Interpretazione per la comunicazione istituzionale e mediatica - lingua araba
- A.A. 2022/2023
- CFU 6
- Ore 30
- Classe di laurea LM-38
Conoscenza delle strutture e del lessico basi della lingua araba .
Il corso ha come obiettivo l'acquisizione del livello B2 di competenza linguistica (QCER) sviluppando le abilità attive e passive relative alla lingua araba standard: comprensione orale e scritta, produzione orale e scritta, Acquisizione di un lessico specifico nei seguenti ambiti:Mass media e stampa, comunicazione aziendale con particolare attenzione per la realtà aziendale locale, relativa all'agroalimentare biologico.
Alla fine di questo corso, gli studenti sono in grado di:
Capire e analizzare testi complessi trattando un'ampia gamma di argomenti; produrre e argomentare brani articolati; fare riassunti; capire il contenuto di documenti orali e discuterli; guardare film in lingua; parlare e interagire con facilità e intervenire sulle tematiche proposte
Ascolto e interpretariato su interviste di produttori dell'agroalimentare biologico locale.
Lavoro su testate arabe con focus sulle tematiche commerciali, economiche e mediatiche .
Saranno usati documenti autentici cartacei e audio visivi, documentari, film, pubblicità, programmi televisivi .
- 1. (A) Alla Elgibali, Nevenka Korsika Media arabic: a course book for reading arabic news AUC Press, Cairo, 2007
-
lezioni frontali dialogati
Esercitazioni a coppie e a piccoli gruppi con momenti di restituzione in gruppo classe.
Visioni di materiale audio visivo con produzione di schede lessicali e comprensione guidata.
Interazione.
- Scritto e orale