Si ricorda che - come indicato nell'apposita sezione "Modalità di valutazione" - la prova di accertamento in sede di appello d'esame è in forma sia scritta sia orale. La parte scritta è riferita al volume 1. K. Montalbetti - C. Lisimberti Ricerca e professionalità educativa. Risorse e strumenti. Pensa Multimedia, Lecce, 2015; la parte orale ai materiali didattici e al volume 2. L. Girotti La ricerca educativa per l'orientamento. La ricerca come risorsa per le politiche pubbliche, EUM, Macerata, 2009.
E' messa a disposizione una prova di valutazione intermedia in forma scritta riferita al volume 1. K. Montalbetti - C. Lisimberti Ricerca e professionalità educativa. Risorse e strumenti. Pensa Multimedia, Lecce, 2015. Gli studenti che conseguono un esito positivo in tale prova intermedia sono ovviamente esonerati da svolgere la prova scritta su tale volume in sede di appello d'esame.
La prova di valutazione intermedia è un'occasione offerta a tutti gli studenti come momento di autovalutazione sia in ordine all’acquisizione dei contenuti del corso sia in vista dell'esame. A livello di orientamento didattico generale, gli studenti che si avvalgono del giudizio positivo della prova intermedia sono tenuti a sostenere l’esame (parte orale) negli appelli dell'anno accademico 2019/2020 (sessione invernale-estiva-autunnale di "Metodologia della ricerca"; sessione estiva-autunnale-invernale di "Pedagogia sperimentale"). Si ricorda agli studenti che hanno nel piano di studi "Pedagogia sperimentale" che potranno sostenere l'esame solo dopo aver acquisito la frequenza del laboratorio di "Tecniche della valutazione" (II semestre), quindi unicamente a partire dalla sessione estiva (giugno 2020).
Sin da ora si informa che in caso di alto numero di iscrizioni a un singolo appello (orientativamente oltre 40 iscritti), questo proseguirà - generalmente - nel giorno seguente. Visto il ripetersi di situazioni a ogni appello in cui non tutti gli studenti iscritti si presentano in sede d’esame, si rinnova l’invito a cancellarsi nei tempi previsti, così da permettere un’adeguata organizzazione dell’appello, soprattutto nel caso di superamento della soglia orientativamente prevista per la prosecuzione dell’esame in altra data. Ad oggi, le date degli appelli d'esame (solo orientative da confermare!) sono le seguenti: 14/01/2020 - 29/01/2020 - 11/02/2020; 03/06/2010 - 16/06/2020 - 30/06/2020; 09/09/2020 - 22/09/2020.
30 settembre 2019