Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Lorella Giannandrea Didattica 2013/2014 Laboratorio di tecnologie didattiche

Laboratorio di tecnologie didattiche - Laboratorio di tecnologie didattiche

  • A.A. 2013/2014
  • CFU 3
  • Ore 30
  • Classe di laurea LM-85 bis
Lorella Giannandrea / Professoressa di ruolo - I fascia (PAED-02/A)
Dipartimento di Scienze della Formazione, dei Beni Culturali e del Turismo
Prerequisiti

Consapevolezza delle problematiche relative all'uso delle tecnologie nella didattica.
Alfabetizzazione informatica: saper utilizzare il computer per scrivere testi, gestire la posta elettronica e navigare in internet.

Obiettivi del corso

Gli studenti acquisiranno una preparazione che consentirà loro di conoscere i principali temi e problemi dell'attuale dibattito sulle tecnologie dell'educazione e dell'apprendimento. Al termine del laboratorio gli studenti saranno in grado di:
1) comprendere il ruolo delle tecnologie nei processi di apprendimento;
2) creare materiali didattici con i media digitali;
3) utilizzare ambienti di apprendimento on line;
4) ricercare informazioni in Internet;
5) utilizzare un ePortfolio;
6) valutare criticamente opportunità e rischi connessi all'uso della Rete.

Programma del corso

1) La ricerca in Internet;
2) Creare materiali didattici: costruire presentazioni e L.O.;
3) Utilizzare e costruire contenuti didattici multimediali e ipermediali;
4) Conoscere e utilizzare ambienti di apprendimento on line;
5) Utilizzare i social media per la didattica, riconoscendone potenzialità e criticità;
6) Usare la LIM;
7) Usare un ePortfolio.


Altre informazioni / materiali aggiuntivi

Dispense e ulteriori indicazioni bibliografiche e risorse on line saranno messe a disposizione dal docente nel corso del laboratorio.

Metodi didattici
  • Il laboratorio si articola in attività individuali e pratiche accanto a esercitazioni svolte in piccolo gruppo.
    Ogni attività prevede la costruzione di uno o più elaborati che verranno raccolti in un apposita piattaforma on line e che costituiranno il prodotto finale da presentare per la conclusione del laboratorio.
Modalità di valutazione
  • La valutazione mirerà ad accertare la capacità dello studente nell'uso consapevole degli strumenti presentati e di avverrà sulla base delle attività svolte durante il laboratorio e raccolte all'interno dell'ePortfolio dello studente. L'ePortfolio verrà presentato e discusso dallo studente nel corso di un colloquio finale.
Lingue, oltre all'italiano, che possono essere utilizzate per l'attività didattica

Inglese

Lingue, oltre all'italiano, che si intende utilizzare per la valutazione

Inglese

  Torna alla scheda
  Materiali didattici
Avviso
I materiali didattici sono reperibili nella stanza Teams al link di seguito
Info
» NESSUNA STANZA TEAMS DISPONIBILE AL MOMENTO