Seminario il contesto e lo sviluppo della persona: identita' sociale, stereotipi e pregiudizi
- A.A. 2023/2024
- CFU 3
- Ore 21
- Classe di laurea LM-78
Non sono necessari prerequisiti.
Al termine del seminario studenti e studentesse avranno acquisito: a) conoscenze teoriche relative allo sviluppo sociale della persona; b) competenze nella progettazione di interventi volti alla riduzione dei pregiudizi; c) capacità di applicare i contenuti teorici presentati nella lettura della realtà quotidiana; d) conoscenza e capacità di usare in modo appropriato il linguaggio specialistico della disciplina; e) capacità di usare le fonti bibliografiche per aggiornare le proprie competenze professionali.
Il seminario intende presentare il ruolo del contesto nello sviluppo della persona descrivendo i principali modelli teorici e metodi di ricerca utili alla comprensione dello sviluppo sociale nelle sue diverse dimensioni: lo sviluppo del sé, la cognizione sociale, le relazioni interpersonali, il comportamento prosociale e antisociale. Infine, verrà presentato il tema degli stereotipi e dei pregiudizi con particolare attenzione ai gruppi sociali attualmente oggetto di discriminazioni.
(A); Gini, G.; Psicologia dello sviluppo sociale; 2012; Gius. Laterza & Figli Spa, Bari-Roma; Pagine/Capitoli: integralmente; 9788842099000;
(A): Villano, P.; Psicologia sociale. Dalla teoria alla pratica; 2016; il Mulino Bologna; Pagine/Capitoli: capp.3, 4; 9788815265678; 9788815329356.
Altre informazioni / materiali aggiuntivi
Altro materiale didattico sarà disponibile nella pagina web dell’insegnamento.
-
Lezione dialogata; esercitazioni in aula; attività in piccoli gruppi.
Il raggiungimento degli obiettivi previsti dal seminario è verificato con un colloquio orale. La valutazione, espressa in termini di idoneità, tiene conto dei seguenti criteri: comprensione dei contenuti trattati, rielaborazione critica degli stessi, capacità di osservare situazioni quotidiane usando un approccio psicologico; utilizzo di un linguaggio appropriato e specialistico.
Italiano