Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Sara Castagnoli

Sara Castagnoli

Sara Castagnoli

Professoressa di ruolo - II fascia (ANGL-01/C)
  • Telefono (+39) 0733 258 5924
  • E-mail sara.castagnoli@unimc.it
Dipartimento di Scienze della Formazione, dei Beni Culturali e del Turismo
 

INFO UTILI PER LE/GLI STUDENT* DI SFP - LM-85bis

  • Convalida dei Laboratori di lingua inglese sulla base di certificazioni linguistiche o precedenti esami universitari: occorre verificare i criteri adottati nello specifico anno di iscrizione a SFP. Maggiori informazioni sono disponibili QUI e alla pagina http://formazioneprimaria.unimc.it/it/didattica/valutazione-e-riconoscimenti-carriere-pregresse. NB: occorre prestare attenzione in particolare alla data di conseguimento della certificazione e al punteggio ottenuto nelle diverse abilità.

  • Esercitazioni/Lettorato di lingua inglese: si tratta di lezioni facoltative - ma fortemente raccomandate - a supporto dei Corsi e dei Laboratori curriculari di tutti i corsi di laurea del Dipartimento. Ogni anno vengono offerte Esercitazioni per i livelli A2-B1-B2, pensate a supporto di corsi/laboratori specifici ma aperte a tutte/i le/gli interessate/i. Gli orari del Lettorato sono integrati e disponibili all'interno dell'orario delle lezioni.

  • Informazioni per gli studenti immatricolati prima dell'a.a. 2018/19 in debito dei Laboratori: corrispondenze con gli attuali Laboratori, iscrizione agli esami ecc.

 

Si prega di leggere attentamente tutte le informazioni disponibili prima di contattare la docente chiedendo informazioni generiche che trovano risposte nei riferimenti sopra elencati.

______________________________________________________________________

Sara Castagnoli è professoressa associata di Lingua e traduzione inglese presso il Dipartimento di Scienze della Formazione, Beni culturali e Turismo dell'Università di Macerata, dove lavora dal 2017.
E' delegata dipartimentale ai rapporti Erasmus e co-delegata all'internazionalizzazione; membro del comitato per la ricerca dipartimentale per il triennio 2023-2025; presidente della Commissione piano di studi del corso di laurea a ciclo unico in Scienze della formazione primaria (LM-85bis).

Ha conseguito una laurea in Traduzione e Interpretazione all'Università di Bologna - Forlì (2003), e un Dottorato di ricerca in Linguistica presso l'Università di Pisa (2009). I suoi interessi di ricerca si concentrano prevalentemente in ambiti quali i corpus-based translation studies, la traduzione ad opera di apprendenti, la creazione e l'utilizzo di corpora a scopi professionali, didattici e di ricerca nell'ambito della traduzione, delle lingue di specialità, della terminologia, della lessicografia e della linguistica applicata. 
Partecipa / ha partecipato a numerosi progetti di ricerca nazionali e internazionali nell'ambito degli studi traduttologici, della didattica della traduzione, della linguistica dei corpora, della lessicografia e della terminologia computazionale, tra cui MUST - Multilingual Student Translation, MeLLANGE - Multilingual eLearning in Language Engineering, WaCKy - Web as Corpus, CombiNet - Word Combinations in Italian, PAISA' - Piattaforma per l'Apprendimento dell'Italiano Su corpora Annotati.

In precedenza ha lavorato come docente a contratto presso le Università di Bologna e Macerata, dove ha insegnato Traduzione generale e specialistica (tecnico-scientifica) inglese-italiano, Traduzione per la promozione turistica, Tecnologie per la traduzione, Terminologia e linguaggi settoriali e Business English, in corsi di laurea di primo e secondo livello.

E' membro del comitato editoriale delle riviste mediAzioni - Online Journal of Interdisciplinary Studies in Languages and Cultures (dal 2022) e Heteroglossia (dal 2021).

Ha svolto e svolge attività di referaggio per le riviste internazionali The Interpreter and Translator Trainer, International Journal of Corpus linguistics, Language Resources and Evaluation, Perspectives: Studies in Translation Theory and Practice, TargetNew Voices in Translation Studies, I-LanD - Identity, Language and Diversity.

E' membro del Centro di Ricerca in Psicologia della Comunicazione e Semiotica del Testo “János Sándor Petőfi” (UNIMC) e del Centro di Ricerca Linguistica su Corpora - CLC (Università degli studi internazionali di Roma - UNINT). In precedenza, ha partecipato alle COST Action PARSEME (PARSing and Multiword Expressions) e ENeL (European Network of e-Lexicography).

  • 2024 Castagnoli, Sara, Kajzer-Wietrzny, Marta, Corpus studies in Encyclopedia of Translation and Interpreting; Granada, AIETI - Asociación Ibérica de Estudios de Traducción e Interpretación; pp. 1 - 22 [» web resource]
    02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD
  • 2023 Castagnoli, Sara, Exploring variation in student translation in INTERNATIONAL JOURNAL OF LEARNER CORPUS RESEARCH; 9:1; Amsterdam, John Benjamins Publishing Company; pp. 97 - 124 (ISSN: 2215-1478) [» web resource]
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2022 Castagnoli, S., Learner translation corpora. Exploring regularities and variation in student translation Roma, Aracne; pp. 1 - 169 (ISBN: 979-12-218-0220-7)
    03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD
  • 2021 Castagnoli, Sara, Discursive Differences in Native and Translated Corporate Social Responsibility Reports: A Corpus-based Comparison of Stance in Recent trends in translation studies: an Anglo-Italian perspective; Newcastle upon Tyne, Cambridge Scholars Publishing; pp. 179 - 201 (ISBN: 1-5275-7244-7,978-1-5275-7244-7)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2021 Castagnoli, S., Conveying companies’ socially responsible image across languages - Cultural differences and their implications for translation in I linguaggi dell’impresa. Dialogo tra la ricerca scientifica e il mondo imprenditoriale; Roma, Aracne; pp. 73 - 91 (ISBN: 979-12-5994-814-4) [» web resource]
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2020 Castagnoli, S., Translation choices compared: Investigating variation in a learner translation corpus in Translating and Comparing Languages: Corpus-based Insights; Louvain-la-Neuve, Presses universitaires de Louvain; pp. 25 - 44 (ISBN: 978-2-87558-994-1)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2020 Masini, Francesca, Micheli, M. Silvia, Zaninello, Andrea, Castagnoli, Sara, Nissim, Malvina, Multiword expressions we live by: a validated usage-based dataset from corpora of written Italian in Proceedings of the Seventh Italian Conference on Computational Linguistics; Torino, Accademia University Press; pp. 279 - 283 (ISBN: 9791280136336) [» web resource]
    04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD
  • 2019 Castagnoli, Sara, Magistro, Elena, Translating (im)personalisation in corporate discourse. A corpus-based analysis of Corporate Social Responsibility reports in English and Italian in LINGUE E LINGUAGGI; 29; Lecce, Università del Salento; pp. 205 - 224 (ISSN: 2239-0359) [» web resource]
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2019 Castagnoli, S., Raffi, F., On the Move: Constructing, Rethinking, Narrating Identities in MEDIAZIONI; 25; Forlì-Bologna, Dipartimento di Interpretazione e Traduzione (DIT) Università di Bologna; pp. 1 - 5 (ISSN: 1974-4382) [» web resource]
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2019 Castagnoli, S., Raffi, F., On the move: constructing, rethinking, narrating identities in MEDIAZIONI; Forlì-Bologna, Dipartimento di Interpretazione e Traduzione, Università di Bologna; pp. 1 - 200 (ISSN: 1974-4382) [» web resource]
    06.01 Curatele » scheda U-PAD
  • 2018 Castagnoli, Sara, Investigating trainee translators’ contrastive pragmalinguistic competence. A corpus-based analysis of interclausal linkage in learner translations in Intercultural Competence for Translators; London/New York, Routledge; pp. 93 - 113 (ISBN: 978-1-138-56339-1)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2018 Castagnoli, Sara, Niemants, Natacha, Corpora worth creating: A pilot study on telephone interpreting in INTRALINEA ON LINE TRANSLATION JOURNAL; 20. Special Issue: New Findings in Corpus-based Interpreting Studies.; Forlì, Dipartimento di Studi Interdisciplinari su Traduzione, Lingue e Cultura dell'Università di Bologna, sede di Forlì.; pp. 1 - 13 (ISSN: 1827-000X) [» web resource]
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2017 Castagnoli, Sara, Translators and EU parallel texts: Help or trap? Exploring terminological differences between EU and national legal documents in Terminological Approaches in the European Context; Newcastle upon Tyne, Cambridge Scholars Publishing; pp. 82 - 97 (ISBN: 978-1-4438-4490-1)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2017 Lenci, Alessandro, Masini, Francesca, Nissim, Malvina, Castagnoli, Sara, Lebani, Gianluca E., Passaro, Lucia C., Senaldi, Marco S. G., How to harvest Word Combinations from corpora. Methods, evaluation and perspectives. in STUDI E SAGGI LINGUISTICI; 55 (2); Pisa, Edizioni ETS; pp. 45 - 68 (ISSN: 0085-6827)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2016 Castagnoli, Sara, Sfide cross-culturali nella traduzione settoriale in Promuovere la competenza interculturale nella didattica della traduzione. L’esperienza della Scuola Interpreti e Traduttori di Forlì; in STUDI INTERDISCIPLINARI SU TRADUZIONE, LINGUE E CULTURE; Bologna, BUP; pp. 203 - 221 (ISSN: 2283-8910) (ISBN: 978-88-6923-159-9)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2016 Castagnoli, Sara, Lebani, Gianluca, Lenci, Alessandro, Masini, Francesca, Nissim, Malvina, Passaro, Lucia, POS-patterns or Syntax? Comparing Methods for Extracting Word Combinations in Computerised and Corpus-based Approaches to Phraseology: Monolingual and Multilingual Perspectives; Geneva, Editions Tradulex; pp. 116 - 128 (ISBN: 9782970073659)
    04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD
  • 2016 Castagnoli, Sara, Investigating trainee translators’ contrastive pragmalinguistic competence: a corpus-based analysis of interclausal linkage in learner translations in THE INTERPRETER AND TRANSLATOR TRAINER;, 3 10.3; London/New York, Routledge; pp. 343 - 363 (ISSN: 1757-0417)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2015 Alessandro, Lenci, Gianluca, Lebani, Marco S. G., Senaldi, Castagnoli, Sara, Francesca, Masini, Malvina, Nissim, Mapping the Constructicon with SYMPAThy: Italian Word Combinations between fixedness and productivity in Word Knowledge and Word Usage - Proceedings of the NetWordS Final Conference on Word Knowledge and Word Usage: Representations and Processes in the Mental Lexicon; in CEUR WORKSHOP PROCEEDINGS; 1347; Aachen, CEUR; pp. 144 - 149 (ISSN: 1613-0073) [» web resource]
    04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD
  • 2015 Niemants, N. S., Castagnoli, Sara, La traduction téléphonique en milieu médical : De l’analyse conversationnelle aux implications pratiques in Metamorfosi della traduzione. In ambito francese-italiano; Genova, GUP; pp. 227 - 262 (ISBN: 978-88-97752-53-0)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2015 Nissim, Malvina, Castagnoli, Sara, Masini, Francesca, Lebani Gianluca, E., Passaro, Lucia, Lenci, Alessandro, Automatic extraction of Word Combinations from corpora: Evaluating methods and benchmarks in Proceedings of the Second Italian Conference on Computational Linguistics CLiC-it 2015; Torino, Accademia University Press; pp. 204 - 209 (ISBN: 978-88-99200-62-6) [» web resource]
    04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD
  • 2014 Alessandro, Lenci, Gianluca, Lebani, Castagnoli, Sara, Francesca, Masini, Malvina, Nissim, SYMPAThy: Towards a comprehensive approach to the extraction of Italian Word Combinations in Proceedings of the First Italian Conference on Computational Linguistics CLiC-it 2014 & and of the Fourth International Workshop EVALITA 2014: 9-11 December 2014, Pisa. Volume I: First Italian Conference on Computational Linguistics CLiC-it 2014: 9-10 December 2014, Pisa; PISA, Pisa University Press; pp. 234 - 238 (ISBN: 9788867414727) [» web resource]
    04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD
  • 2014 Castagnoli, Sara, Malvina, Nissim, Francesca, Masini, Metodi e risorse computazionali per l’estrazione di combinazioni di parole da corpora pp. 1 - 29 [» web resource]
    07.01 Altro » scheda U-PAD
  • 2014 Malvina, Nissim, Castagnoli, Sara, Francesca, Masini, Extracting MWEs from Italian corpora: a case study for refining the POS-pattern methodology in Proceedings of the 10th Workshop on Multiword Expressions (MWE 2014); STROUDSBURG, PA, Association for Computational Linguistics; pp. 57 - 61 (ISBN: 9781937284879) [» web resource]
    04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD
  • 2014 Verena, Lyding, Egon, Stemle, Claudia, Borghetti, Marco, Brunello, Castagnoli, Sara, Felice, Dell'Orletta, Henrik, Dittmann, Alessandro, Lenci, Vito, Pirrelli, The PAISA' Corpus of Italian Web Texts in Proceedings of the 9th Web as Corpus Workshop (WaC-9); STROUDSBURG, PA, Association for Computational Linguistics; pp. 36 - 43 (ISBN: 9781937284831) [» web resource]
    04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD
  • 2013 Valentina, Piunno, Francesca, Masini, Castagnoli, Sara, Studio comparativo dei dizionari combinatori dell'italiano e di altre lingue europee pp. 1 - 67 [» web resource]
    07.01 Altro » scheda U-PAD
  • 2011 C., Borghetti, Castagnoli, Sara, M., Brunello, I testi del web: una proposta di classificazione sulla base del corpus PAISÀ in Formale e informale. La variazione di registro nella comunicazione elettronica; ROMA, Carocci Editore; pp. 147 - 170 (ISBN: 9788843061310)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2011 Castagnoli, Sara, Ciobanu, D, Kübler, N, Kunz, K, Volanschi, A., Designing a Learner Translator Corpus for Training Purposes in Corpora, Language, Teaching, and Resources: From Theory to Practice; BERN, Peter Lang; pp. 221 - 248 (ISBN: 978-3-0343-0054-4)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2011 Castagnoli, Sara, Regularities and Variations in Learner Translations: a corpus-based study of conjunctive explicitation (Thesis abstract) in THE INTERPRETER AND TRANSLATOR TRAINER; 5; pp. 381 - 382 (ISSN: 1750-399X)
    01.05 Abstract in rivista » scheda U-PAD
  • 2011 Castagnoli, Sara, Exploring variation and regularities in translation with multiple translation corpora in RASSEGNA ITALIANA DI LINGUISTICA APPLICATA; 1-2; ROMA, Bulzoni editore; pp. 311 - 332 (ISSN: 0033-9725)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2010 F., Bertaccini, Castagnoli, Sara, F., La Forgia, Da Terminologia a Terminologia a colori in Terminologia a colori; in STUDI INTERDISCIPLINARI SU TRADUZIONE, LINGUE E CULTURE; BOLOGNA, BUP; pp. 7 - 27 (ISSN: 2283-8910) (ISBN: 9788873955511)
    02.02 Postfazione/Prefazione » scheda U-PAD
  • 2010 C., Agrario, Castagnoli, Sara, EOHS Term: una knowledge base multilingue in materia di sicurezza sul lavoro in Terminologia a colori; in STUDI INTERDISCIPLINARI SU TRADUZIONE, LINGUE E CULTURE; BOLOGNA, BUP - Bononia University Press; pp. 121 - 161 (ISSN: 2283-8910) (ISBN: 9788873955511)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2010 Bertaccini, F, Massari, M, Castagnoli, Sara, Synonymy and variation in digital terrestrial television: Is Italian at risk? in Terminology in Everyday Life; Amsterdam/ Philadelphia, John Benjamins; pp. 11 - 19 (ISBN: 978-90-272-2337-1)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2010 Kunz, K, Castagnoli, Sara, Kübler, N., Corpora in translator training - A program for an e-learning course in Why Translation Studies Matters; Amsterdam, Philadelphia, John Benjamins; pp. 195 - 208 (ISBN: 978-90-272-2434-7)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2010 F., Bertaccini, Castagnoli, Sara, F., La Forgia, Terminologia a colori BOLOGNA, BUP; pp. 1 - 265 (ISBN: 9788873955511)
    06.01 Curatele » scheda U-PAD
  • 2010 Castagnoli, Sara, Regularities and Variations in Learner Translations: a corpus-based study of conjunctive explicitation (Thesis abstract) in NEW VOICES IN TRANSLATION STUDIES; 6; pp. 1 - 2 (ISSN: 1819-5644) [» web resource]
    01.05 Abstract in rivista » scheda U-PAD
  • 2009 Castagnoli, Sara, Zanchetta, Eros, Bertaccini, Franco, Introduzione in MEDIAZIONI; 7; Forlì, Dipartimento di Interpretazione e Traduzione, Università di Bologna; pp. 1 - 6 (ISSN: 1974-4382) [» web resource]
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2009 Castagnoli, Sara, A new approach to the analysis of explicitation in translation: Multiple (learner) translation corpora in INTERNATIONAL JOURNAL OF TRANSLATION;, 1-2 21; New Delhi, Bahri Publications; pp. 89 - 105 (ISSN: 0970-9819)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2009 Castagnoli, Sara, Zanchetta, E, Bertaccini, F., Terminologia e mediazione linguistica: approcci e metodi a confronto in MEDIAZIONI; Forlì, Dipartimento di Interpretazione e Traduzione, Università di Bologna; pp. 1 - 100 (ISSN: 1974-4382) [» web resource]
    06.01 Curatele » scheda U-PAD
  • 2008 S., Bernardini, Castagnoli, Sara, Corpora for translator education and translation practice in Topics in Language Resources for Translation and Localisation; Amsterdam, Philadelphia, John Benjamins; pp. 39 - 55 (ISBN: 978-90-272-1688-5)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2008 Castagnoli, Sara, Corpus et bases de données terminologiques : l'intégration au service des usagers in Corpus et dictionnaires de langues de spécialité; GRENOBLE, Presses Universitaires de Grenoble; pp. 213 - 229 (ISBN: 9782706114816)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2006 Castagnoli, Sara, Using the web as a source of LSP corpora in the terminology classroom in Wacky! Working papers on the Web as Corpus; in STUDI INTERDISCIPLINARI SU TRADUZIONE, LINGUE E CULTURE; BOLOGNA, Gedit; pp. 159 - 172 (ISSN: 2283-8910) (ISBN: 8860270049) [» web resource]
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2006 W., Peters, M. T., Sagri, D., Tiscornia, Castagnoli, Sara, The LOIS project in Proceedings of the fifth international conference on Language Resources and Evaluation (LREC 2006); Parigi, ELRA - European Language Resources Association; pp. 1089 - 1094 (ISBN: 2951740824)
    04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD
  • 2006 Castagnoli, Sara, Turning a termbase into an integrated knowledge-base: the Environmental and Occupational Health & Safety terminology website in MEDIAZIONI; 3; Forlì, Dipartimento di Interpretazione e Traduzione, Università di Bologna; pp. 1 - 6 (ISSN: 1974-4382) [» web resource]
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2005 Bernardini, Silvia, Castagnoli, Sara, Translators, meet Corpora in BULLETIN - INSTITUTE OF TRANSLATION & INTERPRETING; July-August 2005; London, Institute of Translation & Interpreting; pp. 30 - 31 (ISSN: 0954-1799)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2005 Agrario, Carla, Castagnoli, Sara, Soffritti, Marcello, Zanchetta, Eros, Sito web terminologico multilingue EOHS Term (http://eohsterm.org/) [» web resource]
    07.01 Altro » scheda U-PAD
  • 2005 ASTON C., Guy, Baroni, Marco, Bernardini, Silvia, Castagnoli, Sara, Piccioni, Lorenzo, Corpus la Repubblica SSLMIT [» web resource] [» web resource]
    07.01 Altro » scheda U-PAD
  • L-LIN/01 - Glottologia e linguistica
  • L-LIN/02 - Didattica delle lingue moderne
Breve descrizione Settore ERC Parole chiave
Corpus linguistics SH4_5: Linguistics: formal, cognitive, functional and computational linguistics corpus-based translation studies, learner corpora
Specialised translation SH4_8: Use of language: pragmatics, sociolinguistics, discourse analysis, second language teaching and learning, lexicography, terminology specialised translation, terminology
Lingua Conoscenza
Italiano Madre lingua
Inglese Eccellente
Francese Eccellente
Tedesco Elementare
Aree: Europa, Italia
  • Titolo: mediAzioni - rivista online di studi interdisciplinari su lingue e culture
  • Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
  • Parole chiave: intercultural and gender studies,linguistics,literature,media and film studies,translation and interpreting
  • Anno di avvio: 2022
  • Sito Web: https://mediazioni.unibo.it/
  • Titolo: Heteroglossia. Quaderni di Linguaggi e Interdisciplinarità
  • Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
  • Parole chiave: (applied) linguistics,cultural studies,language,literature,media studies
  • Anno di avvio: 2021
  • Sito Web: https://riviste.unimc.it/index.php/heteroglossia/index
  • Organismi Internazionali / Governi stranieri

Research Foundation - Flanders (Fonds Wetenschappelijk Onderzoek - Vlaanderen, FWO)

  • Informazione non pervenuta
 Orari di ricevimento
  • Presso il Dip. SFBCT - Polo Bertelli - stanza 301, oppure su Teams. Calendario e modulo di prenotazione: https://bit.ly/4m62TMR (copiare e incollare per aprire). Durante la pausa estiva sarà possibile concordare appuntamenti su Teams.
  • In caso di impossibilità di presenziare agli incontri calendarizzati, contattare la docente via email per concordare un appuntamento.
  • Comunicazioni via email: si invitano gli studenti UNIMC ad utilizzare l'email istituzionale @studenti.unimc.it per le comunicazioni ufficiali con la docente, onde evitare problemi di ricezione.
 Download
 Notizie