Programmazione e controllo delle aziende turistiche
- A.A. 2014/2015
- CFU 9
- Ore 54
- Classe di laurea LM-49
Conoscenze di base dell'economia aziendale, della contabilità e del bilancio.
Il corso si pone l'obiettivo di fornire agli studenti un quadro di riferimento generale sui principi di base e sugli strumenti della programmazione, del controllo, dell'analisi di bilancio e dell'analisi dei costi a supporto delle decisioni aziendali. Tali temi, affrontati sia sul piano teorico che su quello applicativo, saranno trattati con particolare riferimento alle aziende operanti in ambito turistico.
- attività di programmazione e controllo;
- pianificazione e controllo strategici;
- programmazione e controllo di gestione;
- lettura ed interpretazione del bilancio;
- analisi di bilancio per indici;
- costruzione e utilizzo del budget;
- analisi degli scostamenti;
- reporting;
- analisi dei costi.
Le indicazioni bibliografiche per la preparazione dell'esame (libri e altro materiale) saranno fornite dalla docente all'inizio del corso e riportate nella sua pagina web.
-
- lezioni frontali dialogate;
- esercitazioni in piccoli gruppi;
- analisi di casi aziendali.
- La prova d'esame è orale ed è basata su quesiti a risposta aperta aventi per oggetto sia aspetti teorici che esemplificazioni numeriche, tesi ad accertare il livello di conoscenza acquisito dallo studente riguardo ad almeno tre diversi argomenti del programma d'esame.
Inglese
Inglese