Prova idoneita' di lingua inglese
- A.A. 2019/2020
- CFU 2
- Ore 0
- Classe di laurea LM-85 bis
Non sono previste propedeuticità per gli studenti immatricolatisi fino all'a.a. 2018/19.
Per gli studenti immatricolatisi a partire dall'a.a. 2019/20, la Prova di idoneità può essere sostenuta previo superamento del Laboratorio di lingua inglese IV.
La Prova di idoneità di lingua inglese è un esame volto ad attestare la padronanza della lingua inglese al livello B2 del QCER nelle quattro abilità fondamentali (listening, speaking, reading, writing).
La Prova non è collegata alla frequenza di un corso, tuttavia è caldamente consigliata la partecipazione alle Esercitazioni linguistiche mirate tenute da personale madrelingua del Centro linguistico d'Ateneo.
La Prova non è collegata alla frequenza di un corso, tuttavia è caldamente consigliata la partecipazione alle Esercitazioni linguistiche mirate tenute da personale madrelingua del Centro linguistico d'Ateneo.
Consultare la pagina del/la docente incaricato/a (per l'a.a. 2019/20 Tara Lyn Rothstein).
- Non applicabile.
- La Prova di idoneità verifica la padronanza delle quattro abilità di base (listening, speaking, reading, writing). Si svolge in due giorni consecutivi presso il Polo Bertelli.
Parte 1 (3 ore - giorno 1)
- Grammar and usage: 2 brani, uno dei quali attinente al settore specifico dell'educazione della formazione, con risposte a scelta multipla.
- Reading comprehension: 2 brani, uno dei quali attinente al settore specifico dell'educazione della formazione, con risposte a scelta multipla.
- Writing: 2 produzioni scritte a scelta sulle tracce proposte.
Parte 2 (30 minuti - giorno 1)
- Listening: 2 brani, uno dei quali attinente al settore specifico dell'educazione della formazione, con risposte a scelta multipla e a riempimento.
Parte 3 (giorno 2)
- Speaking: colloquio orale da svolgersi a coppie, riguardanti argomenti di vita quotidiana e del settore specifico della formazione.