Picchio Laura
Nel 2016 si laurea con lode in Lingue moderne per la comunicazione e la cooperazione internazionale presso l'Università di Macerata. Presso lo stesso Ateneo consegue con lode il titolo di Dottoressa di ricerca in Umanesimo e Tecnologie (SSD L-LIN/12) nel 2023 con una tesi sull'impatto dei media digitali (live streaming e video-mediated interpreting) su servizi di interpretazione autentici IT-EN offerti nel corso di alcune edizioni del Festival del cinema di Giffoni; al contempo, la tesi indaga la ricezione di queste prestazioni di interpretazione da parte di potenziali giovani utenti. I risultati della ricerca sono stati presentati in pubblicazioni e conferenze internazionali. In passato ha lavorato come docente a contratto presso il corso di laurea in Discipline della mediazione linguistica dell'Ateneo maceratese dove ha tenuto l'insegnamento di "Lingua e traduzione inglese III - Mod. A". Ha altresì collaborato con docenti di lingua e traduzione inglese sia presso l'Università di Macerata sia presso la LUMSA (Roma). Tra i suoi interessi di ricerca: dialogue interpreting, media interpreting (television interpreting, film festival interpreting), interpreter education, digital media.
È altresì docente abilitata all'insegnamento della lingua inglese presso le scuole secondarie di primo e secondo grado.
-
2024
Picchio, L.,
Dialogue Interpreting between Cinema and Digital Media:
the Giffoni Film Festival as a Case Study
in NEW VOICES IN TRANSLATION STUDIES; 29;
pp. 1
- 4
(ISSN: 1819-5644)
[» web resource]
01.05 Abstract in rivista » scheda U-PAD -
2024
Picchio, L.,
Viaggio nel media interpreting: dall’allunaggio alla pandemia
in Sistema binario Sulle molteplici prospettive del viaggio: dimensione reale e virtuale;
EUM;
pp. 137
- 153
(ISBN: 978-88-6056-894-6)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2024
Picchio, Laura,
Think multimodally! The GFFIntD corpus and visibility on screen: presenting a multimodal English-Italian film festival interpreting corpus
in REVISTA TRADUMÀTICA; 22; Barcelona,
Universitat Autónoma de Barcelona;
pp. 136
- 161
(ISSN: 1578-7559)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2023
Picchio, L.,
Dialogue Interpreting between cinema and digital media (thesis abstract)
pp. 12
- 12
07.01 Altro » scheda U-PAD -
2023
Picchio, L.,
Distance vs onsite (non-) streamed interpreting performances: a focus on the renditions of film scenes
in THE INTERPRETERS' NEWSLETTER; 28; Trieste,
EUT Edizioni Università di Trieste;
pp. 171
- 188
(ISSN: 2421-714X)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2022
Conti, G, Larson, P., Picchio, L.,
Enrico Pulsoni 1975/2021
Vanilla Edizioni;
pp. 15
- 367
(ISBN: 978-88-6057-530-2)
[» web resource]
03.08 Traduzione di libro » scheda U-PAD -
2019
Merlini, R., Picchio, L.,
Liminalità e interpretazione: sconfinamenti tra posizioni interazionali e piani comunicativi
in In limine. Frontiere e integrazioni.; Roma,
Il Calamo;
pp. 199
- 223
(ISBN: 9788898640379)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2019
Picchio, L.,
Didactics of new media and other tales
Roma,
Arshake;
pp. 95
- 123
(ISBN: 9788860575302)
[» web resource]
03.08 Traduzione di libro » scheda U-PAD -
2018
Picchio, L., Perugini, G.,
Fields of memory
pp. 1
- 5
07.01 Altro » scheda U-PAD -
2018
Picchio, L.,
Au pays des merveilles imaginées
pp. 1
- 2
[» web resource]
07.01 Altro » scheda U-PAD -
2018
Picchio, L., G., Perugini,
In the imagined wonderland
pp. 1
- 2
[» web resource]
07.01 Altro » scheda U-PAD -
2018
Picchio, L., G., Perugini,
Illato Lumine
pp. 1
- 5
07.01 Altro » scheda U-PAD
-
2024/2025
- Informazione non pervenuta
- Informazione non pervenuta
- Informazione non pervenuta