastico;
Edizioni Università di Macerata;
pp. 649
- 665
(ISBN: 9788860562982)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2010
Rivetti, Giuseppe,
Armonie e disciplina. Spazio e musica sacra tra dimensione religiosa e profana
in QUADERNI DI DIRITTO E POLITICA ECCLESIASTICA; 1;
-Bologna: Il Mulino. -Ancora Editirice Srl:via G B Niccolini 8, I 20154 Milan Italy:011 39 02 3456081, EMAIL: editrice@ancora-libri.it, Fax: 011 39 02 34560866;
pp. 129
- 148
(ISSN: 1122-0392)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2010
Rivetti, Giuseppe,
Le esigenze strumentali delle organizzazioni religiose nei recenti disegni di legge sulla libertà religiosa.
in Proposta di riflessione per l'emanazione di una legge generale sulle libertà religiose.;
Giappichelli;
pp. 180
- 200
(ISBN: 9788834809600)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2008
Rivetti, Giuseppe,
IL FENOMENO ASSOCIATIVO NELL'ORDINAMENTO DELLA CHIESA TRA LIBERTA' E AUTORITA'
MILANO,
Giuffrè;
pp. 3
- 203
(ISBN: 8814141967)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2008
Rivetti, Giuseppe,
MIGRAZIONE E FENOMENO RELIGIOSO:PROBLEMI ,OPPORTUNITA' E PROSPETTIVE
in La coesistenza religiosa:nuova sfida per lo Stato laico; SOVERIA MANNELLI,
Rubbettino;
pp. 108
- 126
(ISBN: 9788849821482)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2008
Rivetti, Giuseppe,
La disciplina tributaria degli enti ecclesiastici. Profili di specialità tra attività no profit e for profit
MILANO,
Giuffrè, (II° edizione);
pp. 1
- 302
(ISBN: 8814137501)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2007
Rivetti, Giuseppe,
Religione, immigrazione ed integrazione tra politiche europee in cerca di identità e criticità normative statuali
in Immigrazioni e soluzioni legislative in Italia e Spagna; CAMPOBASSO,
La Regione - Annali Università Molise;
pp. 361
- 378
(ISBN: 9788888102061)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2007
Rivetti, Giuseppe, Picozza, Paolo,
Religione,cultura e diritto tra globale e locale
MILANO,
Giuffrè;
pp. 1
- 200
(ISBN: 9788814134760)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2007
Rivetti, Giuseppe,
Islam-Occidente. Nuove identità religiose
in Religione cultura e diritto tra globale e locale; MILANO,
Giuffré;
pp. 71
- 100
(ISBN: 9788814134760)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2006
Rivetti, Giuseppe,
Enti-no profit religiosi e ordinamento tributario.Proliferazione di nuovi modelli associativi e disorientamento ermeneutico
in IL DIRITTO ECCLESIASTICO; 1-2;
-Pisa ; Roma : Fabrizio Serra, 2007- -Milano : Giuffrè;
pp. 180
- 208
(ISSN: 1128-7772)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2005
Rivetti, Giuseppe,
ENTI ECCLESIASTICI IV)DIRITTO TRIBUTARIO
in Enciclopedia Giuridica Treccani; XIII; Roma,
Istituto della Enciclopedia italiana;
pp. 1
- 7
(ISBN: 9788812000371)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2004
Rivetti, Giuseppe,
ONLUS AUTONOMIA E CONTROLLI.Associazioni,enti religiosi cattolici e di culto diverso(...)
MILANO,
Giuffrè;
pp. 1
- 260
(ISBN: 8814112096)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2003
Rivetti, Giuseppe,
NON PROFIT. PROFILI ECCLESIASTICISTICI E STATUALI
MILANO,
Giuffrè;
pp. 1
- 210
(ISBN: 8814107459)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2002
Rivetti, Giuseppe,
LA DISCIPLINA TRIBUTARIA DEGLI ENTI ECCLESIASTICI
MILANO,
Giuffrè, (I° edizione);
pp. 1
- 175
(ISBN: 8814093377)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD
-
2025/2026
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario DIRITTO TRIBUTARIO Dipartimento di Giurisprudenza
LMG/01 R, LMG/01(m) DIRITTO TRIBUTARIO DEGLI ENTI DI TERZO SETTORE Dipartimento di Giurisprudenza
L-39 R, L-39(m) DIRITTO TRIBUTARIO E FISCALITA D'IMPRESA Dipartimento di Economia e diritto
L-18 R, L-18(m) FAIR PLAY FINANZIARIO DELLE SOCIETA' SPORTIVE - Fair play finanziario delle societa' sportive 1 Dipartimento di Giurisprudenza
L-14 R, L-14(m) LINEAMENTI DI DIRITTO TRIBUTARIO DELLO SPORT Dipartimento di Giurisprudenza
L-14 R, L-14(m) REDDITO D'IMPRESA E PIANIFICAZIONE FISCALE INTERNAZIONALE Dipartimento di Economia e diritto
LM-77 R TASSAZIONE AMBIENTALE Dipartimento di Giurisprudenza
LMG/01 R
-
2024/2025
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario DIRITTO TRIBUTARIO Dipartimento di Giurisprudenza
L-14 DIRITTO TRIBUTARIO Dipartimento di Giurisprudenza
LMG/01 DIRITTO TRIBUTARIO DEGLI ENTI DI TERZO SETTORE Dipartimento di Giurisprudenza
L-39 DIRITTO TRIBUTARIO E FISCALITA D'IMPRESA Dipartimento di Economia e diritto
L-18, L-18(m) -
Fiscalita' d'impresa - Fiscalita d'impresa Classe: L-18
FAIR PLAY FINANZIARIO DELLE SOCIETA' SPORTIVE - Fair play finanziario delle societa' sportive 1 Dipartimento di Giurisprudenza
L-14 GUARDAMI NEGLI OCCHI Dipartimento di Giurisprudenza
Programma didattico (allegato C) in corso di pubblicazione
L-39 IL VALORE IDENTITARIO E SOCIALE DELL'ARTE Dipartimento di Giurisprudenza
Programma didattico (allegato C) in corso di pubblicazione
L-39 L'AMMINISTRAZIONE CONDIVISA Dipartimento di Giurisprudenza
Programma didattico (allegato C) in corso di pubblicazione
L-39 LA RIFORMA DEL SISTEMA SANZIONATORIO PENALE E TRIBUTARIO D.LGS.14.6.24, N.87 Dipartimento di Giurisprudenza
Programma didattico (allegato C) in corso di pubblicazione
L-39 LINEAMENTI DI DIRITTO TRIBUTARIO DELLO SPORT Dipartimento di Giurisprudenza
L-14 REDDITO D'IMPRESA E PIANIFICAZIONE FISCALE INTERNAZIONALE Dipartimento di Economia e diritto
LM-77 TASSAZIONE AMBIENTALE Dipartimento di Giurisprudenza
LMG/01 -
-
2023/2024
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario AI PIEDI DELL'ARTE Dipartimento di Giurisprudenza
Programma didattico (allegato C) in corso di pubblicazione
L-39 BENVIVERE DEI TERRITORI Dipartimento di Giurisprudenza
Programma didattico (allegato C) in corso di pubblicazione
L-39 DIRITTO RELIGIONE E SOCIETA' Dipartimento di Giurisprudenza
Programma didattico (allegato C) in corso di pubblicazione
L-39 DIRITTO TRIBUTARIO Dipartimento di Giurisprudenza
LMG/01, L-14(m) DIRITTO TRIBUTARIO DEGLI ENTI NO PROFIT Dipartimento di Giurisprudenza
L-39 FAIR PLAY FINANZIARIO DELLE SOCIETA' SPORTIVE Dipartimento di Giurisprudenza
L-14 FISCALITA' D'IMPRESA - Fiscalita d'impresa Dipartimento di Economia e diritto
L-18 IDENTITA' E VALORI SOCIALI Dipartimento di Giurisprudenza
Programma didattico (allegato C) in corso di pubblicazione
L-39 LINEAMENTI DI DIRITTO TRIBUTARIO DELLO SPORT Dipartimento di Giurisprudenza
L-14 REDDITO D'IMPRESA E PIANIFICAZIONE FISCALE INTERNAZIONALE Dipartimento di Economia e diritto
LM-77 RESPONSABILITA' SOCIALE DELL' IMPRESA Dipartimento di Giurisprudenza
Programma didattico (allegato C) in corso di pubblicazione
L-39 TASSAZIONE AMBIENTALE Dipartimento di Giurisprudenza
LMG/01
-
2022/2023
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario DIRITTO TRIBUTARIO Dipartimento di Giurisprudenza
LMG/01, L-14(m) DIRITTO TRIBUTARIO DEGLI ENTI NO PROFIT Dipartimento di Giurisprudenza
L-39 FAIR PLAY FINANZIARIO DELLE SOCIETA' SPORTIVE Dipartimento di Giurisprudenza
L-14 FISCALITA' D'IMPRESA - Fiscalita d'impresa Dipartimento di Economia e diritto
L-18 IL RUOLO SOCIALE DEI TEATRI DI TRADIZIONE E DELLE FONAZIONI LIRICHE. PROFILI FUNZIONALI Dipartimento di Giurisprudenza
Programma didattico (allegato C) in corso di pubblicazione
L-39 L'UOMO CHE GUARDA AL FUTURO Dipartimento di Giurisprudenza
Programma didattico (allegato C) in corso di pubblicazione
L-39 LA DISCIPLINA FISCALE DELL'IMPRESA SOCIALE Dipartimento di Giurisprudenza
Programma didattico (allegato C) in corso di pubblicazione
L-39 LINEAMENTI DI DIRITTO TRIBUTARIO DELLO SPORT Dipartimento di Giurisprudenza
L-14 LO SGUARDO DELLA CADUTA Dipartimento di Giurisprudenza
Programma didattico (allegato C) in corso di pubblicazione
L-39 REDDITO D'IMPRESA E PIANIFICAZIONE FISCALE INTERNAZIONALE Dipartimento di Economia e diritto
LM-77, LM-77(m) -
Pianificazione fiscale internazionale Classe: LM-77
TASSAZIONE AMBIENTALE Dipartimento di Giurisprudenza
Programma didattico (allegato C) in corso di pubblicazione
LMG/01 -
-
2021/2022
- IUS/12 - Diritto tributario
Breve descrizione | Settore ERC | Parole chiave |
---|---|---|
SH2_8: Legal theory, legal systems, constitutions, comparative law |
Lingua | Conoscenza |
---|---|
Francese | Eccellente |
- Titolo: Archivio Giuridico Filippo Serafini
- Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
- Parole chiave: Dottrina giuridica,rivista interdisciplinare di diritto
- Anno di avvio: 2019
- Sito Web:
- Titolo: Impresa & Territorio
- Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
- Parole chiave: globalizzazione economica,rapporto tra impresa e territorio,sviluppo economico
- Anno di avvio: 2019
- Sito Web: http://eum.unimc.it/it/77-impresa-territorio
- Titolo: QUADERNI DI DIRITTO E POLITICA ECCLESIASTICA
- Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2009
- Sito Web:
- Titolo: QUADERNI DI DIRITTO E POLITICA ECCLESIASTICA
- Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2009
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Financing public budget from illegal economy: coherence and efficiency of interaction between taxation and criminal confiscation in for-profit and no-profit sectors
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo:
- Parole chiave: ECONOMIA ILLEGALE,SETTORE NO PROFIT E FOR PROFIT
- Anno di avvio: 2022
- Durata: 12
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: La nuova via marittima della seta: navigazione e sicurezza nell'era tecnologica
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave: sicurezza marittima,sicurezza portuale
- Anno di avvio: 2020
- Durata: 24
- Sito Web: http://giurisprudenza.unimc.it/cusmat/ricerca/progetti/nuova-via-marittima-della-seta