Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Baldi Mauro Maria Didattica 2022/2023 Teoria delle scelte per l'ambiente e il territorio

Teoria delle scelte per l'ambiente e il territorio

  • A.A. 2022/2023
  • CFU 6
  • Ore 40
  • Classe di laurea L-33
Mauro Maria Baldi / Ricercatore T.D. (STAT-04/A)
Dipartimento di Economia e Diritto
Prerequisiti

Corso di elementi di matematica.

Obiettivi del corso

LO STUDENTE APPRENDERÀ TECNICHE DI OTTIMIZZAZIONE PER LA RISOLUZIONE DI PROBLEMI DECISIONALI

Programma del corso

Lo studente sarà in grado di formulare modelli di programmazione lineare e apprenderà quegli strumenti utili alla risoluzione degli stessi problemi in ambito economico grazie al metodo del simplesso, alla teoria della dualità ed all'analisi di sensitività. Lo studente sarà anche in grado di risolvere problemi di programmazione lineare intera e decisionali.

Testi (A)dottati, (C)onsigliati
  • 1.  (A) F. S. Hillier, G. J. Lieberman Operations Research Mc Graw Hill, eleventh edition, 2020
  • 2.  (A) D. G. Luenberger, Y. Ye Linear and Nonlinear Programming Springer, fourth edition, 2016
Metodi didattici
  • Lezioni ed esercitazioni in aula, anche con utilizzo di solver per la risoluzione dei problemi di ottimizzazione.
Modalità di valutazione
  • Esame scritto.
  Torna alla scheda
  Materiali didattici
Avviso
I materiali didattici sono reperibili nella stanza Teams al link di seguito
Info
» Vai alla stanza Teams