Cavalcanti Sofia
Cavalcanti Sofia
Sofia Cavalcanti è assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università di Macerata e professoressa a contratto di Letteratura inglese presso l'Università di Macerata e l'Università di Bologna (campus di Forlì). Ha svolto un Dottorato di ricerca in Traduzione, Interpretazione e Interculturalità (curriculum Interculturalità) presso l'Università di Bologna dal 2016 al 2019. Svolge le sue ricerche nell'ambito della letteratura anglofona contemporanea, sia in contesti postcoloniali che diasporici. Ha incentrato la sua ricerca sulla letteratura femminile indiana del XX e XXI secolo focalizzandosi, in particolare, sul rapporto fra materialismo, genere e letteratura. Attualmente si occupa delle rappresentazioni di genere nella letteratura della migrazione e dei rifugiati e di ecofemminismo ed ecocritica della materia.
-
2025
Cavalcanti, Sofia,
“The marsh did not confine them but defined them”. An Ecocritical Analysis of Waterscapes in Contemporary Anglophone Environmental Narratives
in ENGLISH STUDIES; --; London,
Routledge;
pp. 1
- 15
(ISSN: 1744-4217)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2025
Cavalcanti, Sofia,
Scattering journeys, regenerative environments. A material ecocritical reading of the diasporic storyworld in Shaun Tan’s refugee graphic novel The Arrival
in MEDIAZIONI; 46; Forlì,
mediAzioni;
pp. A19
- A46
(ISSN: 1974-4382)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2024
Cavalcanti, S.,
Disease and Creativity in the Diasporic City: A Gendered View on Two Atypical Transnational Novels
in HUMANITIES; 13; ST ALBAN-ANLAGE 66, CH-4052 BASEL, SWITZERLAND,
Multidisciplinary Digital Publishing Institute (MDPI);
pp. 1
- 13
(ISSN: 2076-0787)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2024
Cavalcanti, S.,
"Discovering a reenchanted world: An ecofeminist reading of Divakaruni’s The Mistress of Spices"
in ILHA DO DESTERRO; 77; Florianopolis,
Universidade Federal de Santa Catarina;
pp. --
- 1
(ISSN: 0101-4846)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2023
Cavalcanti, S.,
Luggage heavy with memories: things and gendered identity within the diasporic space
in Transcultural Mobilities and Memories;
Edicoes Humus;
pp. 101
- 122
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2023
Cavalcanti, Sofia,
"Away From Innocence: Migration And Cultural Trauma in Sabina Khan's Young Adult Novel Zara Hossain Is Here"
in MEDIAZIONI; 37; Bologna,
MediAzioni;
pp. 49
- 64
(ISSN: 1974-4382)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2023
Cavalcanti, Sofia,
"Broken Lives: Politics and Affect in the Semiotics of Untouchability"
in GITANJALI & BEYOND; 8; Edimburgo,
Scottish Center of Tagore Studies;
pp. 8
- 40
(ISSN: 2399-8733)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2021
Cavalcanti, Sofia,
"The Meenachal River as vital materiality in Arundhati Roy's The God of Small Things"
in MEDIAZIONI; 30; Bologna,
MediAzioni;
pp. 49
- 69
(ISSN: 1974-4382)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2020
Ferraresi, A., Cavalcanti, S., Pederzoli, R., Scansani, R.,
"Metodi e ambiti nella ricerca sulla traduzione, l'interpretazione e l'interculturalità: una panoramica interdisciplinare"
in MEDIAZIONI; 29; Bologna,
Università di Bologna;
pp. 1
- 13
(ISSN: 1974-4382)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2019
Cavalcanti, Sofia,
"Girlhood and Masculinity in Rajdeep Paulus's Swimming Through Clouds: An Atypical 'Masala' Young Adult Novel"
in Literature, Gender and Education for Children and Young Adults; Bologna,
Bononia University Press;
pp. 47
- 58
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2018
Cavalcanti, Sofia,
"Unreal Homes: Belonging and Becoming in Indian Women Narratives"
in HUMANITIES; 7; Basilia,
MDPI;
pp. 1
- 13
(ISSN: 2076-0787)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2017
Cavalcanti, Sofia,
"Beyond Individual Space: The Symbolic Place of Indian Women in the Land of Diaspora in Anita Rau Badami's Tell It to the Trees"
in MORAVIAN JOURNAL OF LITERATURE AND FILM; 8; Olomouc,
Palacky University;
pp. 57
- 71
(ISSN: 1803-7720)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
-
2024/2025
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario DIDATTICA DELLA LINGUA INGLESE E DELLE SUE VARIANTI Centro di Servizi per la Formazione Avanzata
AB24-FI, AB25-FI(m)
-
2023/2024
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario DIDATTICA DELLA LINGUA INGLESE E DELLE SUE VARIANTI Centro di Servizi per la Formazione Avanzata
AB24-FI, AB25-FI(m) LETTERATURA E CULTURA INGLESE I/M - Mod. b Dipartimento di Studi umanistici - LINGUE
LM-37
- L-LIN/10 - Letteratura inglese
- Informazione non pervenuta
- Informazione non pervenuta
- Informazione non pervenuta