Lorella Giannandrea
Lorella Giannandrea
- Contatti
-
- Tel. interno (+39) 0733 258 5903
- E-mail lorella.giannandrea@unimc.it
Lorella Giannandrea è professoressa ordinaria del settore M-PED/03 - Didattica e pedagogia speciale. Ha svolto un dottorato di ricerca in "Scienze della formazione e analisi del territorio" presso l'Università degli Studi di Macerata. I suoi campi di ricerca principali riguardano la formazione degli insegnanti, la valutazione per l’apprendimento e la progettazione didattica, anche supportata dalle tecnologie.
È componente del Collegio docenti del Dottorato di Ricerca di interesse nazionale in “Teaching & Learning Sciences: Inclusion, Technologies, Educational Research and Evaluation” e del Dottorato di Ricerca in "Formazione, patrimoni culturali e territori".
E' Membro del comitato di direzione della rivista internazionale di fascia A, settore 11/D2, Education Science & Society, è componente del comitato editoriale della rivista QWERTY ed è associated editor della rivista Frontiers in education.
Presso l'Università di Macerata, da novembre 2018 a ottobre 2024 è stata direttrice del Dipartimento di Scienze della Formazione, dei beni culturali e del turismo e, da dicembre 2022, è coordinatrice del TLL, Teaching and Learning Lab.
-------
Lorella Giannandrea is full professor of Didactics in the Department of Education, Cultural Heritage, and Tourism at the University of Macerata, Italy. She holds a Ph.D. in Educational Sciences and Territorial Analysis. Her primary research focus includes teacher training, assessment and evaluation, and educational technology. Lorella has authored numerous books, book chapters, and articles in these fields and has actively participated in various European projects.
Currently, she teaches courses such as "General Didactics" and "Theories and Methods of School Planning and Evaluation."
Since 2018 to 2024 she has served as the Head of the Department of Education, Cultural Heritage, and Tourism at the University of Macerata. Furthermore, since December 2022, she has been the Coordinator of the Teaching and Learning Lab (TLL).
ORCID ID 0000-0002-1169-4795
Scopus Author ID 24775712800.
-
2025
Giannandrea, L., Gratani, F., Laici, C., Capolla, L. M., Rossi, P. G., Scaradozzi, D., Screpanti, L.,
Human and Artificial Agent Interaction to Provide Generative Feedback at University
in Higher Education Learning Methodologies and Technologies Online; 2; Cham,
Springer Nature Switzerland AG;
pp. 172
- 184
(ISBN: 978-3-031-94001-9)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2025
Corsi, Michele, Rossi, Pier Giuseppe, Giannandrea, Lorella, Nalli, Giacomo,
Intelligenza Artificiale nella scuola e nella formazione universitaria. Rischi e opportunità
in EDUCATION SCIENCES & SOCIETY; 15.2; Milano,
FrancoAngeli;
pp. 9
- 12
(ISSN: 2038-9442)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2025
Giannandrea, L., Gratani, F.,
Embedded Assessment in Higher Education: a case study
in Innovación Educativa en el ámbito de las TIC y las TAC. Proyectos, Métodos y Herramientas para el Futuro de la Educación; 1; Madrid,
Editorial Dykinson;
pp. 393
- 401
(ISBN: 979-13-7006-166-1)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2025
Capolla, L., Giannandrea, L., Gratani, F., Pentucci, M., Rossi, P. G.,
Come progettare quando l’imprevisto è ontologico?
in I metodi per la ricerca sulle pratiche scolastiche per favorire l’apprendimento; 1; Trieste,
pp. 28
- 34
04.02 Abstract in atti di convegno » scheda U-PAD -
2025
Giannandrea, Lorella, Capolla, Lorenza Maria, Gratani, Francesca, Nalli, Giacomo, Kapetanakis, Stylianos,
Pre-service Teachers and Public Speaking Anxiety. Insights and Possible Interventions through AI and IoT
in Higher Education Learning Methodologies and Technologies Online; 2; Cham,
Springer;
pp. 120
- 133
(ISBN: 9783031939983,9783031939990)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2024
Pentucci, Maila, Rossi, Pier Giuseppe, Capolla, Lorenza Maria, Gratani, Francesca, Giannandrea, Lorella,
Analizzare dataset ampi e non strutturati nella ricerca educativa con il supporto dell’Intelligenza Artificiale. Sfide e problematiche
in SCHOLÉ; 62.1; Brescia,
Editrice Morcelliana;
pp. 64
- 83
(ISSN: 2611-9978)
[» web resource]
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2024
Capolla, Lorenza Maria, Giannandrea, Lorella, Gratani, Francesca, Pentucci, Maila, Rossi, Pier Giuseppe,
Rethinking and formalizing initial teacher training on learning design for and in uncertainty
in FRONTIERS IN EDUCATION; 9; AVENUE DU TRIBUNAL FEDERAL 34, LAUSANNE, CH-1015, SWITZERLAND,
FRONTIERS MEDIA SA;
pp. 1
- 6
(ISSN: 2504-284X)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2024
Corsi, Michele, Rossi, Pier Giuseppe, Giannandrea, Lorella, Nalli, Giacomo,
Artificial Intelligence in Schools and University Education: Risks and Opportunities
in EDUCATION SCIENCES & SOCIETY; 15.2; Milano,
FrancoAngeli;
pp. 13
- 16
(ISSN: 2038-9442)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2024
Rossi, Pier Giuseppe, Capolla, Lorenza Maria, Giannandrea, Lorella, Gratani, Francesca, Pentucci, Maila,
Review of Tiziana Terranova (2022). After the Internet: Digital Networks between Capital and the Common
in POSTDIGITAL SCIENCE AND EDUCATION; July 2024; Cham,
Springer Nature;
pp. 1
- 7
(ISSN: 2524-485X)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2024
Giannandrea, L., Winstone, N.,
Valutazione e tecnologie
in Tecnologie per l'educazione 2/ed.; Milano,
Pearson;
pp. 177
- 188
(ISBN: 9788891932150,9788891932167)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2024
Rossi, Pier Giuseppe, Giannandrea, Lorella, Laici, Chiara, Scaradozzi, David, Gratani, Francesca, Screpanti, Laura,
Formative Assessment Supported by Artificial Agents
in HELMeTO 2024 - Book of Abstracts;
STUDIUM s.r.l.;
pp. 185
- 187
(ISBN: 978-88-99978-67-9)
[» web resource]
04.02 Abstract in atti di convegno » scheda U-PAD -
2024
Giannandrea, L., Ferrari, S., Laici, C.,
Tecnologie per la riflessione e l’autovalutazione. E-portfolio, feedback, open badge
in Tecnologie per l'educazione (seconda edizione); Milano,
Pearson;
pp. 189
- 199
(ISBN: 9788891932150)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2024
Gratani, Francesca, Capolla, Lorenza Maria, Giannandrea, Lorella, Rossi, Pier Giuseppe,
The FRAVAL Project. Rethinking Assessment as Learning Between Schools and Universities
in Higher Education Learning Methodologies and Technologies Online; Cham,
Springer;
pp. 714
- 731
(ISBN: 9783031673504,9783031673511)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2024
Giannandrea, Lorella, Capolla, Lorenza Maria, Gratani, Francesca, Nalli, Giacomo, Kapetanakis, Stylianos,
Public Speaking Skills and Anxiety Awareness in Future Teachers. Using AI and IoT in Higher Education for research and training
in HELMeTO 2024 - Book of Abstracts;
STUDIUM s.r.l.;
pp. 207
- 209
(ISBN: 978-88-99978-67-9)
[» web resource]
04.02 Abstract in atti di convegno » scheda U-PAD -
2024
Gratani, F., Screpanti, L., Giannandrea, L., Scaradozzi, D., Capolla, L. M.,
Personalized Feedback in University Contexts: Exploring the Potential of AI-BasedTechniques
in Higher Education Learning Methodologies and Technologies Online; Cham,
Springer;
pp. 440
- 454
(ISBN: 9783031673504,9783031673511)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2024
Rossi, P. G., Giannandrea, L., Gratani, F., Scaradozzi, D., Screpanti, L.,
Teacher-AI Interaction in the Selection of Target Texts
in AIxEDU 2024 Artificial INtelligent Systems in Education 2024; 3879;
CEUR Workshop Proceedings;
pp. 1
- 15
[» web resource]
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2024
Foschi, laura Carlotta, Doria, Beatrice, Laici, Chiara, Gratani, Francesca, Screpanti, Laura, Giuliano, Michele, Rossi, Pier Giuseppe, Giannandrea, Lorella, Grion, Valentina, Montone, Antonella,
AI e Feedback. Interazione tra agenti umani e artificiali per valutare prove scritte in ambito universitario
in EDUCATION SCIENCES & SOCIETY; 15/2; Milano,
FrancoAngeli;
pp. 142
- 156
(ISSN: 2284-015X)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2023
Corsi, M., Rossi, P. G., Giannandrea, L., Winstone, N.,
University didactics, innovation, and inclusion. Assessment and feedback
in EDUCATION SCIENCES & SOCIETY; 1; Milano,
FrancoAngeli;
pp. 15
- 20
(ISSN: 2038-9442)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2023
Gratani, F., Giannandrea, L., Laici, C.,
Fostering self-regulation and motivation using an assessment as a learning approach: the FRAVAL project
in 16th International Conference of Education, Research and Innovation;
IATED;
pp. 9104
- 9110
(ISBN: 978-84-09-55942-8)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2023
Laici, C., Giannandrea, L.,
Perceptions of the fragilities of adopted students and their families. A survey in the community of pre-service special education teachers
in 16th annual International Conference of Education, Research and Innovation;
IATED;
pp. 3967
- 3976
(ISBN: 978-84-09-55942-8)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2023
Rossi, P. G., Giannandrea, L., Laici, C., Pentucci, M., Gratani, F., Capolla, L. M.,
Nuove modalità di valutazione per migliorare la relazione in classe
in Dalle famiglie ai territori. Azioni educative per relazioni organiche; 73; Roma,
Anicia;
pp. 55
- 70
(ISBN: 9788867097623)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2023
Gratani, Francesca, Capolla, Lorenza Maria, Giannandrea, Lorella, Rossi, Pier Giuseppe,
Rethinking assessment practices in schools. A research-training pathway to foster assessment as learning
in EDUCATION SCIENCES & SOCIETY; 14.1; Milano,
FrancoAngeli;
pp. 81
- 99
(ISSN: 2038-9442)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2023
Gratani, Francesca, Giannandrea, Lorella, Rossi, Pier Giuseppe,
Learning in the post-digital era. Transforming education through the Maker approach
in REM; 15.1; Varsavia,
Sciendo;
pp. 111
- 119
(ISSN: 2037-0849)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2023
Corsi, M., Rossi, P. G., Giannandrea, L., Winstone, N.,
Didattica universitaria, innovazione e inclusione. Valutazione e feedback
in EDUCATION SCIENCES & SOCIETY; 14.1; Milano,
FrancoAngeli;
pp. 9
- 14
(ISSN: 2038-9442)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2023
Paolanti, Marina, Puggioni, Mariapaola, Frontoni, Emanuele, Giannandrea, Lorella, Pierdicca, Roberto,
Evaluating Learning Outcomes of Virtual Reality Applications in Education: a Proposal for Digital Cultural Heritage
in ACM JOURNAL ON COMPUTING AND CULTURAL HERITAGE; 16.2; New York,
ACM;
pp. 1
- 25
(ISSN: 1556-4673)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2023
Fabbri, Loretta, Rossi, Pier Giuseppe, Giannandrea, Lorella, Romano, Alessandra,
Innovation as socially shared practice: the contribution of the Teaching and Learning Center
in REM; 15.1; Varsavia,
SCIENDO;
pp. 95
- 102
(ISSN: 2037-0849)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2023
Giannandrea, L., Pentucci, M., Capolla, L. M., Gratani, F., Rossi, P. G.,
Metodologie ibride e situate per la ricerca didattica
in New literacies. Nuovi linguaggi, nuove competenze. Book of Abstracts; Brescia,
Editrice Morcelliana;
pp. 111
- 113
(ISBN: 978-88-284-0587-0)
[» web resource]
04.02 Abstract in atti di convegno » scheda U-PAD -
2023
Capolla, Lorenza Maria, Gratani, Francesca, Pentucci, Maila, Giannandrea, Lorella, Rossi, Pier Giuseppe,
What relationship between designing and regulating in times of emergency?
in ISATT2023. Living and Leading in the Next Era: Connecting Teaching, Research, Citizenship and Equity; Lecce,
Pensa MultiMedia;
pp. 34
- 36
(ISBN: 9791255681038)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2023
Giannandrea, L., Rossi, P. G., Gratani, F., Capolla, L. M.,
Assessment as learning. Bridging research and practice between schools and Universities
in HELMeTO 2023 - Book of Abstracts;
STUDIUM s.r.l.;
pp. 222
- 224
(ISBN: 978-88-99978-64-8)
[» web resource]
04.02 Abstract in atti di convegno » scheda U-PAD -
2023
Gratani, F., Capolla, L. M., Giannandrea, L., Screpanti, L., Scaradozzi, D.,
Facilitating feedback at university using AI-based techniques
in HELMeTO 2023 - Book of Abstracts;
STUDIUM s.r.l.;
pp. 157
- 159
(ISBN: 978-88-99978-64-8)
[» web resource]
04.02 Abstract in atti di convegno » scheda U-PAD -
2022
Gratani, Francesca, Giannandrea, Lorella, Renieri, Alessandra,
“Experience” on the Screen. Training Pre-service Teachers on Educational Robotics
in Higher Education Learning Methodologies and Technologies Online;
SPRINGER;
pp. 16
- 30
(ISBN: 978-3-030-96059-9,978-3-030-96060-5)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2022
Gratani, Francesca, Giannandrea, Lorella,
Towards 2030. Enhancing 21st century skills through educational robotics
in FRONTIERS IN EDUCATION; 7; Lausanne,
Frontiers Media S.A.;
pp. 1
- 7
(ISSN: 2504-284X)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2022
Gratani, Francesca, Giannandrea, Lorella, Renieri, Alessandra,
Educational Robotics for Inclusive Design
in Social Justice, Media and Technology in Teacher Education; 1649; Cham,
Springer Cham;
pp. 185
- 196
(ISBN: 978-3-031-20776-1,978-3-031-20777-8)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2022
Giannandrea, L., Maccario, D.,
La valutazione. Significato e paradigmi
in Nuovo Agire Didattico; Brescia,
La Scuola;
pp. 287
- 300
(ISBN: 9788828404316)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2022
Giannandrea, L.,
La valutazione diffusa. Gli embedded tasks e l’assessment as learning
in Nuovo agire didattico; Brescia,
Morcelliana - Scholè;
pp. 165
- 170
(ISBN: 9788828404316)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2022
Rossi, P. G., Giannandrea, L., Gratani, F.,
Formazione dei docenti e cura della propria crescita professionale. L'ePortfolio nella formazione iniziale, nell’anno di prova, nella formazione in servizio
in Abitare il futuro. Politiche per la formazione; 1; Lecce,
Pensa Multimedia;
pp. 53
- 62
(ISBN: 9788867609253)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2021
Gratani, Francesca, Giannandrea, Lorella,
LEARNING THROUGH PRACTICE: INTEGRATING THE MAKER APPROACH INTO PRIMARY SCHOOL CURRICULUM
in EDULEARN21 Proceedings; 1;
IATED Academy;
pp. 11378
- 11386
(ISBN: 978-84-09-31267-2)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2021
Giannandrea, L.,
Post umano, post digitale, terzo spazio. Riflessioni sulla didattica universitaria negli scenari che cambiano
in Pedagogia didattica e futuro. Studi in onore di Michele Corsi; Lecce,
Pensa MultiMedia;
pp. 383
- 392
(ISBN: 9788867608379)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2021
Corsi, Michele, Rossi, Pier Giuseppe, Giannandrea, Lorella, Miller, Gabrielle E.,
Valutazione, feedback, equità: una sfida per la didattica
in EDUCATION SCIENCES & SOCIETY; 12.2; Milano,
Franco Angeli;
pp. 9
- 12
(ISSN: 2284-015X)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2021
Renieri, A., Gratani, F., Giannandrea, L.,
“Experience” on the screen. An online training course on Educational Robotics for pre-service teachers
in Book of Abstracts HELMeTO 2021 Third International Workshop on Higher Education Learning Methodologies and Technologies Online; Roma,
Studium;
pp. 24
- 28
(ISBN: 978-88-99978-36-5)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2021
Giannandrea, L.,
Nuove metodologie di apprendimento e nuovi approcci alla valutazione
in Il feedback come pratica trasformativa nella didattica universitaria; Milano,
FrancoAngeli;
pp. 29
- 40
(ISBN: 9788835125426)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2021
Corsi, Michele, Rossi, Pier Giuseppe, Giannandrea, Lorella, Miller, Gabrielle E.,
Evaluation, feedback, equity: a challenge in education
in EDUCATION SCIENCES & SOCIETY; 12.2; MILANO,
Franco Angeli;
pp. 13
- 16
(ISSN: 2284-015X)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2021
Giannandrea, L.,
Data-driven practices in Universities. Rethinking students as subjects and owners of their data
in QWERTY; 16.1; Bari,
PROGEDIT;
pp. 5
- 11
(ISSN: 2240-2950)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2021
Rossi, Pier Giuseppe, Giannandrea, Lorella, Gratani, Francesca, Laici, Chiara, Tarantino, Andrea, Paviotti, Gigliola,
Assessment as learning. Transforming practices with secondary school teachers
in 4th annual International Conference of Education, Research and Innovation; 1; Valencia,
IATED Academy;
pp. 6543
- 6551
(ISBN: 978-84-09-34549-6)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2021
Gratani, F., Giannandrea, L., Renieri, A.,
Inclusive designing through Educational Robotics. A training course for pre-service support teachers
in Book of Abstracts ATEE Spring Conference 2020/2021;
Firenze University Press;
pp. 187
- 190
(ISBN: 978-88-5518-412-0)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2021
Di Stasio, Margherita, Giannandrea, Lorella, Magnoler, Patrizia, Mosa, Elena, Chiara Pettenati, Maria, Cesare Rivoltella, Pier, Rossi, Pier Giuseppe, Tancredi, Anna,
A lifelong portfolio for the teaching profession
in FORM@RE; 21.1; Firenze,
FUP;
pp. 137
- 153
(ISSN: 1825-7321)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2021
Giannandrea, L., Magnoler, P., Scagnetti, F.,
Développer la compétence de travail en équipe à l’Université: de l’analyse de l’expérience à la découverte et évaluation d’un savoir professionnel
in Processus et finalités de la professionnalisation. Comment évaluer la professionnalité émergente ?; Louvain-la-Neuve,
De Boeck Superieur;
pp. 179
- 201
(ISBN: 978-2-8073-3264-5)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2021
Giannandrea, L., Gratani, F., Renieri, A.,
Teacher training on Educational Robotics. A systematic review
in INTERNATIONAL JOURNAL OF SOCIAL SCIENCE AND TECHNOLOGY; 6.4; BECKENHAM KENT,
Centre for Promoting Knowledge;
pp. 36
- 58
(ISSN: 2415-6566)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2021
Gratani, Francesca, Giannandrea, Lorella, Renieri, Alessandra, Annessi, Martina,
Fostering Students’ Problem-Solving Skills Through Educational Robotics in Primary School
in Education in & with Robotics to Foster 21st-Century Skills; 982; Heidelberg,
Springer;
pp. 3
- 14
(ISBN: 978-3-030-77021-1,978-3-030-77022-8)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2021
Renieri, A., Severini, C., Giannandrea, L., Gratani, F.,
“Pensare” e “fare”: il sapere matematico in contesti quotidiani
04.03 Poster » scheda U-PAD -
2021
Gratani, Francesca, Giannandrea, Lorella, Renieri, Alessandra,
THE IMPACT OF A TEACHER TRAINING ONLINE COURSE ON EDUCATIONAL ROBOTICS
in EDULEARN21 Proceedings; 1;
IATED Academy;
pp. 11527
- 11533
(ISBN: 978-84-09-31267-2)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2020
Pentucci, Maila, Laici, Chiara, Giannandrea, Lorella, Rossi, Pier Giuseppe,
The DEPIT APP: un'applicazione per il Learning Design
in Learning, Competencies and Human Resources. Proceedings della Multiconferenza EMEMITALIA 2019.; 8 (2020); Reggio Emilia,
SIe-L EDITORE;
pp. 52
- 57
(ISBN: 978-88-98819-01-0)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2020
Giannandrea, L.,
La scuola e l’emergenza Covid-19
in La scuola nella pandemia. Dialogo multidisciplinare; Macerata,
EUM;
pp. 65
- 74
(ISBN: 978-88-6056-667-6)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2020
Giannandrea, L., Gratani, F.,
Enactive approaches for the teachers’ professional development
in Embodiment & School; Lecce,
Pensa MultiMedia;
pp. 50
- 56
(ISBN: 978-88-6760-764-8)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2020
Laici, Chiara, Pentucci, Maila, Giannandrea, Lorella, Rossi, Pier Giuseppe,
Un artefatto visuale per la progettazione didattica. L'app DEPIT
in Ricerca, scenari, emergenze sull'educazione al tempo del digitale; 3. tomo, Sezione SIREM; Lecce,
Pensa Multimedia;
pp. 158
- 167
(ISBN: 978-88-6760-741-9)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2020
Giannandrea, L., Gratani, F., Renieri, A.,
Crossing boundaries. Documentation of a teacher training course on design, robotics and coding
in REM; 12/2020; Varsavia,
SCIENDO - DE GRUYTER;
pp. 85
- 92
(ISSN: 2037-0849)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2019
Giannandrea, Lorella,
Valutazione, feedback, tecnologie
in Tecnologie per l'educazione; Milano,
Pearson;
pp. 69
- 81
(ISBN: 9788891909336)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2018
Corsi, M., Giannandrea, L., Rossi, P. G., De Pablos Pons, J.,
Editorial. Innovating didactics at university
in EDUCATION SCIENCES & SOCIETY; 9; Milano,
Franco Angeli;
pp. 1
- 3
(ISSN: 2038-9442)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2018
Giannandrea, L., D'Angelo, Ilaria,
Bambini e Robot. La Robotica Educativa nella scuola dell’infanzia,
in In Azione. Prove di inclusione; Milano,
Franco Angeli;
pp. 15
- 23
(ISBN: 9788891785039)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2018
Rossi, Pier Giuseppe, Pentucci, Maila, Fedeli, Laura, Giannandrea, Lorella, Pennazio, Valentina,
Dal feedback informativo, al feedback generativo
in EDUCATION SCIENCES & SOCIETY; 9; Milano,
FrancoAngeli;
pp. 83
- 107
(ISSN: 2038-9442)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2018
Corsi, M., Giannandrea, L, Rossi, P. G., De Pablos Pons, J.,
Editoriale. Innovare la didattica universitaria
in EDUCATION SCIENCES & SOCIETY; 9; Milano,
Franco Angeli;
pp. 4
- 7
(ISSN: 2038-9442)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2017
Rossi, Pier Giuseppe, Giannandrea, Lorella,
Technology and trust
Milano,
Franco Angeli;
pp. 1
- 100
(ISBN: 9788891754707)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2017
Giannandrea, Lorella,
E-portfolio and Teacher Training. Building a Culture of Trust in School Contexts
in Technologies and trust; Milano,
Franco Angeli;
pp. 89
- 98
(ISBN: 9788891754707)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2016
Giannandrea, Lorella,
Le competenze valutative dei processi e prodotti educativi
in L'agire educativo; Brescia,
Editrice La Scuola;
pp. 276
- 290
(ISBN: 978-88-350-4387-4)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2016
Giannandrea, Lorella,
E-portfolio. Documentare la crescita e la riflessione dalla scuola alla formazione permanente
in L’educazione permanente a partire dalle prime età della vita; Milano,
FrancoAngeli;
pp. 508
- 515
(ISBN: 9788891734198)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2015
Giannandrea, Lorella,
L’indagine valutativa: osservazione sistematica, questionari, interviste, colloqui
in L'agire valutativo; 1; Brescia,
La Scuola;
pp. 235
- 249
(ISBN: 9788835038917)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2015
Rossi, Pier Giuseppe, Magnoler, Patrizia, Giannandrea, Lorella, Mangione, Giuseppina Rita, Pettenati, Maria Chiara, Rosa, Alessia,
Il Teacher portfolio per la formazione dei neo-assunti
in PEDAGOGIA OGGI; 2; Napoli,
Tecnodid Editrice;
pp. 223
- 242
(ISSN: 1827-0824)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2015
Fedeli, Laura, Giannandrea, Lorella,
Professional training through a “flexible” distance course: the post-lauream course in Online Tutoring
in Apertura e flessibilità nell'istruzione superiore: oltre l'e-learning?; 1;
Sie-l editore;
pp. 158
- 160
(ISBN: 9788898819003)
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2015
Fedeli, Laura, Giannandrea, Lorella,
E-portfolio e badge: tra motivazione e valutazione
in Teach Different!; Genova,
DE FERRARI COMUNICAZIONE;
pp. 101
- 104
(ISBN: 978-88-97752-60-8)
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2015
Giannandrea, Lorella,
L'approccio Evidence based
in SCUOLA ITALIANA MODERNA; 123; Brescia,
La Scuola;
pp. 41
- 44
(ISSN: 0036-9888)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2015
Giannandrea, Lorella,
Misurare per capire
in SCUOLA ITALIANA MODERNA; 123; Brescia,
La Scuola;
pp. 36
- 40
(ISSN: 0036-9888)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2015
Giannandrea, Lorella, Quattrocchi, Stefania, Rossi, Pier Giuseppe, Magnoler, Patrizia,
E-Portfolio and identity construction. A program for newly hired teacher training
in ePIc 2014 Evidence Based Learning; Poitiers, France,
ADPIOS;
pp. 38
- 47
(ISBN: 978-2-9540144-3-9)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2015
Rossi, Pier Giuseppe, Giannandrea, Lorella, Magnoler, Patrizia,
Percorsi blended per la formazione dei futuri docenti. Le tecnologie come strumento per la riflessione
in La didattica che fa bene. Pratiche laboratoriali di ricerca nella formazione universitaria; 1; Milano,
Vita e Pensiero;
pp. 105
- 124
(ISBN: 978-88-343-2738-8)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2015
Giannandrea, Lorella, Magnoler, Patrizia, Rossi, Pier Giuseppe,
Percorsi blended per la formazione dei futuri docenti. Le tecnologie come strumento per la riflessione
in La didattica che fa bene. Pratiche laboratoriali di ricerca nella formazione universitaria; 1; Milano,
Vita e Pensiero;
pp. 105
- 124
(ISBN: 978-88-343-2738-8)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2014
Giannandrea, Lorella,
Valutare per la competenza
in SCUOLA ITALIANA MODERNA; 122; Brescia,
La Scuola;
pp. 30
- 32
(ISSN: 0036-9888)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2014
Giannandrea, Lorella, L., Pezzimenti,
Relazione educativa e dono: l’instaurarsi di una relazione oblativa in ambito scolastico
in Il dono. Valore di legame e valori umani; 1;
Di Girolamo;
pp. 109
- 123
(ISBN: 9788897050162)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2014
Giannandrea, Lorella, Fedeli, Laura,
Applying a flexible approach in a professionalizing online course: a case study
in REM; 6; Trento,
Edizioni Erickson;
pp. 59
- 68
(ISSN: 2037-0830)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2014
Quattrocchi, S, Rossi, Pier Giuseppe, Giannandrea, Lorella, Magnoler, Patrizia,
The Mahara platform at the core of a professional training course for teachers in “trial” year
in ICT in Higher Education and Lifelong Learning; BARI,
Bari : Progedit;
pp. 177
- 183
(ISBN: 9788861942271)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2014
Fedeli, L., Rossi, P. G., Giannandrea, L.,
Learning across Multiple Spaces: An Integrated Approach to Formal Online and Face-to-Face Contexts
in Cases on Critical and Qualitative Perspectives in Online Higher Education; 1; Hershey, PA,
IGI Global;
pp. 372
- 392
(ISBN: 9781466650510)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2014
Magnoler, Patrizia, Giannandrea, Lorella,
Dialogo fra identità professionali
in La ricerca pedagogica in Italia; Lecce,
PENSA MultiMedia;
pp. 639
- 646
(ISBN: 9788867601936)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2014
Giaconi, Catia, Giannandrea, Lorella, Magnoler, Patrizia, Rossi, Pier Giuseppe,
Funzioni e ruoli del Supervisore. Problemi di definizione
in Nella Terra di Mezzo; Brescia,
Brescia : Editrice La Scuola;
pp. 91
- 107
(ISBN: 9788835039433)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2014
Giannandrea, Lorella,
Oltre il voto...Trasformare le pratiche di valutazione può cambiare la vita della classe
in SCUOLA ITALIANA MODERNA; 122; Brescia,
La Scuola;
pp. 33
- 38
(ISSN: 0036-9888)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2013
Giannandrea, Lorella,
Social media e didattica: progettare dispositivi per un apprendimento partecipativo
in Social Media: nuove strategie per l'apprendimento nell'era del web 2.0; 1; Macerata,
EUM;
pp. 85
- 98
(ISBN: 9788860563392)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2013
Deluigi, Rosita, Giannandrea, Lorella, Magnoler, Patrizia,
Il gruppo "Scuola a casa". I social network come strumenti per la costruzione di legami significativi
in TD TECNOLOGIE DIDATTICHE; 21; Chieti,
Edizioni Menabò;
pp. 106
- 109
(ISSN: 1970-061X)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2013
Giannandrea, Lorella, M., Sansoni,
A literature review on Intelligent Tutoring Systems and on student
profiling
in Learning and teaching with Media and Technology; 1; Brussels,
ATEE;
pp. 287
- 295
(ISBN: 9789081563956)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2013
Rossi, Pier Giuseppe, Giannandrea, Lorella, Magnoler, Patrizia,
ITS as a replacement for the teacher or as a teaching support?
in REM; 5/2; LECCE,
PENSA MULTIMEDIA;
pp. 13
- 24
(ISSN: 2037-0849)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2013
Rossi, Pier Giuseppe, V., Prenna, Giannandrea, Lorella, Magnoler, Patrizia,
Enactivism and Didactics. Some Research Lines
in EDUCATION SCIENCES & SOCIETY; 4/1; ROMA,
ARMANDO;
pp. 37
- 58
(ISSN: 2038-9442)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2013
Giannandrea, Lorella, Magnoler, Patrizia, Rossi, Pier Giuseppe,
APOL o l'aula virtuale. I master online dell'università di Macerata
in La mediazione didattica; Milano,
Edizioni Franco Angeli;
pp. 234
- 276
(ISBN: 9788820450595)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2013
Rossi, Pier Giuseppe, Giannandrea, Lorella, Magnoler, Patrizia,
ITS as a replacement for the teacher or as a teaching support?
in REM; 2; Lecce,
PENSA MultiMedia;
pp. 13
- 23
(ISSN: 2037-0830)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2013
Giannandrea, Lorella, Magnoler, Patrizia, Rossi, Pier Giuseppe,
APOL. L'Emilio non abita più qui
in La mediazione didattica. Per una teoria dell'insegnamento; 1; Milano,
FrancoAngeli;
pp. 210
- 284
(ISBN: 9788820450595)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2012
Giannandrea, Lorella,
Valutazione e decisione
in Traiettorie non lineari nella ricerca. Nuovi scenari interdisciplinari; 1; Lecce,
Pensa;
pp. 44
- 46
(ISBN: 9788861521605)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2012
Giannandrea, Lorella, Fedeli, Laura, H., Fiorani,
Ricerca pedagogica e strumenti tecnologici: le tecnologie stanno cambiando il modo di fare ricerca?
in Il futuro della ricerca pedagogica e la sua valutazione; 1; Roma,
Armando;
pp. 259
- 271
(ISBN: 9788866770299)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2012
Giannandrea, Lorella,
La valutazione. Il paradigma ermeneutico
in L'agire didattico; 1; Brescia,
Editrice La Scuola, Brescia;
pp. 271
- 288
(ISBN: 9788835030652)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2012
Giannandrea, Lorella,
Traiettorie del sé. Dispositivi per la costruzione dell'identità nei percorsi di formazione
1; Milano,
FRANCOANGELI;
pp. 1
- 200
(ISBN: 9788856849608)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2012
Sansoni, M., Giannandrea, Lorella,
User profiling in Intelligent tutoring systems
in I- TUTOR. Intelligent Tutoring Systems: an Overview; 1; Lecce,
Pensa Multimedia;
pp. 101
- 109
(ISBN: 978-88-6760-048-9)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2012
Giannandrea, Lorella, M., Sansoni,
Mahara in secondary school. The introduction of an ePortfolio to foster oral skills and socialization.
in Proceedings of ePIC 2012, the 10th International ePortfolio and Identity Conference; 1; Poitiers,
ADPIOS;
pp. 245
- 252
(ISBN: 9782954014418)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2011
Giannandrea, Lorella, Magnoler, Patrizia, Rossi, Pier Giuseppe,
Didattica universitaria per il professionista. Uno studio di caso
in Il docente universitario. una professione tra ricerca, didattica e governance degli atenei; 2; Lecce,
Pensa MultiMedia;
pp. 409
- 422
(ISBN: 9788882328443)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2011
Rossi, Pier Giuseppe, Giannandrea, Lorella, Magnoler, Patrizia,
Portfolio
in EDUCATION SCIENCES & SOCIETY; 2;
pp. 198
- 200
(ISSN: 2038-9442)
[» web resource]
01.03 Scheda bibliografica » scheda U-PAD -
2011
Giannandrea, Lorella, M., Sansoni,
L’introduzione di un ePortfolio nella scuola primaria: un’esperienza con Mahara
in Connessi! Scenari di Innovazione nella Formazione e nella Comunicazione; 1; Milano,
Ledizioni LediPublishing;
pp. 469
- 477
(ISBN: 9788895994765)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2011
Giannandrea, Lorella,
Studiare in presenza - studiare a distanza
in Riflessioni e strumenti per l’orientamento scolastico e universitario; 1; Macerata,
CENTRO EDIZIONI UNIVERSITA' DI MACERATA - EUM;
pp. 41
- 48
(ISBN: 9788860563002)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2011
Rossi, Pier Giuseppe, Giannandrea, Lorella, Magnoler, Patrizia,
Portfolio e riflessione
in EDUCATION SCIENCES & SOCIETY; 2;
pp. 192
- 195
(ISSN: 2038-9442)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2011
Rossi, Pier Giuseppe, Giannandrea, Lorella, Magnoler, Patrizia,
Competenza
in EDUCATION SCIENCES & SOCIETY; anno 2 n.1;
pp. 183
- 188
(ISSN: 2038-9442)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2011
Giannandrea, Lorella, M., Sansoni,
EPORTFOLIO IN PRIMARY SCHOOLS. USING MAHARA TO ENHANCE REFLECTIVE LEARNING AND MOTIVATION
in EPIC 2001 - ePortfolio and identity conference; 1; London,
EIfEL;
pp. 48
- 55
(ISBN: 9782954014401)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2011
Rossi, Pier Giuseppe, Magnoler, Patrizia, Giannandrea, Lorella,
Analysis of Practice in a University Context
in Analysis of educational practices. A comparison of research models; 1; Brescia,
La Scuola;
pp. 169
- 186
(ISBN: 9788835026747)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2011
Giannandrea, Lorella,
Valutazione come formazione. Pratiche di promozione dell’identità personale e professionale per studenti e docenti
in EDUCATION SCIENCES & SOCIETY; 2;
pp. 109
- 119
(ISSN: 2038-9442)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2010
Rossi, Pier Giuseppe, L., Pezzimenti, Giannandrea, Lorella,
Teacher Portfolio: A Tool For Reflection On The Teaching Sense
in Learning Forum London 2010 -Internet of Subjects Forum ePortfolio - Key Competencies - Identity; London,
EIfEL;
pp. 100
- 102
(ISBN: 9782952457699)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2010
Rossi, Pier Giuseppe, Giannandrea, Lorella, Magnoler, Patrizia,
Mediazione, dispositivi ed eterotopia. Dal situated learning al post costruttivismo
in EDUCATION SCIENCES & SOCIETY; ANNO 1 N.1;
pp. 101
- 116
(ISSN: 2038-9442)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2009
Stefano, Cacciamani, Giannandrea, Lorella,
“Se volete dei consigli, chiedeteceli!” Presenza Cognitiva e Sociale nell’interazione on line di una comunità di ricerca a scuola
in L'interazione tra pari nei processi di apprendimento; 1; BERGAMO,
edizioni Junior;
pp. 180
- 197
(ISBN: 9788884344663)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2009
Giannandrea, Lorella,
Valutazione come formazione. Percorsi e riflessioni sulla valutazione scolastica
1; MACERATA,
EUM;
pp. 1
- 268
(ISBN: 9788860562241)
[» web resource]
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2008
Rossi, Pier Giuseppe, Magnoler, Patrizia, Giannandrea, Lorella,
From an e-portfolio model to e-portfolio practices: some guidelines.
in CAMPUS-WIDE INFORMATION SYSTEMS; 25; Bingley,
Emerald;
pp. 219
- 232
(ISSN: 1065-0741)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2008
Rossi, Pier Giuseppe, Magnoler, Patrizia, Giannandrea, Lorella, Scagnetti, F.,
Dispositifs en ligne pour favoriser la documentation et la réflexion des enseignants sur la conception des actions didactiques
in Mondialisation et éducation. Vers une société de la connaissance vers une société de la connaissance; 2; MARRAKECH,
Imprimerie papeterie EL WATANYA;
pp. 1
- 32
(ISBN: 9981916250)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2008
Magnoler, Patrizia, Rossi, Pier Giuseppe, Giannandrea, Lorella,
Dalla ricerca sul “Pensiero degli insegnanti” alla costruzione di artefatti per la progettazione e la formazione in servizio
in ANNALI 3 2006; MACERATA,
EUM;
pp. 181
- 208
(ISBN: 9788860560353)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2008
Giannandrea, Lorella,
Gli ambienti di apprendimento on line, da spazi per la formazione a luoghi per la collaborazione
in E-learning tra formazione istituzionale e lifelong learning, Atti del V Convegno SIE-L; TRENTO,
Sie-l;
pp. 1
- 9
(ISBN: 9788884432728)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2008
Magnoler, Patrizia, S., Carletti, Rossi, Pier Giuseppe, Giannandrea, Lorella,
Conceptual and Technological Artefacts to Improve Teachers' Professional Competences in an Online Community.
in New learning cultures. How do we learn? Where do we learn? - EDEN 2008 Annual ConferenceLisbon, Portugal; 1;
European Distance and E-Learning Network;
pp. 1
- 10
(ISBN: 9789638791405)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2008
Giannandrea, Lorella, Magnoler, Patrizia, Cadei, Livia,
Les valeurs des enseignants sur le theme interculturel
pp. 1
- 13
(ISBN: 1265499X)
[» web resource]
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2008
Rossi, Pier Giuseppe, Zuczkowski, Andrzej, Alessandri, Giuseppe, Giannandrea, Lorella, Magnoler, Patrizia,
Linguistic Indicators for the Knowledge Building Analysis and the Interaction in Online Learning Processes
in Psychological, Pedagogical and Sociological Models for Learning and Assessment in Virtual Communities; Monza,
Polimetrica;
pp. 145
- 183
(ISBN: 9788876991059)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2008
Giannandrea, Lorella, Magnaterra, Teresa,
Collaborative strategies in on line communities of in-service teachers
in Knowledge Construction in E-learning Context: CSCL, ODL, ICT and SNA in education,; in CEUR WORKSHOP PROCEEDINGS; 398; AACHEN,
CEUR-WS;
pp. 1
- 6
(ISSN: 1613-0073)
[» web resource]
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2007
Giannandrea, Lorella,
La costruzione dell'identità professionale: l'ePortfolio in un'esperienza di formazione post universitaria
in Progettare elearning/ eLearning design; 2; MACERATA,
EUM;
pp. 1001
- 1013
(ISBN: 9788860560735)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2007
Rossi, Pier Giuseppe, Giannandrea, Lorella, Magnoler, Patrizia,
FROM AN EPORTFOLIO MODEL TO EPORTFOLIO PRACTICES. SOME GUIDELINES
in ePortfolio 2007 conference; 1; CHAMPLOST,
European Institute for E-Learning (EIfEL);
pp. 119
- 131
(ISBN: 2952457638)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2007
Giannandrea, Lorella, Rossi, Pier Giuseppe,
L'ePortfolio e oltre
in Progettare eLearning/ eLearning design; 2; MACERATA,
EUM;
pp. 976
- 994
(ISBN: 9788860560735)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2007
Rossi, Pier Giuseppe, Zuczkowski, Andrzej, S., Smiraglia, Alessandri, Giuseppe, Giannandrea, Lorella, E., Mazzoni, Magnoler, Patrizia, M., Accorroni,
Identità, profili, interazioni, scritture multimediali: modelli interpretativi e algoritmi per la costruzione di conoscenza on line e per l'analisi dell'interazione on line
in Tecnologie emergenti e costruzione di conoscenza; 1; NAPOLI,
Scriptaweb;
pp. 321
- 344
(ISBN: 9788889543801)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2007
Giannandrea, Lorella,
DAL TRACCIAMENTO ALLA CONSIDERAZIONE DELL’AMBIENTE ON LINE COME SPAZIO DI APPRENDIMENTO. LA VALUTAZIONE DI UN CORSO DI LAUREA A DISTANZA DELL’UNIVERSITÀ DI MACERATA.
in ISDM; 29;
Marseille: CCRM [Centre de recherche rétrospective de Marseille], Centre scientifique Marseille St-Jérôme 1997;
pp. 1
- 7
(ISSN: 1265-499X)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2007
Rossi, Pier Giuseppe, Magnoler, Patrizia, Giannandrea, Lorella,
Tempi e spazi per la formazione: un modello per l'on line
in QWERTY; 1;
pp. 31
- 46
(ISSN: 1828-7344)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2007
Giannandrea, Lorella,
Analisi quantitativo-relazionale delle interazioni in una comunità on line
in eLearning tra formale e informale; 1; MACERATA,
EUM;
pp. 262
- 264
(ISBN: 9788860560742)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2006
Cacciamani, S, Giannandrea, Lorella, Rossi, Pier Giuseppe,
IL laboratorio di cooperazione e apprendimento in rete: un'esperienza di formazione universitaria
in E-Learning. Formazione, modelli, proposte; 1; ROMA,
Armando;
pp. 137
- 144
(ISBN: 9788883588877)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2006
Stacchietti, A, Luciani, M, Cacciamani, A. M., Cacciamani, S, Giannandrea, Lorella,
Formazione degli insegnanti e comunità on line. Analisi di un caso
in E-Learning. Formazione, modelli, proposte; 1; ROMA,
Armando;
pp. 463
- 471
(ISBN: 9788883588877)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2006
Rossi, Pier Giuseppe, Giannandrea, Lorella, Pascucci, Giuliana, Paciaroni, Martina,
L’ePortfolio come strumento per la costruzione dell’identità
in ISDM; 25;
Marseille: CCRM [Centre de recherche rétrospective de Marseille], Centre scientifique Marseille St-Jérôme 1997;
pp. 681
- 689
(ISSN: 1265-499X)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2006
Cacciamani, S, Giannandrea, Lorella, Alessandri, Giuseppe,
Knowledge Building Communities a scuola: analisi del progetto “Comunità di ricerca on line”
in PSICOLOGIA DELL'EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE; 8;
pp. 375
- 395
(ISSN: 1128-6881)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2006
Rossi, Pier Giuseppe, Giannandrea, Lorella,
Che cos'è l'ePortfolio
1; ROMA,
CAROCCI;
pp. 1
- 128
(ISBN: 9788843039012)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2006
Giannandrea, Lorella,
DIFFERENT TYPES OF EPORTFOLIOS TO SUPPORT REFLECTION AND LEARNING IN POST DEGREE COURSES
in eStrategies for empowering learners; CHAMPLOST,
European Institute for E-Learning (EIfE-L);
pp. 1
- 7
[» web resource]
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2006
Giannandrea, Lorella,
Valutazione della ricerca: una proposta di lavoro
in Pedagogia, ricerca, valutazione; 1; LECCE,
Pensa MultiMedia;
pp. 325
- 332
(ISBN: 9788882324032)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2006
Giannandrea, Lorella,
Tempo, spazio e identità nelle Comunità di pratica
in FORM@RE; 41;
www.formare.erickson.it Trieste : Erickson Portale Internet;
pp. 1
- 2
(ISSN: 1825-7321)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2004
Giannandrea, Lorella, Cacciamani, S.,
La classe come comunità di apprendimento
1; ROMA,
CAROCCI;
pp. 30
- 65
(ISBN: 9788843031054)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2004
Giannandrea, Lorella,
L’uso del web forum nella formazione on line: problemi e prospettive
in Didattica multimediale in rete: progetto realizzazione valutazione; PERUGIA,
Morlacchi;
pp. 129
- 140
(ISBN: 9788889422106)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2003
Cacciamani, Stefano, Giannandrea, Lorella, Rossi, Pier Giuseppe,
Laboratorio di cooperazione e apprendimento in rete
in TD TECNOLOGIE DIDATTICHE; 3;
Edizioni MENABO' s.r.l., Via F.P. Cespa 102, 66026 Ortona (CH), tel. e fax 085/9062001;
pp. 61
- 68
(ISSN: 1970-061X)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
-
2025/2026
-
2024/2025
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario COSTRUZIONE DELL'E-PORTFOLIO - Laboratorio Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo
LM-85 bis DIDATTICA E DIDATTICHE Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo
LM-85 bis DIDATTICA GENERALE (AL) - Didattica generale (modulo 1) Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo
LM-85 bis DIDATTICA GENERALE (MZ) - Didattica generale (modulo 1) Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo
LM-85 bis DOCUMENTARE LA PROFESSIONALIZZAZIONE DEL DOCENTE Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo
LM-85 bis LABORATORIO DI ORIENTAMENTO ALL'IDENTITA' PROFESSIONALE Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo
L-19 METODOLOGIE DIDATTICHE - Metodologie didattiche Centro di Servizi per la Formazione Avanzata
Programma didattico (allegato C) in corso di pubblicazione
A001-FI METODOLOGIE DIDATTICHE - Metodologie didattiche Centro di Servizi per la Formazione Avanzata
Programma didattico (allegato C) in corso di pubblicazione
A011-FI METODOLOGIE DIDATTICHE - Metodologie didattiche Centro di Servizi per la Formazione Avanzata
Programma didattico (allegato C) in corso di pubblicazione
A012-FI METODOLOGIE DIDATTICHE - Metodologie didattiche Centro di Servizi per la Formazione Avanzata
Programma didattico (allegato C) in corso di pubblicazione
A018-FI METODOLOGIE DIDATTICHE - Metodologie didattiche Centro di Servizi per la Formazione Avanzata
Programma didattico (allegato C) in corso di pubblicazione
A019-FI METODOLOGIE DIDATTICHE - Metodologie didattiche Centro di Servizi per la Formazione Avanzata
Programma didattico (allegato C) in corso di pubblicazione
A021-FI METODOLOGIE DIDATTICHE - Metodologie didattiche Centro di Servizi per la Formazione Avanzata
Programma didattico (allegato C) in corso di pubblicazione
A022-FI METODOLOGIE DIDATTICHE - Metodologie didattiche Centro di Servizi per la Formazione Avanzata
Programma didattico (allegato C) in corso di pubblicazione
A048-FI METODOLOGIE DIDATTICHE - Metodologie didattiche Centro di Servizi per la Formazione Avanzata
Programma didattico (allegato C) in corso di pubblicazione
A049-FI METODOLOGIE DIDATTICHE - Metodologie didattiche Centro di Servizi per la Formazione Avanzata
Programma didattico (allegato C) in corso di pubblicazione
A054-FI METODOLOGIE DIDATTICHE - Metodologie didattiche Centro di Servizi per la Formazione Avanzata
Programma didattico (allegato C) in corso di pubblicazione
AB24-FI METODOLOGIE DIDATTICHE - Metodologie didattiche Centro di Servizi per la Formazione Avanzata
Programma didattico (allegato C) in corso di pubblicazione
AB25-FI METODOLOGIE DIDATTICHE - Metodologie didattiche Centro di Servizi per la Formazione Avanzata
Programma didattico (allegato C) in corso di pubblicazione
AC24-FI METODOLOGIE DIDATTICHE - Metodologie didattiche Centro di Servizi per la Formazione Avanzata
Programma didattico (allegato C) in corso di pubblicazione
AC25-FI METODOLOGIE DIDATTICHE - Metodologie didattiche Centro di Servizi per la Formazione Avanzata
Programma didattico (allegato C) in corso di pubblicazione
AD24-FI METODOLOGIE DIDATTICHE - Metodologie didattiche Centro di Servizi per la Formazione Avanzata
Programma didattico (allegato C) in corso di pubblicazione
AI24-FI TEORIE E METODI DI PROGRAMMAZIONE E VALUTAZIONE SCOLASTICA - Mod. 1: teorie e metodi di programmazione e valutazione scolastica Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo
LM-85 bis TEORIE E METODI DI PROGRAMMAZIONE E VALUTAZIONE SCOLASTICA - Mod. 3: laboratorio di teorie e metodi di programmazione e valutazione scolastica Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo
LM-85 bis
-
2023/2024
-
2022/2023
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario DIDATTICA GENERALE Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo
LM-85 bis
-
2021/2022
Breve descrizione | Settore ERC | Parole chiave |
---|---|---|
Tecnologie per la didattica | SH4_12: Education: systems and institutions, teaching and learning | Teacher training, Technology of education, Teaching and learning activities |
Assessment and evaluation | SH4_12: Education: systems and institutions, teaching and learning | Valutazione, Formazione, Insegnamento |
Lingua | Conoscenza |
---|---|
Italiano | Madre lingua |
Inglese | Buono |
Francese | Elementare |
- Titolo: Education Sciences & Society
- Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
- Parole chiave: Disability,Education Sciences,Family,School,Society,Theories of Social Education
- Anno di avvio: 2023
- Sito Web: https://journals.francoangeli.it/index.php/ess
- Titolo: Scuola Italiana Moderna
- Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2014
- Sito Web:
- Titolo: Education Sciences & Society
- Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2010
- Sito Web: http://www.unimc.it/riviste/index.php/es_s/index
- Titolo: QWERTY - RIVISTA ITALIANA DI TECNOLOGIA CULTURA E FORMAZIONE
- Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
- Parole chiave: cultura,formazione,innovazione,ricerca,tecnologia
- Anno di avvio: 2005
- Sito Web:
- MIUR
Futuro in Ricerca 2013
- Oggetto del finanziamento: DEVICES - Developing Education in Vietnam and Cambodia enhancing Employability for Students
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: digital media literacy,digital skills,employability,ePortfolio,Higher Education
- Anno di avvio: 2024
- Durata: 36
- Sito Web: https://www.devices-erasmus.eu/
- Oggetto del finanziamento: AI&F- Artificial intelligence & feedback for effective learning
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: Artificial intelligence,Feedback,Teaching and learning
- Anno di avvio: 2023
- Durata: 24
- Sito Web: https://www.ai-feedback.it/
- Oggetto del finanziamento: Smart solutions and educational programs for anti-fragility and inclusion (Safina)
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: active ageing,inclusion,industrial value chains,technology transfer
- Anno di avvio: 2022
- Durata: 36
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: AdUp - Upskilling Adult Educators
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: adult instruction,engagement,life long learning,motivation,quality of instruction
- Anno di avvio: 2020
- Durata: 26
- Sito Web: http://sfbct.unimc.it/it/ricerca/european-projects-1/AdUp
- Oggetto del finanziamento: DEPIT - Designing for Personalization and Inclusion with Technologies
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: formazione insegnanti,inclusione,progettazione didattica,tecnologie
- Anno di avvio: 2017
- Durata: 24
- Sito Web: http://depit.eu
- Oggetto del finanziamento: STAY IN - Student Guidance for Inclusion - ACTION ERASMUS MULTILATERAL PROJECTS. Social dimension of higher education
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo:
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2012
- Durata:
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: TAXISTARS
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo:
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2012
- Durata: 36
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: CARER+ Ageing well in the community and at home: developing digital competencies of care workers to improve the quality of life of older people
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo:
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2012
- Durata: 36
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: CARER + Ageing well in the community and at home: developing digital competences of care workers to improve the quality of life of older people
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2012
- Durata: 36
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: TAXISTARS
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2012
- Durata: 36
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: STAY IN - Student Guidance for Inclusion - ACTION ERASMUS MULTILATERAL PROJECTS. Social dimension of higher education
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: Guidance,Inclusion
- Anno di avvio: 2012
- Durata: 24
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: SINC@HE – Support and Inclusion of students with disabilities at higher education institu-tions in Montenegro (Tempus Project Number: 516758-TEMPUS-1-2011-1-GR-TEMPUS-JPGR – Grant agreement n. 2011-2542/001-001)
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2011
- Durata: 36
- Sito Web: http://sinche.uom.gr
- Oggetto del finanziamento: I-TUTOR Intelligent Tutoring for Life Long Learning - LIFELONG LEARNING PROGRAMME Centralized - DEVELOPMENT OF INNOVATIVE ICT-BASED CONTENT, SERVICES, PEDAGOGIES AND PRACTICE FOR LIFELONG LEARNING (KEY ACTIVITY 3)
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2011
- Durata: 24
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: DL@WEB – Enhancing the quality of distance learning at Western Balkan higher education institutions
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2010
- Durata: 36
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: FIRB "WISE" WISE WIRING INDIVIDUALISED SPECIAL EDUCATION
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo:
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2009
- Durata: 36
- Sito Web: http://www.wisefirb.it
- Oggetto del finanziamento: Cl@ssi 2.0
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo:
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2009
- Durata: 36
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: QMPP QUALITY MANAGEMENT OF PEER PRODUCTION IN E-LEARNING
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo:
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2007
- Durata: 24
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: MUVENATION MOTIVATING PUPILS, LINKING TEACHERS THROUGH ACTIVE LEARNING WITH MULTI USERS VIRTUAL ENVIRONMENTS
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo:
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2007
- Durata: 24
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: NETMATE
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo:
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2007
- Durata: 24
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Modelli psicologici, pedagogici e sociali per l'apprendimento e la valutazione in comunità di pratica virtuali. Titolo dell'U.R. di Macerata: Identità, profili, interazioni, scritture multimediali: modelli interpretativi e algoritmi per la costruzione di conoscenza on line e per l'analisi dell'interazione on line.
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo:
- Parole chiave: comunità di pratica,identità,interazioni
- Anno di avvio: 2006
- Durata: 36
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: PIC - EQUAL II - Investing in Peolple
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo:
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2006
- Durata: 24
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Open Distance Learning - Progettazione, realizzazione e gestione di ambienti per la formazione on line e per la realizzazione di materiali didattici per l’on line
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo:
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2006
- Durata: 48
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: NETTRAINING
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2005
- Durata: 24
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: OPÉEN & ReForm : Observation des Pratiques Éducatives et des pratiques ENseignantes de la Recherche à la Formation
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave: Formazione,insegnamento,pratiche professionali,ricerca
- Anno di avvio: 2012
- Durata: 60
- Sito Web: http://www.opeenreform.univ-nantes.fr/