Loretta Bonifazi
Iscritta dal 2011 all’ordine degli Assistenti Sociali Specialisti delle Marche, n. 164/A, abilitata nella seconda sessione 2010 dell’esame di Stato svolto presso l’Ateneo di Verona;
- consegue la laurea specialistica nel 2009 in Progettazione ed attuazione di interventi di servizio sociale ad elevata complessità, classe delle lauree n. 57/S, presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Ateneo di Verona, con una tesi di laurea dal titolo “La consulenza tecnica nei procedimenti della crisi familiare”, con votazione 110 con Lode;
- consegue la laurea triennale nel 2006 in Scienze del Servizio Sociale, classe delle lauree n. 06, presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Ateneo di Macerata, con una tesi di laurea dal titolo “Il processo empatico nelle relazioni di aiuto”, con votazione 110 con Lode.
È stata professoressa a contratto, a.a. 2014-2015: Metodi e tecniche del servizio sociale biennale e Laboratorio per l’apprendimento dei servizi sociali 2° anno.
È stata professoressa a contratto dall'a.a. 2015-2016 all'a.a. 2018-2019: Laboratorio per l’apprendimento dei servizi sociali 2° anno.
È professoressa a contratto, a.a. 2024-2025: Laboratorio per l’apprendimento dei servizi sociali 2° anno.
Ha lavorato presso l’Asur Marche, Area Vasta 2, Senigallia, attualmente lavora presso l’Ast di Macerata.
Loretta Bonifazi is a social worker. She is the coauthor of articles and a monographic book, including:
- Bonifazi L., Giacconi B. (a cura di), La prova pratica per assistente sociale e assistente sociale specialista. Casi pratici per l’esame di abilitazione e l’aggiornamento professionale, Rimini, Maggioli Editore, 3° edizione, 2024;
- Bonifazi L., Giacconi B., Modelli, tecniche e strumenti di metodologia del servizio sociale, in Aa.Vv. Concorso 791 posti Ministero della Giustizia 413 Funzionari della professionalità di servizio sociale – Prova scritta, Rimini, Maggioli Editore, 2023 in part. da p. 393 a p. 484;
- Giacconi B., Bonifazi L., L’assistente sociale e l’assistente sociale specialista. Manuale per la preparazione all’esame di Stato per assistente sociale (sez. B) e assistente sociale specialista (sez. A), Rimini, Maggioli Editore, 4° edizione, 2022;
- Bianchini G.R., Mengani P., Bonifazi L., Sfredda L., Giuliodoro S., Uno strumento per la tutela dei minori: la segnalazione. Vademecum per gli operatori sociosanitari consultoriali. Reporting requirements to the Juvenile Court as an instrument for protection of minors. Handbook for social workers, psychologists and healthcare workers into the family counseling context, in Health Professionals Magazine, v. 5, f. 1, 2017;
- Bonifazi L., Giuliodoro S., Giacconi B., La fatica di Sisifo: l’integrazione sociosanitaria per l’assistente sociale e per l’educatore professionale, Ed. Quaderni on line ASUR Area Vasta 2, Ancona, 2013;
- Bonifazi L., Cordiano A., Consulenza tecnica e relazioni dei servizi sociali territoriali: analogie formali e sostanziali, in Rassegna di Servizio Sociale, n. 2, 2012;
- Giacconi B., Bonifazi L., Guida all’esame di stato, 2011; published on the website www.serviziosociale.com;
- Bonifazi L., Giuliodoro S., Giacconi B., L’importanza della scrittura professionale nel socio-sanitario, in Aa.Vv. Sanità e Salute, Ed. Quaderni on line ASUR Zona 7, Ancona, 2011;
- collaborated in the publication Aa.Vv. Sanità e Salute, Ed. Quaderni on line ASUR - Zona 7, Ancona, 2011;
- collaboration n. 3 miscellaneous:
Giuliodoro S., (a cura di), Aspetti psicosocioeducativi: quale futuro (1), Ed. Quaderni ASUR Zona 7, Ancona, 2010;
Giuliodoro S., (a cura di), Aspetti psicosocioeducativi: quale futuro (2), Ed. Quaderni ASUR Zona 7, Ancona, 2010;
Giuliodoro S., (a cura di), Aspetti psicosocioeducativi: quale futuro (3), Ed. Quaderni ASUR Zona 7, Ancona, 2010;
- Bonifazi L., Sbaffi G., Il luogo neutro, “spazio per pensare insieme”. L’assistente sociale e lo psicologo in tema delle cure genitoriali nelle separazioni difficili. Rassegna Bibliografica, in Giuliodoro S., (a cura di) Aspetti psicosocioeducativi: quale futuro (2), Ed. Quaderni ASUR Zona 7, Ancona, 2010;
- Bonifazi L., Dalla Mora F., L’antropologia dell’uomo ragno tra professioni sociali e sanitarie, in Giuliodoro S., (a cura di) Aspetti psicosocioeducativi: quale futuro (1), Ed. Quaderni ASUR Zona 7, Ancona, 2010;
- Bonifazi L., L’assistente sociale e il principio prescrittivo dell’affidamento condiviso, in La Professione Sociale n. 2, 2010;
- Bonifazi L., Essere figli: tra principio della genitorialità e autodeterminazione del minore, in Rassegna di Servizio Sociale, n. 4, 2010.
-
2025/2026
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario LABORATORIO PER L'APPRENDIMENTO DEI SERVIZI SOCIALI 2? ANNO Dipartimento di Giurisprudenza
L-39 R, L-39(m)
-
2024/2025
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario LABORATORIO PER L'APPRENDIMENTO DEI SERVIZI SOCIALI 2? ANNO Dipartimento di Giurisprudenza
L-39
- Informazione non pervenuta
- Informazione non pervenuta
- Informazione non pervenuta