Romanazzi Grazia
Romanazzi Grazia
Grazia Romanazzi ha conseguito il dottorato di ricerca in Dinamiche formative ed educazione alla politica (ciclo XXII) presso l'Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” e il Diploma di Specializzazione nel Metodo Montessori per educatori della prima infanzia. È Ricercatrice a tempo determinato di tipo A (S.S.D.: M-PED/01) presso l'Università degli Studi di Macerata. La pedagogia delle famiglie e le interconnessioni con la scuola, la pedagogia scientifica di Maria Montessori e gli studi di genere sono i suoi principali ambiti di interesse, con molteplici articoli pubblicati su riviste scientifiche nazionali e internazionali, due monografie e relazioni in Convegni nazionali e internazionali. Inoltre, è componente della Commissione Gruppo AQ (Assicurazione Qualità) della Classe delle Lauree LM-85 dell'Università di Macerata e componente del Consiglio del CIRDIFOR (Centro di Documentazione, Ricerca e Didattica nel campo delle Professioni Educative e Formative). Dal 2020 è socia junior, attualmente socia ordinaria, della S.I.PED. (Società Italiana di Pedagogia). Dal 2020 è socia corrispondente, attualmente socia ordinaria, del C.I.R.Ped. (Centro Italiano di Ricerca Pedagogica). Dal 2021 è socia ordinaria della S.I.PE.GES. (Società Italiana di Pedagogia Generale e Sociale).
Grazia Romanazzi holds a PhD in Formative Dynamics and Political Education (cycle XXII) from the University of Bari 'Aldo Moro' and a Diploma of Specialisation in the Montessori Method for early childhood educators. She is a temporary type A researcher (S.S.D.: M-PED/01) at the University of Macerata. The pedagogy of families and its interconnections with schools, Maria Montessori's scientific pedagogy and gender studies are her main areas of interest, with numerous articles published in national and international scientific journals, two monographs and papers at national and international conferences. In addition, she is a member of the QA (Quality Assurance) Group Commission of the LM-85 Degree Class at the University of Macerata and a member of the Council of CIRDIFOR (Centre for Documentation, Research and Didactics in the field of Educational and Training Professions). Since 2020 she has been a junior member, currently an ordinary member, of the S.I.PED. (Italian Society of Pedagogy). From 2020 she is a corresponding member, currently an ordinary member, of C.I.R.Ped. (Italian Centre for Educational Research). From 2021 she is an ordinary member of the S.I.PE.GES. (Italian Society of General and Social Pedagogy).
-
2023
Romanazzi, G., Farina, T.,
Dalle famiglie ai territori. Azioni educative per relazioni organiche
Roma,
Anicia;
pp. 1
- 218
(ISBN: 9788867097623)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2022
Romanazzi, Grazia,
Digitalizzazione e famiglie. Il tempo dell'infanzia nella prospettiva montessoriana
Lecce,
Pensa MultiMedia;
pp. 7
- 173
(ISBN: 9788867609345)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2022
Romanazzi, Grazia,
Realizzare l'essere attraverso il fare. L'attualità della specializzazione Montessori in epoca di nativi digitali
in La formazione degli insegnanti: problemi, prospettive e proposte per una scuola di qualità e aperta a tutti e tutte; Sessioni parallele; Lecce,
Pensa MultiMedia;
pp. 366
- 369
(ISBN: 9788867609444)
[» web resource]
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2022
Romanazzi, Grazia,
Rinascere alla famiglia. Per una pedagogia generativa di competenze relazionali. Prefazione di Michele Corsi
Milano,
Franco Angeli;
pp. 7
- 133
(ISBN: 9788835136941)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2022
Stramaglia, M., Romanazzi, G., Farina, T.,
Università e territorio: riscoprire le radici locali della cultura nazionale e globale
in EDUCATION SCIENCES & SOCIETY; 13; Milano,
FrancoAngeli;
pp. 100
- 113
(ISSN: 2038-9442)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2022
Corsi, M., Stramaglia, M., Guerra, P., Romanazzi, G., Farina, T.,
Editoriale. Giovani, istituzioni e territori
in EDUCATION SCIENCES & SOCIETY; 13.1; Milano,
FrancoAngeli;
pp. 7
- 18
(ISSN: 2038-9442)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2022
Corsi, M., Stramaglia, M., Guerra, P., Romanazzi, G., Farina, T.,
Editorial. Young people, institutions, and territories
in EDUCATION SCIENCES & SOCIETY; 13.1;
pp. 19
- 30
(ISSN: 2038-9442)
[» web resource]
01.06 Traduzione in rivista » scheda U-PAD -
2022
Farina, T., Romanazzi, G.,
L'educazione emotiva per il recupero della relazionalità familiare
in FORMAZIONE & INSEGNAMENTO; 20.2; Lecce-Brescia,
Pensa MultiMedia;
pp. 165
- 172
(ISSN: 2279-7505)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2022
Romanazzi, Grazia,
Reading, storytelling and cartoons: an early, pop-modern and de-stereotype education to a gender equality
in Book of abstracts 2022. DIY cultures, sustainability and artistic ecosystem (Kismif Conference 13-16 July 2022. Porto, Portugal - online);
pp. 212
- 212
(ISBN: 978-989-9082-27-4)
04.02 Abstract in atti di convegno » scheda U-PAD -
2022
Romanazzi, Grazia,
Dall’estetica della bellezza all’etica del bello. Educare ad aver cura del sé
in Artedu 2021. Educare all’Arte. L’arte di Educare; Milano,
Franco Angeli;
pp. 67
- 75
(ISBN: 9788835150923)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2021
Stramaglia, M., Romanazzi, G., Farina, T.,
Inclusione, Integrazione, Intercultura: per un approccio alterdisciplinare
in La scuola si racconta. Riflessioni pedagogiche per una scuola multiculturale e inclusiva; PARMA,
JUNIOR-GRUPPO SPAGGIARI;
pp. 29
- 40
(ISBN: 9788884349217)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2021
Romanazzi, Grazia,
Dalla DAD alla DDI: la necessaria corresponsabilità scuola-famiglia
in La responsabilità della pedagogia nelle trasformazioni dei rapporti sociali. Storia, linee di ricerca e prospettive; Convegno Siped 2021 Milano – Atti – Volume 3 – Sessioni Junior; Lecce-Brescia,
Pensa MultiMedia;
pp. 297
- 305
(ISBN: 9788867608300)
[» web resource]
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2021
Farina, T., Romanazzi, G.,
Riqualificare l’insegnamento. Dall’emergenza alla “glocalizzazione formativa”
in EPALE JOURNAL; 10; Firenze,
INDIRE;
pp. 14
- 21
(ISSN: 2532-7801)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2021
Stramaglia, M., Romanazzi, G., Farina, T.,
Applicazioni concrete dell’approccio sistemico-relazionale all’analisi delle dinamiche familiari
in Pedagogia, didattica e futuro. Studi in onore di Michele Corsi; Lecce-Brescia,
PENSA MULTIMEDIA;
pp. 289
- 298
(ISBN: 9788867608379)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2021
Romanazzi, Grazia,
DAD e LEAD: nuove forme di partenariato tra sistema educativo-formativo e famiglie
in RIVISTA ITALIANA DI EDUCAZIONE FAMILIARE; 1; Firenze,
Firenze University Press;
pp. 263
- 271
(ISSN: 2037-1861)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2021
Romanazzi, G.,
DAD e LEAD: nuove forme di partenariato tra sistema educativo-formativo e famiglie
in RIVISTA ITALIANA DI EDUCAZIONE FAMILIARE; 18(1); Firenze,
Firenze University Press;
pp. 263
- 271
(ISSN: 2037-1861)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2020
Romanazzi, G., Farina, T.,
Performatività ed erotizzazione dell'infanzia nei media
in METIS; 10; Bari,
PROGEDIT;
pp. 313
- 329
(ISSN: 2240-9580)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2020
Romanazzi, G.,
Madri “interrotte” e figli “sospesi”. Questioni intra e inter-generazionali nelle famiglie transnazionali
in RIVISTA ITALIANA DI EDUCAZIONE FAMILIARE; 15 (2); Firenze,
Firenze University Press;
pp. 63
- 77
(ISSN: 2037-1861)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2020
Romanazzi, G.,
Carla Xodo, Melania Bortolotto (a cura di). Relazione romantica e formazione sentimentale. Esperienze, conoscenze, rappresentazioni e valori dei giovani in campo affettivo-sessuale, Pensa MultiMedia, Lecce-Brescia, 2019, pp. 378
in EDUCATION SCIENCES & SOCIETY; 1 (11);
pp. 615
- 619
(ISSN: 2038-9442)
[» web resource]
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2020
Romanazzi, G.,
Piccole “femmine” crescono. La donna nella pop-modernità
in EDUCATION SCIENCES & SOCIETY; 1 (11); Milano,
FrancoAngeli;
pp. 596
- 614
(ISSN: 2038-9442)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2020
Romanazzi, G.,
Identità in narrazione all’asilo nido. Leggere e narrare il reale in prospettiva montessoriana
in Memorie ed Educazione. Identità, Narrazione, Diversità (Convegno Siped 2020 Padova – Atti – Volume 2); 2; Lecce-Rovato (BS),
Pensa MultiMedia;
pp. 103
- 111
(ISBN: 978-88-6760-788-4)
[» web resource]
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2019
Romanazzi, G.,
Dal bambino libero all’uomo autonomo: educare alla scelta attraverso il metodo Montessori
in EDUCATION SCIENCES & SOCIETY; 2 (10); Milano,
FrancoAngeli;
pp. 329
- 341
(ISSN: 2038-9442)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2019
Romanazzi, G.,
Raccontarsi madri: avere o perdere un figlio quali fattori di inclusione o esclusione sociale
in L’escluso 2. Nuove storie di resilienza per non vivere infelici e scontenti; Milano,
FrancoAngeli;
pp. 117
- 133
(ISBN: 9788891791436)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2019
Romanazzi, G.,
Witness the knowledge, learning how to do: knowing how to be through autobiographical narrative teaching strategy
in Inclusion in the University. Studies and practices; Milano,
FrancoAngeli;
pp. 149
- 158
(ISBN: 9788891791474)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2019
Romanazzi, G.,
Educare alla legalità per prevenire la devianza
in EDUCATION SCIENCES & SOCIETY; 1 (10); Milano,
FrancoAngeli;
pp. 211
- 224
(ISSN: 2038-9442)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2019
Romanazzi, G.,
Giovani a bassa generatività: la transizione alla vita adulta tra crisi, paura e progettualità
in EDUCATION SCIENCES & SOCIETY; 2 (10); Milano,
FrancoAngeli;
pp. 302
- 315
(ISSN: 2038-9442)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2019
Romanazzi, G.,
(Dis)orientamento politico e precarietà lavorativa come fattori di rischio di esclusione sociale: i giovani italiani tra crisi e prospettive. Uno studio di caso
in EDUCATION SCIENCES & SOCIETY; 2 (10); Milano,
FrancoAngeli;
pp. 61
- 73
(ISSN: 2038-9442)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2019
Romanazzi, G.,
Legalità e giustizia per un’etica della responsabilità. Percorsi possibili a scuola e in famiglia
in EDUCATION SCIENCES & SOCIETY; 1 (10); Milano,
FrancoAngeli;
pp. 11
- 25
(ISSN: 2038-9442)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2018
Romanazzi, G.,
Massimiliano Stramaglia, Maria Beatriz Rodrigues, Educare la depressione. La scrittura, la lettura e la parola come pratiche di cura, Junior (Gruppo Spaggiari), Parma, 2018, pp. 142
in EDUCATION SCIENCES & SOCIETY; n. 1 (9);
pp. 227
- 229
(ISSN: 2038-9442)
[» web resource]
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2018
Romanazzi, G.,
L'affabulazione nella prospettiva di Maria Montessori
in EDUCATION SCIENCES & SOCIETY; n. 1 (9); Milano,
FrancoAngeli;
pp. 218
- 226
(ISSN: 2038-9442)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2009
Romanazzi, G.,
Educazione alla legalità: introduzione al problema
in QUADERNI / UNIVERSITÀ DEGLI STUDI, BARI. DIPARTIMENTO DI SCIENZE PEDAGOGICHE E DIDATTICHE); numero 8 - Anno XI; Bari,
Giuseppe Laterza;
pp. 347
- 355
(ISSN: 1974-8809)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2008
Romanazzi, G.,
Immigrazione femminile e prostituzione di strada in Italia: aseptti socio-pedagogici
in QUADERNI / UNIVERSITÀ DEGLI STUDI, BARI. DIPARTIMENTO DI SCIENZE PEDAGOGICHE E DIDATTICHE); numero 7 - Anno X; Bari,
Giuseppe Laterza;
pp. 411
- 418
(ISSN: 1974-8809)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2007
Romanazzi, G.,
Le politiche sociali per i minori in Emilia Romagna: il caso di Reggio Emilia
in QUADERNI / UNIVERSITÀ DEGLI STUDI, BARI. DIPARTIMENTO DI SCIENZE PEDAGOGICHE E DIDATTICHE); numero 6 - II parte - Anno X; Bari,
Giuseppe Laterza;
pp. 179
- 183
(ISSN: 1974-8809)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
-
2022/2023
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario PEDAGOGIA E STORIA DELLA PEDAGOGIA - Mod. 1 Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo
LM-85 PEDAGOGIA SOCIALE Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo
L-19
-
2021/2022
- Titolo: Il ventilabro
- Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2022
- Sito Web:
- Titolo: Sentieri e scenari postmoderni
- Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2021
- Sito Web:
- Titolo: Education sciences and the future
- Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2021
- Sito Web:
- Titolo: Education sciences & society
- Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2021
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Inclusive Communities at Work (IN-WORK)
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: inclusion,integrated learning,work
- Anno di avvio: 2022
- Durata: 24
- Sito Web:
- Informazione non pervenuta