Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Paola Nicolini Didattica 2024/2025 Psicologia dell'educazione

Psicologia dell'educazione - Laboratorio di psicologia dell'educazione

  • A.A. 2024/2025
  • CFU 1
  • Ore 10
  • Classe di laurea LM-85 bis
Paola Nicolini / Professoressa di ruolo - II fascia (PSIC-02/A)
Dipartimento di Studi Umanistici - Lingue, Mediazione, Storia, Lettere, Filosofia
Prerequisiti

Conoscenze di base di psicologia generale, dello sviluppo e dell'educazione

Obiettivi del corso

Offrire occasioni di avvicinarsi a tematiche ulteriori rispetto a quelle proposte nel corso delle lezioni

Assicurare un approccio laboratoriale

Dare opportunità di trasferire le conoscenze teoriche

Programma del corso

La parte laboratoriale dell'insegnamento darà l'opportunità di usufruire di un approccio esperienziale in piccolo gruppo, secondo una pluralità di tematiche, quali: la musica come materia di inclusione, l'educazione teatrale e lo storytelling, la narrazione creativa e l'inclusione, il fare scuola in natura, la cittadinanza attiva e la partecipazione, la negoziazione dei conflitti e gli approcci riparativi, il kamishibai e lo storytelling, lo storytelling e l'insegnamento della storia

Testi (A)dottati, (C)onsigliati

Le risorse saranno indicate durante lo svolgimento dei laboratori e anche ricercate autonomamente dagli studenti e studentesse

Metodi didattici
  • Approcci interattivi, partecipazione attiva, progettazione e realizzazione di prodotti

Modalità di valutazione
  • I criteri che saranno presi in considerazione per la valutazione sono:

    • la partecipazione attiva
    • la qualità del prodotto finale
    • l'accuratezza nella presentazione del prodotto
Lingue, oltre all'italiano, che possono essere utilizzate per l'attività didattica

Inglese, spagnolo, portoghese

Lingue, oltre all'italiano, che si intende utilizzare per la valutazione

Italiano